Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Ventole Intubate


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 29 maggio 09, 17:50   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di mauro.ofx
 
Data registr.: 12-12-2006
Residenza: Albaredo (TV)
Messaggi: 9.717
Immagini: 23
Question Nuova vita ai modelli con celle Masamaro?

Ciao, volevo portare la mia esperienza.
Ho un modello a casa con cui volo molto, a cui giustamente ne succedono di tutti i colori! Parlo del twisterone... era motorizzato con het motore 2w-20, il modello andava bene. Poi qualcosa è entrato nel condotto, ha rovinato la girante, al volo successivo ho fuso il regolatore...
Cambiato Ventola con una wemotec 480 sempre il motore het 2w-20 e un regolatore da 50 che avevo in casa. Ripristinato il modello, ma non andava più come prima, consumava con 4 celle 25C TP 34A (considerate che prima consumava 45A) e la velocità si è di molto ridotta!
Colpa della ventola! Giustamente...

Ora per un altro modello ho preso delle masamaro 33C (3200), naturalmente si provano sul modello da prove!
Saranno le celle nuove, sarà quello che vi pare ma ora consuma 44A con un urlo mostruoso... Fantastico! Proverò sabato in campo, tempo permettendo!

Perchè con celle con 10 scariche 25C 3300 TP non arriva a quei Ampere? Eppure dovrebbe fornire gli ampere che servono...

Tutto questo per dire che non ci ho capito niente... se non che le celle masamaro sono davvero ottime!!!

Ormai siamo diventati diffidenti su tutto, visto che troppi promettono e pochi mantengono! Grazie a Roberto... (volevo precisare che non me le ha regalate!!!)
mauro.ofx non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 maggio 09, 18:12   #2 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di CantZ506
 
Data registr.: 10-04-2004
Residenza: Brescia
Messaggi: 9.730
Citazione:
Originalmente inviato da mauro.ofx Visualizza messaggio
...

Perchè con celle con 10 scariche 25C 3300 TP non arriva a quei Ampere? Eppure dovrebbe fornire gli ampere che servono...
Gli esperti dicono che, a prescindere dall'uso, le celle vecchie perdono progressivamente le loro caratteristiche.
Probabilmente quelle TP non erano di recente fabbricazione e si sono degradate, mentre queste nuove sono molto 'fresche'.
Ovviamente, possono essere anche migliori!

ATTENZIONE: Questa è solo una opinione riportata.
Consiglio una consultazione con l'esperto modellista del
forum TDC ranox per valutare se questa opinione sia condivisibile
o meno.
__________________
Ciao, Piero.

URL="www.educaunranocchio.org"]www.educaunranocchio.org[/URL]
[/SIZE]onlus per il recupero di ranocchi cafoni cerca volontari da inserire nel proprio organico[/CENTER]
CantZ506 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 maggio 09, 18:24   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di mauro.ofx
 
Data registr.: 12-12-2006
Residenza: Albaredo (TV)
Messaggi: 9.717
Immagini: 23
Citazione:
Originalmente inviato da CantZ506 Visualizza messaggio
Gli esperti dicono che, a prescindere dall'uso, le celle vecchie perdono progressivamente le loro caratteristiche.
Probabilmente quelle TP non erano di recente fabbricazione e si sono degradate, mentre queste nuove sono molto 'fresche'.
Ovviamente, possono essere anche migliori!
Ma è vero il discorso di ripristinare la chimica delle celle tenendole in congelatore per 10 minuti... oppure è l'ennesima "leggenda metropolitana"?
mauro.ofx non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 maggio 09, 18:32   #4 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di CantZ506
 
Data registr.: 10-04-2004
Residenza: Brescia
Messaggi: 9.730
Citazione:
Originalmente inviato da mauro.ofx Visualizza messaggio
Ma è vero il discorso di ripristinare la chimica delle celle tenendole in congelatore per 10 minuti... oppure è l'ennesima "leggenda metropolitana"?
Su questo non ti so rispondere; mi viene più da pensare che possa essere utile per una migliore conservazione che per un ripristino.
__________________
Ciao, Piero.

