Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Volo Elettrico


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 19 luglio 11, 21:27   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di bidibonvi
 
Data registr.: 28-10-2005
Residenza: Modena
Messaggi: 1.336
Wolf Samson II classe 35 Hyperion

Preso a Verona, alla Fiera, ma montato solo adesso, causa altri progetti in essere....
Eh, si, mamma Hyperion ha sfornato un piccolo grande gioiellino, che, rispetto al fratello maggiore, classe 70 (altrettanto bello, ma più impegnativo...), ha una svariata serie di pregi non indifferenti... Intanto esce allo stesso prezzo, ma con nella scatola il motore incluso, il nuovo ZS3025-10, che, anche se a prima vista pare piccolo, è davvero capace di dare al modello il brio che occorre e gli bastano 4 buone celle (io uso le Turnigy NanoTech 30c da 3000 mA...)
Poi è ugualmente grande quanto basta per fare la sua porca figura in volo, ma nello stesso tempo....abbastanza piccolo da entrarmi in macchina montato, e io ho una Fiat Idea, che non è poi così enorme!!!!!
Sulla qualità del kit, c'è davvero poco da dire, se non...eccellente!!! Chiunque abbia montato almeno un kit Hyperion sa perfettamente quale è lo standard....Parti precisissime, ricopertura tirata a puntino, istruzioni chiare ed esaustive....

Sul volo....che dire....realistico all'estremo e veramente bellissimo....Soprattutto certe figure tipiche di certi Air-Show, tipo il tonneaux a botte, eseguito magari due o tre volte consecutive, a circa 2 terzi di gas, sono una libidine pazzesca da gustarsi, ma anche nell'acrobazia più decisa se la cava egregiamente, anche se richiede molto uso del direzionale nel volo a coltello... Addirittura è bellissimo da vedere anche se si fanno dei semplici circuiti a 8 in pianta.... Il tonneaux lento richiede un sapiente uso del direzionale, ma ripaga con una plasticità ed un realismo incredibili....
E credo che, potendo applicargli degli appositi kit di fumogeni, di quelli specifici che si fanno partire e poi vanno fin quando si esauriscono, beh....sarebbe una autentica meraviglia alla vista....
Qualche nota sul Setup:

oltre al già citato motore Hyperion ZS3025-10, ho installato un regolatore Dualsky da 80A (con la 13x8 consigliata il motore se ne beve, a terra, circa 70 con 4S...) con switching bec da 3A (però utilizzo alimentazione separata per la ricevente...pacco da due celle 1300 mA e regolatore di tensione Robbe...)
4 HS 225MG
ricevente Futaba Fasst 7ch

Cos'altro aggiungere?!? Se vi piacciono i biplani, questo è davvero bello da vedere e soprattutto fatto benissimo....

E vola alla grande.....



Francesco
Icone allegate
Wolf Samson II classe 35 Hyperion-copia-di-foto-0122.jpg   Wolf Samson II classe 35 Hyperion-copia-di-foto-0124.jpg  
__________________
.....lassù non c'è tempo per pensare: se pensi...sei morto!!! (Tom Cruise - Top Gun 1986)
bidibonvi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 luglio 11, 21:33   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di bidibonvi
 
Data registr.: 28-10-2005
Residenza: Modena
Messaggi: 1.336
Altre due fotine....
Icone allegate
Wolf Samson II classe 35 Hyperion-foto-0125.jpg   Wolf Samson II classe 35 Hyperion-foto-0126.jpg  
__________________
.....lassù non c'è tempo per pensare: se pensi...sei morto!!! (Tom Cruise - Top Gun 1986)
bidibonvi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 maggio 12, 20:26   #3 (permalink)  Top
tommaso
Guest
 
Messaggi: n/a
Bello ci stavo facendo un pensiero e ho visto questo post.
Mi sembra che i modelli Hyperion siano un po' snobbati a favore di case che danno in mano a pollicioni i loro modelli e poi grande investimento in video e sboronate varie.
Siamo proprio dei pecoroni ...mi ci metto anche io eh
  Rispondi citando
Vecchio 25 maggio 12, 12:10   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di billmill
 
