Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Volo Elettrico


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 29 gennaio 10, 23:47   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di tommy88
 
Data registr.: 22-06-2009
Residenza: monza,lissone
Messaggi: 1.334
che aereo faccio?

salve a tutti, avendo a disposizione ben 5 pacchi da 2s tra i 1100 e i 1350 mah mi è venuta voglia di mandarli in volo, che modello potrei realizzare? cosa mi consigliate? volevo un modelletto semplice da fare ma allo stesso tempo divertente da usare.. e magari pure economico! quante pretese che ho! vero?
pensavo ad un deproncino da 3d.. ma se avete altro da suggerire suggerite! un'altra domanda: per ricavare un motore da cd devo per forza oltre che riavvolgerlo anche cambiare i magneti?
__________________
L' importante è divertirsi 😎🎮✈️
tommy88 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 gennaio 10, 21:31   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Talli Federico
 
Data registr.: 19-08-2009
Residenza: Barbiano-Lugo-Ravenna e dintorni
Messaggi: 1.151
io ti posso consigliare questo....

diablo3dtiled.pdf

si utilizza depron da 3 che da 6 mm, io lo usavo con una lipo 2s 1250 con un motore campanellino da 80W.....peso in odv circa 350 gr che con questa motorizzazione non è una bomba in verticale...un po' di W in più non danno fastidio (100 W)

consiglio anche i rinforzi di carbonio da 1mm nella zona inferiore del trave di coda e soprattutto nella parte fissa dell'elevatore e i montanti sotto alle ali fatti come quelli del piper cub per intenderci utilizzando 4 stecchine di carbonio da 2 mm possibilemente vuoto

se ti iteressao posso postare delle foto del mio ormai defunto da tempo...
__________________
Radiocomando: Futaba T9Z WC2-40.785/2.4Ghz
Modelli: Extreme Flight EXTRA 300 88", Megalight F3K, Sukhoi 50 SebArt, Arrow V5 F6B
Talli Federico non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 gennaio 10, 02:08   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di tommy88
 
Data registr.: 22-06-2009
Residenza: monza,lissone
Messaggi: 1.334
grazie..

grazie.. è molto interessante! come aa quanto è? comunque posta pure tutte le foto che hai! male non fanno.. non è che per caso avresti un disegno unico? a lavoro abbiamo le stampanti enormi e tornerebbe meglio.. grazie per la disponibilità.. ciao!
__________________
L' importante è divertirsi 😎🎮✈️
tommy88 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 gennaio 10, 10:08   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Talli Federico
 
Data registr.: 19-08-2009
Residenza: Barbiano-Lugo-Ravenna e dintorni
Messaggi: 1.151
questo è il disegno intero...

Allegato 136112

foto inerenti a ciò che ti ho consigliato di fare non ne ho, perchè i rinforzi li ho fatti solo al secondo modello mentre ho fotografato solo il primo...
comunque ti mando qualcosa lostesso...

che aereo faccio?-p1010001.jpgche aereo faccio?-p1010004.jpgche aereo faccio?-p1010017.jpg

il modello di AA è circa 1 mt
__________________
Radiocomando: Futaba T9Z WC2-40.785/2.4Ghz
Modelli: Extreme Flight EXTRA 300 88", Megalight F3K, Sukhoi 50 SebArt, Arrow V5 F6B
Talli Federico non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 gennaio 10, 10:59   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di tommy88
 
Data registr.: 22-06-2009
Residenza: monza,lissone
Messaggi: 1.334
che bello! ma come lo hai colorato?? il secondo link che mi hai dato mi dice che non è valido
__________________
L' importante è divertirsi 😎🎮✈️
tommy88 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 gennaio 10, 11:00   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di tommy88
 
Data registr.: 22-06-2009
Residenza: monza,lissone
Messaggi: 1.334
ah..preciso che è la mia prima costruzione!
__________________
L' importante è divertirsi 😎🎮✈️
tommy88 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 gennaio 10, 11:15   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di tommy88
 
