Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Volo 3D


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 05 aprile 13, 00:03   #31 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di MadMax75
 
Data registr.: 09-10-2006
Residenza: Roma
Messaggi: 934
Immagini: 4
Tranquillo, la paura e' umana, ed infonde il giusto rispetto nei confronti di modelli dalle potenzialita' illimitate

Posso dirti, che il simulatore e' importantissimo, specialmente nella fase iniziale per sincronizzare i pollici con le reazioni del modello, ma secondo me non tutti i simulatori sono adatti, e con i simulatori adatti non tutti i modelli spacciati per volo 3d, ti permettono di eseguire realisticamente le manovre....

Tu che simulatore hai?
__________________
MadMax75
MadMax75 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 aprile 13, 00:08   #32 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gabriele2476
 
Data registr.: 06-01-2011
Residenza: ancona
Messaggi: 741
Citazione:
Originalmente inviato da MadMax75 Visualizza messaggio
Tranquillo, la paura e' umana, ed infonde il giusto rispetto nei confronti di modelli dalle potenzialita' illimitate

Posso dirti, che il simulatore e' importantissimo, specialmente nella fase iniziale per sincronizzare i pollici con le reazioni del modello, ma secondo me non tutti i simulatori sono adatti, e con i simulatori adatti non tutti i modelli spacciati per volo 3d, ti permettono di eseguire realisticamente le manovre....

Tu che simulatore hai?
Ho il Phoenix rc
__________________
Bettilù
gabriele2476 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 aprile 13, 00:13   #33 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di simogta
 
Data registr.: 23-11-2009
Residenza: Sardegna
Messaggi: 446
Per imparare a volare in 3D vai di gommoli.....
Park e acromaster vanno benissimo.... perche alla fine ti serve un modello facile e che costi poco in maniera tale da non aver paura di provare le manovre....xke con modelli piu grandi e costosi viene Il cagotto....
Poi chiaramente Il simulatore aiuta....
Io personalmente provavo le manovre al pc e poi Le provavo con I deproncini da indoor....poi mano a mano che miglioravo sono andato su modelli superiori...
__________________
FLY CINGHIAL CLUB
simogta non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 aprile 13, 00:18   #34 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di MadMax75
 
Data registr.: 09-10-2006
Residenza: Roma
Messaggi: 934
Immagini: 4
Ecco!
Non e' il top per il 3d.... Ma un modello buono c'e' : il Suriken o come cavolo si chiama

Imponiti una manovra per volta e esercitati in settimana.... Poi riproduci quanto imparato quando vai a volare


P.s.: se la memoria non mi inganna la vite piatta non esce con il phoenix.... Domani verifico...
__________________
MadMax75
MadMax75 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 aprile 13, 00:19   #35 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di tuttonegativo
 
Data registr.: 12-03-2007
Residenza: Roma
Messaggi: 1.791
Citazione:
Originalmente inviato da carletttta Visualizza messaggio
Mi spiace...ma nel tuo caso ti consiglio questo...




:
CCITUI!
__________________


Baciami la badante.....
tuttonegativo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 aprile 13, 00:55   #36 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di scirocco64
 
Data registr.: 24-03-2008
Residenza: Trapani
Messaggi: 5.790
Citazione:
Originalmente inviato da MadMax75 Visualizza messaggio
Fare come la volpe all'uva, non credo sia l'approccio più adatto a questo tipo di disciplina, molto difficile si, ma non impraticabile.

come Scirocco, ritengo che ci siano due tipi di persone, il "talentuoso" ed il "non talentuoso".
Non è detto che il "non talentuoso", non riesca a raggiungere gli stessi obiettivi del "talentuoso", come non è detto che il "talentuoso" riesca a raggiungere gli stessi obiettivi del "non talentuoso" tenace.

il talento, se non "addomesticato" dal proprio carattere, spesso prima che un grande vantaggio, potrebbe rappresentare un grosso limite.

