Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Progettazione e Costruzione > Aeromodellismo Riproduzioni e Semiriproduzioni


Discussione chiusa
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 08 settembre 10, 22:55   #581 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 01-01-2009
Messaggi: 729
Citazione:
Originalmente inviato da nuvolari Visualizza messaggio
non hai trovato qualche vista frontale per l'interno naca ? perchè se quello originale è griggio i cilindri neri risaltano di più
E' vero,risaltano di più ed è il contrario di quello che vorrei.E' meglio che risaltano di meno,primo perchè è una riproduzione del motore alquanto scarsa e secondo perchè risaltando di più si vede il "plasticone " che è.
Quindi:anche avendo a disposizione un articolo scarso,dobbiamo fare in modo di valorizzarlo al max delle sue possibilità e il "vedo non vedo"il "parzialmente occultato" la "presenza discrteta",lo fanno assomigliare a qualcosa di vero.
marte86 non è collegato  
Vecchio 08 settembre 10, 22:57   #582 (permalink)  Top
Wipstaf
Guest
 
Messaggi: n/a
Citazione:
Originalmente inviato da marte86 Visualizza messaggio
Si, anche io avevo pensato ad una soluzione del genere,perchè cosi non può stare.Però avevo intenzione di sagomare il compensato all'interno del dummy e incollarlo con resina e pallini di polistirolo.
Ok anche così l'importante e' dargli una base stabile
 
Vecchio 08 settembre 10, 23:01   #583 (permalink)  Top
Sospeso
 
L'avatar di nuvolari
 
Data registr.: 05-03-2005
Messaggi: 2.691
Immagini: 2
Citazione:
Originalmente inviato da marte86 Visualizza messaggio
E' vero,risaltano di più ed è il contrario di quello che vorrei.E' meglio che risaltano di meno,primo perchè è una riproduzione del motore alquanto scarsa e secondo perchè risaltando di più si vede il "plasticone " che è.
Quindi:anche avendo a disposizione un articolo scarso,dobbiamo fare in modo di valorizzarlo al max delle sue possibilità e il "vedo non vedo"il "parzialmente occultato" la "presenza discrteta",lo fanno assomigliare a qualcosa di vero.

si il vedo non vedo, ma io non vedo niente a parte quel cilindro di motore a benz.; dai che se lo fai bene ci può stare...........ma è quello della williams brother?
nuvolari non è collegato  
Vecchio 08 settembre 10, 23:03   #584 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 01-01-2009
Messaggi: 729
Citazione:
Originalmente inviato da garbo Visualizza messaggio
azz hai dovuto segare ben 2 cilindri....però...l'effetto è molto realistico...ottimo...
Ho tolto 2 cilindri perchè quelli erano del P&W cioè 9,mentre il motore Fiat frontalmente ne aveva 7, adesso i conti tornano.


P.S. Purtroppo 1 non bastava,rischiava di surriscaldarsi
marte86 non è collegato  
Vecchio 08 settembre 10, 23:07   #585 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 01-01-2009
Messaggi: 729
Citazione:
Originalmente inviato da nuvolari Visualizza messaggio
si il vedo non vedo, ma io non vedo niente a parte quel cilindro di motore a benz.; dai che se lo fai bene ci può stare...........ma è quello della williams brother?
Se intendi il dummy,no. E' della Tower Hobbies.

Per il cilindro benz. non ti preoccupare,ci lavorerò su
marte86 non è collegato  
Vecchio 09 settembre 10, 20:16   #586 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 01-01-2009
Messaggi: 729
Ho tagliato la sagoma in compensato 3mm e l'ho incollata al dummy.Sul foro dell'albero motore ho incollato un anello di plastica per rifinitura,comunque dovevo riverniciare il dummy.Ho anche rivestito, le carenature delle ruote, con tessuto da 80g e rinforzato in verticale nel punto dove si applica il carrello,con uno strato supplementare,il rivestimento generale,a parte qualche punto rinforzato ,è ad uno strato solo.

