Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Volo Elettrico


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 22 maggio 07, 09:01   #11 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di f.alberto
 
Data registr.: 01-04-2006
Residenza: Vittoria RG
Messaggi: 3.642
Diciamo che siamo in quattro
f.alberto non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 maggio 07, 10:10   #12 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di MikyFly
 
Data registr.: 04-03-2006
Residenza: Roma
Messaggi: 1.467
Citazione:
Originalmente inviato da f.alberto
Diciamo che siamo in quattro
Mi raccomando non ditelo a ragazze/conviventi/mogli: diventano subito gelose
__________________
"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!"
A.Einstein
MikyFly non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 maggio 07, 12:38   #13 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di santuz
 
Data registr.: 22-12-2006
Residenza: civitavecchia (roma)
Messaggi: 1.574
Citazione:
Originalmente inviato da Entropia
Non sono l'unico che bacia le LiPo allora!
Ma basta baciarle con le labbra o ci vuole pure la lingua?

PS scusate, non ho resistito
__________________
Seagull pilatus PC-9 .75, sebart wind S50 bianco, sebart wind S50 giallo, Hanno Prettner Curare 60, phoenix model typhoon 46, phoenix model Aurora, Phoenix model P-51, D-Power streamline 350. FPV: racer 250. FrSky Taranis
santuz non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 maggio 07, 12:41   #14 (permalink)  Top
Coordinatore dello staff
 
L'avatar di staudacher300
 
Data registr.: 16-02-2004
Residenza: Roma Snakes Hill
Messaggi: 28.767
Citazione:
Originalmente inviato da santuz
Ma basta baciarle con le labbra o ci vuole pure la lingua?

PS scusate, non ho resistito

Che domande, certo !
__________________
Sandrone: un uomo di un certo peso.
staudacher300 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 maggio 07, 14:11   #15 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di MikyFly
 
Data registr.: 04-03-2006
Residenza: Roma
Messaggi: 1.467
Citazione:
Originalmente inviato da santuz
Ma basta baciarle con le labbra o ci vuole pure la lingua?

PS scusate, non ho resistito
E' il metodo migliore per raffreddarle rapidamente: abbondante slinguazzzata e soffiatina
__________________
"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!"
A.Einstein
MikyFly non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 maggio 07, 14:52   #16 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di paologiusy
 
Data registr.: 21-02-2006
Messaggi: 11.445
Citazione:
Originalmente inviato da MikyFly
E' il metodo migliore per raffreddarle rapidamente: abbondante slinguazzzata e soffiatina
Scusate, mi ero distratto un attimo, stiamo ancora parlando di lipo vero ?
__________________
________________________________________
Pensare e' gratis. Non farlo puo' costare carissimo

paologiusy non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 maggio 07, 16:20   #17 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di anfarol
 
Data registr.: 15-10-2003
Residenza: Forlì
Messaggi: 3.752
Citazione:
Originalmente inviato da paologiusy
Ottimo, grazie Valerio
80°C, sono troppi,
Il massimo di test dei costruttori, considerato "sicuro" è 65°C (al limite del tocco a mano per brevi periodi)
Se scalda però con un carico modesto, significa che le batterie non sono un granchè e quei 10C, magari non sono continui...
Dovresti misurare realmente la temperatura della batteria e quella ambiente (anche indicativamente) in modo da avere un'idea del salto termico e il reale consumo del motore. Inoltre, se possibile, aggiungi ventilazione: a volte con un soffio, la condizione migliora parecchio
Faccio notare che in pacchi 3s, la cella centrale scalda più delle altre, pertanto lo sbilanciamento è più probabile con tutte le relative conseguenze che non sto a ripetere e che ho postato qua http://www.anfarol.it/Le_LiPo.html.

Ciao!
__________________
anfarol non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 maggio 07, 16:31   #18 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di paologiusy
 
Data registr.: 21-02-2006
Messaggi: 11.445
Citazione:
Originalmente inviato da anfarol
80°C, sono troppi,
Il massimo di test dei costruttori, considerato "sicuro" è 65°C (al limite del tocco a mano per brevi periodi)
Se scalda però con un carico modesto, significa che le batterie non sono un granchè e quei 10C, magari non sono continui...
Dovresti misurare realmente la temperatura della batteria e quella ambiente (anche indicativamente) in modo da avere un'idea del salto termico e il reale consumo del motore. Inoltre, se possibile, aggiungi ventilazione: a volte con un soffio, la condizione migliora parecchio
Faccio notare che in pacchi 3s, la cella centrale scalda più delle altre, pertanto lo sbilanciamento è più probabile con tutte le relative conseguenze che non sto a ripetere e che ho postato qua http://www.anfarol.it/Le_LiPo.html.

