Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Ventole Intubate


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 06 dicembre 10, 12:34   #271 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di fooxx
 
Data registr.: 01-02-2007
Residenza: Latina
Messaggi: 1.201
Complimenti Fabio.
fooxx non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 dicembre 10, 12:42   #272 (permalink)  Top
Moderatore
 
L'avatar di comet
 
Data registr.: 25-07-2005
Residenza: Livorno
Messaggi: 12.186
Citazione:
Originalmente inviato da fooxx Visualizza messaggio
Complimenti Fabio.
Grazie Romeo, comunque , citando il buon Stau, prendo la palla al balzo (come dice quello che castra i canguri...) per sottolineare una cosa. Nel video del collaudo del mio L39 in testa pista si vedono alcune persone proprio in linea con il modello che corre per il decollo. NON SI FA e mi dispiace con chi guarda perchè è un grave errore sia appunto nella manovra in se stessa che pubblicarlo perchè qualcuno potrebbe pensare che sia normale mentre assolutamente non lo è . C'è da dire che il campo al momento del collaudo era chiuso causa alluvione e le persone in oggetto si trovavano in quella posizione per fare le foto tuttavia non è un'attenuante perchè la posizione è estremamente pericolosa . Mi scuso nuovamente con tutti e , come dicono gli americani "don't do it at home"
__________________
PERDONA SEMPRE I TUOI NEMICI MA NON DIMENTICARTI MAI CHI SONO (J.F.K.)

....se votare facesse qualche differenza, non ce lo lascerebbero fare..... (M.Twain)
comet non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 dicembre 10, 13:33   #273 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di flug2000
 
Data registr.: 12-07-2009
Residenza: Nel cielo blu sopra Montevarchi
Messaggi: 1.541
Immagini: 11
Citazione:
Originalmente inviato da comet Visualizza messaggio
Grazie Romeo, comunque , citando il buon Stau, prendo la palla al balzo (come dice quello che castra i canguri...) per sottolineare una cosa. Nel video del collaudo del mio L39 in testa pista si vedono alcune persone proprio in linea con il modello che corre per il decollo. NON SI FA e mi dispiace con chi guarda perchè è un grave errore sia appunto nella manovra in se stessa che pubblicarlo perchè qualcuno potrebbe pensare che sia normale mentre assolutamente non lo è . C'è da dire che il campo al momento del collaudo era chiuso causa alluvione e le persone in oggetto si trovavano in quella posizione per fare le foto tuttavia non è un'attenuante perchè la posizione è estremamente pericolosa . Mi scuso nuovamente con tutti e , come dicono gli americani "don't do it at home"
Complimenti ancora anche all'altro pilota....quella della sicurezza è, a volte, una nota dolente.....se vieni dove volo io i fine settimana ti si accappona la pelle !!

Roberto
flug2000 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 dicembre 10, 14:26   #274 (permalink)  Top
Coordinatore dello staff
 
L'avatar di staudacher300
 
Data registr.: 16-02-2004
Residenza: Roma Snakes Hill
Messaggi: 28.768
Vola il giusto gia con cinque celle, mi sa che cammina un pelo di più del 339 volendo, ma mantiene un comportamento in volo sano.
__________________
Sandrone: un uomo di un certo peso.
staudacher300 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 dicembre 10, 15:28   #275 (permalink)  Top
Moderatore
 
L'avatar di comet
 
Data registr.: 25-07-2005
Residenza: Livorno
Messaggi: 12.186
Citazione:
Originalmente inviato da staudacher300 Visualizza messaggio
Vola il giusto gia con cinque celle, mi sa che cammina un pelo di più del 339 volendo, ma mantiene un comportamento in volo sano.
Confermo che con la medesima motorizzazione del 339 e con un peso un pelo più elevato ha comunque maggiori prestazioni velocistiche l' L39 e mantiene un assetto e un rateo docile in atterraggio.
__________________
PERDONA SEMPRE I TUOI NEMICI MA NON DIMENTICARTI MAI CHI SONO (J.F.K.)

