Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Volo Elettrico


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 17 febbraio 13, 07:08   #121 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di panterone
 
Data registr.: 26-06-2007
Messaggi: 4.043
Citazione:
Originalmente inviato da volaresempre1 Visualizza messaggio
Bene e facci sapere!!
...datemi le coordinate gps del ristorante, vi aspetto direttamente la
panterone non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 febbraio 13, 13:53   #122 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Pilota Solitario
 
Data registr.: 22-09-2011
Residenza: Da qualche parte, laggiù
Messaggi: 970
Ooooooookkeyyy!
Collaudo effettuato con successo.
Mattinata fantastica.
Modello preciso e molto reattivo, divertentissimo.
Valutazione positiva.
Ha voluto solo qualche tacca di trim, un pochino di escursione in più per gli alettoni e maggiore esponenziale.
Come configurazione di volo é quella classica non 3D.

Inviato dal mio LG-E400 con Tapatalk 2
__________________
"Mira alla luna. Anche se sbagli, atterrerai tra le stelle".
(Cit. Les Brown.)

Ultima modifica di Pilota Solitario : 17 febbraio 13 alle ore 13:56
Pilota Solitario non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 febbraio 13, 01:09   #123 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di volaresempre1
 
Data registr.: 19-03-2011
Messaggi: 3.577
Citazione:
Originalmente inviato da Pilota Solitario Visualizza messaggio
Ooooooookkeyyy!
Collaudo effettuato con successo.
Mattinata fantastica.
Modello preciso e molto reattivo, divertentissimo.
Valutazione positiva.
Ha voluto solo qualche tacca di trim, un pochino di escursione in più per gli alettoni e maggiore esponenziale.
Come configurazione di volo é quella classica non 3D.

Inviato dal mio LG-E400 con Tapatalk 2
Bene dai!! Be potevi mettere qualche impressioni in più ....ma che lipo hai messo alla fine??
volaresempre1 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 febbraio 13, 08:41   #124 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Pilota Solitario
 
Data registr.: 22-09-2011
Residenza: Da qualche parte, laggiù
Messaggi: 970
Citazione:
Originalmente inviato da volaresempre1 Visualizza messaggio
Bene dai!! Be potevi mettere qualche impressioni in più ....ma che lipo hai messo alla fine??
Eh, io sono di poche parole, soprattutto quando scrivo dallo smartphone con la batteria scarica
Ho usato le Lipo da 2200 perchè ho solo queste e non ne comprerò altre.
L'elica 12x6 è troppo grande e aveva poco tiro.
Risolto subito con una 11x5,5 APC Style ottenendo più giri, brio e durata del volo.
Poi che dire? L'aereo, dopo una corretta trimmata, sembra andare sui binari, esce immediatamente dalle viti ed è molto sensibile ai comandi. Per questo occorre intervenire di esponenziale oltre il 50%.
Mio figlio ne è entusiasta, proveniendo dallo U Can Fly ha subito apprezzato le doti acrobatiche e la potenza del motorello (ma non dispiacerebbe ancora più potenza).
Il decollo avviene in un istante, si manda in verticale, serie di tonneaux veloci e già sei in quota
L'atterraggio deve essere assistito con un po' di motore perchè, togliendo gas, il profilo spesso lo frena rapidamente perdendo moltissima inerzia, soprattutto in presenza di vento.
Ieri, a Trapani, abbiamo avuto vento a 3Kmh max 5Kmh, temperature primaverili e abbronzatura facciale anticipata
Dal tardo pomeriggio di nuovo freddo e pioggia
Volo totale di ca 8 minuti con batterie lievemente tiepide.
Sono (siamo) soddisfattissimi
Cordiali saluti a tutti
__________________
"Mira alla luna. Anche se sbagli, atterrerai tra le stelle".
(Cit. Les Brown.)
Pilota Solitario non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 febbraio 13, 09:48   #125 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di volaresempre1
 
