Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Ventole Intubate


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 11 gennaio 09, 19:45   #1 (permalink)  Top
Gran Decapo
 
L'avatar di Ehstìkatzi
 
Data registr.: 18-03-2007
Messaggi: 14.590
Modellino anni 80

Da una rivista giapponese del 1980.
Vi piace ?

Ultima modifica di Ehstìkatzi : 29 novembre 09 alle ore 09:21
Ehstìkatzi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 gennaio 09, 20:45   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di mauro.ofx
 
Data registr.: 12-12-2006
Residenza: Albaredo (TV)
Messaggi: 9.717
Immagini: 23
Sembra un F14 un pò "spaziale", si tratta di pura fantasia o di un fantomatico studio su un aereo?
Ho visto in un libro (ad esempio) lo studio di un fantomatico F-22 Super Raptor con ali retrattili!!!
mauro.ofx non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 gennaio 09, 09:08   #3 (permalink)  Top
Gran Decapo
 
L'avatar di Ehstìkatzi
 
Data registr.: 18-03-2007
Messaggi: 14.590
Citazione:
Originalmente inviato da mauro.ofx Visualizza messaggio
Sembra un F14 un pò "spaziale", si tratta di pura fantasia o di un fantomatico studio su un aereo?
Ho visto in un libro (ad esempio) lo studio di un fantomatico F-22 Super Raptor con ali retrattili!!!
è una libera interpretazione di un F14 con una intelligente disposizione della ventola per avere il massimo rendimento e la massima semplicità di installazione e di facilità per la manutenzione.
La ventola una Kress con K&B 3,5 c.c.
Non ho trovato i disegni,ma un mezzo pensiero lo sto facendo.

Ho un libro sull'F-22 con un fracco di foto di modelli studio per diverse possibili configurazioni.
Ce ne sono di veramente belli.
Ehstìkatzi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 gennaio 09, 09:25   #4 (permalink)  Top
Coordinatore dello staff
 
L'avatar di staudacher300
 
Data registr.: 16-02-2004
Residenza: Roma Snakes Hill
Messaggi: 28.769
Citazione:
Originalmente inviato da Ehstìkatzi Visualizza messaggio
è una libera interpretazione di un F14 con una intelligente disposizione della ventola per avere il massimo rendimento e la massima semplicità di installazione e di facilità per la manutenzione.
La ventola una Kress con K&B 3,5 c.c.
Non ho trovato i disegni,ma un mezzo pensiero lo sto facendo.

Ho un libro sull'F-22 con un fracco di foto di modelli studio per diverse possibili configurazioni.
Ce ne sono di veramente belli.

Esimio grande capo, non per fomentarla, ma mancherebbe un trainer ( serio) degno di questo nome, non é che per caso Lei avrebbe una mezza intenzione.... insomma, come dire, si il modello in foto potrebbe essere interessante, però chessò una specie di "quasi mb339" o roba di simile ispirazione non ci starebbe male, anzi vediamo se riesco a stuzzicare il suo appetito con questo :


Un " Quasi211 " tanto ber buttarla li.

Qui mancano proprio dei modelli nati da matite Italiane, risollevi ( Lei che può ) l'italico modo di concepire i modelli.
__________________
Sandrone: un uomo di un certo peso.
staudacher300 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 gennaio 09, 09:37   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di mb339a
 
Data registr.: 02-10-2006
Residenza: Udine
Messaggi: 1.660
sbaglio o è un siai 211??? o aermacchi 311 che dir si voglia...
un amico sta preparando i mock up
__________________
Uno dentro...
Sei fuori...

[...]
Fortunato colui che può con ala vigorosa
slanciarsi verso campi sereni e luminosi
abbandonando i vasti affanni e i dolori
peso gravante sopra la nebbiosa vita.
[...]
( C. Baudelaire )
mb339a non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 gennaio 09, 09:38   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di mb339a
 
Data registr.: 02-10-2006
Residenza: Udine
Messaggi: 1.660
Citazione:
Originalmente inviato da staudacher300 Visualizza messaggio
Un " Quasi211 " tanto ber buttarla li.
chiedo perdono non avevo letto fino in fondo...
__________________
Uno dentro...
Sei fuori...