Data registr.: 22-06-2009
Residenza: monza,lissone
Messaggi: 1.334
per cui avrei bisogno di qualche piccolo consiglio\delucidazone: esiste una grammatura per il depron.. giusto? se si quale devo prendere? con cosa lo incollo?chano o epossidica? le ceriniere come le faccio? avevo visto tempo fà un ovetto di colombo dove usava una bottiglia di alcol..va bene? vernice posso usare quella spry all h2o? per riportare il disegno sul depronlo stampo su carta sovrappongo carta e depron e poi spennello con h2o? oppure ritaglio semplicemente?
scusa la raffica di domande...
__________________
L' importante è divertirsi 😎🎮✈️
tommy88 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 gennaio 10, 11:44   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Talli Federico
 
Data registr.: 19-08-2009
Residenza: Barbiano-Lugo-Ravenna e dintorni
Messaggi: 1.151
HAHAHAH...TRANQUILLO!!!!ù
allora...la grammatura per il depron non esiste ma ci sono i fogli di depron di 2 spessori che sono da 3 e da 6 mm
quì li devi usare tutti e due perchè ci sono la maggior parte dei pezzi in depron da 6 mm e un paio di pezzi in depron da 3 mm

i pezzi del modello io le ricavo stampando il disegno e ritagliando i fogli facendomi così le dime e poi riporto il tutto sul depron con un pennarellino sottile che può essere facilmente cancellato con alcool

per quanto riguarda le cerniere, si fanno semplicemente con qualche pezzettino di nastro applicati sia sopra che sotto alle parti interessate..... allego le istruzioni di un noto modello indoor giusto per rendere meglio l'idea di ciò che è necessario fare....
mercuryevolutionmanual.pdf

e questo è il secondo file che non funzionava
diablo3d.pdf

per le vernici, si devono usare quelle all'acqua perchè le altre sciolgono il povero depron e se hai a disposizione un aerografo a penna, ti consiglio di usarlo che potrebbe vanirti una cosa del genere.....che aereo faccio?-p1010011.jpg.....o comunque di stare molto leggero di vernice se usi le bembolette per non andare troppo su di peso
__________________
Radiocomando: Futaba T9Z WC2-40.785/2.4Ghz
Modelli: Extreme Flight EXTRA 300 88", Megalight F3K, Sukhoi 50 SebArt, Arrow V5 F6B
Talli Federico non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 gennaio 10, 11:53   #9 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Talli Federico
 
Data registr.: 19-08-2009
Residenza: Barbiano-Lugo-Ravenna e dintorni
Messaggi: 1.151
ah, er la colla....io uso la UHU Por che è tipo un mastice per polistirolo e simili...va molto bene e costa solo 4 euro...per i pezzi di carbonio invece, io uso una colla della Saratoga..la MastroD'ascia che è una colla espassiva che ne basta molto poca che a contatto con l'aria si gonfia facendo tipo una schiuma e solidificandosi dopo circa 2 ore a 20-22 gradi....la tenura è garantita sia per legno che per polistirolo...
__________________
Radiocomando: Futaba T9Z WC2-40.785/2.4Ghz
Modelli: Extreme Flight EXTRA 300 88", Megalight F3K, Sukhoi 50 SebArt, Arrow V5 F6B
Talli Federico non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 gennaio 10, 11:54   #10 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di tommy88
 
Data registr.: 22-06-2009
Residenza: monza,lissone
Messaggi: 1.334
grazie mille! ti sono in debito.. sei stato gentilissimo! comunque per colorare userò le bombolette all'acqua della motip duplicolor.. mio padre ne è rappresentante ... per la colla dici che va bene la uhu por?
__________________
L' importante è divertirsi 😎🎮✈️
tommy88 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Come faccio con questo aereo? gattoconan Aeromodellismo 7 05 gennaio 10 12:29
primo aereo.. che faccio? Ceres Aeromodellismo Principianti 7 04 novembre 08 22:00
che faccio...dai che scade presto vortice79 Elimodellismo Principianti 10 13 gennaio 08 17:28
riciclaggio di un aereo RTF, che ci faccio? maxgiac Modellismo 3 29 dicembre 07 23:07



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 09:30.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002