Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Volo Elettrico


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 02 ottobre 08, 12:23   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di HYCRYPOTES
 
Data registr.: 15-07-2008
Messaggi: 2.300
Citazione:
Originalmente inviato da magrinsi Visualizza messaggio
Accidenti e' 2 mesi che aspetto il watt'up da gli usa.....!!!
Che dici ho una 6x3...per i primi lanci potrebbe anche andare bene....
Con la 6X3 avresti ancora meno velocità.... dovresti farcela comunque a non stallare, però non posso assicurarti niente, la 6x3 con quel tipo di motore non ho mai visto come va.
HYCRYPOTES non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 ottobre 08, 14:11   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di OrsoBruno
 
Data registr.: 26-02-2008
Residenza: Bologna
Messaggi: 1.714
Non capisco come fate a cronometrare un passaggio di 100mt !!! avete delle fotocellule sul campo?
Gli unici metodi per misurare la velocità sono:
-Registrare l'audio di un passaggio e analizzarlo con WAVESCOPE.
-Pistola Radar, tipo quella degli sbirri.
-Dispositivo Logger con modulo GPS.

Questo è quanto!!!
OrsoBruno non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 ottobre 08, 15:15   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di HYCRYPOTES
 
Data registr.: 15-07-2008
Messaggi: 2.300
Citazione:
Originalmente inviato da OrsoBruno Visualizza messaggio
Non capisco come fate a cronometrare un passaggio di 100mt !!! avete delle fotocellule sul campo?
Gli unici metodi per misurare la velocità sono:
-Registrare l'audio di un passaggio e analizzarlo con WAVESCOPE.
-Pistola Radar, tipo quella degli sbirri.
-Dispositivo Logger con modulo GPS.

Questo è quanto!!!

Io una volta ho fatyto in questo modo, ma secondo me è troppo approssimativo, misurati 100 metri, una persona da una parte ed una all'altra, io ero da tutt'altra parte, uno che guardava da distanza le due persone , e con un volo radente che facilitava la cosa e cronometro in mano, ma ripeto che è molto approssimativo, dipende dalla vista e dal dito di chi ha il cronometro.
Meglio la pistola o fotocellule
HYCRYPOTES non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 ottobre 08, 18:09   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Tamanaco
 
Data registr.: 08-05-2004
Residenza: Provincia Forlì-Cesena e volo dove si può...
Messaggi: 4.767
Citazione:
Originalmente inviato da HYCRYPOTES Visualizza messaggio
Io una volta ho fatyto in questo modo, ma secondo me è troppo approssimativo, misurati 100 metri, una persona da una parte ed una all'altra, io ero da tutt'altra parte, uno che guardava da distanza le due persone , e con un volo radente che facilitava la cosa e cronometro in mano, ma ripeto che è molto approssimativo, dipende dalla vista e dal dito di chi ha il cronometro.
Meglio la pistola o fotocellule
Basta essere in 2 con cronometro e entrambi ai rispettivi pali a distanza determinata, uno fa partire crono quando passa il primo palo, l'altro parte quando passa il secondo palo, dopodichè li si stoppa nello stesso momento con tutta calma e la differenza tra i 2 crono è il ns. tempo....
Tamanaco non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 ottobre 08, 19:59   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gianluca17704
 
Data registr.: 22-11-2007
Residenza: verona
Messaggi: 113
Fun Jet multiplex

Ciao ragazzi ,mi piacerebbe avere nel mio hangar il Funjet della multiplex , che come modello ne ho sentito parlare molto bene , ma sono alla ricerca del famoso Twinjet e non riesco a trovarlo da nessuna parte , c'è qualcuno che mi sa dire dove posso trovarlo ? lo cercato in vari siti di modellismo ma senza nessun risultato
gianluca17704 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 ottobre 08, 09:39   #6 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 04-04-2007
Residenza: reggio emilia
Messaggi: 105
Ciao,
sul mio microjet utilizzo un edf 2w20 con un elica 5.5x4.3.
Con una batteria 3S 2.200 25C sono al limite . Credete che si possa volare con una 3S 3.300 25C oppure diventerebbe troppo pesante .
scac62 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 ottobre 08, 12:29   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Tamanaco
 
