Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Volo a Scoppio


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 01 dicembre 09, 19:33   #171 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di andreacos92
 
Data registr.: 01-09-2008
Residenza: Crotone
Messaggi: 412
Citazione:
Originalmente inviato da tonycorse Visualizza messaggio
finito.....

mancano solo le candeline
tutto il resto e' montato
cavi candele .... accelleratore ......centralina elettronica glow x 5 cilindri.....
.......ragazziiii ho iniziato un 4 cilindri in linea da 50cc
ma tu sei un mostro! nel senso buono ovviamente...complimentissismi!!
__________________
andreacos92 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 dicembre 09, 01:47   #172 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Carontes
 
Data registr.: 29-10-2007
Residenza: Roma
Messaggi: 823
Spero che qualcuna delle tue stupende creature venga poi imbarcata su modelli di altrettanta fattezza e che possa essere un magnifico vedere tutto insieme!
Saluti Luca
__________________
Mini Titino O.S.10LA-Ready ST G40-Carosel O.S.91 4T-Super Stearman ST G51-Extra 300 ST G20/23-EliMax Kinetic 50 ST G51-Hitec Laser 4-Hitec Optic 6-Futaba T9ZHP WC1-OPS 30 c.c.-O.S.120 Surpass-ST G61-ST G20/23-O.S.10FP-O.S.20FP-B.38diesel-ST G32diesel 1cc!Pure Ten GX15
Carontes non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 dicembre 09, 12:09   #173 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di italianmaxx
 
Data registr.: 01-03-2007
Residenza: Roma
Messaggi: 196
questa discussione è interessantissima e mi ha dato molti spunti tanto che mi sono iniziato ad informare sulle lavorazioni, i torni, i materiali etc, scaricando un pò di materiale in giro e leggendo, leggendo, leggendo.
vorrei sottoporvi un tornio che ho scovato in rete e che, per dimensioni, costi e cortesia della ditta (mi hanno tenuto 1 ora al cel chiamandomi loro e spiegandomi i pro e i contro, soprattutto i contro che riguardano alcuni particolariin plastica che però potrebbero essere rifatti al tornio stesso in alluminio) pare faccia al caso mio.
questo è il link al tornio
Tornio Fresatrice per metalli AT125 | DM ITALIA

gradirei sapere da voi, costruttori esperti che ne pensate e se può andare bene per avventurarsi nella realizzazione di micromotori. (in casa e non in officina, purtroppo).

aggiungo che ho già una fresa cnc con meccanica in metallo di buona precisione e che sono un architetto e quindi molto pratico di disegni, cad e anche cnc.

attendo notizie, grazie!

Andrea
italianmaxx non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 dicembre 09, 15:05   #174 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di dooling
 
Data registr.: 22-08-2007
Residenza: Portofino - Rapallo
Messaggi: 4.485
Ciao, quel genere di macchine combinate non mi convincono.
Piuttosto questo:Tornio per metalli BV25L1 | DM ITALIA
La fresatrice a parte.
__________________
Never forget it.
dooling non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 dicembre 09, 16:18   #175 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di losisi
 
Data registr.: 05-05-2006
Residenza: Siena ( e sottolineo: SIENA )
Messaggi: 4.584
Citazione:
Originalmente inviato da dooling Visualizza messaggio
Ciao, quel genere di macchine combinate non mi convincono.
Piuttosto questo:Tornio per metalli BV25L1 | DM ITALIA
La fresatrice a parte.
quoto in toto

ho una macchina combinata simile a questa Combinata Tornio Fresa foratrice per metalli BV25L3 ( marca diversa ma stessa tipologia/dimensione )
resomi conto che il gruppo fresa diventava scarsamente utilizzabile ( se non a prezzo di smontaggi/rimontaggi che fanno perdere tempo e pazienza ) ho tolto la testa-fresa e l'ho montata su di un banco a sè con tavola croce dedicata......tutta un'altra storia, sia nell'utilizzo del tornio sia della fresa stessa...
__________________
Simone
losisi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 dicembre 09, 21:51   #176 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di italianmaxx
 
