Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Volo Elettrico


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 06 aprile 10, 16:20   #71 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di mapiso
 
Data registr.: 21-11-2003
Messaggi: 141
vedo che la diatriba pushy/baio sta infuocando il forum....comunque durante le manifestazioni che organizzo ne ho visti volare tanti sia dell'uno che dell'altro e nonostante siano miei amici sia marcodj che maurigio77 ed entrambi buoni manici se mi posso permettere dico che sicuramente il baiojet è di gran lunga più divertente e facile da gestire.
A parte che il mio parere conta quello che conta (piloto maxi....) ma penso che fare 4 minuti di volo con il pensiero "costante" di non riuscire a portare a casa 500 euri di modello/motore/esc/batterie perchè basta una coccinella e quello che prima andava dritto ora va storto, beh col pushy ho delle grandi possibilità di farcela......
mapiso non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 aprile 10, 19:54   #72 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Tamanaco
 
Data registr.: 08-05-2004
Residenza: Provincia Forlì-Cesena e volo dove si può...
Messaggi: 4.767
Citazione:
Originalmente inviato da sportpalio Visualizza messaggio
aeronaut 6x6... c'è solo ripiegabile, boh
....perdonami, passati tanti Baio sotto i ponti nel frattempo... c'ho riguardato, Aeronaut carbon "E" 6x5.....a naso andava meglio...
Tamanaco non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 aprile 10, 19:56   #73 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Tamanaco
 
Data registr.: 08-05-2004
Residenza: Provincia Forlì-Cesena e volo dove si può...
Messaggi: 4.767
Citazione:
Originalmente inviato da mapiso Visualizza messaggio
...di non riuscire a portare a casa 500 euri di modello/motore/esc/batterie....
Magari "solo" 500, quà se pianti a quelle velocità se ne vanno almeno almeno 800/900...
Tamanaco non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 aprile 10, 20:25   #74 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di maurigio77
 
Data registr.: 07-12-2007
Residenza: rimini
Messaggi: 1.132
Citazione:
Originalmente inviato da Tamanaco Visualizza messaggio
Magari "solo" 500, quà se pianti a quelle velocità se ne vanno almeno almeno 800/900...
tamanaco lascia stare i soldi vuoi mettere l'adrenalina che ti sale quando passi al rovescio a mezzo metro da terra a tutta canna
se tutto va bene sabato ci provo con il puschy o ci scappa il boato o si fa un'altra tana per le lepri
__________________
bajo jet-goblin 700-goblin 500-fw190-fox 3m sab-e tanti altri
maurigio77 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 aprile 10, 20:49   #75 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Tamanaco
 
Data registr.: 08-05-2004
Residenza: Provincia Forlì-Cesena e volo dove si può...
Messaggi: 4.767
Citazione:
Originalmente inviato da maurigio77 Visualizza messaggio
tamanaco lascia stare i soldi vuoi mettere l'adrenalina che ti sale quando passi al rovescio a mezzo metro da terra a tutta canna
se tutto va bene sabato ci provo con il puschy o ci scappa il boato o si fa un'altra tana per le lepri
...si si.....però io prossimamente visto che il valore si alza ulteriormente preferisco stare a 1.5mt....
Tamanaco non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 aprile 10, 21:18   #76 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di maurigio77
 
Data registr.: 07-12-2007
Residenza: rimini
Messaggi: 1.132
porca paletta stasera o visto il mio amico che sabato mi a filmato nel volo del collaudo del pushy nella ripresa che a fatto si vede solo la sfiondata e quando il modello andava su in verticale non è riuscito a prendere neanche un passaggio era troppo veloce mi a detto se riesco i prossimi voli vediamo di rifirmarlo che peccato
__________________
bajo jet-goblin 700-goblin 500-fw190-fox 3m sab-e tanti altri
maurigio77 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 aprile 10, 21:19   #77 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di sportpalio
 
Data registr.: 14-12-2004
Residenza: Trento - Val di Non
Messaggi: 826
Citazione:
Originalmente inviato da Tamanaco Visualizza messaggio
....perdonami, passati tanti Baio sotto i ponti nel frattempo... c'ho riguardato, Aeronaut carbon "E" 6x5.....a naso andava meglio...


provato poco fa con wattmeter

lipo 5s 3600 turnigy , esc atlas hyperion 120A, elica apc 6x5,5
risultato 1805 watt 97A più che soddisfatto, con graupner 6x6 la stessa cosa.

