Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Volo Elettrico


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 02 giugno 09, 07:07   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di IMEIV
 
Data registr.: 12-11-2007
Residenza: ravenna
Messaggi: 1.285
C-130 Cargo Rc -come Va ?-

E' da qualche tempo che mi sono invaghito del C-130 Cargo dalla GWS GW/CARGOTRANS QUAD

Desideravo chiedere se qualcuno del forum lo ha provato e se può in tal caso raccontare la sue esperienza con questo modello.. oppure semplicemente dire la sua impressione..
__________________
La Via dell'Essere è il Fare
IMEIV non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 giugno 09, 09:29   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di agorano
 
Data registr.: 09-06-2007
Residenza: sardegna (terralba)/piemonte(venaria reale)
Messaggi: 2.551
Immagini: 15
Invia un messaggio via MSN a agorano
e un modello che mi attira e purtroppo non ho mai avuto la possibita di provarlo, in compenso mi sto costruendo, sperando che venga bene un c 17 prendendo spunto da qua
www.parkjets.com Free Jet Plans - Nibbio's 60" C-17 Transport ParkJet
spero di farlo cosi bello, questi modelloni hanno un certo fascino
__________________
agorano non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 giugno 09, 13:35   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di HYCRYPOTES
 
Data registr.: 15-07-2008
Messaggi: 2.300
Anche a me piace... Solitamente i gws volano tutti. Se non c'è la baionetta nell'ala mettil tu, è una delle loro pecche.
HYCRYPOTES non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 giugno 09, 21:43   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di IMEIV
 
Data registr.: 12-11-2007
Residenza: ravenna
Messaggi: 1.285
La vera figata è questo modello di C-130 ASM C-130 Coast Guard ARF 4x.25-.36 100" - 190130

Apertura alare di più di 2 metri e volendo anche elettrificabile..

Io l'ho visto dal vero ed è assolutamente molto bello ma il problema principale è che dopo averlo montato non saprei dove metterlo.. ci vorrebbe una stanza solo per quello..


Il fatto è che i modelli GWS mi sembrano un pò sul delicatino..
__________________
La Via dell'Essere è il Fare
IMEIV non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 giugno 09, 21:49   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di agorano
 
Data registr.: 09-06-2007
Residenza: sardegna (terralba)/piemonte(venaria reale)
Messaggi: 2.551
Immagini: 15
Invia un messaggio via MSN a agorano
sicuramente e in epp o parenti del polistirolo guarda io vedendo i prezzi o rinunciato e grazie ad un amico, e visto il suo entusiasmo nella costruzione, mi sono messo a fare il modello che ti ho postato all'inizio, spendero si e no tra polistiroli vari e colle sui 25€ esagerando , poi provvedero alla elettrificazione, ma mi sta venendo un modello di circa 1,20m di fusoliera e penso e penso sui 1.60 di apertura alare, subito dopo lo rifaro diminuendo la grandezza, poi ci sono molti progetti da fare per cui, se hai un po di voglia ti invito a prendere la strada dell'autocostruzione,e ti fai cio che vuoi a meeeeeeeeeeeeeeeeeennnno prezzo
__________________
agorano non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 giugno 09, 21:51   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di HYCRYPOTES
 
Data registr.: 15-07-2008
Messaggi: 2.300
Citazione:
Originalmente inviato da IMEIV Visualizza messaggio
La vera figata è questo modello di C-130 ASM C-130 Coast Guard ARF 4x.25-.36 100" - 190130

Apertura alare di più di 2 metri e volendo anche elettrificabile..

Io l'ho visto dal vero ed è assolutamente molto bello ma il problema principale è che dopo averlo montato non saprei dove metterlo.. ci vorrebbe una stanza solo per quello..


Il fatto è che i modelli GWS mi sembrano un pò sul delicatino..
Certo, un pochino delicati ci sono, se li premi troppo ci rimane la stampa del dito, devi essere tu a trattarli bene
HYCRYPOTES non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 giugno 09, 21:53   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di agorano
 
Data registr.: 09-06-2007
Residenza: sardegna (terralba)/piemonte(venaria reale)
Messaggi: 2.551
Immagini: 15
Invia un messaggio via MSN a agorano
e normale non si puo prentendere , ma a volte anche modelli in balsa ricoperti li ho trovati forse piu delicati di quelli
__________________
agorano non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 giugno 09, 22:30   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di IMEIV
 
Data registr.: 12-11-2007
Residenza: ravenna
Messaggi: 1.285
Sinceramente non saprei da dove partire per l'autocostruzione....

Esiste una guida nel forum che spieghi le basi dell' autocostruzione ?
__________________
La Via dell'Essere è il Fare
IMEIV non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Nuovo ESC Scorpion 130 A carlogabutti Elimodellismo Motore Elettrico 19 03 dicembre 08 08:46
hydro 130 motore? Anjys Motoscafi con Motore Elettrico 12 27 settembre 08 15:56
autocostruzione brushless classe 130 jollyboss Aeromodellismo Volo Elett. - Realizzazione Motori 5 11 novembre 07 03:54
C 130 volando Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 2 02 maggio 06 21:28
funfly 130 cm apertura alare stepping Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 0 31 gennaio 05 21:00



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 04:48.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002