Data registr.: 21-08-2010
Residenza: legnano
Messaggi: 116
Dopo lunghe pensate ed indecisioni tra questo ed il pitts Sebart, oggi lo ho ordinato, non vedo l'ora di riceverlo.
billmill non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 giugno 12, 23:20   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di billmill
 
Data registr.: 21-08-2010
Residenza: legnano
Messaggi: 116
Finalmente l'ho portato a casa. Ho aperto la scatola e mi sembra bellissimo.
Qualche suggerimento per baricentro e corse dei controlli?
billmill non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 giugno 12, 18:06   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di bidibonvi
 
Data registr.: 28-10-2005
Residenza: Modena
Messaggi: 1.336
Citazione:
Originalmente inviato da billmill Visualizza messaggio
Finalmente l'ho portato a casa. Ho aperto la scatola e mi sembra bellissimo.
Qualche suggerimento per baricentro e corse dei controlli?
Montalo seguendo pari pari le istruzioni (chiarissime...) e non avrai problemi.....

L'unico consiglio che mi sentirei di darti è di provarlo, almeno il volo di collaudo per le trimmature del caso, con poco vento....A dispetto delle dimensioni già discrete è leggerissimo ( circa 2 Kg ODV....con le mie batterie....) e il direzionale di dimensioni generose gli fa sentire un po il vento traverso.... ma per il resto è una meraviglia...

Francesco


__________________
.....lassù non c'è tempo per pensare: se pensi...sei morto!!! (Tom Cruise - Top Gun 1986)
bidibonvi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 giugno 12, 22:48   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di billmill
 
Data registr.: 21-08-2010
Residenza: legnano
Messaggi: 116
Grazie, appena ho i servi - ho deciso di copiarti- inizio il montaggio. Non vedo l'ora di provarlo.
billmill non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 agosto 12, 22:02   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di billmill
 
Data registr.: 21-08-2010
Residenza: legnano
Messaggi: 116
Collaudato venerdì con un leggero vento.
Vola alla grande, con il motore incluso nella confezione, batteria 4s 3300 thunder Power oro ed elica xoar 13x8, fa 850 watt di picco e si vola a metà manetta, looping plastici e tonneau in asse senza problemi.
Atterra come una piuma.
Grande aereo!
billmill non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 agosto 12, 22:20   #9 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di billmill
 
Data registr.: 21-08-2010
Residenza: legnano
Messaggi: 116
Dimenticavo un doveroso ringraziamento al grande Riky che ha fatto il volo di collaudo ed i trimmaggi di fino.
Grazie Riky!
billmill non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 agosto 12, 09:55   #10 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di bidibonvi
 
Data registr.: 28-10-2005
Residenza: Modena
Messaggi: 1.336
Citazione:
Originalmente inviato da billmill Visualizza messaggio
Collaudato venerdì con un leggero vento.
Vola alla grande, con il motore incluso nella confezione, batteria 4s 3300 thunder Power oro ed elica xoar 13x8, fa 850 watt di picco e si vola a metà manetta, looping plastici e tonneau in asse senza problemi.
Atterra come una piuma.
Grande aereo!

Eh, visto?!? Ed ha una presenza scenica in volo molto bella e realistica....

bella lì!!!

__________________
.....lassù non c'è tempo per pensare: se pensi...sei morto!!! (Tom Cruise - Top Gun 1986)
bidibonvi non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
extra 300 hyperion classe 10 CHIARA46 Aeromodellismo 0 06 dicembre 10 18:57
Batterie Hyperion : classe superiore ??? gianmario Aeromodellismo 48 08 ottobre 10 07:26
Yak classe 10 HYPERION pareri? picman Aeromodellismo Volo Elettrico 0 02 gennaio 09 13:30
STS RED WOLF 3,5cc Aduken Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 8 07 ottobre 08 02:38
CAP 232 Hyperion classe 25 clayrega Aeromodellismo Volo Elettrico 9 29 luglio 07 12:20



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 16:20.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002