....se votare facesse qualche differenza, non ce lo lascerebbero fare..... (M.Twain)
comet non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 dicembre 10, 16:52   #276 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 01-10-2008
Residenza: Bergamo
Messaggi: 24
pensando ad un setup leggero volevo provare il motore Turnigy B3656-04 da 2600 Kv con batteria 4s e ventola Vasa

la simulazione con "efligh funcalc" mi dà (utilizzando la Wemo midi) dei valori di spinta leggermente inferiori ma con consumi superiori (Turnigy B3656-04 spinta 1767/1958 e 81/89 Amp) allo stesso setup simulato con motore HET 600-32 (2050 Kv) e batteria 5s (spinta 1801/1997 e 64/71 Amp)

potrebbe valere la pena di tentare ?
Nikka non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 dicembre 10, 19:05   #277 (permalink)  Top
Moderatore
 
L'avatar di comet
 
Data registr.: 25-07-2005
Residenza: Livorno
Messaggi: 12.186
Citazione:
Originalmente inviato da Nikka Visualizza messaggio
pensando ad un setup leggero volevo provare il motore Turnigy B3656-04 da 2600 Kv con batteria 4s e ventola Vasa

la simulazione con "efligh funcalc" mi dà (utilizzando la Wemo midi) dei valori di spinta leggermente inferiori ma con consumi superiori (Turnigy B3656-04 spinta 1767/1958 e 81/89 Amp) allo stesso setup simulato con motore HET 600-32 (2050 Kv) e batteria 5s (spinta 1801/1997 e 64/71 Amp)

potrebbe valere la pena di tentare ?
Credo che non valga la pena perché il consumo tanto elevato impone batterie molto capaci ( almeno 5000 ma anche oltre) per avere un autonomia decente, quindi il vantaggio della cella in meno viene perso dal peso delle batterie più grosse e ulteriormente mortificato dalla spinta minore. Il set up 5S per ventole 90mm temo sia il minimo accettabile.....
__________________
PERDONA SEMPRE I TUOI NEMICI MA NON DIMENTICARTI MAI CHI SONO (J.F.K.)

....se votare facesse qualche differenza, non ce lo lascerebbero fare..... (M.Twain)
comet non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 dicembre 10, 23:27   #278 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gavilan
 
Data registr.: 12-04-2009
Residenza: Brescia
Messaggi: 172
L- 39

Complementi comet,lo vedo un po piu veloce,forse por la riduzzione del scarico,
a 70 mm. comunque e un modello molto tranquilo,La isgurezza e importante si.
gavilan non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 dicembre 10, 09:47   #279 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 01-10-2008
Residenza: Bergamo
Messaggi: 24
Citazione:
Originalmente inviato da comet Visualizza messaggio
Credo che non valga la pena perché il consumo tanto elevato impone batterie molto capaci ( almeno 5000 ma anche oltre) per avere un autonomia decente, quindi il vantaggio della cella in meno viene perso dal peso delle batterie più grosse e ulteriormente mortificato dalla spinta minore. Il set up 5S per ventole 90mm temo sia il minimo accettabile.....
ok grazie per il consiglio
Nikka non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 novembre 11, 18:25   #280 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 16-12-2010
Residenza: Cirimido (CO)
Messaggi: 54
Cool Motorizzazione L-39 Fly Fly

Ciao,
sto valutando l'acquisto dell'L-39 e facendo due conti.

Su HK ho visto una ventola intubata che è ben quotata da chi l'ha presa e ha un prezzo attraente di 56$: c'è da fidarsi secondo voi?

High-Torque EDF Ducted Fan Unit 5Blade 90mm w/1600W Outrunner Motor > PRODUCT ID: 90MM6S1900KV 5000 mAH 6S Lipo and 80A Hobbywing ESC suggested

Inoltre opterei per micro servi digitali in metallo da 2kg*m di coppia, esagerati? TGY-375DMG Metal gear Digital Servo w/ Heat Sink 2.3kg / .11sec / 11.5g Product ID: TGY-375DMGplusHS

Ho valutato anch ela versione della fly-fly con ventola da 70 mm e lunghezza di 1,2 mt, ma bene o male i costi sono paragonabili. Che vantaggio ci sarebbe ad optare per il modello con 70 mm ?

Grazie in anticipo per le dritte.
Easy Rider non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Incollaggio EPO con UHU-POR... S_Ciambra Aeromodellismo Ventole Intubate 12 12 dicembre 12 13:28
A-388 Rainbow 50 EPO... toutatis2002 Aeromodellismo Volo Elettrico 0 05 gennaio 10 18:44
Colla per EPO LsK_Lele Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 6 13 novembre 08 22:45
GWS 190 EPO FOAM arrivato!!! veramente ben fatto... mekfly Aeromodellismo Volo Elettrico 19 26 maggio 08 15:20



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 04:33.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002