Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Ventole Intubate


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 11 gennaio 09, 16:12   #341 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di marc87
 
Data registr.: 22-09-2006
Residenza: asti
Messaggi: 917
Invia un messaggio via MSN a marc87
Citazione:
Originalmente inviato da HYCRYPOTES Visualizza messaggio
Provato stamattina....
Allora, il difetto è nel flusso, anche a me ha picchiato, però ho prevenuto la cosa.Ero solo a lanciarlo quindi ho impostato qualche millimetro di cabra sulla radio, solo per il lancio, ma anche in questo modo non si è alzato perfettamente.
Ho preferito spostare il CG portandolo a circa 5 mm dietro, in questo modo infatti senza motore plana che è una meraviglia ed atterra altrettanto.

In volo il comportamento è così, a tutto gas picchia anche mantenendolo con un pò di cabra, se si toglie il gas sale ma se si riporta il quota immediatamente a 0° il modello vola orizzontale, quindi come CG siamo corretti.
In volo rovescio a tutto gas non devo neanche picchiare, sta su solo, però sesi siminuisce il gas prde quota notevolmente, e bisogna picchiare tanto.
Per tale motivo il difetto sta nel flusso... premetto che è stato modificato dandogli una curvatura inferiore migliore....
Le cose sono due secondo me:
1) per prima cosa si può mettere un cono interno per stare più sicuri, dado che non siamo al 100% certi di un corretto andamento interno della fusoliera..
2) però anche con il cono credo non si risolva tanto... questo comportamento secondo me è dato dall'asta comando dell'elevatore e dagli annessi(squadretta, tirante, asta elevatore).
L'asta dell'elevatore ustruisce la parte superiore dell'uscita , in questo modo devia(secondo me) il flusso. Ho eliminato l'asta, ho misurato un aumento di circa 10-15 grammi di spinta in più, quindi significa che effettivamente pregiudicava il tutto e credo che anche un piccola variazione di questo genere si senta sulla direzione del flusso di un modelletto del genere.
Quindi per essere sicuro faccio un comando ad Y .
Per il resto il modello vola davvero bene ed atterra benissimo,anche senza gas, ma con un pelino di gas si atterra alla grande, da riproduzione
Come potenza stavo intorno a 100W, l'ideale secondo me sono va da 100 a 150W , non di più, altrimenti poi si va a stravolgere la concezione del tipo di modello e si va ad appesantire troppo il tutto.150 W si possono tirare tranquillamente dalle 1300 e basta avere una girante diversa o un motore con qualche KV in più.
La 1300 com batteria è più pesante però ti conferisce una discreta autonomia, ma avrei potuto mettere anche delle 900 3 celle e risparmiare 20 grammi, dato che come consumo ero a circa 10A.Quindi poi uno si regola in base a ciò che vuole.
Grazie Antonio,per aver fatto da cavia e per tutto...
bravo hycro!
dunque sono sulla giusta strada se ci metterò quando avrò tempo una bella 650mAh 3s con la ventola da 55 tripala che a paletta fornisce 240 grammi di spinta e 15 amp con una tensione di 11.2 volt (da batt praticamente quasi carica) quindi circa un 170watt?

ps: il modello è praticamente uguale a quello di antonio mauro ecc!
marc87 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 gennaio 09, 16:24   #342 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di HYCRYPOTES
 
Data registr.: 15-07-2008
Messaggi: 2.300
Citazione:
Originalmente inviato da marc87 Visualizza messaggio
bravo hycro!
dunque sono sulla giusta strada se ci metterò quando avrò tempo una bella 650mAh 3s con la ventola da 55 tripala che a paletta fornisce 240 grammi di spinta e 15 amp con una tensione di 11.2 volt (da batt praticamente quasi carica) quindi circa un 170watt?

ps: il modello è praticamente uguale a quello di antonio mauro ecc!
650 forse sono piccolette se consumi 15A.
Io mi riferivo alle 800-900 nel caso della ventola che monto io, che consuma circa 10A (con batteria intorno a 10V o poco più) e spinge poco più di 250 grammi inserita nel modello e mi pare 350 fuori dal modello e senza cono.
Che ventola monti precisamente?

