Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Progettazione e Costruzione > Aeromodellismo Riproduzioni e Semiriproduzioni


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 16 gennaio 15, 08:05   #451 (permalink)  Top
Odi
UserPlus
 
L'avatar di Odi
 
Data registr.: 10-01-2005
Residenza: Lugano - Svizzera
Messaggi: 6.061
Guarda il video a 42", il comportamnto dell'alettone quando il motore è a pieno regime. L'alettone si trova fuori dal flusso d'aria dell'elica, quelle sono interferenze dovute alle vibrazioni. Io rimango dell'idea che montare i motori direttamente sul parafiamma sia una cattiva idea, poi sono scuole di pensiero.. ;)
__________________
Save the Swiss Milk, drink Beer!

www.facebook.com/Photomodellismo
www.woodplanekit.com
Odi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 gennaio 15, 08:53   #452 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Ruggero1968
 
Data registr.: 25-09-2012
Residenza: Chiasso, Switzerland e Volo da frontaliere
Messaggi: 561
Citazione:
Originalmente inviato da Odi Visualizza messaggio
Guarda il video a 42", il comportamnto dell'alettone quando il motore è a pieno regime. L'alettone si trova fuori dal flusso d'aria dell'elica, quelle sono interferenze dovute alle vibrazioni. Io rimango dell'idea che montare i motori direttamente sul parafiamma sia una cattiva idea, poi sono scuole di pensiero.. ;)
pilota in mode1.
nello stick del gas hai il comando degli alettoni.
nel tenere la radio con una mano sola (l'altra tiene il modello) e dando gas con il pollice, ci sta dentro aver dato leggermente comando di alettoni. Il tremolio sarà la tensione nervosa.
Alzi la mano a chi non gli tremano le mani (e ginocchia) nel collaudare un modello.
__________________
Ciao
Ruggero"
Ruggero1968 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 gennaio 15, 10:43   #453 (permalink)  Top
Odi
UserPlus
 
L'avatar di Odi
 
Data registr.: 10-01-2005
Residenza: Lugano - Svizzera
Messaggi: 6.061
Citazione:
Originalmente inviato da Ruggero1968 Visualizza messaggio
pilota in mode1.
nello stick del gas hai il comando degli alettoni.
nel tenere la radio con una mano sola (l'altra tiene il modello) e dando gas con il pollice, ci sta dentro aver dato leggermente comando di alettoni. Il tremolio sarà la tensione nervosa.
Alzi la mano a chi non gli tremano le mani (e ginocchia) nel collaudare un modello.
Quello se mai è parkinson
Questione di punti di vista, potrei risponderti dicendo che tenendo la radio in una sola mano lo stick viene serrato nella morsa della mano in battuta e dubito che possa "tremare" così, questione di scuola di pensiero. Sempre usato silent-block che, oltre a guadagnarci qualcosa in db evitano eccessive vibrazioni (che poi l'ogiva e l'elica siano bilanciate questo è da farsi, silent-block o meno).

Saluti!
__________________
Save the Swiss Milk, drink Beer!

www.facebook.com/Photomodellismo
www.woodplanekit.com
Odi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 gennaio 15, 12:24   #454 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di davidefun
 
Data registr.: 28-11-2007
Residenza: VARESE
Messaggi: 388
Immagini: 1
Invia un messaggio via AIM a davidefun
Citazione:
Originalmente inviato da Odi Visualizza messaggio
Guarda il video a 42", il comportamnto dell'alettone quando il motore è a pieno regime. L'alettone si trova fuori dal flusso d'aria dell'elica, quelle sono interferenze dovute alle vibrazioni. Io rimango dell'idea che montare i motori direttamente sul parafiamma sia una cattiva idea, poi sono scuole di pensiero.. ;)
Ciao Odi... grazie per il tuo appunto.

Ora però chiariamo bene questo discorso. Il motore montato su quel bellissimo macchi, è fissato su un castello ammortizzato fornito insieme al motore. Quindi di conseguenza non montato direttamente sul parafiamma del modello. Quindi cosa intendi quando dici di non montare il motore direttamente sul parafiamma?

Per esperienza personale e di altri modellisti, i primi motori benzina di grossa cilindrata, venivano montati su castelli ammortizzati, apposta per smorzare le grosse vibrazioni di questi motori. E' stato constatato che l'assorbimento delle vibrazioni da parte di questi castelli, provocava nel tempo la rottura delle viti di fissaggio del castello motore. In pratica si spezzavano. Per questo molti, e pure io, preferisco montare il motore direttamente sul parafiamma. Le vibrazioni poi verranno assorbite da tutto il modello. Ovviamente sono punti di vista e esperienze personali.

