Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Volo Elettrico


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 24 ottobre 13, 20:35   #21 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Barbaro
 
Data registr.: 08-03-2013
Residenza: Levico
Messaggi: 93
Be per adesso la velocità per me è più che soddisfacente ma si sa che c'è assuefazione intanto cerco di ricavare il massimo che può dare questo modello
Calcolando che la spesa più grossa è stata proprio il modello crudo e il motore poi i 3servi digitali savox li ho pagati 10 euro da un mio amico e il regolatore 100 A 15 su e-bay penso che meglio non poteva andarmi
Se penso a cosa costerebbe un pylon "vero" mi viene voglia di farmi un jet a turbina
Barbaro non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 ottobre 13, 09:48   #22 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di mauro.ofx
 
Data registr.: 12-12-2006
Residenza: Albaredo (TV)
Messaggi: 9.717
Immagini: 23
Citazione:
Originalmente inviato da Barbaro Visualizza messaggio
Be per adesso la velocità per me è più che soddisfacente ma si sa che c'è assuefazione intanto cerco di ricavare il massimo che può dare questo modello
Calcolando che la spesa più grossa è stata proprio il modello crudo e il motore poi i 3servi digitali savox li ho pagati 10 euro da un mio amico e il regolatore 100 A 15 su e-bay penso che meglio non poteva andarmi
Se penso a cosa costerebbe un pylon "vero" mi viene voglia di farmi un jet a turbina
Tranquillo, anche a ventola, costa di più!!!

Ultima modifica di mauro.ofx : 25 ottobre 13 alle ore 09:53
mauro.ofx non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 ottobre 13, 19:22   #23 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Barbaro
 
Data registr.: 08-03-2013
Residenza: Levico
Messaggi: 93
Collaudato oggi con una micro inclinazione di motore ma a velocità sostenuta cabra ancora
Sono stato costretto a fare un mix gas/picchia e così va bene ma mi sembra strano che si debba ricorrere a questo per farlo filare dritto
Questa sera un altra piccola modifica alle ali e fusoliera per aumentare il raffreddamento (il regolatore è a rischio) e domani si va per i 250 Km/h
Barbaro non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 ottobre 13, 21:32   #24 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di magrinsi
 
Data registr.: 02-03-2008
Residenza: firenze
Messaggi: 2.716
Immagini: 8
Avanza il cg....

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
magrinsi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 ottobre 13, 22:33   #25 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Barbaro
 
Data registr.: 08-03-2013
Residenza: Levico
Messaggi: 93
Il CG mi sembra già molto avanzato visto che senza motore scende con una pendenza decente (non so come spiegarlo meglio) invece sotto tutto motore e con velocità sostenuta cabra
Mi viene da pensare che il piano di coda in velocità faccia un effetto cabrante a prescindere dalla posizione della parte mobile
E' possibile?
Con pylon "veri" avete mai riscontrato problemi simili?
Barbaro non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 ottobre 13, 23:52   #26 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di magrinsi
 
Data registr.: 02-03-2008
Residenza: firenze
Messaggi: 2.716
Immagini: 8
Controlla che il piano di coda sia a incidenza zero con l'ala

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
magrinsi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 ottobre 13, 08:14   #27 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Barbaro
 
Data registr.: 08-03-2013
Residenza: Levico
Messaggi: 93
Azz forse hai centrato il problema
Ma se l'incidenza non è a zero è fuori di pochissimo e a occhio non si vede
Come si fa a misurarla con precisione?
Barbaro non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 ottobre 13, 11:54   #28 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di mauro.ofx
 
Data registr.: 12-12-2006
Residenza: Albaredo (TV)
Messaggi: 9.717
Immagini: 23
Citazione:
Originalmente inviato da Barbaro Visualizza messaggio
Azz forse hai centrato il problema
Ma se l'incidenza non è a zero è fuori di pochissimo e a occhio non si vede
Come si fa a misurarla con precisione?
Serve lo strumento incidenziometro e la perizia per usarlo.



mauro.ofx non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 ottobre 13, 12:31   #29 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Barbaro
 
Data registr.: 08-03-2013
Residenza: Levico
Messaggi: 93
Mmmm mi sembra un attrezzo impegnativo...
Dovrò accontentarmi per il momento
Barbaro non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 ottobre 13, 13:31   #30 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di porcu69
 
Data registr.: 05-07-2004
Residenza: vengo da sinistraaaaa
Messaggi: 4.132
Citazione:
Originalmente inviato da magrinsi Visualizza messaggio
Prova ad avanzare leggermente il baricentro....
semmai ad arretrare.....
__________________
Tendenza: Chuck Yeager Volatile: Aquila Elemento: Titanio
porcu69 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
potenziare stinger 64 Fabio983 Aeromodellismo Ventole Intubate 4 06 settembre 13 12:22
stinger, perdo il motore giancucca Aeromodellismo Volo Elettrico 13 11 maggio 09 16:03
stinger topmodel incidenza motore cantone11 Aeromodellismo Alianti 11 27 giugno 08 23:11
Motore per stinger riky.r6 Aeromodellismo Volo Elettrico 10 07 gennaio 08 10:23
Stinger ms composit bono003 Elimodellismo Principianti 1 19 luglio 05 15:27



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 11:48.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002