Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Volo 3D


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 21 dicembre 09, 22:05   #11 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ranzani
 
Data registr.: 15-02-2009
Messaggi: 974
Dovi sempre avere una riserva di potenza che ti permetta di tirare su il modello di motore nel caso cominci a cadere di lato....
Io riesco a farlo anche con corse non esagerate 20-25 gradi, l'importante è riprenderlo in tempo, è solo questione di allenamento, non devi aspettare le reazioni del modello, sarebbe troppo tardi, lo devi anticipare.

le prime volte magari non tirarlo subito verticale ma parti dall' harrier e poi raddrizzalo sempre di piu.

Lavora di motore aiuta molto, se ti sembra che cada tiralo su un pelo con il motore.
ranzani non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 dicembre 09, 22:07   #12 (permalink)  Top
Sospeso
 
Data registr.: 18-12-2009
Residenza: PIEMONTE
Messaggi: 67
ok grazie dei molti consigli...
metterò in atto ascoltandovi ovviamente....
pitts86 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 dicembre 09, 09:15   #13 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di OrsoBruno
 
Data registr.: 26-02-2008
Residenza: Bologna
Messaggi: 1.714
Io ho imparato a volare quando il simulatore non esisteva nemmeno, ma in pratica volavo in maniera molto BASE ed il 3D era una cosa da marziani...
Poi a settembre di quest'anno ho iniziato ad usare il simulatore ed a volare con il SuperZoom; ora eseguo hovering dritto e rovescio, qualche torque-roll (3-4 giri) un po di coltello ed anche qualche altra figura... purtroppo mi rendo conto che ho ancora molta strada da fare!!!
Personalmente consiglio di acquisire gli automatismi al simulatore e replicarli con un modello di poco valore e facilmente riparabile.

PS: ho anche iniziato a volare in palestra con un deproncino... molto terapeutico!
OrsoBruno non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 dicembre 09, 09:31   #14 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Talli Federico
 
Data registr.: 19-08-2009
Residenza: Barbiano-Lugo-Ravenna e dintorni
Messaggi: 1.151
io il mio primo hovering l'ho fatto con un arlechin di depron autocostruito (katana da 1 mt per intenderci) dal peso di circa 400 gr, ma ovviamente prima mi sono fatto un bel po' di esperienza col simulatore, pou al momento del collaudo dell'arlechin, viste le sue doti di manovrabilità, ho provato a farlo basso da subito e mi è riuscito...all'inizio ci stavo pochi secondi, poi sono riuscito a mantenerglielo anche per molto più tempo..

un consiglio,il modello è adattissimo per il 3D ma guarda al baricentro che aiuta molto averlo arretrato MA NON ESAGERARE perchè metti che il tuo katana abbia un carico alare elevato che il modello diventa ingovernabile...

un'altra cosa...che batterie usi? da quanti mAh?...perchè bisogna sempre cercare di stare più leggeri possibili con sti modelli quì...
__________________
Radiocomando: Futaba T9Z WC2-40.785/2.4Ghz
Modelli: Extreme Flight EXTRA 300 88", Megalight F3K, Sukhoi 50 SebArt, Arrow V5 F6B
Talli Federico non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 dicembre 09, 11:51   #15 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di greg89
 
Data registr.: 06-10-2007
Residenza: Asti
Messaggi: 8.000
ci siamo dimenticati di dire che ci sono modelli che eseguono l'hovering molto più facilmente di altri, vuoi per costruzione del modello, per scelte tecniche di disassamento motore, eliche ecc.. e soprattutto di baricentro..

se hai un modello ottimizzato per figure lunghe e pulite, l'hevering lo terrà, ma con molte più difficoltà... correzioni continue, e padellate di comando..
per farti un esempio: sul funtana di sebart che uso, con baricentro arretrato, l'hovering è più facile del volo rettilineo, ci va da solo e bastano pochi cm di comando per tenerlo immobile..

in ogni caso, se sul simulatore lo fai ad occhi chiusi.. nella realtà, con modello adatto, interviene in più "soltanto" la caghetta di demolire 1000€..
__________________
se ti metti a discutere con un idiota, non andare avanti.. ti porta al suo livello e ti batte con l'esperienza..
greg89 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 dicembre 09, 12:48   #16 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 16-12-2006
Messaggi: 6.385
come dire che se sul simulatore faccio bene il torque roll a terra non ho nessun problema (se non crampi allo stomaco...) a farlo sul campo?
Andiamo, dài......
toio!! non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 dicembre 09, 12:58   #17 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Talli Federico
 
Data registr.: 19-08-2009
Residenza: Barbiano-Lugo-Ravenna e dintorni
Messaggi: 1.151
si, anche secondo me è più una questione di autosuggestione per la paura di rompere...ma questo non riguarda tutti, ci sono alcuni che lo fanno da subito senza problemi (i minori di 13 anni)
__________________
Radiocomando: Futaba T9Z WC2-40.785/2.4Ghz
Modelli: Extreme Flight EXTRA 300 88", Megalight F3K, Sukhoi 50 SebArt, Arrow V5 F6B
Talli Federico non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 dicembre 09, 14:05   #18 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di tompere96
 
Data registr.: 28-09-2009
Residenza: Udine
Messaggi: 166
Citazione:
Originalmente inviato da Talli Federico Visualizza messaggio
(i minori di 13 anni)
tompere96 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 dicembre 09, 14:05   #19 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di tompere96
 
Data registr.: 28-09-2009
Residenza: Udine
Messaggi: 166
Citazione:
Originalmente inviato da Talli Federico Visualizza messaggio
(i minori di 13 anni)
tompere96 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 dicembre 09, 16:55   #20 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di toutatis2002
 
Data registr.: 16-06-2006
Residenza: trapani
Messaggi: 916
Bhè,forse vi sembrerà strano ma a me sembra più spettacolare vedere un modello appeso all'elica a circa 10-20metri da terra che vederne uno a mezzo metro di altezza....mi diverte molto vedere la faccia stralunata delle persone che passano sulla strada che fiancheggia il campetto dove volo,mentre osservano il modello fermo in verticale(vento permettendo naturalmente)....pare che vedono un UFO!!!
__________________
Quando ti senti troppo sicuro delle tue capacità....diventi pericoloso per gli altri e per te stesso...(vecchio detto di un modellista consumato)...
toutatis2002 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Il mio primo hovering con il raptor 50 Vulcan76 Elimodellismo in Generale 12 14 agosto 08 16:45
Il mio primo hovering!!! cisguazzo Elimodellismo Principianti 1 17 luglio 07 11:19
Prime prove di hovering primo schianto pennesw Elimodellismo Principianti 8 05 gennaio 07 11:56
Primo hovering walkera400 / walkera35 Flavio970 Elimodellismo Motore Elettrico 0 06 aprile 05 13:27
Primo hovering con T-Rex birgus Elimodellismo Motore Elettrico 0 28 febbraio 05 11:14



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 21:07.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002