Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Volo Elettrico


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 24 maggio 06, 00:28   #11 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di marcoferrario
 
Data registr.: 26-09-2005
Residenza: Castiglione Olona (VA)
Messaggi: 134
Ho comprato anche io un robbe mirage. Ho a disposizione questi due motori:
http://cgi.ebay.it/Outrunner-Brushle...QQcmdZViewItem
e
http://cgi.ebay.it/Outrunner-Brushle...QQcmdZViewItem

Quale mi consigliate di usare?
Il secondo mi sembra costruito meglio ma fa meno giri......
Li userò con il regolatore della seconda asta e un pacco di lipo 2200Mah 11.1V

Grazie
__________________
Marco
Super sportster and T-Rex 450s CF flyer
Electric power...no dirty...no noise...no stink
marcoferrario non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 maggio 06, 11:38   #12 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di merengue
 
Data registr.: 27-05-2004
Messaggi: 6.352
Bisogna Ingrandire Il Timone!!

Come da oggetto, tutti i problemi di decollo e stabilità in volo scompaiono rifacendo un timone un pò più grande. Col timone modificato si riescono a fare decolli anche senza lanciare forte, inoltre si riesce ad andare pianissimo a 45° in tutta sicurezza e l'aereo non va più in vite.
Io l'ho usato con il brushless clone del B20 da 4000kv e rotti e due lipo ed anche con quello da 3800kv con tre lipo da 20C

Ciao
merengue non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 maggio 06, 12:25   #13 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di marcoferrario
 
Data registr.: 26-09-2005
Residenza: Castiglione Olona (VA)
Messaggi: 134
Ok ma tra i due motori in mio possesso quale monto?
__________________
Marco
Super sportster and T-Rex 450s CF flyer
Electric power...no dirty...no noise...no stink
marcoferrario non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 maggio 06, 13:22   #14 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di matteo27
 
Data registr.: 16-04-2004
Residenza: ciampino(rm)
Messaggi: 3.306
Immagini: 12
nessuno dei due è secondo me il meglio per quel modello ma io ci mettere il campanellino per via del kv più elevato
matteo27 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 maggio 06, 13:24   #15 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di marcoferrario
 
Data registr.: 26-09-2005
Residenza: Castiglione Olona (VA)
Messaggi: 134
Ok allora vado di campanellino.
L'alberino così lungo come si taglia?
__________________
Marco
Super sportster and T-Rex 450s CF flyer
Electric power...no dirty...no noise...no stink
marcoferrario non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 maggio 06, 13:27   #16 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di merengue
 
Data registr.: 27-05-2004
Messaggi: 6.352
mmm ti sconsiglio i cassa rotante su questo aereo, molto meglio un cassa fissa che gira forte con un elica piccola (ad es gunther). Questo perchè l'aereo ha bisogno di correre un pò e poi già con il setup che avevo io per poco non decollo in verticale (illimitata, ovviamente )
merengue non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 maggio 06, 13:36   #17 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di marcoferrario
 
Data registr.: 26-09-2005
Residenza: Castiglione Olona (VA)
Messaggi: 134
Il fatto è che i due motori segnalati li ho a casa a marcire e li voglio utilizzare!
__________________
Marco
Super sportster and T-Rex 450s CF flyer
Electric power...no dirty...no noise...no stink
marcoferrario non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 maggio 06, 15:31   #18 (permalink)  Top
jijuja
Guest
 
Messaggi: n/a
Ciao!
Se proprio vuoi usare quei motori moltiplicagli,così
riesci ad usare una Gunther nel modo appropriato.
Non è il max. ma è l'esatto contrario dell'usare un In-Runner ridotto per eliche grandi,io lo ho fatto (moltiplicazione) e mi sono trovato benissimo!

Ciao!
  Rispondi citando
Vecchio 25 maggio 06, 15:39   #19 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di merengue
 
Data registr.: 27-05-2004
Messaggi: 6.352
e come hai fatto??
merengue non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 maggio 06, 16:07   #20 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di icsunonove
 
Data registr.: 23-04-2005
Residenza: Roma
Messaggi: 1.750
Citazione:
Originalmente inviato da merengue
mmm ti sconsiglio i cassa rotante su questo aereo, molto meglio un cassa fissa che gira forte con un elica piccola (ad es gunther). Questo perchè l'aereo ha bisogno di correre un pò e poi già con il setup che avevo io per poco non decollo in verticale (illimitata, ovviamente )
Dipende da quale outrunner prendi ...
Io il Mirage l'ho visto equipaggiato con un RCS df-300, Gunther bianca e 3 Lipo, andava come una lippa!

Piuttosto è difficoltoso il montaggio di un outrunner su questo modello, se non erro il 400 originale va incollato, quello che ho visto usava una 'canna' dello speed 400 svuotata come supporto per il df-300!
__________________
Icsunonove, a.k.a. Franchino
http://digilander.libero.it/polveredibalsa

Imparare senza pensare è fatica perduta.
Pensare senza imparare è pericoloso.
(Confucio)
icsunonove non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
mirage daniwill Aeromodellismo Volo Elettrico 6 22 gennaio 07 21:09



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 11:05.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002