Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Volo Elettrico


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 02 giugno 07, 05:49   #21 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 15-04-2007
Residenza: Sulmona
Messaggi: 369
Invia un messaggio via MSN a bombjack
Model Motors?

Ragazzi e se montassi questo sul mio Katana?
L'unica cosa che mi frena nel prendere un inrunner sono gli ingranaggi esposti con questo oltre ad avere risolto questo vantaggio dovrei avere un motore che tira eliche belle paciose
bombjack non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 giugno 07, 12:52   #22 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Valerioraptor
 
Data registr.: 21-08-2006
Residenza: Livorno (anche se devo andare a volare pisa...)
Messaggi: 3.819
Citazione:
Originalmente inviato da staudacher300
Secondo me se vuoi fare 3d é un'ottima idea, ci puoi girare eliche da 12 pollici a relativamente basso amperaggio, gli inrunner da 20 mm e 5300 kv ad esempio possono ciucciarsi 25 amp con soli 60 grammi di peso, roba da squagliare qualsiasi outrunner di quel peso, non parliamo poi degli outrunner si, ma ad ad altissimo kv, ne ho uno in ventole che pesa 46 grammi e si pappa 310 watt a 43000 giri, dovessi rivolare ad elica ( ma per il momento sto bene così) proverei questa strada, riducendo un outrunner da ely, immaginate un katanino con su 300 watt che pesa meno del fratello con l'outrunner che ne ha 230, una bomba da 500 watt/kilo.
Il problema è forse che un riduttore in grado di reggere 300w pesa più del motore... però alla fin fine magari come peso siamo lì e abbiamo tanti watt a disposizione. Io ho un Permax400 Bl 6D con riduttore coassiale della model motors, una belva che tira una 11x7 con 250W e dal peso complessivo di 90 gr...
__________________

Meglio l'erba dei vicini che i vicini di Erba

Che differenza c'è tra un esattore e un imbalsamatore? L'imbalsamatore ti lascia la pelle
Valerioraptor non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 giugno 07, 14:23   #23 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di guizzo
 
Data registr.: 02-11-2005
Residenza: Modena
Messaggi: 1.743
Dico la mia: secondo me tanta potenza su un modello del genere non serve a niente, tanto più se ciò comporta un peso esagerato.

Con un A30-28s e un peso giusto vai e fai quello che vuoi...

A che serve tanta potenza se già cosi vai a candela quasi all'infinito? non è un modello da velocità...

Massimo.
guizzo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 giugno 07, 16:27   #24 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 15-04-2007
Residenza: Sulmona
Messaggi: 369
Invia un messaggio via MSN a bombjack
In effetti senza postare il modello del motore che intendevo non è facile giudicare e dare un consiglio
Il motore a cui mi riferivo è questo:
http://www.modelmotors.cz/index.php?...egorie=EXTREME
il peso è quasi lo stesso ovvero 77gr e comprende anche il riduttore che è la parte azzurra. Cosa ne pensate?
La cosa che mi attira molto è che tira eliche più grandi e consuma praticamente lo stesso forse anche qualcosina in meno di una a30-28s.
Ho più margine in potenza con lo stesso peso e lo stesso consumo!
AIUTOOOOOOOOOO
Miiiiii quanto sono indeciso
bombjack non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 giugno 07, 16:32   #25 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Valerioraptor
 
Data registr.: 21-08-2006
Residenza: Livorno (anche se devo andare a volare pisa...)
Messaggi: 3.819
tieni conto del fatto che ci volgiono in italia 129 euro per quel gruppo propulsore... Cmq in liena di massima questo il MM dovrebbe essere migliorepuò sviluppare 300w continui, mentre l'a30 è dato per 250W per 30sec. Okkio che quel riduttore lo conosco, và curato bene: rodaggio di mezz'ora ad 1/3 di gas, e và reingrassato ogni ora di funzionamento, sennò non sfrutti il 95% di rendiemnto di quel riduttore. Oltre a ciò tieni conto che con quel riduttore non si può parlare di volo silenzioso, fà più casino di un .60 smarmittato
__________________

Meglio l'erba dei vicini che i vicini di Erba

Che differenza c'è tra un esattore e un imbalsamatore? L'imbalsamatore ti lascia la pelle
Valerioraptor non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 giugno 07, 23:49   #26 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 15-04-2007
Residenza: Sulmona
Messaggi: 369
Invia un messaggio via MSN a bombjack
Citazione:
Originalmente inviato da Valerioraptor
tieni conto del fatto che ci volgiono in italia 129 euro per quel gruppo propulsore... Cmq in liena di massima questo il MM dovrebbe essere migliorepuò sviluppare 300w continui, mentre l'a30 è dato per 250W per 30sec. Okkio che quel riduttore lo conosco, và curato bene: rodaggio di mezz'ora ad 1/3 di gas, e và reingrassato ogni ora di funzionamento, sennò non sfrutti il 95% di rendiemnto di quel riduttore. Oltre a ciò tieni conto che con quel riduttore non si può parlare di volo silenzioso, fà più casino di un .60 smarmittato
Quindi oltre il problema del rumore e della manutenzione l'idea non è malvagia
Ci penso ho ancora un pò di tempo prima di decidere; fatevi sotto con i consigli!!!!
bombjack non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 giugno 07, 00:00   #27 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 15-04-2007
Residenza: Sulmona
Messaggi: 369
Invia un messaggio via MSN a bombjack
Citazione:
Originalmente inviato da Valerioraptor
tieni conto del fatto che ci volgiono in italia 129 euro per quel gruppo propulsore...
Dimenticavo, puoi darmi il sito dove hai visto questo motore a quel prezzo?
Più leggo e più mi convinco
bombjack non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 giugno 07, 12:00   #28 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Tamanaco
 
