Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Volo Elettrico


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 13 dicembre 05, 16:38   #11 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di CantZ506
 
Data registr.: 10-04-2004
Residenza: Brescia
Messaggi: 9.730
Citazione:
Originalmente inviato da staudacher300
Ciao
Mo incastro Stefano: guardatempò qui? http://www.rcgroups.com/forums/showthread.php?t=401036 a metà pagina c'é un controrotante da 400 watt, così ad occhio mi sembra che ci siamo
Stau, anche a me piacciono le controrotanti; ma andarsi a complicare la vita senza necessità, sebbene sia Vice Presidente dell'UCAS, mi sembra inutile, se non vuoi fare una riproduzione.
__________________
Ciao, Piero.

URL="www.educaunranocchio.org"]www.educaunranocchio.org[/URL]
[/SIZE]onlus per il recupero di ranocchi cafoni cerca volontari da inserire nel proprio organico[/CENTER]
CantZ506 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 dicembre 05, 18:14   #12 (permalink)  Top
Sospeso
 
L'avatar di batman
 
Data registr.: 21-01-2005
Residenza: La Civile e Ospitale Emilia
Messaggi: 8.427
Andatevi a vedere i Modelmotors, lo fanno già di serie.....
http://safalero.go2000.it/sc.asp?s=&C=&Id=MM5330DOUBLE
Nihil sub sole novi.....
batman non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 dicembre 05, 18:59   #13 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di CantZ506
 
Data registr.: 10-04-2004
Residenza: Brescia
Messaggi: 9.730
Citazione:
Originalmente inviato da batman
Andatevi a vedere i Modelmotors, lo fanno già di serie.....
http://safalero.go2000.it/sc.asp?s=&C=&Id=MM5330DOUBLE
Nihil sub sole novi.....
Già visti, ma un po' diversi. Innanzi tutto usano 2 regolatori; poi avranno assi intercambiabili a seconda che debbano realizzare la versione 2 eliche controrotanti o una sola elica.
Chissà se si preoccupano del fatto che devono essere 'pesci'?!
Secondo me, anche se hanno due regolatori separati, ma sono meccanicamente solidali, non cambia affatto il discorso che un regolatore possa sballare se i due avvoglimenti differiscono.
__________________
Ciao, Piero.

URL="www.educaunranocchio.org"]www.educaunranocchio.org[/URL]
[/SIZE]onlus per il recupero di ranocchi cafoni cerca volontari da inserire nel proprio organico[/CENTER]
CantZ506 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 dicembre 05, 09:48   #14 (permalink)  Top
Sospeso
 
L'avatar di batman
 
Data registr.: 21-01-2005
Residenza: La Civile e Ospitale Emilia
Messaggi: 8.427
Citazione:
Originalmente inviato da CantZ506
Secondo me, anche se hanno due regolatori separati, ma sono meccanicamente solidali, non cambia affatto il discorso che un regolatore possa sballare se i due avvoglimenti differiscono.
Concordo sul fatto che con 2 regolatori separati ed i motori collegati in maniera rigida ci possano essere delle correnti parassite dovute ad una tolleranza di taratura (vedi frequenza e feedback) tra i 2 regolatori.
Qui hanno scelto di avere 2 eliche controrotanti, così ognuna va per suo conto (non hanno accoppiamento rigido) ma il problema delle eliche controrotanti, che mi hanno spiegato ad Ingegneria, è la risonanza tra di loro nel caso siano uguali come misure e n. di giri/min., infatti di solito le eliche controrotanti (negli aerei ed imbarcazioni full-size) hanno diametri, passi, n. di giri ed a volte anche n. di pale diversi.
batman non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 dicembre 05, 09:48   #15 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di Hannibal
 
Data registr.: 27-11-2003
Residenza: Roma
Messaggi: 8.026
Invia un messaggio via ICQ a Hannibal
Citazione:
Originalmente inviato da CantZ506
Secondo me, anche se hanno due regolatori separati, ma sono meccanicamente solidali, non cambia affatto il discorso che un regolatore possa sballare se i due avvoglimenti differiscono.
Perchè?
Hannibal non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 dicembre 05, 09:57   #16 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di CantZ506
 
Data registr.: 10-04-2004
Residenza: Brescia
Messaggi: 9.730
Citazione:
Originalmente inviato da Hannibal
Perchè?
Non credo che nessuno possa garantire l'esatto sincronismo di due regolatori; i giri che farebbero fare ai rispettivi motori, se fossero indipendenti, sarebbero diversi.
Essendo invece solidali, uno dei due motori o entrambi 'soffrirà/anno', falsando le rispettive correnti; riusciranno i due regolatori a non perdere il passo?

