Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Volo Elett. - Realizzazione Motori


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 17 dicembre 06, 00:53   #11 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di DUKAFLY
 
Data registr.: 24-06-2004
Messaggi: 55

buona idea, quella dei fori, proverò a bucherellare stando attento a non sbilanciare la campana.



Quoto in pieno i suggerimenti di tutti gli altri,
a cui però mi permetto per il momento di aggiungere.....
di non preoccuparti solo dello sbilanciamento della campana ma
della limatura di ferro che creerai forandola,
quasi certamente la farai attaccare ai magneti gia incollati.....etc..ect...
DUKAFLY non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 dicembre 06, 09:28   #12 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di crypto
 
Data registr.: 09-09-2006
Residenza: Barbiano, Lugo, Ravenna
Messaggi: 1.895
Citazione:
Originalmente inviato da DUKAFLY
buona idea, quella dei fori, proverò a bucherellare stando attento a non sbilanciare la campana.



Quoto in pieno i suggerimenti di tutti gli altri,
a cui però mi permetto per il momento di aggiungere.....
di non preoccuparti solo dello sbilanciamento della campana ma
della limatura di ferro che creerai forandola,
quasi certamente la farai attaccare ai magneti gia incollati.....etc..ect...
e' abbastanza comodo lo spazzolino da denti, magari usato e riutilizzato!!!!

(mi faccio schifo da solo!!!)

scherzi a parte, da prove fatte lo spazzolino mi e' sembrato il migliore!
__________________
SPINBALLS F3K addicted
Citazione:
uindovs Re-Boot - Linux Be-Root !!
crypto non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 dicembre 06, 10:27   #13 (permalink)  Top
Adv Moderator
 
L'avatar di il_Zott
 
Data registr.: 14-10-2002
Residenza: Roma
Messaggi: 19.841
ciao
metti del nastro di carta bene a contatto con i magneti, chiudento gli spazi al massimo, poi cosi togliere la limatura è più facile, aiuta parecchio anche il compressore


motorello sforacchiato
Icone allegate
bl cdrom scalda troppo-foto2.jpg  
il_Zott non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 dicembre 06, 10:34   #14 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di crypto
 
Data registr.: 09-09-2006
Residenza: Barbiano, Lugo, Ravenna
Messaggi: 1.895
ma e' OTTONE?!?!

ti serviva della zavorra in punta?

ma quando usi 2 metalli diversi, come li attacchi insieme?
__________________
SPINBALLS F3K addicted
Citazione:
uindovs Re-Boot - Linux Be-Root !!
crypto non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 dicembre 06, 10:37   #15 (permalink)  Top
Adv Moderator
 
L'avatar di il_Zott
 
Data registr.: 14-10-2002
Residenza: Roma
Messaggi: 19.841
si ottone
molti cd a volte sono composti cosi, dischetto più o meno spesso di ottone dove poi è crimpato un anello in ferro dolce, sede dei magneti.
Questi fatti cosi sono molto più robusti, anche perche l'asse è fissato su almeno 3mm di spessore della campana.. e quando se sflila...

ciaoooo
il_Zott non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 dicembre 06, 11:00   #16 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di foam
 
Data registr.: 01-11-2005
Residenza: Bergamo
Messaggi: 319
Innanzitutto grazie per i numerosi e utili consigli che mi avete dato, sapevo che sarei stato aiutato ma avete superato ogni aspettativa.

Veniamo al dunque:
@flyer
Prima di saldare tra loro i terminali dei tre cavi ho verificato con il tester l'assenza di cortocircuiti.
In riferimento all'isolamento statore-spire confesso che non ho provveduto ad isolare lo statore prima di avvolgere, tuttavia questo si presenta coperto da una vernicetta rossa e puntando i terminali del tester sui connettori e su uno dei poli dello statore (dalla parte che va davanti al magnete e che non è verniciato) non risultano corti.
Ho capito come utilizzare il tester come amperometro, appena riesco compro un paio di connettori e dei morsetti a coccodrillo per mettere il tester in serie al circuito e quindi a breve avrò gli assorbimenti.
Rispetto agli attriti meccanici, ho fatto delle prove con il grasso al teflon e poi con l'olio delle macchine da cucire, quest'ultimo mi è sembrato migliore, forse perchè più fluido e quindi va a lubrificare dappertutto.
oltre alla lubrificazione non vedo altre possibilità per ridurre gli attriti a meno di usare cuscinetti, che sarà uno step successivo, quando avrò imparato a costruire motori come si deve
@ dukafly
In effetti non avevo considerato il problema dei magneti, la prossima volta dovrò preoccuparmi se forare PRIMA dell'incollaggio...per ora buona l'idea di crypto dello spazzolino e di zott del nastro di carta
@ zott
6x3gws aggiunta alla lista della spesa

