Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Volo Elettrico


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 18 aprile 07, 12:05   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Lucamarti
 
Data registr.: 15-10-2003
Residenza: Piemonte
Messaggi: 431
Invia un messaggio via MSN a Lucamarti
Easy Glider : togliere contrappeso

Ciao a tutti, vi volevo chiedere un consiglio spassionato.
Ho concluso da tempo la costruzione del mio Easy Glider ed e’ venuta fuori la storia della sfera contrappeso, che a detta di qualcuno non e’ da inserire ( valutato che e’ cosi x esperienza su di un altro modello ).
Ora mi trovo con il modello tutto finito e con il desiderio di togliere la sfera dalla fusoliera senza creare troppi danni.
Questo per ovviare a peso inutile sulla punta del modello.
Avete idea di come operare?
Mi date qualche consiglio per non sezionare inutilmente la fusoliera ?
Vi ringrazio anticipatamente,
Luca
Lucamarti non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 aprile 07, 13:55   #2 (permalink)  Top
Adv Moderator
 
L'avatar di cecco
 
Data registr.: 11-04-2006
Residenza: Roma
Messaggi: 7.608
Biglia in coda

Ciao,
nella speranza che intervenga qualcuno di più esperto ti dico la mia.........
1) prova il CG se è corretto come da manuale eventualmente provando ad aggiustare la posizione delle batterie.
2) se riesci a centrare il modello provalo in volo e poi potrai decidere se tenerla o lasciarla (se voli in pendio un pò di peso in più non dovrebbe fare male mentre se voli in pianura alla disperata caccia di termichette più è leggero e meglio è).

Se decidi di toglierla puoi identificare il punto esatto dove si trova con un magnete (tipo i supermag) poi con un tubetto di ottone da 12-13 mm affilato pratichi un foro su di un lato fra i bowden della coda e quello dell'antenna ed estrai la biglia........ poi recuperi il cilindretto di elapor dal tubetto e lo rincolli con un poco di colla poliuretanica che schiumando ripiristina l'integrità della toppa..
(spero di non aver detto castronerie e che qualche esperto confermi o smentisca il mio suggerimento)

P.S. al posto del tubetto puoi anche usare un tagliabalsa o meglio un bisturi ma ci vuole mano ferma!!!!
Buon lavoro

Ciao

Francesco
cecco non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 aprile 07, 14:11   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di icsunonove
 
Data registr.: 23-04-2005
Residenza: Roma
Messaggi: 1.750
Citazione:
Originalmente inviato da cecco
Ciao,
nella speranza che intervenga qualcuno di più esperto ti dico la mia.........
1) prova il CG se è corretto come da manuale eventualmente provando ad aggiustare la posizione delle batterie.
2) se riesci a centrare il modello provalo in volo e poi potrai decidere se tenerla o lasciarla (se voli in pendio un pò di peso in più non dovrebbe fare male mentre se voli in pianura alla disperata caccia di termichette più è leggero e meglio è).

Se decidi di toglierla puoi identificare il punto esatto dove si trova con un magnete (tipo i supermag) poi con un tubetto di ottone da 12-13 mm affilato pratichi un foro su di un lato fra i bowden della coda e quello dell'antenna ed estrai la biglia........ poi recuperi il cilindretto di elapor dal tubetto e lo rincolli con un poco di colla poliuretanica che schiumando ripiristina l'integrità della toppa..
(spero di non aver detto castronerie e che qualche esperto confermi o smentisca il mio suggerimento)

P.S. al posto del tubetto puoi anche usare un tagliabalsa o meglio un bisturi ma ci vuole mano ferma!!!!
Buon lavoro

Ciao

Francesco
A parte il discorso del peso complessivo del modello ( il peso della biglia è praticamente ininfluente ) mi sembra che il discorso non faccia una piega!
__________________
Icsunonove, a.k.a. Franchino
http://digilander.libero.it/polveredibalsa

Imparare senza pensare è fatica perduta.
Pensare senza imparare è pericoloso.
(Confucio)
icsunonove non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 aprile 07, 14:36   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di mvagusta
 
Data registr.: 29-12-2006
Messaggi: 72
Se lo usi in pendio, con buone condizioni, sicuramente non fa male avere la biglia. È inutile togliere x gr di biglia per poi aggiungere 1 metro di barra filettata (che tra l'altro con la barra diventa completamente un altro modello... nettamente + divertente).

Ciao ciao
mvagusta non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 aprile 07, 15:00   #5 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 22-03-2006
Messaggi: 336
quoto...divertiti con l' E.G.
freefly non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Easy Star o Easy Glider?? Vince69 Aeromodellismo Principianti 40 29 settembre 09 19:46
easy star o easy glider? brenz Aeromodellismo Principianti 14 30 novembre 07 18:55
Easy Star - Easy Glider altiuss Aeromodellismo Principianti 3 04 ottobre 06 21:25
easy glider e easy star per REFLEX brifa Simulatori 1 29 maggio 06 01:16



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 08:56.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002