Fortunatamente il mio modellone monta un ogiva in alluminio enooooorme con un disco spesso quasi 1 cm. Mi auguro che possa servire anche come volano per smorzare un pò le vibrazioni...

Farò lo stesso una prova col castello motore ammortizzato fornito dalla DLE e poi vedremo.

Ultima modifica di davidefun : 16 gennaio 15 alle ore 12:34
davidefun non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 gennaio 15, 14:36   #455 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Ruggero1968
 
Data registr.: 25-09-2012
Residenza: Chiasso, Switzerland e Volo da frontaliere
Messaggi: 561
Citazione:
Originalmente inviato da Odi Visualizza messaggio
Quello se mai è parkinson
Questione di punti di vista, potrei risponderti dicendo che tenendo la radio in una sola mano lo stick viene serrato nella morsa della mano in battuta e dubito che possa "tremare" così, questione di scuola di pensiero. Sempre usato silent-block che, oltre a guadagnarci qualcosa in db evitano eccessive vibrazioni (che poi l'ogiva e l'elica siano bilanciate questo è da farsi, silent-block o meno).

Saluti!
fai la prova.
reggi la radio con la sola mano destra e aziona il gas progressivamente, o dando "smotorate" come fa il tipo.
Poi mi dici se non ti si muove anche l'alettone
__________________
Ciao
Ruggero"
Ruggero1968 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 gennaio 15, 20:32   #456 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di davidefun
 
Data registr.: 28-11-2007
Residenza: VARESE
Messaggi: 388
Immagini: 1
Invia un messaggio via AIM a davidefun
Pronti per il tracciamento delle pannellature. Giuro che se il collaudo va bene ci faccio tutti i rivetti, senza saltarne nemmeno uno.
Icone allegate
Hawker Tempest MKV -vailly aviation--20150116_202156.jpg  
davidefun non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 gennaio 15, 18:38   #457 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di albiplano
 
Data registr.: 06-12-2012
Residenza: varese
Messaggi: 779
Immagini: 15
Citazione:
Originalmente inviato da davidefun Visualizza messaggio
Pronti per il tracciamento delle pannellature. Giuro che se il collaudo va bene ci faccio tutti i rivetti, senza saltarne nemmeno uno.
Allora prepara la vinilica, Davide!

Modelli fatti così bene hanno un solo destino: volare benissimo!!!!
__________________
"La balsa, la senti? Non c'è niente al mondo che abbia questo odore. Mi piace l'odore della balsa al mattino." frase nel film "HaiPocaLipo, now." Miei modelli in gallery sul barone.
albiplano non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 gennaio 15, 20:39   #458 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di davidefun
 
Data registr.: 28-11-2007
Residenza: VARESE
Messaggi: 388
Immagini: 1
Invia un messaggio via AIM a davidefun
Citazione:
Originalmente inviato da albiplano Visualizza messaggio
Allora prepara la vinilica, Davide!

Modelli fatti così bene hanno un solo destino: volare benissimo!!!!
Vinilica sempre pronta e abbondante..... SPERIAMOOOO
davidefun non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 gennaio 15, 20:43   #459 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di davidefun
 
Data registr.: 28-11-2007
Residenza: VARESE
Messaggi: 388
Immagini: 1
Invia un messaggio via AIM a davidefun
Coompletiamo l'ala con qualche stampino...
Icone allegate
Hawker Tempest MKV -vailly aviation--20150116_235256.jpg   Hawker Tempest MKV -vailly aviation--20150117_154310.jpg  
davidefun non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 gennaio 15, 09:25   #460 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di losisi
 
Data registr.: 05-05-2006
Residenza: Siena ( e sottolineo: SIENA )
Messaggi: 4.584
che materiale è questo verde che usi per le formature ??
__________________
Simone
losisi non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Cerco Un Hawker Typhoon 2.0 Mt AA Checco 67 Aeromodellismo Riproduzioni e Semiriproduzioni 8 18 agosto 11 18:16
video byron aviation expo !!! doctordoom Modellismo 0 30 agosto 07 20:53
Spitfire mkv-b matteo15 Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 22 06 maggio 07 18:39
video byron aviation expo? doctordoom Aeromodellismo 7 28 novembre 06 16:50



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 03:37.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002