Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Volo 3D


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 11 settembre 12, 18:53   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di larios
 
Data registr.: 03-03-2007
Messaggi: 290
Problema con Sukhoi 29S 140

Oggi , dopo un po' di tempo che non volavo con il suddetto modello , mi sono accorto di un inconveniente :

Nella salita in verticale il modello (motorizzato con un mintor 38 cc. con carburatore posteriore ed elica fiala in legno 20x8) vira decisamente a sinistra.

Il fatto e' che il motore e' gia' calettato a destra di piu' di 2 gradi e francamente mi sembra un po' troppo aumentarla ancora.

C'e' qualcuno se ha lo stesso modello con lo stesso motore , mi sa dire se ha riscontrato lo stesso problema ?

Grazie
larios non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 settembre 12, 19:19   #2 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 20-03-2011
Residenza: Crivelle
Messaggi: 44
Citazione:
Originalmente inviato da larios Visualizza messaggio
Oggi , dopo un po' di tempo che non volavo con il suddetto modello , mi sono accorto di un inconveniente :

Nella salita in verticale il modello (motorizzato con un mintor 38 cc. con carburatore posteriore ed elica fiala in legno 20x8) vira decisamente a sinistra.

Il fatto e' che il motore e' gia' calettato a destra di piu' di 2 gradi e francamente mi sembra un po' troppo aumentarla ancora.

C'e' qualcuno se ha lo stesso modello con lo stesso motore , mi sa dire se ha riscontrato lo stesso problema ?

Grazie
il timone era ok?
io uso il 33 mintor anche a me tira ancora legg a sinistra ma correggo ovviamente di pollici
Ricky89 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 settembre 12, 19:30   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di greg89
 
Data registr.: 06-10-2007
Residenza: Asti
Messaggi: 8.000
A dirtela tutta non mi sembra un inconveniente, è una cosa normale.. Si chima controcoppia..
__________________
se ti metti a discutere con un idiota, non andare avanti.. ti porta al suo livello e ti batte con l'esperienza..
greg89 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 settembre 12, 20:13   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di yeppo88
 
Data registr.: 23-06-2012
Residenza: forlì
Messaggi: 143
Citazione:
Originalmente inviato da greg89 Visualizza messaggio
A dirtela tutta non mi sembra un inconveniente, è una cosa normale.. Si chima controcoppia..
quotone!!!!! .......dagli della destra!!!!
__________________
FLY CINGHIAL CLUB
yeppo88 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 settembre 12, 20:15   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di kira1
 
Data registr.: 08-05-2006
Messaggi: 2.945
Citazione:
Originalmente inviato da greg89 Visualizza messaggio
A dirtela tutta non mi sembra un inconveniente, è una cosa normale.. Si chima controcoppia..
Alla quale pero' bisogna porre rimedio:

1 aumentare il disassamento motore (se l'effetto è molto accentuato)

2 miscelare deriva a dx di qualche grado con motore (se l'effetto è minimo)
oppure usare i pollici
kira1 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 settembre 12, 07:56   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di larios
 
Data registr.: 03-03-2007
Messaggi: 290
Grazie dei suggerimenti , io pero' volevo sapere se c'e' qualcun altro che abbia avuto
il mio stesso problema con il suddetto motore.

Il mio sospetto e' che , essendo il nuovo mintor 38 piu' lungo del precedente ( e per questo sono stato costretto ad arretrare la ordinata parafiamma della fusoliera ma mantenendo la stessa angolazione) , adesso la linea di trazione dell'elica sia disassata
rispetto alla linea di fusoliera verso destra , e quindi generi un momento che provoca la virata verso sinistra che e' piu' forte di quella generata dal disassamento stesso.
Poiche' sono supposizioni , oggi pomeriggio provero' a controllare tale disassamento.