so che con 6celle e elica 5x5 siamo a 80A, 1750watt, forse più efficenza, ma nel complesso credo che la 6x5,5 renda di più..
ora è meglio costruire...
sportpalio non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 aprile 10, 21:24   #78 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Tamanaco
 
Data registr.: 08-05-2004
Residenza: Provincia Forlì-Cesena e volo dove si può...
Messaggi: 4.767
Citazione:
Originalmente inviato da sportpalio Visualizza messaggio

ora è meglio costruire...
Sarà meglio!
Tamanaco non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 aprile 10, 00:35   #79 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Marcodj
 
Data registr.: 18-10-2008
Residenza: Valle Gaffaro
Messaggi: 559
Citazione:
Originalmente inviato da maurigio77 Visualizza messaggio
ieri anche se c'era un bel venticello laterele sono riuscito a fare il primo volo con il baio e il puschy
il baiojet dopo essere stato lanciato a mano da bigbaio è andato su come un missile in quota, levato motore anche se pesa 1.700 gm con quel venticello veleggiava come un aliante poi giù come un missile cinque sei passaggi a canna e per finire atterraggio liscio e corto inizio pista aiutato dal vento.
il puschy invece è stato sfiondato è andato via teso e dritto con pò di cabra e via su in verticale, il modello era pò cabrato dopo il trimmaggio mi sono divertito 5 6 passaggi tesi sono venuto giù dopo che il motore mi faceva arrabbiare un falso contatto causa tiraggio fili motore,si è spento mi sono allineato con la pista pensavo di non arrivare invece il modello mi è passato davanti aiutato dal vento laterale come un missile e sono atterrato dopo la pista nell'erba più alta

pensavo che il puschy sentendo parlare la gente era molto più cattivo invece per quello che o potuto vedere per adesso è un gran modello veloce stabile sicuramente non è per principianti

la prossima settimana cambio motore al puschy con un 2w30 e poi vi faccio sapere
il puschy montava un 3w25 6s 2800 elica 5.5 reg 100 am
il baio un 2w30 2800 elica 5.5 reg 100am
a dimenticavo il verde ramarro si vede da dio in volo ma quando va a finire in un campo con erba un pelo alta si fa fatica a trovare


ps.marcodj
sicuramente questanno a valle gafaro li porto tutte e due mi volete
Ciao Maurigio,
mi sembra di ricordare che usi la 2,4...
Non so quanto carbonio sia presente nel tuo Pushycat... mi puoi dire dove hai posizionato la ricevente e quale hai usato?

http://www.volodelta2000.net
__________________
"E' meglio essere ottimisti e avere torto che essere pessimisti e avere ragione" Albert Einstein http://www.volodelta2000.net
Marcodj non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 aprile 10, 12:04   #80 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di maurigio77
 
Data registr.: 07-12-2007
Residenza: rimini
Messaggi: 1.132
pushy con 2w30 elica 5.5 apc winforse 2800 30c assorbe 77amp 1726w peso 1360 gm
adesso aspettiamo il nostro amico ciiip che metta il filmato del volo che o fatto ieri
prima di atterrare o fatto 4 passaggi sulla pista per vedere di provare ad arrivare più piano possibile l'ultimo era lentissimo ma appena appoggiato a terra non so se è per il gancio o forse effetto suolo il modello a fatto mezza piroletta
pensavo che a quella velocita' si può dire che era fermo scivolasse,invece a ruzzolato poco ma non sono ancora soddisfatto sarà per il prossimo volo
il modello è molto robusto non si è fatto niente
complimenti al proggettista e al costruttore venditore
per marcodj questa sera se riesco ti faccio due foto del modello dentro
la ricevente usata è la 7 canali della futaba 2.4 le antenne le o fatte uscire fuori passano in un punto dove non c'è il chevlar sembra fatto apposta
adesso me ne serve un secondo modello perchè questo lo voglio tenere per le manifestazioni da portare insieme al baiojet che o provato insieme
me ne serve uno da volare tutti i fine settimana e soprattutto da filmare perchè ci sono pochi video su youtube è un peccato è un gran modello
__________________
bajo jet-goblin 700-goblin 500-fw190-fox 3m sab-e tanti altri
maurigio77 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Pushy Cat strike76 Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 30 28 settembre 10 22:38
profilo per pushy cat spruzzolo Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 1 17 febbraio 10 10:41
DS Cat ovvero PSS Cat ovvero Pushy Cat Ehstìkatzi Aeromodellismo Alianti 22 01 luglio 08 12:49
Pushy Cat Ehstìkatzi Aeromodellismo Volo Elettrico 10 01 gennaio 08 21:49



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 18:32.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002