Ultima modifica di HYCRYPOTES : 11 gennaio 09 alle ore 16:34
HYCRYPOTES non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 gennaio 09, 16:41   #343 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di marc87
 
Data registr.: 22-09-2006
Residenza: asti
Messaggi: 917
Invia un messaggio via MSN a marc87
Citazione:
Originalmente inviato da HYCRYPOTES Visualizza messaggio
650 forse sono piccolette se consumi 15A.
Io mi riferivo alle 800-900 nel caso della ventola che monto io, che consuma circa 10A (con batteria intorno a 10V o poco più) e spinge poco più di 250 grammi inserita nel modello e mi pare 350 fuori dal modello e senza cono.
Che ventola monti precisamente?
la ventolina è quella di jonathan edf da 55 mm..anzi...56! si lo so erano solo per fare il collaudo...sicuro che poi le cambierò! avevo intenzione magari di metterci addirittura delle 1500...124 grammi le fp! ripsetto queste che ho di hobbyking pesano 85 grammi di più!
ps...sono comunque da 25c....sicuro sono un po giustine!
marc87 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 gennaio 09, 17:06   #344 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di marc87
 
Data registr.: 22-09-2006
Residenza: asti
Messaggi: 917
Invia un messaggio via MSN a marc87
Citazione:
Originalmente inviato da marc87 Visualizza messaggio
la ventolina è quella di jonathan edf da 55 mm..anzi...56! si lo so erano solo per fare il collaudo...sicuro che poi le cambierò! avevo intenzione magari di metterci addirittura delle 1500...124 grammi le fp! ripsetto queste che ho di hobbyking pesano 85 grammi di più!
ps...sono comunque da 25c....sicuro sono un po giustine!
ragazzi non so voi...ma sono riuscito a spingere la edf 56 a 400 grammi spinta!
19,8 amp 11,2 volt quindi potenza in entrata 222watt!...considerate che ho raggiunto questo traguardo mettendoci un cono di scarcio fatto a regola d'arte!
ma è possibile incrementare la spinta quasi del 40% solo con il cono?
marc87 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 gennaio 09, 20:11   #345 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di HYCRYPOTES
 
Data registr.: 15-07-2008
Messaggi: 2.300
Citazione:
Originalmente inviato da marc87 Visualizza messaggio
ragazzi non so voi...ma sono riuscito a spingere la edf 56 a 400 grammi spinta!
19,8 amp 11,2 volt quindi potenza in entrata 222watt!...considerate che ho raggiunto questo traguardo mettendoci un cono di scarcio fatto a regola d'arte!
ma è possibile incrementare la spinta quasi del 40% solo con il cono?
scusa ma qualcosa non mi è chiara, avevi detto che spigeva 240 grammi di spinta e 15A di consumo...
ora è aumentata la spinta ed il consumo ma la tensione delle batterie è sempre la stessa.

Hai ombinato qualcosa di strano, fidati, la matematica e leventole non sono un'opinione.

Io quando metto un cono solitamente ho una riduzione della spinta ed un lieve aumento dei consumi a parità di tensione, come fai ad avere un rendimento del 40% solo con il cono? E poi da 15 sei salito quasi a 20A, avrai modificat l'anticipo o stai provando il tutto con battrie diverse o con una bilancia diversa? Forse prima avevi misurato male? facci sapere dov'è il trucco
HYCRYPOTES non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 gennaio 09, 20:36   #346 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di marc87
 
Data registr.: 22-09-2006
Residenza: asti
Messaggi: 917
Invia un messaggio via MSN a marc87
bah..ragazzi..io vi dico...se non ricordo male prima la ventolina (senza cono) ffaceva segnare se non ricordo male 240-250 grammi di spinta statica con 14,6 amp e 11,2 volt.......ora con questo conetto ho circa 390 grammi di spinta 19,8 amp sempre 11,2 volt.....la ventola l'ho sempre provata con batterie cariche al 100%! massi forse ora sono 11,1 e prima erano 11,3....ovvio che si parla di tensione sotto carico!
non so se centra il cono spettacolare che ho trovato.....un botticino di shampoo....internamente liscissimo e poi una forma a collo di bottiglia...lungo 15 cm e porta la sezione di uscita a 45 mm da 56!
marc87 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 gennaio 09, 20:50   #347 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di marc87
 
