Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Volo Elettrico


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 16 febbraio 09, 22:10   #11 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 15-12-2008
Messaggi: 115
Comunque domani provo le 8x4 e vediamo come va, prima di inclinare un filino i motori...
fabmic non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 febbraio 09, 22:41   #12 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di HYCRYPOTES
 
Data registr.: 15-07-2008
Messaggi: 2.300
Per prima cosa hai risparmiato peso mettendo questi piccoli brushless,zero manutenzione, dopo qualche scarica renderanno lo stesso.Poi ti ripeto, fai prima a vedere realmente quanto spinge uno e a parità di assorbimento quanto spinge uno a spazzola (con la stessa batteria)ed hai risolto il dilemma
HYCRYPOTES non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 febbraio 09, 23:02   #13 (permalink)  Top
Maestro del Cimento 2010
 
L'avatar di SlowFlyer
 
Data registr.: 19-08-2008
Residenza: FVG
Messaggi: 4.654
Immagini: 16
Citazione:
Originalmente inviato da fabmic Visualizza messaggio
Comunque domani provo le 8x4 e vediamo come va, prima di inclinare un filino i motori...
se li inclini verso il basso ti tirano più giù l'aereo (è la traduzione del consiglio precedente).
SlowFlyer non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 febbraio 09, 17:44   #14 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 06-12-2003
Residenza: Aeroclub Catania
Messaggi: 170
Mamma mia....Scusatemi, ma dico... tra tutti sti scienziati nessuno si è accorto che le eliche sono montate al contrario!!!!
Eppure sulle prime 2 foto si vede benissimo...
Caro Collega....ti conviene riprovare il tutto...
Saluti......Art
lombardoa non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 febbraio 09, 17:54   #15 (permalink)  Top
Maestro del Cimento 2010
 
L'avatar di SlowFlyer
 
Data registr.: 19-08-2008
Residenza: FVG
Messaggi: 4.654
Immagini: 16
Citazione:
Originalmente inviato da lombardoa Visualizza messaggio
Mamma mia....Scusatemi, ma dico... tra tutti sti scienziati nessuno si è accorto che le eliche sono montate al contrario!!!!
Eppure sulle prime 2 foto si vede benissimo...
Caro Collega....ti conviene riprovare il tutto...
Saluti......Art
caro Nobel, potevi spuntare anche prima a dare una mano . Io francamente con la profusione di dati riportati non ho mica pensato ad un errore così banale (le foto non le ho nemmeno guardate).
SlowFlyer non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 febbraio 09, 20:05   #16 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di HYCRYPOTES
 
Data registr.: 15-07-2008
Messaggi: 2.300
Citazione:
Originalmente inviato da lombardoa Visualizza messaggio
Mamma mia....Scusatemi, ma dico... tra tutti sti scienziati nessuno si è accorto che le eliche sono montate al contrario!!!!
Eppure sulle prime 2 foto si vede benissimo...
Caro Collega....ti conviene riprovare il tutto...
Saluti......Art

Art, ti beccavo prima su toflyrc ,sempre un grande...
Io le foto neanche le ho gardate, davo per scontato che fossero montate bene...
Grandiosoooooooooooooooooooooooooooooooo!!!!!
HYCRYPOTES non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 febbraio 09, 20:11   #17 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di HYCRYPOTES
 
Data registr.: 15-07-2008
Messaggi: 2.300
A questo punto allora meglio fare qualche domanda, l'aereo veniva lanciato verso avanti o verso dietro ??????










HYCRYPOTES non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 febbraio 09, 20:12   #18 (permalink)  Top
Franco vola più in alto di tutti noi
 
L'avatar di francolvr
 
Data registr.: 15-05-2003
Residenza: Roma
Messaggi: 3.437
Citazione:
Originalmente inviato da HYCRYPOTES Visualizza messaggio
Art, ti beccavo prima su toflyrc ,sempre un grande...
Io le foto neanche le ho gardate, davo per scontato che fossero montate bene...
Grandiosoooooooooooooooooooooooooooooooo!!!!!