Personalmente quando volo con un aeromodello, non penso mai di dover dimostrare qualcosa a qualcuno, ma volo cercando una nuova sfida nel tentativo di avvicinarmi ai miei limiti, con l'obiettivo di superarli.

Anch'io all'inizio pensavo che non sarei mai riuscito a fare determinate manovre, e per autodimostrarmi il contrario, mi sono messo d'impegno, ed ho avuto l'ennesima conferma che non esiste al mondo cosa che non si possa fare se realmente esiste la volontà di farla.

Mi ritengo un modellista mediocre, volatore della domenica, che non ha avuto nessun mentore fisicamente vicino (in questo tipo di volo), e se in alcune cose sono riuscito io, ti assicuro che possono farle tutti

La mia domanda è: realmente vuoi cimentarti nel volo 3D?
se si bene, probabilmente ti trovi nel posto giusto, siamo tutti un pò pazzi ed abbastanza scalmanati, pronti a dispensare consigli di ogni tipo, a piangere delle nostre disdette, e a prenderci in giro ripetutamente ad ogni piè sospinto, ma se non avrai il corretto approccio mentale non andrai molto lontano

Non sono d' accordo, non è tutto che si può fare con la volontà. Ci sono dei limiti fisici e psicologici che bloccano una persona più o meno di un'altra. Vero che l' allenamento e il perseverare migliorano moltissimo. Però ci sono cose dove non tutti arrivano.
Questo vale non solo per l' aeromodellismo ma per tutto, studio,lavoro,sport,hobby.

Chiaramente non si può eccellere contemporaneamente in tutto ognuno a delle tendenze per una o altra cosa.


Sicuramente Rocco Siffredi è un campione a letto, ma con l' aeromodellismo non si sa.....

Ultima modifica di scirocco64 : 05 aprile 13 alle ore 00:58
scirocco64 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 aprile 13, 07:30   #37 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di kira1
 
Data registr.: 08-05-2006
Messaggi: 2.945
Citazione:
Originalmente inviato da scirocco64 Visualizza messaggio
Voglio vedere appena collaudo il mio prossimo modello, voi Milanesi che mi mandate?

Il panettone no, non lo voglio
Ovvio, la nostra presenza, cosi' ce li mangiamo freschi i cannoli respirando l'aria di Sicilia....
kira1 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 aprile 13, 07:45   #38 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 14-06-2006
Messaggi: 11.736
Citazione:
Originalmente inviato da scirocco64 Visualizza messaggio
Non sono d' accordo, non è tutto che si può fare con la volontà. Ci sono dei limiti fisici e psicologici che bloccano una persona più o meno di un'altra. Vero che l' allenamento e il perseverare migliorano moltissimo. Però ci sono cose dove non tutti arrivano.
Questo vale non solo per l' aeromodellismo ma per tutto, studio,lavoro,sport,hobby.

Chiaramente non si può eccellere contemporaneamente in tutto ognuno a delle tendenze per una o altra cosa.


Sicuramente Rocco Siffredi è un campione a letto, ma con l' aeromodellismo non si sa.....
Mario, 1/2 bottiglia di Zibibbo e tutto diventa facile facile!!!
carletttta non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 aprile 13, 09:58   #39 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 16-12-2006
Messaggi: 6.385
Citazione:
Originalmente inviato da scirocco64 Visualizza messaggio
Non sono d' accordo, non è tutto che si può fare con la volontà. Ci sono dei limiti fisici e psicologici che bloccano una persona più o meno di un'altra. Vero che l' allenamento e il perseverare migliorano moltissimo. Però ci sono cose dove non tutti arrivano.
Questo vale non solo per l' aeromodellismo ma per tutto, studio,lavoro,sport,hobby.

Chiaramente non si può eccellere contemporaneamente in tutto ognuno a delle tendenze per una o altra cosa.


Sicuramente Rocco Siffredi è un campione a letto, ma con l' aeromodellismo non si sa.....