P.S.: E' vero che si puo' correggere con il direzionale durante la salita , infatti io lo facevo spontaneamente quasi senza rendermene conto , ma il mio parere e' che tale difetto vada ad influire anche le altre figure ( loopings , otto , ecc, ecc.) ed io purtroppo non sono cosi' bravo da correggere il modello in qualsiasi situazione.
larios non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 settembre 12, 14:40   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di toratora72
 
Data registr.: 06-02-2008
Residenza: la spezia
Messaggi: 2.462
Citazione:
Originalmente inviato da larios Visualizza messaggio
Grazie dei suggerimenti , io pero' volevo sapere se c'e' qualcun altro che abbia avuto
il mio stesso problema con il suddetto motore.

Il mio sospetto e' che , essendo il nuovo mintor 38 piu' lungo del precedente ( e per questo sono stato costretto ad arretrare la ordinata parafiamma della fusoliera ma mantenendo la stessa angolazione) , adesso la linea di trazione dell'elica sia disassata
rispetto alla linea di fusoliera verso destra , e quindi generi un momento che provoca la virata verso sinistra che e' piu' forte di quella generata dal disassamento stesso.
Poiche' sono supposizioni , oggi pomeriggio provero' a controllare tale disassamento.

P.S.: E' vero che si puo' correggere con il direzionale durante la salita , infatti io lo facevo spontaneamente quasi senza rendermene conto , ma il mio parere e' che tale difetto vada ad influire anche le altre figure ( loopings , otto , ecc, ecc.) ed io purtroppo non sono cosi' bravo da correggere il modello in qualsiasi situazione.
Non credo che la differenza di 1 millimetro cambi molto,dai manuali tale e' la differenza tra i 2 motori.
toratora72 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 settembre 12, 18:27   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di larios
 
Data registr.: 03-03-2007
Messaggi: 290
Citazione:
Originalmente inviato da toratora72 Visualizza messaggio
Non credo che la differenza di 1 millimetro cambi molto,dai manuali tale e' la differenza tra i 2 motori.
Ma io parlavo della lunghezza totale del motore comprese le colonnine per il fissaggio
questo significa che la differenza dovrebbe essere di 26 o 28 mm (circa)

Questa differenza infatti mi ha obbligato non solo ad accorciare la posizione della ordinata parafiamma , ma anche a rifare i fori di attacco motore spostandoli piu' a sinistra per poter fare in modo che l'elica fosse in asse con la fusoliera.

P.S.:
Oggi ho aumentato la incidenza del motore verso destra , a guardarlo fa impressione ma adesso e' perfetto nelle salite verticali , ed anche l'hovering risulta piu' semplice.
larios non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 settembre 12, 22:10   #9 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di toratora72
 
Data registr.: 06-02-2008
Residenza: la spezia
Messaggi: 2.462
Citazione:
Originalmente inviato da larios Visualizza messaggio
Ma io parlavo della lunghezza totale del motore comprese le colonnine per il fissaggio
questo significa che la differenza dovrebbe essere di 26 o 28 mm (circa)

Questa differenza infatti mi ha obbligato non solo ad accorciare la posizione della ordinata parafiamma , ma anche a rifare i fori di attacco motore spostandoli piu' a sinistra per poter fare in modo che l'elica fosse in asse con la fusoliera.

P.S.:
Oggi ho aumentato la incidenza del motore verso destra , a guardarlo fa impressione ma adesso e' perfetto nelle salite verticali , ed anche l'hovering risulta piu' semplice.
anche io parlavo della lunghezza totale,le colonnine sono uguali e dai disegni (ci sono comprese le colonnine) la differenza resta sempre 1 mm.io li ho entrambe e non cambia nulla.
toratora72 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Sukhoi 29s 140 caciula Compro 0 23 gennaio 12 22:20
Sukhoi 29S 140 con C50 Hacker Andyfaz Aeromodellismo Volo 3D 17 26 novembre 11 11:28
Problema con Sukhoi 29S 140 larios Aeromodellismo Volo 3D 2 03 novembre 11 18:29
Sukhoi 29S 140 a scoppio tofelis Aeromodellismo Volo a Scoppio 4 05 aprile 09 12:56
Sukhoi 29S 140E con os 140 tofelis Aeromodellismo 0 03 marzo 09 14:58



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 08:28.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002