Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Volo a Scoppio


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 16 ottobre 11, 12:52   #1 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 02-06-2011
Residenza: padova
Messaggi: 130
caldele a quanti volt?

ciao a tutti, una domanda, ho preso si HK un dispositivo che dalla radio permette di dare corrente alla candela, dalle specifiche l'uscita è da 1,3 a 1,6 volt, però tutte le candele che ho io sono a 2 volt, con meno non si accendono nemmeno. Dove le trovo quelle a 1,3 circa ? esistono?
Grazie.
nyk1970 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 ottobre 11, 19:11   #2 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 11-04-2009
Residenza: Gallarate
Messaggi: 1.157
candele

Hai controllato se il tuo dispositivo acquistato un UK con la batteria inserita dia i Volt di targa ?? Personalmente mi guarderei bene dall' utilizzare le batterie della radio per alimentarle. Mi risulta che tutte le candelette per i Glow abbiano una tensione di alimentazione da V. 1,5 a V.1.. Ai tempi, 30/40 anni fa anche a V. 2 difficilmente briciavano, le allora batterie al piombo facevano un po' scifo. Ciao da Alvise.
IK2DUR non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 ottobre 11, 06:21   #3 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 02-06-2011
Residenza: padova
Messaggi: 130
Citazione:
Originalmente inviato da IK2DUR Visualizza messaggio
Hai controllato se il tuo dispositivo acquistato un UK con la batteria inserita dia i Volt di targa ?? Personalmente mi guarderei bene dall' utilizzare le batterie della radio per alimentarle. Mi risulta che tutte le candelette per i Glow abbiano una tensione di alimentazione da V. 1,5 a V.1.. Ai tempi, 30/40 anni fa anche a V. 2 difficilmente briciavano, le allora batterie al piombo facevano un po' scifo. Ciao da Alvise.

si controllata butta fuori 1.3 ma le candele non diventano rosse...si usa una lipo separata...
nyk1970 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 ottobre 11, 08:29   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di pollovolante
 
Data registr.: 07-09-2007
Residenza: BUSTO ARSIZIO
Messaggi: 2.880
Probabilmente il circuito non eroga la corrente necessaria,la tensione l'hai misurata sotto carico o a vuoto?
__________________
Scegli il lato oscuro della forza...vieni al campo volo
pollovolante non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 ottobre 11, 08:52   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di riant
 
Data registr.: 15-05-2007
Residenza: Viterbo
Messaggi: 1.102
Fatemi dire una cosa: che io sappia, le condelette vanno alimentate max 1,5 V. Infatti, con il mio alimentatore (autocostruito da in semplicissimo kit di Nuova Elettronica di molti anni fa) metto in moto tranquillamente con 1,3 V sia i 2T che i 4T. Vedo che, comunque, alcuni colleghi usano correnti da 2 V ma ho notato che cambiano le condelette con una certa frequenza: in vita modellistica ho bruciato solo 2 candele per vecchiaia ..... delle candelette

Inoltre, bisogna ricordare che le candele vecchie, anche se sembrano buone, hanno invece dei problemi: con l'uso il filamento si assottiglia e contemporaneamente si ricopre di carbonio (della combustione). Questo vuol dire che, oltre alla poca efficienza, necessitano di più volt/amperaggio per essere portate a temperatura.

O no?
__________________
miei siti no-profit
www.meteomoai.eu www.avia-vt.eu
riant non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 ottobre 11, 09:06   #6 (permalink)  Top
simone76
Guest
 
Messaggi: n/a
Citazione:
Originalmente inviato da riant Visualizza messaggio
O no?
Non proprio. Candelette differenti hanno bisogno di una tensione diversa per raggiungere la stessa incandescenza. Per quello esistono i pannellini regolabili. I 2V sono indicativi, alcuni produttori dicono 1,5V... ma a fare diventare incandescenti (e a farle bruciare) è la corrente. 3A è una buona corrente per una candeletta, se diciamo che è quella migliore (e nel 90% dei casi probabilmente lo è), quale è la corretta tensione? Quella necessaria a far circolare 3A in quella candeletta, ovviamente. Ma se il motore è a posto se anche la candela è poco incandescente parte bene lo stesso con una pipetta a 1.2V...
  Rispondi citando
Vecchio 17 ottobre 11, 09:13   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di il_biplano
 
Data registr.: 20-06-2009
Residenza: S.Lucia di Piave (TV)-G.Piave Spresiano
Messaggi: 3.952
Allora cerchiamo di ripristinare un concetto fondamentale di elettrotecnica:
per avere la necessaria incandescenza della candeletta, bisogna che su questa agisca una CORRENTE proporzionata alla tensione ai suoi capi, in modo tale da dissipare la POTENZA necessaria.
Che sia alimentata a 1,5 o 2V non cambia. Le batterie a 2V al Pb si usano dall'origine del mondo, ed in tutto il pianeta per avviare i glow. Sono tutt'ora sempre a catalogo di diverse case aeromodellistiche. Ma non basta; le candelette vengono anche alimentate a 12V. Si, esatto, 12 V che escono dal pannellino che avete in molti sulla cassetta da campo, solo che la corrente arriva ad impulsi brevi, di ampiezza limitata nel tempo, tale da consentire una "media" utile al riscaldamento del filamento.

