Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Progettazione e Costruzione > Aeromodellismo Riproduzioni e Semiriproduzioni


Discussione chiusa
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 13 agosto 10, 23:10   #421 (permalink)  Top
Wipstaf
Guest
 
Messaggi: n/a
Quando ho costruito l'Hanriot Glenn Torrance mi disse che qualcuno per evitare di passare i cavi dalla fuso all'ala passando dalla cabana, usava una seconda ricevente e relativa batteria con interruttore.....ti immagini se al momento di decollare dimenticavi di accendere la seconda ricevente???
 
Vecchio 13 agosto 10, 23:17   #422 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 01-01-2009
Messaggi: 729
Citazione:
Originalmente inviato da Wipstaf Visualizza messaggio
Quando ho costruito l'Hanriot Glenn Torrance mi disse che qualcuno per evitare di passare i cavi dalla fuso all'ala passando dalla cabana, usava una seconda ricevente e relativa batteria con interruttore.....ti immagini se al momento di decollare dimenticavi di accendere la seconda ricevente???
Da qualche parte, l'ho letto anch'io.Comunque, H. Ford,il costruttore di automobili americano disse,tutto quello che non c'è non si può rompere.
Sono d'accordo anche io.
marte86 non è collegato  
Vecchio 13 agosto 10, 23:19   #423 (permalink)  Top
Wipstaf
Guest
 
Messaggi: n/a
Quoto
 
Vecchio 14 agosto 10, 13:49   #424 (permalink)  Top
Sospeso
 
L'avatar di nuvolari
 
Data registr.: 05-03-2005
Messaggi: 2.691
Immagini: 2
Citazione:
Originalmente inviato da marte86 Visualizza messaggio
Io,sono convinto che nessuno lo sà,ma tra noi si nasconde un filosofo.

Nuvolà, adesso li devo verniciare quei "confetti",come li faccio?
Bianchi,Rosa o Celesti?
forse hò capito chi è !! sarà quel tizio con ochietti rossi e la zampina sulla radio
nuvolari non è collegato  
Vecchio 14 agosto 10, 15:25   #425 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 01-01-2009
Messaggi: 729
Nuvolà......qualcosa di più tecnico....No?
marte86 non è collegato  
Vecchio 14 agosto 10, 15:50   #426 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 01-01-2009
Messaggi: 729
La realizzazione della presa d'aria sotto la naca motore,non ha comportato grosse difficoltà,anche questo è stato piuttosto noioso e ripetitivo.Sono in una fase di lavori poco creativi e di scarso valore progettuale e per questo vado a rilento,mi annoiano un pò.Comunque, facciamoci coraggio,ci sono anche questi lavori all'interno di una costruzione e prima o poi vanno affrontati.Come potete vedere dalle molte immagini,ho creato la presa d'aria con listelli di balsa da 2 mm,prima sulla naca e poi sulla fusoliera, raccordandoli poi insieme.Ho incollato alcune tavolette per fare spessore e dargli l'arrotondatura.All'interno del tubo che si è venuto a creare ho,precedentemente,dato una mano di fondo catalizzato per impermiabilizzare la zona,visto che dopo sarà difficilmente raggiungibile.La presa d'aria a due funzioni,quella estetica da riproduzione e quella funzionale,infatti serve per ospitare parte della testata e coperchio punterie,visto che il motore non enterrebbe dentro la naca,infatti la naca stessa è stata forata nel punto dove combina la testa,la presa d'aria avrà anche la funzione di estrattore d'aria dalla naca,inquanto funzionerà come un venturi e nella parte posteriore ho praticato delle aperture(che devo ancora terminare arrotondandole)con funzione di evaquazione aria(questa è una mia licenza,l'originale non le aveva ed anzi era più lunga di circa 100mm ma andava a interferire con il coperchio ed ho preferito finirla li).Nel momento in cui stò scrivendo è in atto un bel temporale,quindi....ci rinfrescherà un pò,niente paura.....è il solito temporale di mezz'agosto

Ultima modifica di marte86 : 11 ottobre 10 alle ore 14:31
marte86 non è collegato  
Vecchio 14 agosto 10, 15:52   #427 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 01-01-2009
Messaggi: 729
Anche queste.

Ultima modifica di marte86 : 11 ottobre 10 alle ore 14:31
marte86 non è collegato  
Vecchio 14 agosto 10, 15:53   #428 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 01-01-2009
Messaggi: 729
E quest'ultime.

Ultima modifica di marte86 : 11 ottobre 10 alle ore 14:31
marte86 non è collegato  
Vecchio 14 agosto 10, 16:18   #429 (permalink)  Top
Wipstaf
Guest
 
Messaggi: n/a
Hai preso in considerazione un motore della laser engine? Hanno un sound eccezzzzionale
 
Vecchio 14 agosto 10, 17:04   #430 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 01-01-2009
Messaggi: 729
Citazione:
Originalmente inviato da Wipstaf Visualizza messaggio
Hai preso in considerazione un motore della laser engine? Hanno un sound eccezzzzionale
Tempo fà ho contattato su RCSB un utente che lo stava installando su una riproduzione (mi sembra giapponese,la riproduzione, non l'utente) e gli chiesi informazioni tecniche e il sito inglese,Mi disse che andava bene, ma dove occorreva un 90 4T,OS oppure ASP ecc....ci voleva un laser 120 4t.
Questo,secondo lui, era il problema.Sul sito ho controllato il prezzo e costava
mediamente 100euro di più,ha il vantaggio di essere molto compatto e di aspetto gradevole,però troppo moderno e non si addice a un P&W.In moto non l'ho mai sentito.
Già che ci sono,non riesco a capire come si ordina su tower ecc... per chiedere il dummy della Top Flite e non riesco a vedere nemmeno quanto si spende di trasporto,poi ho trovato un pilotino ma in scala 1:5 ed è alto 30,5cm e dentro mi ci và male perchè non ho fatto troppo profondo il vano dei piedi,sarebbe ideale di 27/28cm dove potrei trovarlo?
marte86 non è collegato  
Discussione chiusa

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
cerco trittico fiat CR42 marte86 Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 14 04 novembre 09 20:36
Fiat Cr42 gallina Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 9 10 marzo 06 19:44



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 23:12.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002