Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Ventole Intubate


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 15 marzo 10, 00:49   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Flapperone1
 
Data registr.: 07-02-2010
Residenza: Castel d'Ario
Messaggi: 1.199
dubbio su lipo per Schubeler DS94 HDT

Ciao ragazzi...Potete aiutarmi?Ho un problemino con una ventola Schubeler HDT Ds94 motorizzata Plettemberg Dinator 70-2.Essendo quasi pronto ad aquistare le lipo mi chiedevo:quante celle?
Guardando le caratteristiche del motore trovo un "bel" 12s lipo.
Se invece vado a prendere il grafico di test Schubeler del gruppo ventola col suddetto motore trovo che le prove vengono fatte con lipo 10s.
Domandone.....Visto che sti tedesconi non si degnano nemmeno di metterti uno straccio di istruzzioni nella scatola,cosa devo fare?Vado di lipo 10s o di 12s...?
Flapperone1 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 marzo 10, 13:35   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Flapperone1
 
Data registr.: 07-02-2010
Residenza: Castel d'Ario
Messaggi: 1.199
nessuno che puo' aiutarmi?

Ultima modifica di Flapperone1 : 18 dicembre 12 alle ore 18:58
Flapperone1 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 marzo 10, 13:59   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di maddriver967
 
Data registr.: 15-03-2007
Residenza: San Giovanni al Natisone
Messaggi: 1.397
Citazione:
Originalmente inviato da Flapperone1 Visualizza messaggio
Ciao ragazzi...Potete aiutarmi?Ho un problemino con una ventola Schubeler HDT Ds94 motorizzata Plettemberg Dinator 70-2.Essendo quasi pronto ad aquistare le lipo mi chiedevo:quante celle?
Guardando le caratteristiche del motore trovo un "bel" 12s lipo.
Se invece vado a prendere il grafico di test Schubeler del gruppo ventola col suddetto motore trovo che le prove vengono fatte con lipo 10s.
Domandone.....Visto che sti tedesconi non si degnano nemmeno di metterti uno straccio di istruzzioni nella scatola,cosa devo fare?Vado di lipo 10s o di 12s...?
A quanto ne so,la Shub è una ventola studiata per funzionare ad alto numero di giri,quindi credo che possano andare bene le 12 celle.Comunque aspettiamo il parere dei guru della sezione.
__________________
Ciao a tutti,Franco.
Se su google digiti "CHUCK NORRIS" il motore di ricerca ti scrive"Forse cerchi rogne!!"
maddriver967 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 marzo 10, 14:15   #4 (permalink)  Top
Moderatore
 
L'avatar di comet
 
Data registr.: 25-07-2005
Residenza: Livorno
Messaggi: 12.186
questo grafico, piuttosto attendibile vista la fonte, parla di 10/11 celle massimo ma è chiaro che il fondo scala a 40v si riferisca a 10 celle. Fossi in te mi atterrei a questo valore, oltre il motore è a serio rischio di cottura, considera che con le 10S superi già i 130A!
http://www.lipo-rechner.de/home/imag...2_yge180hv.pdf
__________________
PERDONA SEMPRE I TUOI NEMICI MA NON DIMENTICARTI MAI CHI SONO (J.F.K.)

....se votare facesse qualche differenza, non ce lo lascerebbero fare..... (M.Twain)
comet non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 marzo 10, 14:25   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Flapperone1
 
Data registr.: 07-02-2010
Residenza: Castel d'Ario
Messaggi: 1.199
Citazione:
Originalmente inviato da comet Visualizza messaggio
questo grafico, piuttosto attendibile vista la fonte, parla di 10/11 celle massimo ma è chiaro che il fondo scala a 40v si riferisca a 10 celle. Fossi in te mi atterrei a questo valore, oltre il motore è a serio rischio di cottura, considera che con le 10S superi già i 130A!
http://www.lipo-rechner.de/home/imag...2_yge180hv.pdf
Ciao comet...In effetti il regolatore in dotazione alla ventola e' un 180A.Pero' non riesco a capire perche' la Plettemberg dichiari il DINATOR 70-2 con 12 celle...
Flapperone1 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 marzo 10, 14:42   #6 (permalink)  Top
Moderatore
 