Ultima modifica di marte86 : 11 ottobre 10 alle ore 14:30
marte86 non è collegato  
Vecchio 10 settembre 10, 19:57   #587 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 01-01-2009
Messaggi: 729
Il dummy è quasi terminato,rimane solo da fissarlo alla naca e sporcarlo un pò d'olio
A proposito,ho cambiato colore,questa volta è argento:come vi sembra? Meglio dell'altro? Ho anche carteggiato le carenature ruote e passato un paio di mani di fondo riempitivo,da carteggiare e spianare bene.

Ultima modifica di marte86 : 11 ottobre 10 alle ore 14:30
marte86 non è collegato  
Vecchio 10 settembre 10, 19:58   #588 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 01-01-2009
Messaggi: 729
E anche queste.











P.S. Il motore ha un disassamento a picchiare di 2 ° e per il momento 0° a destra/sinistra, devo togliere una rondella di spessore su una colonnetta motore per dare 1° 0 2° a destra.

Ultima modifica di marte86 : 11 ottobre 10 alle ore 14:30
marte86 non è collegato  
Vecchio 10 settembre 10, 21:55   #589 (permalink)  Top
Sospeso
 
L'avatar di nuvolari
 
Data registr.: 05-03-2005
Messaggi: 2.691
Immagini: 2
Citazione:
Originalmente inviato da marte86 Visualizza messaggio
Il dummy è quasi terminato,rimane solo da fissarlo alla naca e sporcarlo un pò d'olio
A proposito,ho cambiato colore,questa volta è argento:come vi sembra? Meglio dell'altro? Ho anche carteggiato le carenature ruote e passato un paio di mani di fondo riempitivo,da carteggiare e spianare bene.
fai tutto alla grande è poi ti perdi in un bicherozzo d'acquase il motore non è come stampo di plastica realistico ,dandogli un colore chiaro a fondo scuro risalta di più la finzione di esso, mentre come da foto allegata originale presa da museo ,cilindro nero coperchio punteria +aste colore grigio alluminio a fondo chiaro, si mimitizza di più, scusate se sono sempre polemico e mi mandate sempre a fan culo come il tenente Bruno Stachel forse perchè dico la verità??? come fà quella canzone ? la veritaaaaaaaaa ti fa maaaaale.... looooo saaaaaaiii , in questo finto motore non vedo alette però dipinto di nero mimitizzo di più o no

Ultima modifica di nuvolari : 08 dicembre 10 alle ore 13:32
nuvolari non è collegato  
Vecchio 10 settembre 10, 22:45   #590 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 01-01-2009
Messaggi: 729
Citazione:
Originalmente inviato da nuvolari Visualizza messaggio


fai tutto alla grande è poi ti perdi in un bicherozzo d'acquase il motore non è come stampo di plastica realistico ,dandogli un colore chiaro a fondo scuro risalta di più la finzione di esso, mentre come da foto allegata originale presa da museo ,cilindro nero coperchio punteria +aste colore grigio alluminio a fondo chiaro, si mimitizza di più, scusate se sono sempre polemico e mi mandate sempre a fan culo come il tenente Bruno Stachel forse perchè dico la verità??? come fà quella canzone ? la veritaaaaaaaaa ti fa maaaaale.... looooo saaaaaaiii , in questo finto motore non vedo alette però dipinto di nero mimitizzo di più o no
Lo so che i cilindri dell'originale era neri,infatti prima li avevo fatti cosi.Però erano in contrasto con il cilindro vero,allora ho deciso di farli sulla stessa tonalità.Comunque ,conto anche sulla "sporcatura" del motore per farlo sembrare meno nuovo e più annerito.Ho quella maledetta aeropenna comprata nuova e non nè vuole sapere di funzionare,troverò una soluzione alternativa.
marte86 non è collegato  
Discussione chiusa

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
cerco trittico fiat CR42 marte86 Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 14 04 novembre 09 20:36
Fiat Cr42 gallina Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 9 10 marzo 06 19:44



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 02:18.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002