Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Volo Elettrico


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 03 giugno 09, 21:41   #301 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 04-04-2005
Messaggi: 698
Motore per GEMINI

Salve a tutti, mi hanno consigliato questo motore per il Gemini

Jem 3541-1000

cosa ne dite?

è troppo grande?

Grazie
Davide
DavideDR non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 luglio 09, 01:37   #302 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di din_s
 
Data registr.: 09-05-2006
Residenza: napoletano trapiantato a roma
Messaggi: 1.277
Citazione:
Originalmente inviato da Tamadaus Visualizza messaggio
provate a piegare in avanti le gambe del carrello, per posizionare le ruote il più possibile in avanti, e montate ruote grandi...
arrivate veloci, non cercate di rallentare troppo, e solo dopo che le ruote principali hanno toccato cabrate a fondo.
buoni voli

Ne sto montando uno....dite che evitare di montare i copriruota può aiutare nell'evitare il cappottamento in atterraggio?
din_s non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 luglio 09, 12:45   #303 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Mmmmm
 
Data registr.: 02-03-2005
Residenza: Bari
Messaggi: 723
io ti consiglio innanzitutto di sostituire le ruote che ci sono, sulla pista mi si scardinavano, per il copriruota, io ci volo senza perché mi si svirgolavano sempre
Mmmmm non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 luglio 09, 12:53   #304 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Mmmmm
 
Data registr.: 02-03-2005
Residenza: Bari
Messaggi: 723
per il jem ad occhio ci dovresti stare come dimensioni, ma controlla bene il peso, devi stare attorno ai 150 g per evitare di metterci piombo in punta, vedi le pagine precedenti del 3d.
Considera che con una 13x6 consigliata dal produttore rischi di grattugiare l'elica in atterraggio io ho una 11x6 ed ogni tanto le do un'accorciata (non sono un top gun!)
Mmmmm non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 luglio 09, 18:28   #305 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di katanamaniac
 
Data registr.: 29-06-2009
Residenza: Trento, Italy
Messaggi: 46
Invia un messaggio via MSN a katanamaniac
Thumbs down Progettista Multiplex leggermente ubriaco..

Ma io ti consiglierei semplicemente di venderlo..l'ho visto parecchie volte, e in mano a persone capaci di volare e fargli una buona messa a punto ma...nn riescono a farlo volare cm deve!! Il coltello fa rivoltare i morti nelle tombe..e poi è in elapor..abbastanza resistente ma nn rende + di tanto a mio avviso.. È solo un'opinione è..però..la pensano in tanti come me dalle mie parti..
katanamaniac non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 luglio 09, 10:06   #306 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di din_s
 
Data registr.: 09-05-2006
Residenza: napoletano trapiantato a roma
Messaggi: 1.277
Citazione:
Originalmente inviato da katanamaniac Visualizza messaggio
Ma io ti consiglierei semplicemente di venderlo..l'ho visto parecchie volte, e in mano a persone capaci di volare e fargli una buona messa a punto ma...nn riescono a farlo volare cm deve!! Il coltello fa rivoltare i morti nelle tombe..e poi è in elapor..abbastanza resistente ma nn rende + di tanto a mio avviso.. È solo un'opinione è..però..la pensano in tanti come me dalle mie parti..

Mi spiace...troppo tardi :-)

Finito montaggio, peso motore suggerito da multiplex per acromaster&"gemini tuning" con elica 10x5 e pacco lipo 2100 da 165g. di peso.

Non ho montato i copriruota, peso totale incluso batteria 900g.

Baricentro forse leggermente arretrato pur con la batteria avanti tutta.

Resoconto collaudo:

Primo volo: motore abbastanza disassato verso l'alto, con motore serve un sacco di comando picchia.

In planata si comporta bene, trimmo leggermente gli alettoni e il cabra-picchia....adesso in planata è stabile e preciso, con un filo filo di gas pure....ma gioà a mezzo stick va corretto con il picchia.

