Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Volo Elettrico


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 29 maggio 07, 17:49   #11 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di lapo92
 
Data registr.: 28-07-2005
Residenza: Bologna - Lecco
Messaggi: 6.410
Citazione:
Originalmente inviato da guizzo
Lapo il mio vola meglio nel pattern solo per una questione di baricentro, ma per il resto....

Massimo.
dai guiz che mi fai...fai...fai buuuuuuuuuuuuuuu

__________________
Lapo A Busi
Fai I-15688 - GPL ASW 20 + VDS/M adv
lapo92 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 maggio 07, 23:50   #12 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 15-04-2007
Residenza: Sulmona
Messaggi: 369
Invia un messaggio via MSN a bombjack
Perfetto capito il concetto.
Qualcuno sa come vanno gli himax?
In particolar modo ho preso da poco un 2816 - 890giri v.
Potrebbe andare anche lui sul Katana Mini oppure è molto inferiore come rendimento al GTA 8-30 che mi sto convincendo a prendere?
Prendendo il Lipotech mi consigliate una 10*4.7sf oppure una 10*5e?

Avete qualche consiglio da dare in merito al montaggio del modello, qualcosa a cui stare particolarmente attento, eccetto il carrello che ho capito che è molto fragile, ma per quello ho preso una barretta di rinforzo in carbonio (quella consigliata sul sito http://www.katana-mini.com/).

Come mi conviene montare il motore, montaggio radiale o standard?

Scusate se sparo domande a raffica ma sono molto eccitato all' idea di ricevere a breve il mio stupendo Katana Mini.
Speriamo bene e di non trattarlo troppo male.

Grazieeee
bombjack non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 maggio 07, 17:16   #13 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di guizzo
 
Data registr.: 02-11-2005
Residenza: Modena
Messaggi: 1.743
Trattarlo male è impossibile! si rompe prima!!

Scherzi a parte occhio che è delicatino il ragazzo...

Consigli particolari oltre al carrello non me ne vengono in mente, magari affrontiamo le varie fasi di volta in volta...

Ah... anch'io ho montato il rinforzino in carbonio sul carrello, ma non credere che ti salvi da brutti atterraggi, diciamo che in una pista in erba ti consente di atterrare...

Massimo.
guizzo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 maggio 07, 20:19   #14 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di lapo92
 
Data registr.: 28-07-2005
Residenza: Bologna - Lecco
Messaggi: 6.410
con quel motore non sperare di fare 3d decentemente....con 4 celle anche anche ma con 3 sclrdatelo, vai di lipotrech 8-30 con la 10x5 E apc
__________________
Lapo A Busi
Fai I-15688 - GPL ASW 20 + VDS/M adv
lapo92 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 maggio 07, 20:35   #15 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 15-04-2007
Residenza: Sulmona
Messaggi: 369
Invia un messaggio via MSN a bombjack
Citazione:
Originalmente inviato da guizzo
Trattarlo male è impossibile! si rompe prima!!

Scherzi a parte occhio che è delicatino il ragazzo...

Consigli particolari oltre al carrello non me ne vengono in mente, magari affrontiamo le varie fasi di volta in volta...

Ah... anch'io ho montato il rinforzino in carbonio sul carrello, ma non credere che ti salvi da brutti atterraggi, diciamo che in una pista in erba ti consente di atterrare...

Massimo.
Minchia ora quando farò il primo atterraggio avrò le chiappe ancora più strette di quanto già non sarebbero state!
Speriamo che i pollici non reagiranno allo stesso modo.
bombjack non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 maggio 07, 20:40   #16 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 15-04-2007
Residenza: Sulmona
Messaggi: 369
Invia un messaggio via MSN a bombjack
Citazione:
Originalmente inviato da lapo92
con quel motore non sperare di fare 3d decentemente....con 4 celle anche anche ma con 3 sclrdatelo, vai di lipotrech 8-30 con la 10x5 E apc
Credo infatti sarà la mia scelta finale, anche se un amico mi ha messo in testa l'idea di prendere un inrunner con riduttore in linea!
Qualcuno ha il modello configurato con questo tipo di motori?
Potrei in effetti avere più potenza con eliche più grandi e con più passo con lo stesso peso e con gli stessi consumi.
bombjack non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 maggio 07, 20:46   #17 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di lapo92
 