Quindi se si usa una batteria a 1,5V questa dovrà essere in grado di erogare una corrente maggiore di una batteria a 2V per ottenere la stessa incandescenza.

Vien da sè, che se ho la batteria un po' fiacca, mi sarà totalmente impossibile avviare con quella da 1,5, mentre ho qualche speranza in più con quella da 2V.

Spero di essere stato utile e chiaro.

edit:
vedo solo ora il post di Simone.
il_biplano non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 ottobre 11, 20:45   #8 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 02-06-2011
Residenza: padova
Messaggi: 130
Citazione:
Originalmente inviato da il_biplano Visualizza messaggio
Allora cerchiamo di ripristinare un concetto fondamentale di elettrotecnica:
per avere la necessaria incandescenza della candeletta, bisogna che su questa agisca una CORRENTE proporzionata alla tensione ai suoi capi, in modo tale da dissipare la POTENZA necessaria.
Che sia alimentata a 1,5 o 2V non cambia. Le batterie a 2V al Pb si usano dall'origine del mondo, ed in tutto il pianeta per avviare i glow. Sono tutt'ora sempre a catalogo di diverse case aeromodellistiche. Ma non basta; le candelette vengono anche alimentate a 12V. Si, esatto, 12 V che escono dal pannellino che avete in molti sulla cassetta da campo, solo che la corrente arriva ad impulsi brevi, di ampiezza limitata nel tempo, tale da consentire una "media" utile al riscaldamento del filamento.

Quindi se si usa una batteria a 1,5V questa dovrà essere in grado di erogare una corrente maggiore di una batteria a 2V per ottenere la stessa incandescenza.

Vien da sè, che se ho la batteria un po' fiacca, mi sarà totalmente impossibile avviare con quella da 1,5, mentre ho qualche speranza in più con quella da 2V.

Spero di essere stato utile e chiaro.

edit:
vedo solo ora il post di Simone.
questo è il prodotto...secondo voi devo mettere una batteria collegata da quanto?

HobbyKing R/C Hobby Store : Hobby King Onboard Auto Glow Plug Driver
nyk1970 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 ottobre 11, 20:57   #9 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di il_biplano
 
Data registr.: 20-06-2009
Residenza: S.Lucia di Piave (TV)-G.Piave Spresiano
Messaggi: 3.952
Citazione:
Originalmente inviato da nyk1970 Visualizza messaggio
questo è il prodotto...secondo voi devo mettere una batteria collegata da quanto?

HobbyKing R/C Hobby Store : Hobby King Onboard Auto Glow Plug Driver
Ho il dubbio che tu non riesca a carburare il minimo di un glow e pensi di ovviare al problema con quest'aggeggio...vabbè, presunzione mia, sorvoliamo...

Cosa c'è scritto a caratteri chiaramente comprensibili da chiunque sia in grado di fare un ordine da HK????
Operating voltage range: da 4.0 a 6.8V...!!!!!

Che batteria ci vuoi mettere ???????
il_biplano non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 ottobre 11, 10:35   #10 (permalink)  Top
simone76
Guest
 
Messaggi: n/a
Non va bene per 2 lipo, si direbbe adatto a 4 celle, forse 5 NiMH o NiCd. Forse anche 2 LiFE. Occhio alle correnti in gioco: 3A@2V sono 6W, prelevati da 6V corrispondono ad un consumo di 1A, supponiamo prudenzialmente che l'aggeggio abbia efficienza 50% mi aspetterei nella peggiore delle ipotesi un assorbimento di 2A@6V sulla batteria. Quindi meno delle AAA eneloop dedicate non metterei, per stare tranquilli meglio ancora le AA.
  Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Quanti volt e quanti ampere per Heli classe 500? pink79 Elimodellismo Principianti 8 08 novembre 10 21:47
Filtro 47nF... quanti volt? mostrojoe Ferromodellismo 2 07 maggio 09 23:39
8.4 volt AAA...quanti mA??? louiss Batterie e Caricabatterie 1 24 aprile 09 15:14
LM2940 quanti volt in entrata? galaxy Circuiti Elettronici 8 02 settembre 08 22:26
Motori elettrici: quanti volt? e quanti mAh? Corsair Aeromodellismo Principianti 37 17 giugno 05 08:46



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 23:00.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002