Atterro su erba: ribaltamento completo appena le ruote poggiano, nel senso che le ruote fanno da perno e l'aereo fa giusto 180 gradi, andandosi a poggiare, anche con leggiadria, oserei dire, sull'ala superiore e direzionale.
Sembrerebbe quasi un atterraggio...in volo rovescio :-)

Disasso il motore verso il basso e riparto:
va meglio, ma il motore lo tira ancora verso l'alto....
volo un altro pò...riatterro (di nuovo sull'erba, di nuovo con accappotamento identico al precedente ) e do un altro pò di inclinazione al motore verso il basso.

Riparto...quasi perfetto ma se spingo di motore tende ancora verso l'alto.
Termina la batteria, il regolatore si comporta in modo strano, graduale, cioè non mi stacca il motore, ma con lo stick gas al massimo l'aereo a stento mantiene quota in volo livellato.
Arrivo a fatica verso la pista in asfalto, e provo sull'asfalto. A dire il vero a causa di un mio errore mi scompongo leggermente prima di toccare e tocca prima una ruota e poi l'altra, quindi l'atteraggio viene scomposto e cmq il gemini finisce con la punta per terra. Niente di grave, in ogni caso.

Adesso è in cantina, direi che:

1) devo ancora disassare il motore verso il basso.
2) Forse anche il CG non è perfetto, direi che 10 a al max 20g. di peso in punta potrebbero aiutarmi.
3) Non ho capito bene perchè ma il carrello è un disastro...serve una soluzione ma non saprei quale: ruote differenti? più grandi? struttura più grande? disassamento del carrello in avanti?
...
vedremo...
din_s non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 luglio 09, 11:49   #307 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di katanamaniac
 
Data registr.: 29-06-2009
Residenza: Trento, Italy
Messaggi: 46
Invia un messaggio via MSN a katanamaniac
Lightbulb

Citazione:
Originalmente inviato da din_s Visualizza messaggio
Mi spiace...troppo tardi :-)

Finito montaggio, peso motore suggerito da multiplex per acromaster&"gemini tuning" con elica 10x5 e pacco lipo 2100 da 165g. di peso.

Non ho montato i copriruota, peso totale incluso batteria 900g.

Baricentro forse leggermente arretrato pur con la batteria avanti tutta.

Resoconto collaudo:

Primo volo: motore abbastanza disassato verso l'alto, con motore serve un sacco di comando picchia.

In planata si comporta bene, trimmo leggermente gli alettoni e il cabra-picchia....adesso in planata è stabile e preciso, con un filo filo di gas pure....ma gioà a mezzo stick va corretto con il picchia.

Atterro su erba: ribaltamento completo appena le ruote poggiano, nel senso che le ruote fanno da perno e l'aereo fa giusto 180 gradi, andandosi a poggiare, anche con leggiadria, oserei dire, sull'ala superiore e direzionale.
Sembrerebbe quasi un atterraggio...in volo rovescio :-)

Disasso il motore verso il basso e riparto:
va meglio, ma il motore lo tira ancora verso l'alto....
volo un altro pò...riatterro (di nuovo sull'erba, di nuovo con accappotamento identico al precedente ) e do un altro pò di inclinazione al motore verso il basso.

Riparto...quasi perfetto ma se spingo di motore tende ancora verso l'alto.
Termina la batteria, il regolatore si comporta in modo strano, graduale, cioè non mi stacca il motore, ma con lo stick gas al massimo l'aereo a stento mantiene quota in volo livellato.
Arrivo a fatica verso la pista in asfalto, e provo sull'asfalto. A dire il vero a causa di un mio errore mi scompongo leggermente prima di toccare e tocca prima una ruota e poi l'altra, quindi l'atteraggio viene scomposto e cmq il gemini finisce con la punta per terra. Niente di grave, in ogni caso.

