Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Volo a Scoppio


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 17 febbraio 09, 21:59   #31 (permalink)  Top
Radial Engines
Guest
 
Messaggi: n/a
Citazione:
Originalmente inviato da telemaster Visualizza messaggio
Grazie per la risposta. Un altra domanda; che software utilizzate per lo studio termodinamico, l'analisi delle prestazione etc..?
Allora ti dico sinceramente che vado un po male a rispondere a questa domanda perchè lo ritengo un segreto aziendale, ma mi aspettavo che qualcuno mi facesse tale domanda e guardacaso proprio da te viso la precedente domanda, nolto mirata, e chiaro che sei dentro il settore o quanto meno vicino.

Ad ogni modo non ho segreti da nascondere....spero che questo basti per far capire la mia buona fede in questo forum.....

questo è il Software che utilizziamo....

Ultima modifica di Radial Engines : 12 luglio 09 alle ore 16:38
  Rispondi citando
Vecchio 18 febbraio 09, 08:56   #32 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di telemaster
 
Data registr.: 12-08-2004
Messaggi: 1.085
Citazione:
Originalmente inviato da Radial Engines Visualizza messaggio
Allora ti dico sinceramente che vado un po male a rispondere a questa domanda perchè lo ritengo un segreto aziendale, ma mi aspettavo che qualcuno mi facesse tale domanda e guardacaso proprio da te viso la precedente domanda, nolto mirata, e chiaro che sei dentro il settore o quanto meno vicino.

Ad ogni modo non ho segreti da nascondere....spero che questo basti per far capire la mia buona fede in questo forum.....

questo è il Software che utilizziamo....
Mi dispiace non pensavo fosse una domanda così "pericolosa". In ogni caso grazie per la disponibilità.
__________________
"Il motore è il cuore dell'aeroplano, ma il pilota è la sua anima"
Sir Walter Raleigh
telemaster non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 febbraio 09, 13:14   #33 (permalink)  Top
Radial Engines
Guest
 
Messaggi: n/a
Citazione:
Originalmente inviato da telemaster Visualizza messaggio
Mi dispiace non pensavo fosse una domanda così "pericolosa". In ogni caso grazie per la disponibilità.
Ad ogni modo non c'è problema e che ti posso garantire che nessuna azienda che costruisce ti svelerà mai il suo operato o quanto meno i suoi riferimenti o sistemi i progettazione...questo non perchè qualcuno possa copiarla ma perchè fa parte di uno studio approfondito e bagaglio storico aziendale e partanto va preservato.
Comuque utilizziamo molti programmi questo e solo uno dei tanti.

A buon rendere...ciao
  Rispondi citando
Vecchio 18 febbraio 09, 14:06   #34 (permalink)  Top
Radial Engines
Guest
 
Messaggi: n/a
Citazione:
Originalmente inviato da redcoxdgm Visualizza messaggio
io di motori merco ne ho 2 uno è il classico 10 cc scarico laterale a travasi dooling e và da dio
l'altro è la versione piu' performante che fu adoperata per vincere i mondiali di f3a negli anni 60 sempre dooling rc ma a doppia candela..

merco... motori inglesi all'epoca erano il top del top

Be si sono motori inglesi e venno veramente da dio...il mio e il 10cc con la testa nera...ha un minimo da favola e mi ricordo che il Mustang con quel motore sembrava vero....

ma che fine hanno fatto? non se ne sa più niente....bhooo.
  Rispondi citando
Vecchio 18 febbraio 09, 14:22   #35 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Alberto Sannazzaro
 
Data registr.: 30-08-2005
Residenza: Valenza Po - Casale M.fto
Messaggi: 2.148
Ma perchè hai messo la biella madre lateralmente ?
Comunque l'iniziativa è LODEVOLE ! Bravo !

