Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Volo Elett. - Realizzazione Motori


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 10 settembre 09, 17:58   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gasista
 
Data registr.: 14-10-2008
Residenza: Vigevano
Messaggi: 131
Progettazione e costruzione motori brushless

Sto cercando informazione sui materiali per la costruire un motore brushless (outrunner) al fine di valutarne il costo ed eventualmente produrne una piccola serie.

Qualcuno conosce qualche fornitore di lamierini con tanto di catalogo dove poter scegliere il layout adatto?

Pensavo di realizzare uno statore a 12 poli per una cassa da 14 magneti di dimensioni paragonabili agli Hacher della serie 30 (es.: 30-12XL).
__________________
La fretta è nemica del modellista
gasista non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 settembre 09, 12:18   #2 (permalink)  Top
Rivenditore - B.C.M. Power & Tools
 
L'avatar di claudio476
 
Data registr.: 28-09-2004
Residenza: Veroli (Fr)
Messaggi: 2.722
Ciao,
la parte complicata è proprio quella!!
Trovare i lamierini tranciati, sono misure che i "tanciatori" di lamelle di solito non trattano, sono più misure da cd-rom che altro...

Vedi da go-brushless o simili.. dovrai impaccare più statori per arrivare alla giusta misura.
GB | Stators
__________________
www.quattrociocchi.it (aeromodellismo,fotografie,energie,varie ed eventuali..)
[Fusione Fredda, come spiegarla a mia nonna]

claudio476 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 ottobre 09, 17:23   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di grattila
 
Data registr.: 23-08-2009
Residenza: Paruzzaro (NO)
Messaggi: 289
Invia un messaggio via MSN a grattila
ciao!io anche voglio cimentarmi nel fare un mio brushless!!
premettiamo che non ho problemi per le lavorazioni del metallo,quindi assi campane ecc non sono un problema...ho gia guardato a destra e sinistra per le cose basi,ho smantellato un cd rom per capire meglio,e credo di poter iniziare!
ho intenzione di ottenere un motore simile al mio che uso per un 3d depron,un keda 1044 KV 8A asse da 3mm(se non sbaglio) 14 magneti e 12 bracci e il filo ancora non l'ho misurato dato che non voglio smontarlo...il mio prof di elettronica mi ha premesso che se metto un filo piu spesso con meno avvolgimenti il motore farà più giri,e' corretto?
gli statori li ho trovati su go-brushless ma non c'e' vasta scelta,mi indicate un sito dove trovarli?
Unire 2 statori??in che modo?

Ultima modifica di grattila : 07 ottobre 09 alle ore 17:33
grattila non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 ottobre 09, 11:18   #4 (permalink)  Top
Rivenditore - B.C.M. Power & Tools
 
L'avatar di claudio476
 
Data registr.: 28-09-2004
Residenza: Veroli (Fr)
Messaggi: 2.722
Citazione:
Originalmente inviato da grattila Visualizza messaggio
meno avvolgimenti il motore farà più giri,e' corretto?
gli statori li ho trovati su go-brushless ma non c'e' vasta scelta,mi indicate un sito dove trovarli?
Unire 2 statori??in che modo?
Esatto, va riavvolto il cd-rom, è fatto per girare un cd che presenta pochissimi attriti con l'aria ad un regime di giri, basso, non applicabile per i nostri modelli, bisogna peparlo un pochetto!

..soprattutto cambiando magneti!

unire 2 statoi? semplice, li metti uno sopra l'altro e avvolgi, il filo li terrà assieme, magari un goccino di colla non guasta, occhio solo a avvolgerli attorno ad un asse, altrimenti addio concentricità!
__________________
www.quattrociocchi.it (aeromodellismo,fotografie,energie,varie ed eventuali..)
[Fusione Fredda, come spiegarla a mia nonna]

claudio476 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 ottobre 09, 13:02   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di grattila
 
Data registr.: 23-08-2009
Residenza: Paruzzaro (NO)
Messaggi: 289
Invia un messaggio via MSN a grattila
Citazione:
Originalmente inviato da claudio476 Visualizza messaggio
Esatto, va riavvolto il cd-rom, è fatto per girare un cd che presenta pochissimi attriti con l'aria ad un regime di giri, basso, non applicabile per i nostri modelli, bisogna peparlo un pochetto!