URL="www.educaunranocchio.org"]www.educaunranocchio.org[/URL]
[/SIZE]onlus per il recupero di ranocchi cafoni cerca volontari da inserire nel proprio organico[/CENTER]
CantZ506 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 maggio 09, 09:13   #5 (permalink)  Top
Moderatore
 
L'avatar di comet
 
Data registr.: 25-07-2005
Residenza: Livorno
Messaggi: 12.186
Citazione:
Originalmente inviato da mauro.ofx Visualizza messaggio
Ma è vero il discorso di ripristinare la chimica delle celle tenendole in congelatore per 10 minuti... oppure è l'ennesima "leggenda metropolitana"?
temo sia una cagata colossale..... il processo chimico che permette alle lipo di rilasciare al meglio l'emergia elettrica immagazzinata ha la sua temperatura ottimale dai 20 ai 30 c°..... paradossalmente si hanno i migliori picchi di corrente se prima di dare tutto gas (in decollo per esempio) si lascia girare il motore per una quindicina di secondi a un terzo di gas per riscaldarle .... ovviamente molto dipende dalla temperatura ambientale. In inverno è quasi doveroso fare questo procedimento, in estate con temperature ambiente già prossime ai 30 c° è perfettamente inutile anzi bisogna provvedere a ventilarle bene durante l'uso perchè il decadimento si ha sia con temperature troppo basse che con quelle troppo alte.... in quanto al freezer meglio metterci i gelati
__________________
PERDONA SEMPRE I TUOI NEMICI MA NON DIMENTICARTI MAI CHI SONO (J.F.K.)

....se votare facesse qualche differenza, non ce lo lascerebbero fare..... (M.Twain)
comet non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 maggio 09, 18:14   #6 (permalink)  Top
Coordinatore dello staff
 
L'avatar di staudacher300
 
Data registr.: 16-02-2004
Residenza: Roma Snakes Hill
Messaggi: 28.769
Citazione:
Originalmente inviato da mauro.ofx Visualizza messaggio
Ciao, volevo portare la mia esperienza.
Ho un modello a casa con cui volo molto, a cui giustamente ne succedono di tutti i colori! Parlo del twisterone... era motorizzato con het motore 2w-20, il modello andava bene. Poi qualcosa è entrato nel condotto, ha rovinato la girante, al volo successivo ho fuso il regolatore...
Cambiato Ventola con una wemotec 480 sempre il motore het 2w-20 e un regolatore da 50 che avevo in casa. Ripristinato il modello, ma non andava più come prima, consumava con 4 celle 25C TP 34A (considerate che prima consumava 45A) e la velocità si è di molto ridotta!
Colpa della ventola! Giustamente...

Ora per un altro modello ho preso delle masamaro 33C (3200), naturalmente si provano sul modello da prove!
Saranno le celle nuove, sarà quello che vi pare ma ora consuma 44A con un urlo mostruoso... Fantastico! Proverò sabato in campo, tempo permettendo!

Perchè con celle con 10 scariche 25C 3300 TP non arriva a quei Ampere? Eppure dovrebbe fornire gli ampere che servono...

Tutto questo per dire che non ci ho capito niente... se non che le celle masamaro sono davvero ottime!!!

Ormai siamo diventati diffidenti su tutto, visto che troppi promettono e pochi mantengono! Grazie a Roberto... (volevo precisare che non me le ha regalate!!!)
Non é una novità che le masamaro son buone, son comunque delle 33c paragonate a delle 25c, però non é solo questo.
Hanno una resistenza interna molto bassa ed una scarica piatta.
Con quegli amp potresti volare anche con delle 2200, ovviamente con una autonomia ridotta.
__________________
Sandrone: un uomo di un certo peso.
staudacher300 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 maggio 09, 18:22   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di mauro.ofx
 
Data registr.: 12-12-2006
Residenza: Albaredo (TV)
Messaggi: 9.717
Immagini: 23
Citazione:
Originalmente inviato da staudacher300 Visualizza messaggio
Non é una novità che le masamaro son buone, son comunque delle 33c paragonate a delle 25c, però non é solo questo.
Hanno una resistenza interna molto bassa ed una scarica piatta.

