Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Ventole Intubate


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 14 gennaio 15, 11:30   #231 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Pepetone
 
Data registr.: 20-03-2003
Residenza: Napoli
Messaggi: 555
Citazione:
Originalmente inviato da OttoVonBraun Visualizza messaggio
Durante il rullaggio, man mano che aumenta la velocità, aumenta anche la velocità dell'aria all'aspirazione dei condotti. Occorre avere pista e pazienza x farlo decollare...
quindi tutte le prove statiche di trazione fatte a terra non hanno senso ??
Pepetone non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 gennaio 15, 11:59   #232 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Naraj
 
Data registr.: 25-07-2004
Residenza: Trieste
Messaggi: 5.654
Citazione:
Originalmente inviato da OttoVonBraun Visualizza messaggio
Durante il rullaggio, man mano che aumenta la velocità, aumenta anche la velocità dell'aria all'aspirazione dei condotti. Occorre avere pista e pazienza x farlo decollare...
Forse, anzi, è quasi certo che che la velocità di rullaggio non influisca in modo significativo sulla spinta della ventola.
In realtà la velocità di aria che entra con il modello fermo è talmente alta, che i circa 50 Km/h di velocità in decollo non influiscono nella quantità di aria che arriva alla ventola.
E' meglio partire subito con una buona spinta statica.

Naraj.
Naraj non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 gennaio 15, 12:17   #233 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di OttoVonBraun
 
Data registr.: 15-03-2013
Messaggi: 1.063
Citazione:
Originalmente inviato da Pepetone Visualizza messaggio
quindi tutte le prove statiche di trazione fatte a terra non hanno senso ??
Hanno senso per determinare la spinta statica. Ma come detto in precedenza la spinta statica e' una componente delle prestazioni: la velocita' di uscita del flusso e' altrettanto importante per capire quale sara' la velocita' possibile dell'aeromodello in volo.

E' chiaro che con poca spinta statica, si fa poco anche con una velocita' di efflusso altissima...
__________________
"Il computer non è una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi è una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti." - Umberto Eco
OttoVonBraun non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 gennaio 15, 12:20   #234 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di OttoVonBraun
 
Data registr.: 15-03-2013
Messaggi: 1.063
Citazione:
Originalmente inviato da Naraj Visualizza messaggio
Forse, anzi, è quasi certo che che la velocità di rullaggio non influisca in modo significativo sulla spinta della ventola.
In realtà la velocità di aria che entra con il modello fermo è talmente alta, che i circa 50 Km/h di velocità in decollo non influiscono nella quantità di aria che arriva alla ventola.
E' meglio partire subito con una buona spinta statica.

Naraj.
Sono d'accordo solo in parte. La velocita' dell'aria relativa al modello durante il rullaggio vince parte delle perdite di carico nei condotti: perdite di carico che dovrebbero essere compensate dalla potenza della ventola a modello fermo a spese della potenza impiegata per la spinta. Tieni conto che anche solo 50km/h di velocita' relativa sono circa il 15% della velocita' di efflusso della ventola. Se riesco a compensare il 15% delle perdite di carico nei condotti con la velocita' del modello, sono molto contento...
__________________
"Il computer non è una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi è una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti." - Umberto Eco
OttoVonBraun non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 gennaio 15, 13:20   #235 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di staudacher76
 
Data registr.: 05-10-2006
Residenza: Malosco - Val di Non
Messaggi: 1.178
Eccomi 😆😆😆�
Questa mattina provato mb 339 con bilancia appoggiata al muro e i conti tornano 92 ampere e 2.3 kg di spinta.
provato l59 stesso sistema ma ho rilevato 800 grammi di spinta a 62 ampere 😤
Ora ho smontato la ventola e testata a banco ma mi manca 1 kg dalle prove di vasy.
ho rilevato 80 ampere e una spinta di 3.3 kg con labbro montato
Mistero 😇😇😇😇😇😇
che dite voli ?


Ho visto che hai un MB339 con ventola Vasi come il mio.
In questo mio modello, la spinta con 6S è di circa 2300 gr. e 90A di assorbimento.
Anche tu puoi fare un confronto con il tuo MB339, anche perchè anche questo ha 2 condotti di aspirazione.