..soprattutto cambiando magneti!

unire 2 statoi? semplice, li metti uno sopra l'altro e avvolgi, il filo li terrà assieme, magari un goccino di colla non guasta, occhio solo a avvolgerli attorno ad un asse, altrimenti addio concentricità!
ok perfetto!altra cosa,come si classificano i magneti?ho visto su super magnete che ci sono magneti con oro e poi vi e' una misura in "N"..come li scelgo??che cambia se i magneti nel motore sono troppo grandi?la distanza magneti statori deve essere la minore possibile?
grattila non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 ottobre 09, 16:55   #6 (permalink)  Top
Rivenditore - B.C.M. Power & Tools
 
L'avatar di claudio476
 
Data registr.: 28-09-2004
Residenza: Veroli (Fr)
Messaggi: 2.722
Citazione:
Originalmente inviato da grattila Visualizza messaggio
ok perfetto!altra cosa,come si classificano i magneti?ho visto su super magnete che ci sono magneti con oro e poi vi e' una misura in "N"..come li scelgo??che cambia se i magneti nel motore sono troppo grandi?la distanza magneti statori deve essere la minore possibile?
mah, di solito non c'è molta scelta di gradazione (il numeretto che segue la N), per prima cosa trova la misura, in genere 5x5x1 o 4x5x1 o 1.5 di spessore.
La gradazione, è misura del campo magnetico che "emette" il magnete, in genere più c'è magnetizzazione e minore è la temperatura di esercizio, meglio scegliere magneti a 100° o più. Si sacrifica un po di potenza ma si hanno magneti più stabili.

La distanza tra magnete e statore, detta anche air-gap, deve essere minore possibile ovviamente, 3 centesimi sono l'ideale!
__________________
www.quattrociocchi.it (aeromodellismo,fotografie,energie,varie ed eventuali..)
[Fusione Fredda, come spiegarla a mia nonna]

claudio476 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 ottobre 09, 17:01   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di grattila
 
Data registr.: 23-08-2009
Residenza: Paruzzaro (NO)
Messaggi: 289
Invia un messaggio via MSN a grattila
ok!per mettere gli avvolgimenti a delta devo prendere le tre uscite,spellarle e unirle e le tre entrate all'esc? si possono montare in un altro modo,come?e perchè?
a parità di magneti e dimensioni statore,per ottenere meno giri su volt dobbiamo fare piu giri(da 30 a 40) con un filo piu sottile?

Ultima modifica di grattila : 08 ottobre 09 alle ore 17:07
grattila non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 ottobre 09, 17:46   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di pollovolante
 
Data registr.: 07-09-2007
Residenza: BUSTO ARSIZIO
Messaggi: 2.880
Visto che hai la fortuna di avere a disposizione un prof di elettronica e che dal tuo motore hai deciso di ottenere delle caratteristiche ben precise,sarebbe meglio fare quattro conti,perche' a caso o a tentativi hai voglia ad ottenere quello che vuoi.
Ciao
pollovolante non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 ottobre 09, 19:58   #9 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di grattila
 
Data registr.: 23-08-2009
Residenza: Paruzzaro (NO)
Messaggi: 289
Invia un messaggio via MSN a grattila
il punto e' che non mi fido tantissimo
grattila non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 ottobre 09, 00:02   #10 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di grattila
 
Data registr.: 23-08-2009
Residenza: Paruzzaro (NO)
Messaggi: 289
Invia un messaggio via MSN a grattila
Citazione:
Originalmente inviato da grattila Visualizza messaggio
il punto e' che non mi fido tantissimo
ho intenzione di prendere 3 statori 20x4.9 mm a 9 poli ,due da unire per fare un motore di quelli sui 60 gr,ma i magneti? sul primo avevo pensato a quelli 5x5x1(oppure 5x5x1.2???)sul secondo? 10x5x1 o 10x5x2??e il numero?12 vanno bene??
grattila non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Consulenza gratuita per la progettazione e costruzione dei motori radiali... Radial Engines Aeromodellismo Volo a Scoppio 17 17 febbraio 09 21:37



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 11:53.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002