Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Volo a Scoppio


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 23 ottobre 08, 10:54   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di f.alberto
 
Data registr.: 01-04-2006
Residenza: Vittoria RG
Messaggi: 3.642
Elettricaro chiede aiuto....

Ho un problema con il mio mustang a scoppio, motore da 15cc MVVS, lo sto carburando in officina per non perdere tempo al campo e praticamente se tolgo l'accendicandela a circa metà gas si spegne, quali possono essere le probabili cause, candela fredda? la candela è la 3 adesso sta piovendo, oppure cosa potrebbe essere?
Grazie.
f.alberto non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 ottobre 08, 11:01   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gattodistrada
 
Data registr.: 19-01-2007
Residenza: Bergamo
Messaggi: 14.906
Invia un messaggio via MSN a gattodistrada
potrebbe essere che gli manca da aprire 1/2 giro di spillo del massimo...
__________________
Ciaooo da Fiorello.


https://www.facebook.com/fiorello.goletto

ad essere bravi piloti si arriva per gradi,se salti le tappe... trovi le talpe...
gattodistrada non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 ottobre 08, 11:27   #3 (permalink)  Top
User super Plus
 
L'avatar di fai4602
 
Data registr.: 22-07-2003
Residenza: La Piccola Patria del Friuli
Messaggi: 20.726
...e la candela troppo calda......
__________________
Mi son responsabile de quel che scrivo no de quel che ti te lesi.

L'aeromodellismo insegna la pazienza perché nell' aeromodellismo la fretta è portatrice di guai.

Al'è inutil insegnà al mus.....si piard timp e in plui si infastidis la bestie !

fai4602 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 ottobre 08, 14:16   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di aisalord
 
Data registr.: 28-10-2005
Residenza: Ancona (ma Romano doc...)
Messaggi: 897
Quoto entrambi.
Io monterei una os 8 su quel motore, chiuderei completamente lo spillo per riaprirlo poi di 2,5-3 giri e poi metterei in moto.
Inoltre: la miscela è quella giusta? E' nuova o è vecchia?
Hai forse toccato anche la vite del minimo?
Come vedi sono tante le variabili in gioco...
__________________
Powered by Debian 8.2"Jessie"
"Una volta picchiavo i modelli, poi ho imparato a ragionarci." Gussalapita
aisalord non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 ottobre 08, 15:18   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di f.alberto
 
Data registr.: 01-04-2006
Residenza: Vittoria RG
Messaggi: 3.642
Il modello in questione lo preso usato un anno fa e tranne alcune volte per il resto è stata solo fatica sprecata, lo so che all'inizio con l'elettrico non era facile ma dopo un po ho capito il meccanismo quà a mio personale parere è un casino, le viti sono state toccate entrambe, la miscela è nuova 18% olio di ricino degommato 5% nitro, vorrei capire una cosa,
per fai:mi dici che se si spegne quando tolgo lo scaldacandela la candela è calda, mi spieghi il funzionamento?Io pensavo che forse potrebbe essere fredda e con lo scaldacandela manteneva il calore ma tu hai smontato la mia teoria allora vorrei capire.
Grazie.
mi sono veramente stancato se non riesco a carburarlo nemmeno stavolta metto tutto l'occorrente per lo scoppio nel mercatino
f.alberto non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 ottobre 08, 15:50   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gattodistrada
 
Data registr.: 19-01-2007
Residenza: Bergamo
Messaggi: 14.906
Invia un messaggio via MSN a gattodistrada
presumo che comunque il carburatore sia già stato ben puliuto soprattutto nei condotti e nello spruzzatore della miscela.