Pensa un po' che rischio ha corso se usava il tuo personalissimo sistema pesa spinta ... avrebbe risucchiato la bilancia!!!
francolvr non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 febbraio 09, 20:19   #19 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di HYCRYPOTES
 
Data registr.: 15-07-2008
Messaggi: 2.300
Citazione:
Originalmente inviato da francolvr Visualizza messaggio
Pensa un po' che rischio ha corso se usava il tuo personalissimo sistema pesa spinta ... avrebbe risucchiato la bilancia!!!
aahhhahahahah, non sarebbe stata colpa mia, cosa potevo saperne.....
ha creato un sorta di centrifuga di molecole d'aria, una sorta di acceleratore di particelle LHC, la Terra ha rischiato grosso ecco quale poteva essere il risultato


È il Large Hadron Collider, LHC, il più potente acceleratore di particelle mai realizzato. Entrerà in funzione l'anno prossimo, facendo scontrare adroni, cioè protoni e antiprotoni, accelerati alla velocità della luce fino a raggiungere energie di 7 TeV. In altri termini, ciascuno dei due fasci di adroni che ruotano nell'anello di LHC in senso opposto avrà un’energia di circa 350 Megajoule (350 milioni di joule), la stessa di un Eurostar da 400 tonnellate che viaggia a 200 chilometri all'ora, sufficiente nel nostro mondo macroscopico a far fondere di colpo mezza tonnellata di piombo. La differenza, nel mondo ultramicroscopico delle particelle, è che questa energia viene confinata in dimensioni infinitesime.
Viste le energie in gioco, raggiunte dall’universo solo nei suoi primissimi istanti della sua esistenza, un trilionesimo di secondo dopo il Big Bang, Hawking e gli altri scienziati ritengono assolutamente possibile che si possano creare buchi neri all'interno di LHC, al ritmo di uno al secondo.
E nessuno potrà sottrarsi all’idea di immaginare titoli di giornale quali: «Buco nero artificiale fugge dal laboratorio e divora Ginevra».
Gli addetti ai lavori però sdrammatizzano. Quasi tutti.... "QUASI"
HYCRYPOTES non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 febbraio 09, 20:50   #20 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 06-12-2003
Residenza: Aeroclub Catania
Messaggi: 170
Citazione:
Originalmente inviato da HYCRYPOTES Visualizza messaggio
aahhhahahahah, non sarebbe stata colpa mia, cosa potevo saperne.....
ha creato un sorta di centrifuga di molecole d'aria, una sorta di acceleratore di particelle LHC, la Terra ha rischiato grosso ecco quale poteva essere il risultato


È il Large Hadron Collider, LHC, il più potente acceleratore di particelle mai realizzato. Entrerà in funzione l'anno prossimo, facendo scontrare adroni, cioè protoni e antiprotoni, accelerati alla velocità della luce fino a raggiungere energie di 7 TeV. In altri termini, ciascuno dei due fasci di adroni che ruotano nell'anello di LHC in senso opposto avrà un’energia di circa 350 Megajoule (350 milioni di joule), la stessa di un Eurostar da 400 tonnellate che viaggia a 200 chilometri all'ora, sufficiente nel nostro mondo macroscopico a far fondere di colpo mezza tonnellata di piombo. La differenza, nel mondo ultramicroscopico delle particelle, è che questa energia viene confinata in dimensioni infinitesime.
Viste le energie in gioco, raggiunte dall’universo solo nei suoi primissimi istanti della sua esistenza, un trilionesimo di secondo dopo il Big Bang, Hawking e gli altri scienziati ritengono assolutamente possibile che si possano creare buchi neri all'interno di LHC, al ritmo di uno al secondo.
E nessuno potrà sottrarsi all’idea di immaginare titoli di giornale quali: «Buco nero artificiale fugge dal laboratorio e divora Ginevra».
Gli addetti ai lavori però sdrammatizzano. Quasi tutti.... "QUASI"


Ciao gente...Spesso sono proprio le banalità che ci sfuggono da questo mondo, direi, complicato....non me ne vogliate amici...avevo capito che le formule, in qualche modo, vi distraevano... ma mi sono divertito molto... proprio come voi. E poi, essendo un altruista...anche io, ogni tanto, dò il mio contributo alle risate altrui heheh...che credete!!!! Siamo esseri umani...mica dei robot. Come sempre ...saluti a tutti...Art
lombardoa non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
AIUTO!!! Conversione Twin Star II Brushless fabmic Aeromodellismo Principianti 9 14 febbraio 09 21:17
Consiglio conversione brushless ale8202 Automodellismo Mot. Elettrico On-Road 43 05 giugno 08 22:56
Conversione a motore Brushless tittap123 Elimodellismo Principianti 5 06 febbraio 07 12:47
Lama-CX conversione brushless t-rex Elimodellismo Principianti 3 12 ottobre 06 21:58
Conversione in BRUSHLESS Temistocle Aeromodellismo Volo Elettrico 43 02 giugno 06 20:59



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 03:56.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002