Citazione:
Originalmente inviato da Radial Engines Visualizza messaggio
movimento della biella madre di un 5 cilindri
__________________
"Si vis pacem para bellum"
"Honi soit qui mal y pense"
www.gacm.it

Ultima modifica di Alberto Sannazzaro : 18 febbraio 09 alle ore 14:27
Alberto Sannazzaro non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 febbraio 09, 23:29   #36 (permalink)  Top
Radial Engines
Guest
 
Messaggi: n/a
Citazione:
Originalmente inviato da Alberto Sannazzaro Visualizza messaggio
Ma perchè hai messo la biella madre lateralmente ?
Comunque l'iniziativa è LODEVOLE ! Bravo !
No niente di proposito e che l'immagina risulta girata, ma la biella madre e riferita sempre al primo cilindro. Comunque la puoi mettere dove meglio credi il funzionamento e la fase di accensione non cambiano.
Grazie dei complimenti

Ciao
  Rispondi citando
Vecchio 20 febbraio 09, 18:23   #37 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 04-02-2009
Residenza: Pantigliate MI
Messaggi: 60
Citazione:
Originalmente inviato da Radial Engines Visualizza messaggio
Altra documentazione:
Forse mi sono perso qualcosa
Nell'elenco materiali dove dici Bronzine Bielle - vedi recensione tecnica ,
a cosa ti riferisci?

Nel disegno del pistone la fascia come diametro tornitura e' piu' larga del cilindro, questo e' perche' quando la monti si deve stringere e recuperare il taglio?
igbaro non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 febbraio 09, 19:26   #38 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di redcoxdgm
 
Data registr.: 29-12-2007
Residenza: Provincia di Ragusa
Messaggi: 563
interessa anche mè con cosa li fai le bronzine...
redcoxdgm non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 febbraio 09, 20:29   #39 (permalink)  Top
Radial Engines
Guest
 
Messaggi: n/a
Citazione:
Originalmente inviato da igbaro Visualizza messaggio
Forse mi sono perso qualcosa
Nell'elenco materiali dove dici Bronzine Bielle - vedi recensione tecnica ,
a cosa ti riferisci?

Nel disegno del pistone la fascia come diametro tornitura e' piu' larga del cilindro, questo e' perche' quando la monti si deve stringere e recuperare il taglio?
La fascia deve essere più larga, poi inserita in un apposito tubo, tutte assieme, compattate e lavorate internamente poi tolte inserite in un apposto tampone interno chiuse a pacco, tolte dal guscio esterno e lavorate qunidi di finitura esternamente. I segmenti vanno fatte in acciaio se volete metterne una. In ghisa lamellare se volte metterne due.

Dopo di che inserite nel platorello e rettificate.

Se poi volete evitare tutto questo comprate quelle di ricambio del Magnum, Asp, Sc 80 12,8cc che vanno benissimo sono praticamente identiche.

Aggiungo foto lavorazione.
Se monate una facia non occore forare il pistone se ne montate due si, come da foto ma soltanto se lo alimentate a benzina. Se lo fate glow con due fascie non occorre forare il pistone perche non avrete olio nella coppa, o monoblocco.

Ultima modifica di Radial Engines : 12 luglio 09 alle ore 16:38
  Rispondi citando
Vecchio 20 febbraio 09, 20:36   #40 (permalink)  Top
Radial Engines
Guest
 
Messaggi: n/a
Citazione:
Originalmente inviato da redcoxdgm Visualizza messaggio
interessa anche mè con cosa li fai le bronzine...
LE BRONZINE AUTOLUBRIFICANTI LE TROVI IN COMMERCIO MISURA 6 INTERNO 8 ESTERNO 6 0 8 SPESSORE.

POSTO LE FOTO DELLA PRIMA BIELLA CHE FECI SI PARLA DI 9 ANNI FA TUTTA FATTA AMANO ANCORA DA ALLEGGERIRE E RIFINERE.

POSTO LE FOTO DELLA LAVORAZIONE DELLE FASCE ELSATICE AL SUO INTERNO DOPO AVERLE TAGLIATE E COMPATTATE. PER FARE QUESTO è STATA USATA UN AVECCHIA CAMICIA, SI PUò NOTARE IL PACCO DELLE FASCE E I DUE TAMPONI UNO ANTERIORE E UNO POSTERIORE.

Ultima modifica di Radial Engines : 12 luglio 09 alle ore 16:38
  Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Motore Stellare Autocostruito BaroneRosso Articoli 24 28 gennaio 20 14:56
motore stellare marco Todi Aeromodellismo Volo a Scoppio 46 17 febbraio 09 17:15
Motore Stellare peppetorcolo Aeromodellismo Volo a Scoppio 20 05 febbraio 09 23:18
disegni motore stellare fabio motori Modellismo 0 07 gennaio 09 20:59
motore stellare vito.c Aeromodellismo 0 16 gennaio 06 09:13



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 09:01.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002