OK.. ho un pò di cose su cui ragionare e prove da fare, a breve i risultati.

ciao e buoni voli natalizi
__________________
'gnapossofà

Ultima modifica di foam : 17 dicembre 06 alle ore 11:04
foam non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 dicembre 06, 12:09   #17 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di crypto
 
Data registr.: 09-09-2006
Residenza: Barbiano, Lugo, Ravenna
Messaggi: 1.895
evita i coccodrilli per le prove, utilizza piuttosto fili grossi e corti, morsetti che puoi stringere bene.....

meglio ancora la pinza amperometrica per corrente continua
__________________
SPINBALLS F3K addicted
Citazione:
uindovs Re-Boot - Linux Be-Root !!
crypto non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 dicembre 06, 09:14   #18 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ratto
 
Data registr.: 07-10-2006
Residenza: Brescia
Messaggi: 436
Immagini: 1
Citazione:
Originalmente inviato da il_Zott
ciao
metti del nastro di carta bene a contatto con i magneti, chiudento gli spazi al massimo, poi cosi togliere la limatura è più facile, aiuta parecchio anche il compressore


motorello sforacchiato
ma che bello è il tuo motorello sforacchiato??!!l' hai trovato gia' così(fori a parte nauturalmente) o la campana l' hai costruita te?
complimenti
ratto non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 dicembre 06, 09:52   #19 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ratto
 
Data registr.: 07-10-2006
Residenza: Brescia
Messaggi: 436
Immagini: 1
Citazione:
Originalmente inviato da foam
Salve a tutti,
Ho controllato con il tester e non ci sono corti.

Ho provato a fare girare a vuoto il motore, scalda meno e l'aumento di temperatura è limitato allo statore, questo porterebbe ad escludere attriti con la campana.

Rispetto all'aver utilizzato troppe spire devo dire che mi sono rifatto al noto articolo su Toflyrc, linkato spesso su questo forum, che dice così (cito dal testo): "...Quante spire servono? Non è facile rispondere con precisione a questa domanda, dato che i tipi di motore sono tanti e differenti, nel caso di connessione a stella direi di partire da ca. 20 o più spire per eliche piuttosto grandi e regime spec. basso, e 10 -14 ca. per eliche piccole tipo "günther"...". Essendo la mia prima autocostruzione ho seguito tutto quanto indicato sull'articolo.

Il fatto che lo statore scaldi anche a vuoto mi pone il problema della creazione di fori di ventilazione sulla campana. tuttavia, prima di fare danni, vi spiego come vorrei procedere: pensavo di creare una maschera di carta con il CAD della misura esatta della campana, con indicati i punti dove forare, incollarla temporaneamente al rotore, forare e poi bilanciare con il bilanciatore magnetico per eliche.
Devo decidere ancora il numero di fori, sarei orientato tra 4 e 6.
che dite, se pò fà?

ciao,ho visto su un sito che come maschera per i fori usavano le squadrette dei servocomandi....
ratto non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 dicembre 06, 11:34   #20 (permalink)  Top
Adv Moderator
 
L'avatar di il_Zott
 
Data registr.: 14-10-2002
Residenza: Roma
Messaggi: 19.841
Citazione:
Originalmente inviato da ratto
ma che bello è il tuo motorello sforacchiato??!!l' hai trovato gia' così(fori a parte nauturalmente) o la campana l' hai costruita te?
complimenti
allora la campana era gia bi-metallica, ma l'ottone l'ho rifilato parecchio al mio speudo tornio a colonna.. un trapano a colanna usato come tornio con delle sgorbiette apposite però
liscia qui, mangia la e alla fine è uscito così.. poi c'è stata la fase di sbuchelleramento folle con punte da 1-2-3-4mm

ciaooo
il_Zott non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
walkera 36 bruschless scalda troppo e anche le pile.Perche?? LORE 91 Elimodellismo Motore Elettrico 4 02 gennaio 10 14:58
Motore CD-ROM scalda troppo Alessio68 Aeromodellismo Volo Elett. - Realizzazione Motori 8 18 aprile 06 08:21
Regolatore per cdrom Nicus Aeromodellismo Volo Elett. - Realizzazione Motori 5 15 gennaio 06 18:25
motore che scalda!!! elios Elimodellismo Motore Elettrico 3 06 gennaio 06 18:44
Scalda candela paoletto82 Circuiti Elettronici 1 06 giugno 05 15:55



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 06:19.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002