Data registr.: 28-07-2005
Residenza: Bologna - Lecco
Messaggi: 6.410
Citazione:
Originalmente inviato da bombjack
Credo infatti sarà la mia scelta finale, anche se un amico mi ha messo in testa l'idea di prendere un inrunner con riduttore in linea!
Qualcuno ha il modello configurato con questo tipo di motori?
Potrei in effetti avere più potenza con eliche più grandi e con più passo con lo stesso peso e con gli stessi consumi.
sono contrario SU QUESTI MODELLI mettere il riduttore...perchè pesa e la differenza non c'è, oltre al fatto che ci sono ottimissimo cassa rotante (io ho l'a3028s montato radiale..pari pari a quello di guizzo) . mentre sui f140 ad esempio un bel inrunner ridotto fa la differenza
__________________
Lapo A Busi
Fai I-15688 - GPL ASW 20 + VDS/M adv
lapo92 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 maggio 07, 21:20   #18 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di xxxnt
 
Data registr.: 30-04-2005
Residenza: eboli(sa)
Messaggi: 3.292
Invia un messaggio via MSN a xxxnt
Citazione:
Originalmente inviato da lapo92
sono contrario SU QUESTI MODELLI mettere il riduttore...perchè pesa e la differenza non c'è, oltre al fatto che ci sono ottimissimo cassa rotante (io ho l'a3028s montato radiale..pari pari a quello di guizzo) . mentre sui f140 ad esempio un bel inrunner ridotto fa la differenza
Anche se i grandi stanno iniziando ad utilizzare gli outrunner anche sui grossi(come carallo)
CIAOOOO
xxxnt non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 maggio 07, 21:22   #19 (permalink)  Top
Coordinatore dello staff
 
L'avatar di staudacher300
 
Data registr.: 16-02-2004
Residenza: Roma Snakes Hill
Messaggi: 28.768
Citazione:
Originalmente inviato da bombjack
Credo infatti sarà la mia scelta finale, anche se un amico mi ha messo in testa l'idea di prendere un inrunner con riduttore in linea!
Qualcuno ha il modello configurato con questo tipo di motori?
Potrei in effetti avere più potenza con eliche più grandi e con più passo con lo stesso peso e con gli stessi consumi.
Secondo me se vuoi fare 3d é un'ottima idea, ci puoi girare eliche da 12 pollici a relativamente basso amperaggio, gli inrunner da 20 mm e 5300 kv ad esempio possono ciucciarsi 25 amp con soli 60 grammi di peso, roba da squagliare qualsiasi outrunner di quel peso, non parliamo poi degli outrunner si, ma ad ad altissimo kv, ne ho uno in ventole che pesa 46 grammi e si pappa 310 watt a 43000 giri, dovessi rivolare ad elica ( ma per il momento sto bene così) proverei questa strada, riducendo un outrunner da ely, immaginate un katanino con su 300 watt che pesa meno del fratello con l'outrunner che ne ha 230, una bomba da 500 watt/kilo.
__________________
Sandrone: un uomo di un certo peso.
staudacher300 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 maggio 07, 21:35   #20 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di xxxnt
 
Data registr.: 30-04-2005
Residenza: eboli(sa)
Messaggi: 3.292
Invia un messaggio via MSN a xxxnt
Citazione:
Originalmente inviato da staudacher300
Secondo me se vuoi fare 3d é un'ottima idea, ci puoi girare eliche da 12 pollici a relativamente basso amperaggio, gli inrunner da 20 mm e 5300 kv ad esempio possono ciucciarsi 25 amp con soli 60 grammi di peso, roba da squagliare qualsiasi outrunner di quel peso, non parliamo poi degli outrunner si, ma ad ad altissimo kv, ne ho uno in ventole che pesa 46 grammi e si pappa 310 watt a 43000 giri, dovessi rivolare ad elica ( ma per il momento sto bene così) proverei questa strada, riducendo un outrunner da ely, immaginate un katanino con su 300 watt che pesa meno del fratello con l'outrunner che ne ha 230, una bomba da 500 watt/kilo.
vedi che pensieri malefici che fò sto stau...
xxxnt non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Motore per Katana Mini alechisari Aeromodellismo Volo Elettrico 72 21 dicembre 06 09:31
Motore per katana mini 2 Benji Aeromodellismo Volo Elettrico 11 21 giugno 06 21:57
Consiglio motore per Mini Katana clayrega Aeromodellismo Volo Elettrico 8 18 marzo 06 13:00
Motore Mini-Katana Lucamarti Aeromodellismo Volo Elettrico 94 25 gennaio 06 16:29



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 00:13.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002