Data registr.: 19-03-2011
Messaggi: 3.577
Citazione:
Originalmente inviato da Pilota Solitario Visualizza messaggio
Eh, io sono di poche parole, soprattutto quando scrivo dallo smartphone con la batteria scarica
Ho usato le Lipo da 2200 perchè ho solo queste e non ne comprerò altre.
L'elica 12x6 è troppo grande e aveva poco tiro.
Risolto subito con una 11x5,5 APC Style ottenendo più giri, brio e durata del volo.
Poi che dire? L'aereo, dopo una corretta trimmata, sembra andare sui binari, esce immediatamente dalle viti ed è molto sensibile ai comandi. Per questo occorre intervenire di esponenziale oltre il 50%.
Mio figlio ne è entusiasta, proveniendo dallo U Can Fly ha subito apprezzato le doti acrobatiche e la potenza del motorello (ma non dispiacerebbe ancora più potenza).
Il decollo avviene in un istante, si manda in verticale, serie di tonneaux veloci e già sei in quota
L'atterraggio deve essere assistito con un po' di motore perchè, togliendo gas, il profilo spesso lo frena rapidamente perdendo moltissima inerzia, soprattutto in presenza di vento.
Ieri, a Trapani, abbiamo avuto vento a 3Kmh max 5Kmh, temperature primaverili e abbronzatura facciale anticipata
Dal tardo pomeriggio di nuovo freddo e pioggia
Volo totale di ca 8 minuti con batterie lievemente tiepide.
Sono (siamo) soddisfattissimi
Cordiali saluti a tutti

Bene dai!! Sono contento!! hai avvertito qualche volta la presenza di vibrazioni??
volaresempre1 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 febbraio 13, 10:08   #126 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Pilota Solitario
 
Data registr.: 22-09-2011
Residenza: Da qualche parte, laggiù
Messaggi: 970
Citazione:
Originalmente inviato da volaresempre1 Visualizza messaggio
Bene dai!! Sono contento!! hai avvertito qualche volta la presenza di vibrazioni??
No, vibrazioni zero, se non quelle normalissime ad alta frequenza del motore.
Elica bilanciatissima.
Noto, però, che la fuso cava funge da cassa armonica amplificando il suono del motore.
__________________
"Mira alla luna. Anche se sbagli, atterrerai tra le stelle".
(Cit. Les Brown.)
Pilota Solitario non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 febbraio 13, 21:34   #127 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di volaresempre1
 
Data registr.: 19-03-2011
Messaggi: 3.577
Citazione:
Originalmente inviato da Pilota Solitario Visualizza messaggio
No, vibrazioni zero, se non quelle normalissime ad alta frequenza del motore.
Elica bilanciatissima.
Noto, però, che la fuso cava funge da cassa armonica amplificando il suono del motore.
Be quello si...come il funjet....ma non hai vibrazioni neanche a 3/4di motori dopo cabrate improvvise??
volaresempre1 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 febbraio 13, 08:53   #128 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Pilota Solitario
 
Data registr.: 22-09-2011
Residenza: Da qualche parte, laggiù
Messaggi: 970
Citazione:
Originalmente inviato da volaresempre1 Visualizza messaggio
Be quello si...come il funjet....ma non hai vibrazioni neanche a 3/4di motori dopo cabrate improvvise??


Presterò attenzione nei prossimi voli, meteo permettendo

Domenica sono stati effettuati almeno 4 voli.
Mio figlio vola per la maggior parte con il gas a 3/4 e, sinceramente, si sentiva solo il sibilo del motore.
__________________
"Mira alla luna. Anche se sbagli, atterrerai tra le stelle".
(Cit. Les Brown.)

Ultima modifica di Pilota Solitario : 20 febbraio 13 alle ore 08:57
Pilota Solitario non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 febbraio 13, 09:19   #129 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di volaresempre1
 
Data registr.: 19-03-2011
Messaggi: 3.577
Citazione:
Originalmente inviato da Pilota Solitario Visualizza messaggio


Presterò attenzione nei prossimi voli, meteo permettendo

Domenica sono stati effettuati almeno 4 voli.
Mio figlio vola per la maggior parte con il gas a 3/4 e, sinceramente, si sentiva solo il sibilo del motore.
Però hai detto che hai fatto un volo acrobatico classico??
volaresempre1 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 febbraio 13, 10:11   #130 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Pilota Solitario
 
Data registr.: 22-09-2011
Residenza: Da qualche parte, laggiù
Messaggi: 970
Citazione:
Originalmente inviato da volaresempre1 Visualizza messaggio
Però hai detto che hai fatto un volo acrobatico classico??
Solo classico, ma anche molte arrampicate, niente 3D.
__________________
"Mira alla luna. Anche se sbagli, atterrerai tra le stelle".
(Cit. Les Brown.)
Pilota Solitario non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Acromaster Multiplex ClaBos Compro 1 19 giugno 12 12:17
Acromaster multiplex SUSYALBY Compro 3 13 novembre 10 20:32
Nuovo aereo ripiegabile Multiplex Xeno... va bene per il combat? Imbuter2000 Categoria Rc-Combat 6 02 agosto 09 19:58
Acromaster Multiplex ren Aeromodellismo Volo Elettrico 10 30 giugno 06 10:17



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 10:35.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002