Data registr.: 01-03-2007
Residenza: Roma
Messaggi: 196
grazie per i consigli. ero arrivato alla stessa conclusione continuando a leggere e ad informarmi. fino ad oggi ho individuato 2 modelli che se no ho capito male nascono dalla stesa base ma con sono di precisione e qualità differente (e di costo...)
l'optimum 180x300 e la fervi 0716 (una meccanica che in america chiamano MINI LATHE se non sbaglio).
mi pare che alla fine i torni le facciano quasi tutti in cina , una ditta (la SIEG) e poi differiscano per scelta (maggior precisione, particolari migliori tipo slitte temprate etc), con i tedeschi (optimum) al primo posto e via via a scendre passando per fervi,veprug...valex (cx250).

spero che la discussione prosegua!

ciao
italianmaxx non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 dicembre 09, 23:45   #177 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di dooling
 
Data registr.: 22-08-2007
Residenza: Portofino - Rapallo
Messaggi: 4.485
Questo?TORNIO D 180 X 300 VARIO - 1.440,00€ : Utensileria Revelli, dal 1946 competenza e professionalità nel campo del modellismo

Tornio parallelo Fervi 0716 | Friulmec srl, Udine

Per me sono troppo piccoli, inoltre, leggendo le caratteristiche dello 0716, non vedo le filettature a pollici.
__________________
Never forget it.

Ultima modifica di dooling : 06 dicembre 09 alle ore 23:49 Motivo: ....................
dooling non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 dicembre 09, 00:04   #178 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di italianmaxx
 
Data registr.: 01-03-2007
Residenza: Roma
Messaggi: 196
piccoli??? se volessi fare micromotori direi che 300mm di corsa sono sufficienti, ma se sbaglio vi prego di chiarirlo, sarà una info apprezzata da me e da tutti i 'possibili' futuri costruttori...
x il 0716 hai ragione, non ha filettature in pollici. ma essendo noi in europa non credo sia un grande problema, se non dal punto di vista di eventuali manutenzione di pezzi che già si hanno in casa con filetto US.
Ma penso anche che magari essendo tutti sti modelli in pratica lo stesso (il sieg c2 se non sbaglio) magari si trovano gli ingranaggi US.

purtroppo il mio problema poi è lo spazio. no ho un officina nè un box ma questo tipo di lavori li farei in casa e quindi... tocca fare buon viso a cattivo gioco.
Anche se sto riflettendo parecchio sul fatto di mettermi in casa un attrezzo del genere oltre alla fresa cnc.

grazie
italianmaxx non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 dicembre 09, 16:46   #179 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di italianmaxx
 
Data registr.: 01-03-2007
Residenza: Roma
Messaggi: 196
alla fine ho preso un c2 (un einhel mtb 3000)... ho iniziato a fare qualche truciolo...è veramente una soddisfazione incredibile anche solo rettificare una barra tonda!
sto provando a fare degli accoppiamenti dal pieno in ferro e in alluminio, e devo dire che il 2' che ho fatto ha già una buona tenuta, adesso voglio fare la biella alla fresa cnc. il problema sarà poi il carte vero e proprio e l'immissione della miscela...
certo che vedere il cilindro con le alette sbozzate è un emozione, poi infilarci il pistone e sentire che aspira e 'tiene' è veramente entusiasmante!
vi prego di no far morire questa discussione, è troppo interessante!


non ho idea di che verrà fuori e sono sicuro che se anche lo finirò sto motorino no partirà mai ma x ora sto facendo i pezzi per prendere la mano...
italianmaxx non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 febbraio 10, 04:43   #180 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 14-02-2010
Residenza: a casa
Messaggi: 2
interessato

Citazione:
Originalmente inviato da tonycorse Visualizza messaggio
ho disponibile , in kit , due motori ( v 4 cilindri , 4 tempi , raffreddamento ad acqua ) e ( un bicilindrico in linea , 4 tempi , raffreddamento ad acqua ) tutti e due sono compresi di disegni dettagliatissimi e tutti i pezzi di fusione in alluminio :-)
a me interesserebbe il tuo motore!! se nn sbaglio e un peewee 4 tempi a v di bob giusto?
robby77 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
progetti costruzione motori gasgas Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 0 02 giugno 07 21:49
motori a scoppio ratto Aeromodellismo 6 25 gennaio 07 22:24
2° Convegno Costruzione Amatoriale Motori BaroneRosso News 0 07 agosto 06 09:20
Costruzione asta avviamento per scoppio. Canister Elimodellismo in Generale 24 22 maggio 06 14:12



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 16:54.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002