Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Ventole Intubate


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 31 agosto 13, 18:58   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di fooxx
 
Data registr.: 01-02-2007
Residenza: Latina
Messaggi: 1.201
Ventolozza da 80 ?

C'è in giro una bella ventola da 80? Qualche consiglio, link semmai, grazie; tanto per stare bassi con il carico alare!
__________________
I MIEI MODELLI - www.romeovolpe.it
fooxx non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 agosto 13, 19:20   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di max_ferra
 
Data registr.: 09-04-2005
Residenza: Albignasego
Messaggi: 827
Citazione:
Originalmente inviato da fooxx Visualizza messaggio
C'è in giro una bella ventola da 80? Qualche consiglio, link semmai, grazie; tanto per stare bassi con il carico alare!
La jetfan?
max_ferra non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 agosto 13, 19:22   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di axel83aerei
 
Data registr.: 17-12-2010
Residenza: torino
Messaggi: 254
Ventola da 80

Citazione:
Originalmente inviato da fooxx Visualizza messaggio
C'è in giro una bella ventola da 80? Qualche consiglio, link semmai, grazie; tanto per stare bassi con il carico alare!
Ciao Romeo, la miglior ventola da 80mm che ho usato sul mio Habu32 e' la Jetfan 80mm eccola:
JETFAN 80mm 9 BLADE FAN UNIT : RC Hobbies at Extreme RC Electric flight Specialist, best range of ducted fan EDF jets in Australia!

Oppure:All Alloy 80mm EDF

Comunque se posso, farei due conti sul peso tra la 90mm e la 80mm non c'e' tanta differenza ma notevole sulla spinta anche solo a 6s. Ciao
__________________
La potenza e' nulla senza il controllo
axel83aerei non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 agosto 13, 21:06   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di at-6 harvard
 
Data registr.: 01-02-2008
Residenza: Firenze
Messaggi: 3.475
Immagini: 5
perdonatemi la domanda . ma per rendere efficenti le giranti multi pala a quanti giri dovrebbe andare il motore o meglio quanto dovrebbe essere potente per avere le stesse pretazioni di un motore che a meno pale ma con piu' spinta?.
scusate ancora.
at-6 harvard non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 agosto 13, 21:39   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di MAXZANI
 
Data registr.: 18-12-2009
Residenza: biella
Messaggi: 5.796
Citazione:
Originalmente inviato da fooxx Visualizza messaggio
C'è in giro una bella ventola da 80? Qualche consiglio, link semmai, grazie; tanto per stare bassi con il carico alare!
Io sto usando una E-flite, 2,4 kg di spinta e assorbimento 54 A
per stare bassi coi pesi si potrebbero ipotizzare batterie da 3500/4000 invece delle usuali 5000
__________________
Non e' mai troppo tardi per avere un'infanzia felice

www.aeroclubbiella.com
MAXZANI non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 settembre 13, 18:21   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di fooxx
 
Data registr.: 01-02-2007
Residenza: Latina
Messaggi: 1.201
Citazione:
Originalmente inviato da axel83aerei Visualizza messaggio
Ciao Romeo, la miglior ventola da 80mm che ho usato sul mio Habu32 e' la Jetfan 80mm eccola:
JETFAN 80mm 9 BLADE FAN UNIT : RC Hobbies at Extreme RC Electric flight Specialist, best range of ducted fan EDF jets in Australia!

Oppure:All Alloy 80mm EDF

Comunque se posso, farei due conti sul peso tra la 90mm e la 80mm non c'e' tanta differenza ma notevole sulla spinta anche solo a 6s. Ciao
Ma hai ancora la 80? Sapresti stimare la differenza di peso tra questa e la 90? Compreso ovvviamente l'incidenza delle batteri ecc. ecc.
Potrebbe tornarti utile!!

ciao
__________________
I MIEI MODELLI - www.romeovolpe.it
fooxx non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 settembre 13, 19:13   #7 (permalink)  Top
Coordinatore dello staff
 
L'avatar di staudacher300
 
Data registr.: 16-02-2004
Residenza: Roma Snakes Hill
Messaggi: 28.768
Citazione:
Originalmente inviato da fooxx Visualizza messaggio
Ma hai ancora la 80? Sapresti stimare la differenza di peso tra questa e la 90? Compreso ovvviamente l'incidenza delle batteri ecc. ecc.
Potrebbe tornarti utile!!

ciao
Non arrivi a 100 euro per motore e ventola eflite, pesa 260 grammi e siamo su una resa molto elevata per una ventola così piccola.

