Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Volo Elettrico


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 07 maggio 09, 18:57   #41 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di StEf!
 
Data registr.: 04-02-2008
Residenza: Roncello
Messaggi: 94
Beh, insomma, leggendo qui sono sempre più convinto di aver cannato qualcosa... il mio pesa troppo... 660g... con le 2200.... per ora ho disponibili quelle, ma anche con le 1500 non credo di recuperare poi molto...

Il collaudo non l'ho più fatto... cioè, mi preparo, accendo tutto, controllo tutto... pronti al lancio... do gas e si strappa il supporto motore dalla fusoliera... meno male che la mia copilota ha fatto in tempo a non lanciarlo...
Mi sono divertito un po' con il gommolo in attesa di rafare il supporto all'arlechin...
__________________
Walkera 22E Alu Upgrade-E-Sky Belt-CP copterX full Upgrade-Arlechin & U-CAN-DO - Extra 330 & Diablo 3Dbatix-JR MX-12 2.4 Ghz
StEf! non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 maggio 09, 21:26   #42 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Hope81
 
Data registr.: 08-06-2008
Residenza: Parma
Messaggi: 176
Immagini: 1
Citazione:
Originalmente inviato da StEf! Visualizza messaggio
Beh, insomma, leggendo qui sono sempre più convinto di aver cannato qualcosa... il mio pesa troppo... 660g... con le 2200.... per ora ho disponibili quelle, ma anche con le 1500 non credo di recuperare poi molto...

Il collaudo non l'ho più fatto... cioè, mi preparo, accendo tutto, controllo tutto... pronti al lancio... do gas e si strappa il supporto motore dalla fusoliera... meno male che la mia copilota ha fatto in tempo a non lanciarlo...
Mi sono divertito un po' con il gommolo in attesa di rafare il supporto all'arlechin...
Anche il mio pesa quasi come il tuo, ma vedrai che vola, magari non fai grandi acrobazie ma ti diverti lo stesso, il prossimo che faccio cercherò di stare più leggero.
Per il supporto motore...
è andata bene che non si è staccato in volo!!!
Hope81 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 maggio 09, 10:08   #43 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 19-06-2005
Residenza: TREVISO
Messaggi: 63
Citazione:
Originalmente inviato da Hope81 Visualizza messaggio
Anche il mio pesa quasi come il tuo, ma vedrai che vola, magari non fai grandi acrobazie ma ti diverti lo stesso, il prossimo che faccio cercherò di stare più leggero.
Per il supporto motore...
è andata bene che non si è staccato in volo!!!

tranquilli amici, c'è chi è riuscito a farlo pesare anche 750g!!!!
e ciò nonostante volava comunque....

se volete pensate al lato positivo, quando c'è un po' di vento non vi può dare noia perchè con un peso del genere è più facile che tenga la sua traiettoria
Superbax non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 maggio 09, 12:55   #44 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di StEf!
 
Data registr.: 04-02-2008
Residenza: Roncello
Messaggi: 94
speriamo...il gommolo pesa 500gr e con il vento vola via...
__________________
Walkera 22E Alu Upgrade-E-Sky Belt-CP copterX full Upgrade-Arlechin & U-CAN-DO - Extra 330 & Diablo 3Dbatix-JR MX-12 2.4 Ghz
StEf! non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 maggio 09, 20:32   #45 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Hope81
 
Data registr.: 08-06-2008
Residenza: Parma
Messaggi: 176
Immagini: 1
Oggi ho sfondato l'arlechin
causa una pessima lipo cinese che dopo 10 utilizzi ha iniziato a perdere di potenza.
Ma è riparabile, si è spezzata la fusoliera a metà, ma con colla e nastro telato la recupero.
Hope81 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 maggio 09, 16:02   #46 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di alex28
 
Data registr.: 29-06-2007
Residenza: Roma
Messaggi: 61
Citazione:
Originalmente inviato da Hope81 Visualizza messaggio
Oggi ho sfondato l'arlechin
causa una pessima lipo cinese che dopo 10 utilizzi ha iniziato a perdere di potenza.
Ma è riparabile, si è spezzata la fusoliera a metà, ma con colla e nastro telato la recupero.
Anche a me la fusoliera si era spaccata in due (avendolo fatto con ala smontabile si è indebolito).
L'ho rinforzato internamente con due tondini in carbonio fissati con nastro telato.
Il peso non è aumentato di molto ed è molto più resistente.
alex28 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 maggio 09, 16:57   #47 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di alex28
 
Data registr.: 29-06-2007
Residenza: Roma
Messaggi: 61
Perchè non pubblichiamo tutti il video del nostro Arlechin?

Inizio io :

YouTube - Arlechin Rc depron
alex28 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 maggio 09, 20:11   #48 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Hope81
 
Data registr.: 08-06-2008
Residenza: Parma
Messaggi: 176
Immagini: 1
Abbiamo lo stesso modello, la stessa radio, lo stesso nome, e la stessa bravura
Scherzo! io sono una schiappa
Complimenti, gliene fai fare di ogni a quel modello Davvero bravo!
Comunque il più bravo è l'aiutante di pista!!!

Mi piace questa idea dei filmati, ma non ne ho fatti, ho solo un filmatino del collaudo dove non si vede niente, magari posto quello

Ultima modifica di Hope81 : 11 maggio 09 alle ore 20:17
Hope81 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 maggio 09, 22:02   #49 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di alex28
 
Data registr.: 29-06-2007
Residenza: Roma
Messaggi: 61
L'aiutante di pista è un grande,ha quasi 3 anni ed è un grande appassionato di aerei.
Chissà perchè?(è mio figlio)
Comunque ti ringrazio per i complimenti,ma è il modello che ti permette di fare quelle cose così come l'hovering che io non riesco proprio a fare.
alex28 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 maggio 09, 12:12   #50 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di rabippo
 
Data registr.: 12-08-2008
Residenza: Frosinone
Messaggi: 159
Immagini: 14
Invia un messaggio via MSN a rabippo
Info elettronica

Citazione:
Originalmente inviato da alex28 Visualizza messaggio
L'aiutante di pista è un grande,ha quasi 3 anni ed è un grande appassionato di aerei.
Chissà perchè?(è mio figlio)
Comunque ti ringrazio per i complimenti,ma è il modello che ti permette di fare quelle cose così come l'hovering che io non riesco proprio a fare.
Complimenti per il video, e anche l'aiutante, a me ha 2 anni e non è ancora tanto di aiuto, distruge tutto quello che gli capita tra le mani. Per quando riguarda la configurazione motore batterie e regolatore, cosa hai usato?
Grazie
rabippo non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
quale motore per un arlechin? massimo1 Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 12 06 aprile 08 00:41
Arlechin alberto2 Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 11 31 gennaio 06 17:45
Arlechin in depron con motore mmv 2.5cc vmax Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 56 14 luglio 05 21:07
motore per arlechin doctorwho Aeromodellismo Volo Elettrico 0 10 giugno 05 13:49
Arlechin mapiso Aeromodellismo Volo Elettrico 6 17 maggio 05 15:32



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 14:17.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002