Data registr.: 08-05-2004
Residenza: Provincia Forlì-Cesena e volo dove si può...
Messaggi: 4.767
Citazione:
Originalmente inviato da scac62 Visualizza messaggio
Ciao,
sul mio microjet utilizzo un edf 2w20 con un elica 5.5x4.3.
Con una batteria 3S 2.200 25C sono al limite . Credete che si possa volare con una 3S 3.300 25C oppure diventerebbe troppo pesante .
Ciao, sarebbe meglio continuare la discussione su MicroJet su altro thread, qui si parla di FunJet... se cerchi con il tasto "cerca" ne saltano fuori diverse interessanti a cui potresti trovare risposta anche al tuo quesito.
Comunque, il microjet vola anche con delle 3S 3300, considera che ne volano con pacchi 5S da 2500 ma devi tenere in conto una difficoltà di lancio notevole (a meno che non disponi di rampa o fionda) e soprattutto devi verificare se riesci a bilanciarlo, di solito con pesi del genere ci sono problemi a meno che non hai motore e regolatore già pesanti e quindi OK....
Ciao
Tamanaco non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 ottobre 08, 11:00   #8 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 04-04-2007
Residenza: reggio emilia
Messaggi: 105
Citazione:
Originalmente inviato da Tamanaco Visualizza messaggio
Ciao, sarebbe meglio continuare la discussione su MicroJet su altro thread, qui si parla di FunJet... se cerchi con il tasto "cerca" ne saltano fuori diverse interessanti a cui potresti trovare risposta anche al tuo quesito.
Comunque, il microjet vola anche con delle 3S 3300, considera che ne volano con pacchi 5S da 2500 ma devi tenere in conto una difficoltà di lancio notevole (a meno che non disponi di rampa o fionda) e soprattutto devi verificare se riesci a bilanciarlo, di solito con pesi del genere ci sono problemi a meno che non hai motore e regolatore già pesanti e quindi OK....
Ciao
Scusa, mi sono sbagliato ,volevo riferirmi al funjet con batterie 3300 25c.
Ciao
scac62 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 ottobre 08, 18:17   #9 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di valpozzo
 
Data registr.: 14-08-2004
Messaggi: 252
Citazione:
Originalmente inviato da OrsoBruno Visualizza messaggio
Non capisco come fate a cronometrare un passaggio di 100mt !!! avete delle fotocellule sul campo?
Gli unici metodi per misurare la velocità sono:
-Registrare l'audio di un passaggio e analizzarlo con WAVESCOPE.
-Pistola Radar, tipo quella degli sbirri.
-Dispositivo Logger con modulo GPS.

Questo è quanto!!!

Ma state ancora a perderci del tempo ?
E' chiaro che si misura meglio con 2 cronometri, molto piu' preciso.
__________________
Volare .... vola !
valpozzo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 ottobre 08, 14:11   #10 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 19-02-2008
Residenza: Caserta
Messaggi: 84
Ciao a tutti
io ho un FunJet col seguente setup: Hacker A20-6XL 2500KV, ESC JETI Advance 40A e LIPO J.Tronik 3S 2100mA, APC 4.75x4.75. Il modello non va affatto male, è anche abbastanza veloce, anche se non ho avuto modo di fare una misurazione della velocità.
Sto quasi per comprarne un'altro dal quale però vorrei avere prestazioni ancora più aggressive: che ne pensate di un motore Typhoon EDF-2W-23 2850KV, Lipo 4s e APC 5x5, qualcuno sa come va questo motore e se è comunque adeguato al modello? Altri consigli per un setup veramente aggressivo?
fabio0501 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
ash 26 multiplex montaviale Aeromodellismo Alianti 1 25 gennaio 07 20:50
RX Multiplex RX-5 Rondone_64 Radiocomandi 8 19 dicembre 06 10:01
multiplex asw 27 alegerry Aeromodellismo Alianti 9 21 luglio 06 12:25
ls7 Multiplex 3mendo Aeromodellismo 2 29 aprile 05 15:50
sky cat multiplex ask76 Aeromodellismo Principianti 1 03 febbraio 05 14:37



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 10:40.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002