L'avatar di comet
 
Data registr.: 25-07-2005
Residenza: Livorno
Messaggi: 12.186
Citazione:
Originalmente inviato da Flapperone1 Visualizza messaggio
Ciao comet...In effetti il regolatore in dotazione alla ventola e' un 180A.Pero' non riesco a capire perche' la Plettemberg dichiari il DINATOR 70-2 con 12 celle...
perchè forse con altre ventole più "leggere" da far girare , il motore sopporta anche i quasi 50V delle dodici celle....
__________________
PERDONA SEMPRE I TUOI NEMICI MA NON DIMENTICARTI MAI CHI SONO (J.F.K.)

....se votare facesse qualche differenza, non ce lo lascerebbero fare..... (M.Twain)
comet non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 marzo 10, 17:10   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Flapperone1
 
Data registr.: 07-02-2010
Residenza: Castel d'Ario
Messaggi: 1.199
Citazione:
Originalmente inviato da comet Visualizza messaggio
perchè forse con altre ventole più "leggere" da far girare , il motore sopporta anche i quasi 50V delle dodici celle....
Si in effetti a pensarci bene.......Scusa per la domanda idiota e grazie per le spiegazioni.....
Flapperone1 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 marzo 10, 20:47   #8 (permalink)  Top
Coordinatore dello staff
 
L'avatar di staudacher300
 
Data registr.: 16-02-2004
Residenza: Roma Snakes Hill
Messaggi: 28.767
La spiegazione piu' probabile é che i dati si riferiscono all'uso di celle di vecchia generazione.
Con le scariche delle celle moderne siamo sotto scarica su voltaggi ben piu' alti.
Considera che agli albori del volo con le lipo era considerata buona una cella che sotto scarica tenesse 3.1/3,2 volt, oggi siamo su un voltaggio superiore di perlomeno 0,3 volt a cella, se non di piu'.
Per cui moltiplicando per dieci 0,4 volt ottieni un voltaggio sotto scarica delle dieci celle attuali non molto lontano da quello di 11 o anche 12 celle di qualche tempo fa.
__________________
Sandrone: un uomo di un certo peso.
staudacher300 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 marzo 10, 22:42   #9 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Flapperone1
 
Data registr.: 07-02-2010
Residenza: Castel d'Ario
Messaggi: 1.199
quindi posso andare tranquillo con le 10s.....riusciro' a sfruttare a pieno le prestazioni del gruppo ventola...giusto?
Flapperone1 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 marzo 10, 07:27   #10 (permalink)  Top
Moderatore
 
L'avatar di comet
 
Data registr.: 25-07-2005
Residenza: Livorno
Messaggi: 12.186
Citazione:
Originalmente inviato da Flapperone1 Visualizza messaggio
quindi posso andare tranquillo con le 10s.....riusciro' a sfruttare a pieno le prestazioni del gruppo ventola...giusto?
Credo di si ..... ma adesso devi dirci dove monti 'sto ben di Dio
__________________
PERDONA SEMPRE I TUOI NEMICI MA NON DIMENTICARTI MAI CHI SONO (J.F.K.)

....se votare facesse qualche differenza, non ce lo lascerebbero fare..... (M.Twain)
comet non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Schubeler da 90 con motore C50 Hacker mauro.ofx Aeromodellismo Ventole Intubate 16 30 dicembre 09 10:29
Ventola Schubeler DS-75-DIA HDT sandrocacciola Aeromodellismo Ventole Intubate 3 24 aprile 08 19:45
schubeler a prezzo onesto jijuja Aeromodellismo Ventole Intubate 27 01 marzo 07 10:29



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 01:46.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002