Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Volo a Scoppio


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 17 gennaio 11, 14:01   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di monster900
 
Data registr.: 03-02-2009
Messaggi: 622
Come pulire incrostazioni interne marmitta

Ciao a tutti volevo sapere quale prodotto o trattamento usate per pulire internamente il collettore di scarico e la marmitta dei vs. motori, nel mio caso parliamo di un 2T ST45 che ieri al campo mi ha dato problemi di carburazione e poi ho capito che aveva la presa di pressione intasata da residui di olio non bruciato.
Ovviamente ho pulito facilmente la presa di pressione ma per curiosità ho smontato il collettore e lo scarico e ho trovato un bello strato di materiale nero su tutte le pareti quindi volevo sapere come rimuoverlo facilmente.
Su suggerimento di un amico ho messo scarico e collettore nel forno per far sciogliere eventuale olio di ricino all'interno ma non è servito a nulla, perchè le incrostazioni sono già secche. Ho spruzzato all'interno un prodotto della Arexon il Fulcron che leggevo su internet adatto ma non ha sciolto nulla, cos'altro posso fare?
monster900 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 gennaio 11, 14:32   #2 (permalink)  Top
lucareds7
Guest
 
Messaggi: n/a
Il metodo usato per pulire le marmitte 2t che ho trovato più efficace è il seguente:

-si brucia l'olio mettendo la marmitta in forno se è in alluminio, scaldandola col cannello se è in acciaio. La seconda soluzione è la migliore, anche se riduce leggermente le proprietà meccaniche della lamiera. Occhio che scaldare una marmitta in alluminio col cannello (anche solo con la fiamma del fornello di casa) spesso porta alla fusione! L'alluminio non diventa rosso, diventa liquido senza preavviso e a quel punto è parecchio pericoloso da gestire, oltre ad aver danneggiato irreparabilmente un oggetto che ha comunque il suo costo.

-a raffreddamento avvenuto si picchietta la marmitta per togliere le incrostazioni più grosse

- si riempie la marmitta per metà di acqua, si aggiunge del pietrisco fine (granelli di dimensione 5 mm circa, se è pietrisco frantumato è meglio perchè gli spigoli vivi sono più abrasivi), o in mancanza del ghiaietto per i gatti, e un pò di Fulcron o altro detergente per motori tipo Ronex. Si tappano tutti i buchi (entrata, uscita ed eventuali prese di pressione) e si shakera abbondantemente. Una musica di sottofondo tipo Waka-Waka aiuta parecchio nel tenere il ritmo adeguato

- si svuota la marmitta , e la si risciacqua. verranno fuori dei bei pezzetti neri!

- si ripete l'operazione di shakeraggio 2 o 3 volte, comunque almeno finchè l'acqua non esce limpida. il ghiaetto si può riutilizzare più volte, ad ogni operazione è meglio risciacquarlo per evitare di reintrodurre la sporcizia

Operazione che ho svolto più volte, collaudata dai piccoli motori per modellismo, alla marmitta del Ciao ed anche sull'espansione di un vecchio KTM GS 250. Se non si riesce a pulire a sufficienza vuol dire che l'olio non è carbonizzato a dovere; se avete marmitte in alluminio attenzione a non passare i 400°-450° C per evitare di rovinare la lega bruciando le fasi bassofondenti che la compongono (es. Zn, Mg)

Buon lavoro!

Ultima modifica di lucareds7 : 17 gennaio 11 alle ore 14:40
  Rispondi citando
Vecchio 17 gennaio 11, 19:27   #3 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 10-03-2009
Messaggi: 1.980
Io ho ottenuto risultati sorprendenti mettendo al mollo la marmitta nello sgrassatore ( quello di Carrefour ) dentro ad un pulitore a vibrazione per occhiali ( comperato in una bancarella cinese )
Da quanto leggo in USA, pare anche, ma non ho mai provato, che sommergere il pezzo dentro al liquido per radiatori riscaldato ( ma evitare di farlo bollire ) sia incredibilmente efficace.
Il liquido per radiatori è del tipo comune verde/blu ( tipo paraflu ecc )
Chi vuol provare ?
__________________
FAI 7635
Renato Privitera non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 gennaio 11, 09:52   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di monster900
 
