Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Volo 3D


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 13 aprile 13, 15:49   #1 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 16-12-2006
Messaggi: 6.385
Da 50

posto qui e non nella sezione scoppio perchè un vero motore lo si giudica solo sotto stress e quindi nel volato 3d.
Ho un DA50 montato sul'lMXR dell'E.G. con il canister cinese.
Devo dire che la rotondità, la silenziosità (altro che pereppepè...), la progressione ad ogni gradino dello stick, la potenza "adeguata" per un modello di 7,5 kg, lo sposalizio perfetto con la 23x8 mejzlik, e, ovviamnete, l'estrema affidabilità mi inducono all'acquisto del 60 non appena dovessi decidermi per un nuovo 2,2 mt.
Trovare il benchè minimo difetto a questo gioiello è impossibile.
Con un canister AS power riuscirei a superare i 6.900 giri attuali a pieno gas ma il canister cinese fa il suo ottimo lavoro e la maggiore (sensibilissima) spesa non lo giustifica.
Anche oggi, dopo 5 voli straordinari, sono rientrato alla maison benedicendo l'acquisto di questo motore fatto diversi anni fa e la scelta di un canister economico (85 euro....) che non mi ha mai dato fastidi (il collettore, perchè non si rompa, deve essere perfettamente a filo con il silenziatore) e mi allontana definitivamente dalla scelta di un 4t della valach motors (peraltro più adatti a modelli di maggiori dimensioni).
Godendo da molto tempo le qualità di cui sopra con questo motore "canisterizzato"
(canister= obbligatorio, sulla classe 30 invece no, soprattutto per il peso eccessivo che su un modello di massa nettamente inferiore si fa sentire), mi chiedo cosa si può provare con il DA bicilindrico 120 e doppio canister.
Ma non andrò mai oltre la classe 50/60 (2,2-2,3 mt), considerando questa la classe più equilibrata (costi elettronica non proibitivi, tensione pilota nei giusti termini, figure 3d armoniose e realistiche")
toio!! non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 aprile 13, 17:23   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di santafalk
 
Data registr.: 26-07-2008
Residenza: latina
Messaggi: 481
.. si .... però ..... quanti soldi

....... personalmente sono per il dle ..... .......................
santafalk non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 aprile 13, 19:19   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di fiesta
 
Data registr.: 01-02-2007
Residenza: Torino
Messaggi: 801
senza dubbio un ottimo motore(e anche molto bello esteticamente)ma non lo cambierei mai con i miei tre dle55
__________________
ciao
Luca Valliera
FAI 15599
fiesta non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 aprile 13, 19:39   #4 (permalink)  Top
il gatto e la volpe
Guest
 
Messaggi: n/a
ciao anche io ho il DA50 ma in questo periodo non sono per niente contento perchè si spegne a ogni volo, le prime volte subito dopo mezzo rolling in 4 tempi e salita un verticale a 3/4 mi potenza, e oggi in waterfall molto basso sulla pista......con successino scarrellamento.
controllato pendolino e i tubetti, controllato il filtro non so cosa fare
  Rispondi citando
Vecchio 13 aprile 13, 20:20   #5 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 16-12-2006
Messaggi: 6.385
ragazzi non so proprio cosa dirvi.
Il mio ha anche il tromboncino, devo dire che la regolarità di funzionamento, l'assenza totale di scatarramento ai medi regimi, il rumore rotondo mai spaccatimpani , mi entusiasma.
Verissimo, il DLE 55 (eccellente motore) è più potente ma, avendone visti in funzionamento a decine, mi sento ancora di rinunciare a 300 giri, avendone già a SUFFICIENZA per ogni manovra acrobatica, a favore delle qualità che ho ricordato.
In ogni caso concordo con voi: se non conoscessi il mio motore non spenderei mai 250euro in più per farmi il DA
toio!! non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 aprile 13, 21:10   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di MadMax75
 
Data registr.: 09-10-2006
Residenza: Roma
Messaggi: 934
Immagini: 4
Anche io ho avuto un DA50r, un vero gioiellino!
di motori ne ho avuti tanti, dle, dl, mt, ecc.ecc. ma il DA è un'altra cosa

per il funzionamento dei motori, tutti, trombocino, canister, ed un corretto posizionamento, oltre che l'olio giusto in giusta percentuale fanno la differenza
__________________
MadMax75
MadMax75 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato




Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 16:48.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002