[...]
Fortunato colui che può con ala vigorosa
slanciarsi verso campi sereni e luminosi
abbandonando i vasti affanni e i dolori
peso gravante sopra la nebbiosa vita.
[...]
( C. Baudelaire )
mb339a non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 gennaio 09, 10:19   #7 (permalink)  Top
Gran Decapo
 
L'avatar di Ehstìkatzi
 
Data registr.: 18-03-2007
Messaggi: 14.590
Citazione:
Originalmente inviato da staudacher300 Visualizza messaggio
Esimio grande capo, non per fomentarla, ma mancherebbe un trainer ( serio) degno di questo nome, non é che per caso Lei avrebbe una mezza intenzione.... insomma, come dire, si il modello in foto potrebbe essere interessante, però chessò una specie di "quasi mb339" o roba di simile ispirazione non ci starebbe male, anzi vediamo se riesco a stuzzicare il suo appetito con questo :


Un " Quasi211 " tanto ber buttarla li.

Qui mancano proprio dei modelli nati da matite Italiane, risollevi ( Lei che può ) l'italico modo di concepire i modelli.

per fare un disegno non c'è problema,ma per fare anche il modello............anche se come trainer è parecchio indovinato:ala alta,discreta superficie,buona presa per il lancio.
Ho un Ultimate con fusoliera quasi ........ultimata
aspetto le ali del Fritto-Misto
un SHK da formula Pelizza
ieri ho cominciato a pensare ad uno Hughes H-1 con un benzina da 60-80 tagliato a CNC
ti ricordi le immagini del Banshee ?
ecc.ecc.
intanto ho rimesso in linea di volo il vecchio Panther,ho voglia di ventole,ma devo aspettare che se ne vada la neve.......in atterraggio potrei avere seri problemi
Ehstìkatzi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 gennaio 09, 12:20   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di mauro.ofx
 
Data registr.: 12-12-2006
Residenza: Albaredo (TV)
Messaggi: 9.717
Immagini: 23
Citazione:
Originalmente inviato da Ehstìkatzi Visualizza messaggio
Ho un libro sull'F-22 con un fracco di foto di modelli studio per diverse possibili configurazioni.
Ce ne sono di veramente belli.
Il mio è in inglese... tu ne hai trovato uno in Italiano?
Sarebbe una bella lettura!!!
mauro.ofx non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 gennaio 09, 13:09   #9 (permalink)  Top
Gran Decapo
 
L'avatar di Ehstìkatzi
 
Data registr.: 18-03-2007
Messaggi: 14.590
Citazione:
Originalmente inviato da mauro.ofx Visualizza messaggio
Il mio è in inglese... tu ne hai trovato uno in Italiano?
Sarebbe una bella lettura!!!
ma quando mai in italiano ?
Io ho imparato a leggere l'inglese a 13-14 anni dopo aver scoperto Model Airplane News

I diversi modelli sono nel volume
Lockheed Martin F/A 22 Raptor
della serie Aerofax
interessante anche
F-22 Raptor
della serie Enthusiast color series
Ehstìkatzi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 gennaio 09, 17:27   #10 (permalink)  Top
Hornet One
Guest
 
Messaggi: n/a
Trainer

Citazione:
Originalmente inviato da staudacher300 Visualizza messaggio
mancherebbe un trainer ( serio) degno di questo nome
Una riproduzione in scala dell'addestratore avanzato di nuova generazione Aermacchi M-346 sarebbe decisamente più interessante.

Filmato M-346 | Aermacchi
YouTube - Aermacchi M346 First Flight
  Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Modellino Titanic kocan Navimodellismo Riproduzioni 3 24 dicembre 08 00:00
modellino topgun93 Aeromodellismo Ventole Intubate 1 21 agosto 08 19:47
nuovo modellino stefanuccio Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 12 11 gennaio 08 09:17
vorrei un modellino! bebboz Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 14 08 giugno 07 22:49
Modellino in balsa albyone Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 53 16 maggio 07 00:12



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 15:42.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002