Naraj.[/QUOTE]
Icone allegate
L-59 Super Albatros Composite 90mm EDF 1200mm (ARF)-20150117_110103.jpg   L-59 Super Albatros Composite 90mm EDF 1200mm (ARF)-20150117_111211.jpg   L-59 Super Albatros Composite 90mm EDF 1200mm (ARF)-20150117_111207.jpg  
__________________
aliante BLANIK L-23 - Stinson reliant sr9 *in costruzione*
staudacher76 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 febbraio 15, 12:07   #236 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di staudacher76
 
Data registr.: 05-10-2006
Residenza: Malosco - Val di Non
Messaggi: 1.178
Ieri sera ho provato la vasyfan con nuovo regolatore da 120 ampere ma dopo varie prove e varie regolazioni con la scheda 😕 siamo sempre li kg 3.4 a 80 ampere e 2370 w a 8 s con motore da 1400 kw.
come fate a tirar fuori 4.3 kg dalla vostra ?
Saluti loris
__________________
aliante BLANIK L-23 - Stinson reliant sr9 *in costruzione*
staudacher76 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 febbraio 15, 13:01   #237 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di staudacher76
 
Data registr.: 05-10-2006
Residenza: Malosco - Val di Non
Messaggi: 1.178
Prove ferme attendo nuova ventola e nuovo motore😊
__________________
aliante BLANIK L-23 - Stinson reliant sr9 *in costruzione*
staudacher76 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 marzo 16, 22:39   #238 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 25-11-2007
Residenza: guidonia-montecelio
Messaggi: 396
salve ragazzi...stavo pensando di prendere il modello in questione...in quanto a ventole intubate non ci capisco molto perché ne ho una (habu 32 eflite in composito) ma presa usato e già assemblato...ho letto parte della discussione ma più leggo e meno ci capisco...forse per inesperienza...chiedo quindi a voi un riassuntino...avendo a disposizione i pacchi che uso per l'habu, il primo è una xell pro 6s da 4400 e 55c di scarica, il secondo una zippy 6s da 5000 e 40c, che configurazione motore/ventola/regolatore mi consigliate...grazie mille...saluti Alessandro
revo 3.3 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 marzo 16, 14:30   #239 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di cmdsaba
 
Data registr.: 29-06-2005
Residenza: Torino
Messaggi: 401
Citazione:
Originalmente inviato da revo 3.3 Visualizza messaggio
salve ragazzi...stavo pensando di prendere il modello in questione...in quanto a ventole intubate non ci capisco molto perché ne ho una (habu 32 eflite in composito) ma presa usato e già assemblato...ho letto parte della discussione ma più leggo e meno ci capisco...forse per inesperienza...chiedo quindi a voi un riassuntino...avendo a disposizione i pacchi che uso per l'habu, il primo è una xell pro 6s da 4400 e 55c di scarica, il secondo una zippy 6s da 5000 e 40c, che configurazione motore/ventola/regolatore mi consigliate...grazie mille...saluti Alessandro
mah sinceramente a 6s credo che voli, non entusiasmerà sicuramente per la velocità ma sicuramente conterrai i pesi.

hanno fatto volare l'MB346 di C&C model con 5S... quindi

Ciao
cmdsaba non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 marzo 16, 15:02   #240 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 25-11-2007
Residenza: guidonia-montecelio
Messaggi: 396
Citazione:
Originalmente inviato da cmdsaba Visualizza messaggio
mah sinceramente a 6s credo che voli, non entusiasmerà sicuramente per la velocità ma sicuramente conterrai i pesi.

hanno fatto volare l'MB346 di C&C model con 5S... quindi

Ciao
grazie...ma che motore/ventola/regolatore dovrei adottare?
revo 3.3 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
L-39 albatros 90 EDF massicreazioni Aeromodellismo Ventole Intubate 61 26 settembre 11 13:41
Super Sniper EDF 90mm HET BaroneRosso Articoli 0 06 settembre 11 14:41
EDF 90mm simogta Aeromodellismo Ventole Intubate 15 23 gennaio 11 11:18



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 23:39.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002