Con quegli amp potresti volare anche con delle 2200, ovviamente con una autonomia ridotta.
Non ci credevo però che avesse tutta questa diffirenza!!!

Potrei volare con 2200, ma come avevo detto queste celle sono per un altro modello (ventola het, 2w-20...e volevo ottime prestazioni)! Solo che il twister le collauderà!!!
mauro.ofx non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 maggio 09, 18:25   #8 (permalink)  Top
Coordinatore dello staff
 
L'avatar di staudacher300
 
Data registr.: 16-02-2004
Residenza: Roma Snakes Hill
Messaggi: 28.769
Citazione:
Originalmente inviato da mauro.ofx Visualizza messaggio
Non ci credevo però che avesse tutta questa diffirenza!!!

Potrei volare con 2200, ma come avevo detto queste celle sono per un altro modello (ventola het, 2w-20...e volevo ottime prestazioni)! Solo che il twister le collauderà!!!
naturalmente ci vuole anche un po di autonomia, volare con le 2200 non avrebbe senso se non su un modelli ipervitaminizzato, a quel punto il gas lo si da col contagocce e si ha anche una buona autonomia.

Eccole all'opera le 2200.

__________________
Sandrone: un uomo di un certo peso.
staudacher300 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 maggio 09, 18:30   #9 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di mauro.ofx
 
Data registr.: 12-12-2006
Residenza: Albaredo (TV)
Messaggi: 9.717
Immagini: 23
Citazione:
Originalmente inviato da staudacher300 Visualizza messaggio
naturalmente ci vuole anche un po di autonomia, volare con le 2200 non avrebbe senso se non su un modelli ipervitaminizzato, a quel punto il gas lo si da col contagocce e si ha anche una buona autonomia.

Eccole all'opera le 2200.
...diciamo che ho scoperto un nuovo mondo!!!
Stavo pensando al famoso F-22 sapac, con le 2200 risparmio un etto... e avrei sicuramente più potenza, cambiando solo le batterie!!!
mauro.ofx non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 maggio 09, 19:31   #10 (permalink)  Top
Coordinatore dello staff
 
L'avatar di staudacher300
 
Data registr.: 16-02-2004
Residenza: Roma Snakes Hill
Messaggi: 28.769
Citazione:
Originalmente inviato da mauro.ofx Visualizza messaggio
...diciamo che ho scoperto un nuovo mondo!!!
Stavo pensando al famoso F-22 sapac, con le 2200 risparmio un etto... e avrei sicuramente più potenza, cambiando solo le batterie!!!
Si, tieni sempre in considerazione il fatto che sale l'amperaggio, é quasi come cambiare motore, ad esempio sull'F18 robbe col caldo son diventate eccessive per il regolatore, dovrò cambiarlo, purtroppo stacca sul più bello per sovratemperatura, e non é un bel segno.

Con le 1600 20 c stava sui 23 amp, con le 2200 20C a 26 ed ora supera i 28, il regolatore é da 25.
__________________
Sandrone: un uomo di un certo peso.
staudacher300 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Vecchia Futaba, nuova vita duecarri Radiocomandi 0 14 maggio 09 13:04
FANTASTICO!!! Lipo Masamaro Garantite 100 GIORNI!!! terminator7 Batterie e Caricabatterie 5 08 ottobre 08 20:39
Con 3 Celle Brucio,Con 2 Celle non vola... AlexxZeta Aeromodellismo Volo Elettrico 22 31 dicembre 05 18:42



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 03:57.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002