io uso una candela sola.. (quella che hanno i motori quando li compro) e quindi non so nemmeno quale sia.. (e se devo comprarla la compro tendente al caldo.. mis 3 o 4) (riporto la mia esperienza e non e' una regola) se il motore ti si spegne e principalmente colpa della carburazione... se si perde un po' di tempo nel carburare per bene il motore.. poi basta mezzo colpo e va in moto...
purtroppo alcuni motori si carburano in fretta.. altri ci vuole piu tempo...
al BRDN qualcuno forse ha visto come partiva il mio ST 6,5cc... al primo colpo.. eppure non so nemmeno che candela ci sia su.. e la tengo estate e inverno saranno 2 anni che non la cambio...

le soluzioni sono poche.. avvita il massimoe lo sviti di 2,5 giri.. oppure come faccio io.. parto da 4-5 giri quando e' in moto e caldo, lo porto al massimo con la candela alimentata.. e solo dopo la tolgo.. (se si spegne allora e la candela da cambiare...non ci son dubbi ma se vuoi essere sicuro chiudi il max di un giro e riprovi a volte troppo grasso si spegne).. se rimane in moto avvito (visto che so già che e' grasso mi rimane solo da smagrare) avvito finche non sento che prende giri.. e avvito finche noncomincia a perdere di nuovo giri, dopodiche inizio ad ingrassarlo di nuovo segno a occhio la posizione dello spillo..o conti le tacchette e vai fino a quando riperde giri perche troppo grasso, lo metti esattamente a metà, e metti l'aereo in verticale.. se perde giri.. ingrassi ancora un paio di tacchette.. finche anche in questa posizione rimane perfettamente alto di giri.

per regolare il minimo porti il motore al minimo, se si spegne "affogando" il minimo e grasso.. se invece rimane alto di giri e poi si spegne ma anche no.. allora e' magro.. quindi sposto il minimo di un'ora per volta ingrassandolo o smagrendo secondo i casi di prima, quando ho un minimo regolare (farfalla circa 0,5-0.8mm ) giri intorno ai 1800-2000 lo lasci al minimo un 10 secondi e poi provi con un colpo ad accellerare ascoltandolo, se bordotta e fatica a salire di giri sei grasso di minimo, chiudi un'altra tacchetta (1/12) ovviamente se smagri sale un po' di giri e quindi li regolo dal trim della radio abbassandolo un po'. se invece nel passaggio avverti un vuoooooo... tipo un vuoto.. allroa sei magro e ingrassi di una tacchetta.. finche il passaggio da minimo al massino diventa liscio veloce e regolare...

questo e' quello che faccio io quando devo regolare un motore.
quando hai trovato il minimo perfetto, non lo tocchi piu', se non in casi rari..
regolando di volta in volta solo il massimo...

PS io nella miscela non uso mai il Nitro... (non serve..)
__________________
Ciaooo da Fiorello.


https://www.facebook.com/fiorello.goletto

ad essere bravi piloti si arriva per gradi,se salti le tappe... trovi le talpe...
gattodistrada non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 ottobre 08, 00:04   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di f.alberto
 
Data registr.: 01-04-2006
Residenza: Vittoria RG
Messaggi: 3.642
Citazione:
Originalmente inviato da gattodistrada Visualizza messaggio
presumo che comunque il carburatore sia già stato ben puliuto soprattutto nei condotti e nello spruzzatore della miscela.

io uso una candela sola.. (quella che hanno i motori quando li compro) e quindi non so nemmeno quale sia.. (e se devo comprarla la compro tendente al caldo.. mis 3 o 4) (riporto la mia esperienza e non e' una regola) se il motore ti si spegne e principalmente colpa della carburazione... se si perde un po' di tempo nel carburare per bene il motore.. poi basta mezzo colpo e va in moto...
purtroppo alcuni motori si carburano in fretta.. altri ci vuole piu tempo...
al BRDN qualcuno forse ha visto come partiva il mio ST 6,5cc... al primo colpo.. eppure non so nemmeno che candela ci sia su.. e la tengo estate e inverno saranno 2 anni che non la cambio...

