Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Volo Elett. - Realizzazione Motori


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 31 luglio 12, 14:46   #1 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 31-07-2012
Messaggi: 1
Modifica di motori brushless

Salve a tutti, mi sto appassionando al "riciclaggio" e sto cercando informazioni sulle modifiche che vengono fatte ai motori brushless (nel particolare a quelli dei cd rom). Ho letto alcune guide e anche qualche discussione su questo sito, tuttavia mi sono rimaste un paio di domande che spero avrete la gentilezza e il tempo di chiarirmi.
Premetto che il mio scopo NON è realizzare un motore per il modellismo, cosa che ancora non mi interessa. Al contrario di quanto mi è parso di aver capito facciate, sto cercando di utilizzare questi motorini come generatori (per diverse ragioni, diciamo "eco-friendly" :D).
Ho visto che è pratica comune rifare gli avvolgimenti attorno allo statore e cambiare i magneti, per aumentare le prestazioni dei motori, nonchè cambiare il collegamento degli avvolgimenti (da star a delta).

Il punto è che il mio scopo sarebbe quello di avere la massima intensità di corrente (anche se non ho ben capito come sia possibile controllare il voltaggio in uscita, forse è in base al numero dei denti dello statore?) con il minor numero di RPM (quindi diciamo che vorrei che sia un motore con molta inerzia, "duro" da far girare).
A questo scopo che tipo di filo dovrei utilizzare per gli avvolgimenti?
E il numero di spire mi conviene tenerlo il più alto possibile, magari sacrificando il diametro del filo?
I magneti penso di dover semplicemente scegliere i più potenti che trovo, dato che non dovrei avere fenomeni di surriscaldamento, anche se al momento ho solo a disposizione dei magneti tondi, decisamente potenti ma tondi, e i magneti presenti nelle testine dei lettori, di questi ultimi cosa mi dite?
Infine, mi è parso di capire che collegare i fili a delta aumenti i RPM con meno intensità di corrente, quindi credo mi convenga mantenere i collegamenti a stella, corretto?

Grazie molte a chiunque avrà la voglia di aiutarmi :)

ps: al momento ho a disposizione diversi motorini, tra cui uno "anomalo" che ha ben 15 denti
Francesco. non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 luglio 12, 19:35   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di -RsX-
 
Data registr.: 15-01-2009
Residenza: Puglia
Messaggi: 862
qui c'è un link utile per gli schemi di avvolgimento per le varie combinazioni denti/magneti
Google Traduttore
secondo me devi partire dal kv, cioè prendi il numero di giri che farà mediamente l'albero a cui collegherai il generatore e lo dividi per i volt che ti serviranno in uscita
avere 10A ma solo 0.3V in uscita non serve a niente perchè non ci sono circuiti in grado di lavorare con tensioni così basse e con correnti basse hai un efficienza del motore più alta
ti servirà un kv basso, cioè tanti volt con pochi giri, e un l'avvolgimento a stella perchè ha un kv più basso di 1.7 volte rispetto ad uno delta, cioè con meno spire di sezione più grande avrai lo stesso kv di un delta con più spire e sezione più piccola per farle entrare nei denti
-RsX- non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Modifica - Riavvolgimento Dei Motori Brushless GMAURO Elimodellismo Motore Elettrico 910 05 novembre 20 10:27
consiglio modifica brushless Enrj97 Automodellismo 2 11 aprile 11 16:38
Modifica brushless??? Enrj97 Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road 1 06 aprile 11 12:34



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 06:14.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002