Confermo i dati di max, quasi 2 grammi per watt é un bell'andare, ed ha pure una buona velocità d'efflusso.
epperò....suona da ventola.
__________________
Sandrone: un uomo di un certo peso.
staudacher300 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 settembre 13, 03:18   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di at-6 harvard
 
Data registr.: 01-02-2008
Residenza: Firenze
Messaggi: 3.475
Immagini: 5
Citazione:
Originalmente inviato da staudacher300 Visualizza messaggio
Non arrivi a 100 euro per motore e ventola eflite, pesa 260 grammi e siamo su una resa molto elevata per una ventola così piccola.

Confermo i dati di max, quasi 2 grammi per watt é un bell'andare, ed ha pure una buona velocità d'efflusso.
epperò....suona da ventola.
in effetti la V32 tira un bel po'... io ne ho due per Arado. nella scheda tecnica viene dichiarata una spinta di 2.4kg. e il prezzo è abbordabile. FlyModelComponents :: Ventole EDF :: Classe 80 :: Ventola Intubata DELTA V 32 80mm E-FLITE
at-6 harvard non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 settembre 13, 07:47   #9 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di axel83aerei
 
Data registr.: 17-12-2010
Residenza: torino
Messaggi: 254
Citazione:
Originalmente inviato da fooxx Visualizza messaggio
Ma hai ancora la 80? Sapresti stimare la differenza di peso tra questa e la 90? Compreso ovvviamente l'incidenza delle batteri ecc. ecc.
Potrebbe tornarti utile!!

ciao
SI ancora 80mm, comunque la differenza a mio avviso e' poca in quanto puo' cambiare di max 100gr tra ventola e motore le batterie ci vanno sempre 6s almeno 4500, pero' a differenza che esempio la e-flite tira 2,4kg da caratteristiche di fabbrica una schubeler oppure vasafan o nuove Tornado da 90mm vai dai 3,3kg ai 4,0kg. io sono rimasto un po' deluso della e-flite perche' sull'habu in fibra andava bene e rendeva parecchio ma tolta di li' non sono mai riuscito a fargli spingere piu' di 2,0 kg-

comunque confrontando i pesi es. la schubeler ds51 pesa 59gr a vuoto ed un motore Het dipende da quale si monta intorno ai 300gr

e-flite v32 con motore dedicato 278gr la differenza e' circa 60/70gr ma con 1,3kg minimo in piu' di spinta con assorbimenti e batterie quasi simili.
__________________
La potenza e' nulla senza il controllo
axel83aerei non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 settembre 13, 10:03   #10 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di mauro.ofx
 
Data registr.: 12-12-2006
Residenza: Albaredo (TV)
Messaggi: 9.717
Immagini: 23
La 80 ha ragione di essere in modelli dove potrebbe andare una 90mm ma ha le prese d'aria insufficenti per una 90mm!
mauro.ofx non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
La meglio ventolozza..... kitaro Aeromodellismo Ventole Intubate 10 02 agosto 12 14:46
May day, ventolozza Mb339 Hell 13 Aeromodellismo Ventole Intubate 6 11 maggio 10 00:05
vorrei farmi una ventolozza sbronzolo Aeromodellismo Ventole Intubate 9 07 aprile 08 22:03
Nuova ventolozza GreatPlanes rafpigna Aeromodellismo Ventole Intubate 39 14 settembre 06 00:23



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 00:16.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002