Data registr.: 22-09-2006
Residenza: asti
Messaggi: 917
Invia un messaggio via MSN a marc87
Citazione:
Originalmente inviato da marc87 Visualizza messaggio
bah..ragazzi..io vi dico...se non ricordo male prima la ventolina (senza cono) ffaceva segnare se non ricordo male 240-250 grammi di spinta statica con 14,6 amp e 11,2 volt.......ora con questo conetto ho circa 390 grammi di spinta 19,8 amp sempre 11,2 volt.....la ventola l'ho sempre provata con batterie cariche al 100%! massi forse ora sono 11,1 e prima erano 11,3....ovvio che si parla di tensione sotto carico!
non so se centra il cono spettacolare che ho trovato.....un botticino di shampoo....internamente liscissimo e poi una forma a collo di bottiglia...lungo 15 cm e porta la sezione di uscita a 45 mm da 56!
per togliermi e togliervi sto dubbio ho ifatto tutte le prove......allora....270-280 era con 2 celle.....il miglioramento è di un 5% scarso!
prima senza cono mi da 380 grammi....con il cono 395......scusate!
marc87 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 gennaio 09, 21:16   #348 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di HYCRYPOTES
 
Data registr.: 15-07-2008
Messaggi: 2.300
Citazione:
Originalmente inviato da marc87 Visualizza messaggio
per togliermi e togliervi sto dubbio ho ifatto tutte le prove......allora....270-280 era con 2 celle.....il miglioramento è di un 5% scarso!
prima senza cono mi da 380 grammi....con il cono 395......scusate!
di niente...
facci sapere ome andrà, io omenica lo provo nuovamente... quasi quasi mi spingo pure io oltre i 150W , ma il fatto è che non so se il bec del regolatore sopporta le 4 celle e due servi.. rischio o non rischio?
HYCRYPOTES non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 gennaio 09, 21:26   #349 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di marc87
 
Data registr.: 22-09-2006
Residenza: asti
Messaggi: 917
Invia un messaggio via MSN a marc87
Citazione:
Originalmente inviato da HYCRYPOTES Visualizza messaggio
di niente...
facci sapere ome andrà, io omenica lo provo nuovamente... quasi quasi mi spingo pure io oltre i 150W , ma il fatto è che non so se il bec del regolatore sopporta le 4 celle e due servi.. rischio o non rischio?
se ne hai uno un po più grosso sostituisci altrimenti stacchi il filino....mmm..nero se non sbaglio del bec e alimenti la rice come per i mod a scoppio....ovviamente con 4 celle ministilo....o ancora meglio 2 lipo con un ubec leggero leggero! anzi sec me il peso di 4 ministilo non può che fargli meglio....lo caricherà un po di più e il mod andrà un po più veloce!
marc87 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 gennaio 09, 12:57   #350 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di HYCRYPOTES
 
Data registr.: 15-07-2008
Messaggi: 2.300
Citazione:
Originalmente inviato da marc87 Visualizza messaggio
se ne hai uno un po più grosso sostituisci altrimenti stacchi il filino....mmm..nero se non sbaglio del bec e alimenti la rice come per i mod a scoppio....ovviamente con 4 celle ministilo....o ancora meglio 2 lipo con un ubec leggero leggero! anzi sec me il peso di 4 ministilo non può che fargli meglio....lo caricherà un po di più e il mod andrà un po più veloce!
Si , questo lo so, devo staccare il rosso ed limentarlo sempliceente con un UBEC,però al momnto non ne ho... mettere le batterie come nel modello a scoppio non mi convince, troppo peso per il tipo di modello.L'unica cosa è provare questo eolatore con le 4 celle, dalle caratteristiche non c'è scrittomi sembra) di escludere il bec con 4 celle e due servi da 9 grammi, nessuno ha fatto questa prova?

Hobbycity Online R/C Hobby Store : TURNIGY Plush 25amp Speed Controller $16.95
HYCRYPOTES non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Iniziativa interessante - Punti di interesse per GE simone76 Modellismo 12 29 aprile 08 15:51
New Entry Made In Italy jangiscan Elimodellismo in Generale 47 03 marzo 08 21:59
Supertigre 25 serie X made in Italy centorame Aeromodellismo 2 11 settembre 05 20:12



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 23:05.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002