Data registr.: 03-02-2009
Messaggi: 622
Pensavo ci fosse qualche metodo o prodotto più semplice, aspettiamo qualche altro suggerimento
monster900 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 gennaio 11, 13:34   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di longiano
 
Data registr.: 09-01-2009
Residenza: Longiano
Messaggi: 1.027
Immagini: 18
vai da un radiatorista e chiedi di metterla nella vascha a ultrasuoni dove puliscono radiatori , e comunque in casa la soluzione migliore è quella di usare uno sgrassatore liquido , io uso quello di marsiglia se non è un blocco di crosta sicuro la pulisci bene , riempila per metà agita e lascia agire per un bel po' ,10/ 15 minuti e agita ogni tanto e poi scarica e risciaqua ripeti per un paio di volte , ,potresti mettere dentro anche della sabbia grossa e agitare sempre con lo sgrassatore e poi risciaquare bene e soffiare con aria calda per fare uscite tutta la sabbia, ma devi essere sicuro di poterla togliere bene e tutta .
saluti
longiano non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 gennaio 11, 14:50   #6 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 10-03-2009
Messaggi: 1.980
Citazione:
Originalmente inviato da monster900 Visualizza messaggio
Pensavo ci fosse qualche metodo o prodotto più semplice, aspettiamo qualche altro suggerimento
Più semplice che metterla a mollo nello sgrassatore del supermercato e spazzolare via lo sporco ? comperarne una nuova !
__________________
FAI 7635
Renato Privitera non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 gennaio 11, 15:25   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Mmmmm
 
Data registr.: 02-03-2005
Residenza: Bari
Messaggi: 723
Dai! Olio di gomito e torna come nuova!
__________________
È quel che siamo tutti: dilettanti. Non viviamo abbastanza per diventare di più.
Limelight (1952)
Mmmmm non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 gennaio 11, 16:40   #8 (permalink)  Top
simone76
Guest
 
Messaggi: n/a
Citazione:
Originalmente inviato da Renato Privitera Visualizza messaggio
Più semplice che metterla a mollo nello sgrassatore del supermercato e spazzolare via lo sporco ? comperarne una nuova !

...oppure lasciarla come è

Citazione:
Originalmente inviato da monster900 Visualizza messaggio
quale prodotto o trattamento usate per pulire internamente il collettore di scarico e la marmitta

...
  Rispondi citando
Vecchio 19 gennaio 11, 18:26   #9 (permalink)  Top
lucareds7
Guest
 
Messaggi: n/a
Terapia d'urto...

-si prende un pezzo di fune d'acciaio da 5 mm, lunga 10-15 cm.
-si piomba una estremità con un tubetto di ottone (piombatura = sigillo x evitare che si aprano i trefoli)
-si mettono 2-3 anelli di tubo spaziati di qualche cm, in modo che all'altro capo restino liberi circa 3-4 cm di fune
-si ricopre la parte inanellata con termostringente, nastro isolante o nastro telato
-si dipanano leggermente i trefoli liberi
-si monta la fune sul trapano prendendo il lato piombato sul mandrino
-si infila la parte libera su per il ... foro di scarico
-si accende il trapano a giri medi, occhio a non farsi male, i fili si aprono per centrifuga e grattano l'interno.
-si ferma il trapano, si estrae la "spazzola" e la si introduce nell'altro pertugio ripetendo l'operazione

non far girare a vuoto la spazzola in aria, c'è il rischio che qualche filo si stacchi e arrivi negli occhi -usare protezioni adeguate
  Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
come pulire marmitta??? beltrami Elimodellismo in Generale 11 15 ottobre 09 12:09
Pulire la marmitta steel jans Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 7 12 maggio 09 20:00
Pulire marmitta garbo Elimodellismo in Generale 4 15 novembre 05 12:39
Come pulire la marmitta del raptor winswitch Elimodellismo in Generale 2 30 maggio 05 22:43
Come pulire la marmitta? erganapi Elimodellismo in Generale 14 27 maggio 05 23:20



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 22:32.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002