Adesso è in cantina, direi che:

1) devo ancora disassare il motore verso il basso.
2) Forse anche il CG non è perfetto, direi che 10 a al max 20g. di peso in punta potrebbero aiutarmi.
3) Non ho capito bene perchè ma il carrello è un disastro...serve una soluzione ma non saprei quale: ruote differenti? più grandi? struttura più grande? disassamento del carrello in avanti?
...
vedremo...
Perchè tutte queste complicazioni??!!?
Step1: prenderlo
Step2: andare al bidone della monnezza più vicino
Step3: pestargli sopra e come un uovo di pasqua usciranno regolatore servi ecc ecc ecc che recupererai
Step4: fai un lancio a mano destinzione bidone

katanamaniac non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 luglio 09, 12:33   #308 (permalink)  Top
User super Plus
 
L'avatar di fai4602
 
Data registr.: 22-07-2003
Residenza: La Piccola Patria del Friuli
Messaggi: 20.726
Non ho letto tutto il 3d, ci mancherebbe, ma nessuno ha mai controllato le incidenze ?
__________________
Mi son responsabile de quel che scrivo no de quel che ti te lesi.

L'aeromodellismo insegna la pazienza perché nell' aeromodellismo la fretta è portatrice di guai.

Al'è inutil insegnà al mus.....si piard timp e in plui si infastidis la bestie !

fai4602 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 luglio 09, 19:00   #309 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di din_s
 
Data registr.: 09-05-2006
Residenza: napoletano trapiantato a roma
Messaggi: 1.277
Citazione:
Originalmente inviato da fai4602 Visualizza messaggio
Non ho letto tutto il 3d, ci mancherebbe, ma nessuno ha mai controllato le incidenze ?
In verità neanche io ho controllato su tutto il tread, ma la verità è che anche se mi dicessero "Ok, l'incidenza corretta è 2.5° in basso e 1.5° a dx" non saprei con quale strumento/procedura misurarlo....

Quindi posso solo regolarmi ad occhio (che è disassato in basso e a dx) e poi la regolazione fine la faccio vedendo come si comporta in volo...

Fortunatamente ha 4 viti sull'ordnata motore che consentono agevolmente questa regolazione...
din_s non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 luglio 09, 20:37   #310 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di bidibonvi
 
Data registr.: 28-10-2005
Residenza: Modena
Messaggi: 1.336
Citazione:
Originalmente inviato da din_s Visualizza messaggio
In verità neanche io ho controllato su tutto il tread, ma la verità è che anche se mi dicessero "Ok, l'incidenza corretta è 2.5° in basso e 1.5° a dx" non saprei con quale strumento/procedura misurarlo....

Quindi posso solo regolarmi ad occhio (che è disassato in basso e a dx) e poi la regolazione fine la faccio vedendo come si comporta in volo...

Fortunatamente ha 4 viti sull'ordnata motore che consentono agevolmente questa regolazione...
Presumo che FAI si riferisse anche alle incidenze alari......

Comunque, riguardo al Gemini, io lo trovo un buon modello acrobatico (NON 3D), ovvio che ci sia di meglio, ma fin quando l'ho avuto mi ci sono divertito parecchio, poi l'ho venduto per passare ad altro, ma volava bene ed era anche bello da vedere in volo.....insomma non era, per me, da buttare come dice Katanamaniac, anzi.....

Però devo ammettere che ci sono biplani che volano meglio.....infatti io ho venduto il Gemini e ho ripreso l'Ultimate della Ultrafly......anche se pure in questo c'è da fare qualche modifica per renderlo più preciso nelle figure......

Ciao

Francesco

__________________
.....lassù non c'è tempo per pensare: se pensi...sei morto!!! (Tom Cruise - Top Gun 1986)
bidibonvi non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Gemini Multiplex Lucamarti Aeromodellismo Volo Elettrico 16 01 febbraio 10 11:03
Gemini 3D... da ridere!!! Paperinik. Aeromodellismo Volo 3D 9 13 dicembre 07 15:25
Gemini ROBBE _sync_ Aeromodellismo Volo Elettrico 10 18 gennaio 07 12:39
Gemini 2 Badlucifer Radiocomandi 1 29 settembre 06 21:20



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 03:13.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002