le soluzioni sono poche.. avvita il massimoe lo sviti di 2,5 giri.. oppure come faccio io.. parto da 4-5 giri quando e' in moto e caldo, lo porto al massimo con la candela alimentata.. e solo dopo la tolgo.. (se si spegne allora e la candela da cambiare...non ci son dubbi ma se vuoi essere sicuro chiudi il max di un giro e riprovi a volte troppo grasso si spegne).. se rimane in moto avvito (visto che so già che e' grasso mi rimane solo da smagrare) avvito finche non sento che prende giri.. e avvito finche noncomincia a perdere di nuovo giri, dopodiche inizio ad ingrassarlo di nuovo segno a occhio la posizione dello spillo..o conti le tacchette e vai fino a quando riperde giri perche troppo grasso, lo metti esattamente a metà, e metti l'aereo in verticale.. se perde giri.. ingrassi ancora un paio di tacchette.. finche anche in questa posizione rimane perfettamente alto di giri.

per regolare il minimo porti il motore al minimo, se si spegne "affogando" il minimo e grasso.. se invece rimane alto di giri e poi si spegne ma anche no.. allora e' magro.. quindi sposto il minimo di un'ora per volta ingrassandolo o smagrendo secondo i casi di prima, quando ho un minimo regolare (farfalla circa 0,5-0.8mm ) giri intorno ai 1800-2000 lo lasci al minimo un 10 secondi e poi provi con un colpo ad accellerare ascoltandolo, se bordotta e fatica a salire di giri sei grasso di minimo, chiudi un'altra tacchetta (1/12) ovviamente se smagri sale un po' di giri e quindi li regolo dal trim della radio abbassandolo un po'. se invece nel passaggio avverti un vuoooooo... tipo un vuoto.. allroa sei magro e ingrassi di una tacchetta.. finche il passaggio da minimo al massino diventa liscio veloce e regolare...

questo e' quello che faccio io quando devo regolare un motore.
quando hai trovato il minimo perfetto, non lo tocchi piu', se non in casi rari..
regolando di volta in volta solo il massimo...

PS io nella miscela non uso mai il Nitro... (non serve..)
Grazie per la minuziosa spiegazione, mi hai fatto ritornare la voglia di riprovare quindi domani si replica sperando di riuscire a regolare sto benedetto motore.
Ciao, Alberto.
f.alberto non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 novembre 08, 12:52   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di f.alberto
 
Data registr.: 01-04-2006
Residenza: Vittoria RG
Messaggi: 3.642
Citazione:
Originalmente inviato da f.alberto Visualizza messaggio
Il modello in questione lo preso usato un anno fa e tranne alcune volte per il resto è stata solo fatica sprecata, lo so che all'inizio con l'elettrico non era facile ma dopo un po ho capito il meccanismo quà a mio personale parere è un casino, le viti sono state toccate entrambe, la miscela è nuova 18% olio di ricino degommato 5% nitro, vorrei capire una cosa,
per fai:mi dici che se si spegne quando tolgo lo scaldacandela la candela è calda, mi spieghi il funzionamento?Io pensavo che forse potrebbe essere fredda e con lo scaldacandela manteneva il calore ma tu hai smontato la mia teoria allora vorrei capire.
Grazie.
mi sono veramente stancato se non riesco a carburarlo nemmeno stavolta metto tutto l'occorrente per lo scoppio nel mercatino

Fatto
f.alberto non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Principiante chiede aiuto stefano.r Elimodellismo Principianti 55 08 settembre 08 00:40
Confuso, chiede aiuto ouendano85 Automodellismo Mot. Elettrico On-Road 1 30 luglio 08 14:53
Principiante chiede aiuto!!! Simfender Elimodellismo Principianti 35 13 gennaio 08 13:10
Principiante chiede aiuto!!! Simfender Elimodellismo Principianti 2 06 gennaio 08 01:31
Inesperto Chiede Aiuto!! klaudio83 Automodellismo 5 13 gennaio 07 22:39



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 12:33.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002