Data registr.: 08-05-2004
Residenza: Provincia Forlì-Cesena e volo dove si può...
Messaggi: 4.767
Citazione:
Originalmente inviato da bombjack
In effetti senza postare il modello del motore che intendevo non è facile giudicare e dare un consiglio
Il motore a cui mi riferivo è questo:
http://www.modelmotors.cz/index.php?...egorie=EXTREME
il peso è quasi lo stesso ovvero 77gr e comprende anche il riduttore che è la parte azzurra. Cosa ne pensate?
La cosa che mi attira molto è che tira eliche più grandi e consuma praticamente lo stesso forse anche qualcosina in meno di una a30-28s.
Ho più margine in potenza con lo stesso peso e lo stesso consumo!
AIUTOOOOOOOOOO
Miiiiii quanto sono indeciso
Vuoi un consiglio collaudato e stracollaudato? Intanto l'idea del riduttore fidati che è buona, non otterrai mai da un outrunner le stesse prestazioni (intese come possibilità di utilizzare eliche grandi adatte a volo 3D e consumare molto meno=batterie più piccole e leggere) di adeguato motore con riduttore.
Perciò per il minikata procurarti un BL da Ø20/23 da almeno 4200 fino a 5300 giri/v tipo Himax o clone (Himark) oppure gli stessi Hyperion serie Y22 e poi attaccagli questo o l'atro tipo disponibile in base all'albero motore (2mm o 2.3):
http://www.flymodelcomponents.it/sho...cat=329&page=1
Con una riduzione 5.5 (pignone da 12 denti) ti porti in giro una 11x4.7SF/12x4.7SF stando attorno ai 20A ±. Inoltre con questo riduttore sfrutti il montaggio a bacchetta originale e ti ritrovi il motore perfettamente centrato sull'asse previsto. La spesa non sorpassi i 70E totali.
Eventualmente tienti una corona e un pignone di ricambio, questo riduttore è molto durevole ma prima o poi si usura e in un attimo li sostituisci.
Ciao
Tamanaco non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 giugno 07, 12:59   #29 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Tamanaco
 
Data registr.: 08-05-2004
Residenza: Provincia Forlì-Cesena e volo dove si può...
Messaggi: 4.767
Citazione:
Originalmente inviato da Tamanaco
Vuoi un consiglio collaudato e stracollaudato? Intanto l'idea del riduttore fidati che è buona, non otterrai mai da un outrunner le stesse prestazioni (intese come possibilità di utilizzare eliche grandi adatte a volo 3D e consumare molto meno=batterie più piccole e leggere) di adeguato motore con riduttore.
Perciò per il minikata procurarti un BL da Ø20/23 da almeno 4200 fino a 5300 giri/v tipo Himax o clone (Himark) oppure gli stessi Hyperion serie Y22 e poi attaccagli questo o l'atro tipo disponibile in base all'albero motore (2mm o 2.3):
http://www.flymodelcomponents.it/sho...cat=329&page=1
Con una riduzione 5.5 (pignone da 12 denti) ti porti in giro una 11x4.7SF/12x4.7SF stando attorno ai 20A ±. Inoltre con questo riduttore sfrutti il montaggio a bacchetta originale e ti ritrovi il motore perfettamente centrato sull'asse previsto. La spesa non sorpassi i 70E totali.
Eventualmente tienti una corona e un pignone di ricambio, questo riduttore è molto durevole ma prima o poi si usura e in un attimo li sostituisci.
Ciao
Una precisazione in merito a questo riduttore... l'unica pecca è che i pignoncini vanno incollati all'albero motore e per questo è necessario procurarsi della loctite verde (non compresa... ) e dopo aver sgrassato bene le parti lasciare asciugare bene, con qualsiasi altro collante non tiene e lo slittamento del pignone sarà inevitabile.
Tamanaco non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 giugno 07, 20:27   #30 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 15-04-2007
Residenza: Sulmona
Messaggi: 369
Invia un messaggio via MSN a bombjack
Alla fine mi sono deciso a fare una scelta tra il Lipotech GTA 8/30 ed il MiniAC extreme ma ci sono due cose per le quali vorrei chiedere consiglio a chi ha esperienza.

Prendere il motre outrunner potreste spiegarmi le differenze tra il montaggio radiale e quello tradizionale e se possibile/consigliabile montarlo senza modificare niente nel castello motore, quindi con montaggio tradizionale.

Per il MiniAC, ho preso le misure sul sito ed incatrando il castello motore ho verificato che è troppo lungo e toccherebbe nella parte centrale dove c'è il pezzo di supporto. Mi chiedevo se è un problema rifare il supporto centrale del castello motore forando al centro un foro in modo che il motore ci passi attraverso. Potrebbe dare problemi di distribuzione di pesi, qualcosa a cui non riesco a pensare?

Grazie ancora!!
bombjack non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Motore per Katana Mini alechisari Aeromodellismo Volo Elettrico 72 21 dicembre 06 09:31
Motore per katana mini 2 Benji Aeromodellismo Volo Elettrico 11 21 giugno 06 21:57
Consiglio motore per Mini Katana clayrega Aeromodellismo Volo Elettrico 8 18 marzo 06 13:00
Motore Mini-Katana Lucamarti Aeromodellismo Volo Elettrico 94 25 gennaio 06 16:29



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 05:53.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002