@batman: fanno anche la versione con una sola elica; o accoppiano i due assi con qualche grano, o cambiano l'asse.
__________________
Ciao, Piero.

URL="www.educaunranocchio.org"]www.educaunranocchio.org[/URL]
[/SIZE]onlus per il recupero di ranocchi cafoni cerca volontari da inserire nel proprio organico[/CENTER]
CantZ506 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 dicembre 05, 10:36   #17 (permalink)  Top
Sospeso
 
L'avatar di batman
 
Data registr.: 21-01-2005
Residenza: La Civile e Ospitale Emilia
Messaggi: 8.427
Citazione:
Originalmente inviato da CantZ506
Non credo che nessuno possa garantire l'esatto sincronismo di due regolatori; i giri che farebbero fare ai rispettivi motori, se fossero indipendenti, sarebbero diversi.
Essendo invece solidali, uno dei due motori o entrambi 'soffrirà/anno', falsando le rispettive correnti; riusciranno i due regolatori a non perdere il passo?

@batman: fanno anche la versione con una sola elica; o accoppiano i due assi con qualche grano, o cambiano l'asse.
Vuol dire che metteranno in conto qualche corrente parassita......
batman non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 dicembre 05, 11:00   #18 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Albytech
 
Data registr.: 12-10-2005
Residenza: Treviso
Messaggi: 503
Citazione:
Originalmente inviato da batman
Vuol dire che metteranno in conto qualche corrente parassita......
Scusate, ma i regolatori non sono in grado di rilevare la posizione del campo magnetico del rotore e di agire sulle fasi di conseguenza? Questo eviterebbe, usando due regolatori, la necessità dell'allineamento di cui si stà discutendo (assi solidali). Ovviamente a livello teorico....
__________________
Vola solo chi osa farlo!
Albytech non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 dicembre 05, 11:09   #19 (permalink)  Top
Sospeso
 
L'avatar di batman
 
Data registr.: 21-01-2005
Residenza: La Civile e Ospitale Emilia
Messaggi: 8.427
Citazione:
Originalmente inviato da Albytech
Scusate, ma i regolatori non sono in grado di rilevare la posizione del campo magnetico del rotore e di agire sulle fasi di conseguenza? Questo eviterebbe, usando due regolatori, la necessità dell'allineamento di cui si stà discutendo (assi solidali). Ovviamente a livello teorico....
Non è ASSOLUTAMENTE certo che alla medesima posizione dello stick (analogico) corrisponda una EGUALE posizione (o STEP) dei 2 regolatori (DIGITALI), quindi può capitare che ad una determinata posizione dello stick 1 dei 2 motori "tiri" un poco di più dell' altro, a questo punto uno dei motori assorbe + corrente dell' altro e si innescano delle correnti parassite sui 2 motori e tra i 2 regolatori.
Il tutto va in effetto Joule ed eventuali disturbi sui regolatori.
batman non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 dicembre 05, 11:10   #20 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di Hannibal
 
Data registr.: 27-11-2003
Residenza: Roma
Messaggi: 8.026
Invia un messaggio via ICQ a Hannibal
Citazione:
Originalmente inviato da Albytech
Scusate, ma i regolatori non sono in grado di rilevare la posizione del campo magnetico del rotore e di agire sulle fasi di conseguenza? Questo eviterebbe, usando due regolatori, la necessità dell'allineamento di cui si stà discutendo (assi solidali). Ovviamente a livello teorico....
Be'.. anch'io la penso così. Piero, hai ragione, i 2 motori probabilmente farebbero dei giri leggermente diversi non essendo perfettamente identici. Essendo solidali uno spingerà di più uno di meno, anche se probabilmente di una quantità impercettibile. Ma al regolatore che cambia? E' come se uno avesse un'elica che gli dà un po' più di carico ed uno meno. Perchè dovrebbero perdere il sincronismo?
Hannibal non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
motori e bec jack65p Aeromodellismo Volo Elettrico 4 17 agosto 07 09:56
motori mae grisu100 CNC e Stampanti 3D 2 14 dicembre 06 06:26
Motori GMS Harley Aeromodellismo 5 04 maggio 06 22:29
motori xXx Circuiti Elettronici 1 24 novembre 04 22:33
Motori OS NFJ Aeromodellismo 1 12 maggio 04 17:32



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 14:41.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002