Ciao!
Ah, ecco, parliamo ancora di Lipo.

Dunque, il primo volo che ho fatto l'ho fatto a metà gas, il motore e il regolatore erano tiepidi e le batterie fredde. Il secondo giorno invece ho volato a manetta, col risultato che motore e regolatore, completamente o quasi esposti all'aria, sono tornati a terra freddi, mentre le batterie, che hanno una sola faccia esposta all'aria, erano calde. Ripeto, non erano bollenti, ma sensibilmente calde. Sapendo quanto siano infide le Lipo sto bene attento a stare bene al di sotto dei C continui dichiarati, in particolare con Lipo non blasonate come queste. Direi che, anche sentiti i vari pareri, la temperatura è nel range di sicurezza. Certo è che una presa d'aria in più non guasterebbe.

Ho notato che tra le celle ci sono dei distanziali per far circolare l'aria, ma che senso ha poi chiuderle completamente nel termoretraibile ? Vale la pena tentare di tagliuzzarlo un pò ? (non sparatemi, intendo solo il t.r. esterno)
__________________
________________________________________
Pensare e' gratis. Non farlo puo' costare carissimo

paologiusy non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 maggio 07, 16:55   #19 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di anfarol
 
Data registr.: 15-10-2003
Residenza: Forlì
Messaggi: 3.752
Citazione:
Originalmente inviato da paologiusy
Ah, ecco, parliamo ancora di Lipo.

Dunque, il primo volo che ho fatto l'ho fatto a metà gas, il motore e il regolatore erano tiepidi e le batterie fredde. Il secondo giorno invece ho volato a manetta, col risultato che motore e regolatore, completamente o quasi esposti all'aria, sono tornati a terra freddi, mentre le batterie, che hanno una sola faccia esposta all'aria, erano calde. Ripeto, non erano bollenti, ma sensibilmente calde. Sapendo quanto siano infide le Lipo sto bene attento a stare bene al di sotto dei C continui dichiarati, in particolare con Lipo non blasonate come queste. Direi che, anche sentiti i vari pareri, la temperatura è nel range di sicurezza. Certo è che una presa d'aria in più non guasterebbe.

Ho notato che tra le celle ci sono dei distanziali per far circolare l'aria, ma che senso ha poi chiuderle completamente nel termoretraibile ? Vale la pena tentare di tagliuzzarlo un pò ? (non sparatemi, intendo solo il t.r. esterno)
Di solito, le batterie che hanno distanziali fra le celle, hanno le prese d'aria laterali. COmunque, fai un taglietto cun un tagliabalsa (occhio a non tagliare le celle), poi, passando con l'asciugacapelli, il foro si allargherà e permetterà libera circolazione d'aria.
__________________
anfarol non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 maggio 07, 17:02   #20 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di paologiusy
 
Data registr.: 21-02-2006
Messaggi: 11.445
Citazione:
Originalmente inviato da anfarol
Di solito, le batterie che hanno distanziali fra le celle, hanno le prese d'aria laterali. COmunque, fai un taglietto cun un tagliabalsa (occhio a non tagliare le celle), poi, passando con l'asciugacapelli, il foro si allargherà e permetterà libera circolazione d'aria.
Ah, ecco, non era un'idea così malsana, grazie Andrea
__________________
________________________________________
Pensare e' gratis. Non farlo puo' costare carissimo

paologiusy non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
quanto vive una lipo? eros Aeromodellismo Volo Elettrico 9 08 febbraio 11 09:13
a quanto la ricarica lipo stratus77 Batterie e Caricabatterie 4 19 gennaio 08 11:15
A quanto scaricare le lipo?? sanchez79 Batterie e Caricabatterie 7 15 dicembre 07 00:18
batterie che scaldano GIANNIMTB Batterie e Caricabatterie 9 16 giugno 07 01:20
ma quanto campano le lipo? akitainu Aeromodellismo Volo Elettrico 10 01 agosto 05 13:17



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 00:38.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002