Verissimo, caro sciro, ma MadMax75 pur non avendo posto limiti ai risultati dell'allenamento e della determinazione, ha centrato la sostanza: solo la fatica e il non demordere possono farti crescere (e, nella sua esperienza, mi sono completamente ritrovato).
Poi ci sono i giovincelli che hanno TALENTO e per loro, non solo tutti i traguardi sono raggiungibili, ma lo sono senza spremersi più di tanto!...
toio!! non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 aprile 13, 10:30   #40 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 31-08-2011
Messaggi: 667
Citazione:
Originalmente inviato da scirocco64 Visualizza messaggio
Non sono d' accordo, non è tutto che si può fare con la volontà. Ci sono dei limiti fisici e psicologici che bloccano una persona più o meno di un'altra. Vero che l' allenamento e il perseverare migliorano moltissimo. Però ci sono cose dove non tutti arrivano.
Questo vale non solo per l' aeromodellismo ma per tutto, studio,lavoro,sport,hobby.

Chiaramente non si può eccellere contemporaneamente in tutto ognuno a delle tendenze per una o altra cosa.


Sicuramente Rocco Siffredi è un campione a letto, ma con l' aeromodellismo non si sa.....

Citazione:
Originalmente inviato da toio!! Visualizza messaggio
Verissimo, caro sciro, ma MadMax75 pur non avendo posto limiti ai risultati dell'allenamento e della determinazione, ha centrato la sostanza: solo la fatica e il non demordere possono farti crescere (e, nella sua esperienza, mi sono completamente ritrovato).
Poi ci sono i giovincelli che hanno TALENTO e per loro, non solo tutti i traguardi sono raggiungibili, ma lo sono senza spremersi più di tanto!...
non tutti abbiamo la stessa predisposizione per una determinata attività, e ci possiamo anche fermare ben prima di quel livello che descriviamo con talento
per ognuno di noi esiste un livello che non riusciremo mai a raggiungere
così come è giusto ricordare che la capacità di apprendimento non è la stessa a tutte le età ( anche i pianisti fenomeni iniziano a esserlo a pochissimi anni, gli stessi fenomeni se iniziassero a suonare a 20 e non a 5 non arriverebbero mai agli stessi risultati )
però...
come detto sopra da Toio!! e da MadMax75 l'importante è l'allenamento, l'impegno, la determinazione, senza questi non si va da nessuna parte
e senza questi ci si ferma ben prima di quelli che sono i nostri " limiti fisici e psicologici" ... quelli citati da Mario.
Tanti, nelle più svariate attività, si arrendono presto perchè dicono che... "non sono portati", ma non ci provano, non faticano per vedere dove possono arrivare
Quei nostri limiti, diversi per ognuno, sono ben più avanti di quanto pensiamo, solo impegnandoci possiamo intravederli
Come detto da altri, vale per tutto, non solo per il modellismo, la storia è piena di esempi di uomini che sono andati "oltre" ... grazie alla loro determinazione.
Determinazione .... Da qualche giorno è scomparso il grande Pietro Mennea, uno che di fatica, allenamento e determinazione, ne sapeva qualcosa.
Sicuramente non aveva i mezzi di Bolt ma...
Non diciamo che tutti, se ci allenassimo come faceva lui, potremmo correre i 200m in 19.72 ...
Semplicemente non è vero

Ultima modifica di nico65 : 05 aprile 13 alle ore 10:34
nico65 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
giroscopio raveboy84 Elimodellismo Principianti 6 16 maggio 12 00:45
Giroscopio 40€ carlo_gambino Compro 5 26 novembre 11 19:31
Giroscopio Sir Percy Elimodellismo Principianti 6 16 febbraio 09 20:17
giroscopio per 3d bono003 Elimodellismo Principianti 2 24 luglio 05 23:23
fare o no fare il rodaggio ai motori elettrici gianluca Aeromodellismo Volo Elettrico 26 26 gennaio 04 17:32



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 11:11.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002