Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Progettazione e Costruzione


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 02 giugno 15, 13:02   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di mattiamagno
 
Data registr.: 16-07-2008
Residenza: Lucca
Messaggi: 1.835
Invia un messaggio via MSN a mattiamagno
Exclamation Proviamo a progettare...

Buongiorno!

visto che non ho nessun progetto sotto mando che mi ispiri particolarmente perché non provare/imparare a progettare qualcosa di mio? Prima volta in assoluto che ci provo quindi spero che qualcuno di voi mi possa aiutare, creando una buona discussione che può essere utile anche ad altri come me che provano a progettare "qualcosa di volante"

detto questo passiamo a quello che ho a disposizione: il modello deve essere per un 10cc glow, quindi nulla di grande.. pensavo ad un qualcosa sui 1,5m
per i servi, tutti servi standart che ho già (recuperati da un modello finito male )

per quanto riguarda la linea del modello qualche sera fa ho tirato giù uno schizzo.. che andrà sicuramente sistemato..

per quanto riguarda la costruzione dell'ala pensavo di aiutarmi con profili2..anche quello prima esperienza, ma non mi sembra troppo difficile ad idea..
Icone allegate
Proviamo a progettare...-image1-2-.jpg  
__________________
Collaudato: Reggiane RE 2005 e Extra 330sc PilotRc
In costruzione: Cap21 Toni Clark
mattiamagno non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 giugno 15, 13:14   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ermete
 
Data registr.: 08-03-2006
Messaggi: 759
Ben centrata e adeguatamente motorizzata, vola anche la porta di casa.
Bisognerebbe partire dall'utilizzo che si vuol fare del modello, prima di passare al dimensionamento, scelta dei profili ecc.
__________________
gattointelligente
Mi sono ferito un dito con l'elica. L'ho mostrato al dottore, ma quel cretino si è messo a guardare la luna!
ermete non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 giugno 15, 13:32   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di mattiamagno
 
Data registr.: 16-07-2008
Residenza: Lucca
Messaggi: 1.835
Invia un messaggio via MSN a mattiamagno
Citazione:
Originalmente inviato da ermete Visualizza messaggio
Ben centrata e adeguatamente motorizzata, vola anche la porta di casa.
Bisognerebbe partire dall'utilizzo che si vuol fare del modello, prima di passare al dimensionamento, scelta dei profili ecc.
ahah diciamo vorrei evitare di avere una porta ben bilanciata ahah

comunque questo per me deve essere un modello da divertimento, facile da costruire, che faccia acrobazia classica diciamo non mi interessa faccia 3D ecco.. come si dice dalle miei parti il modello della domenica!!
__________________
Collaudato: Reggiane RE 2005 e Extra 330sc PilotRc
In costruzione: Cap21 Toni Clark
mattiamagno non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 giugno 15, 19:12   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di mucchino
 
Data registr.: 09-01-2007
Messaggi: 1.240
Io ripartirei più seriamente, detto molto direttamente:

Butta via il disegno che hai fatto, non ti è di nessuna utilità una cosa del genere.

Prendi una matita, un temperino, una gomma, un compasso e dei fogli A3.

Mettiti comodo e in una postazione di lavoro pulita e sgombra.

La gomma la devi utilizzare per cancellare le linee che a schizzo finito non ti serviranno. Il compasso lo utilizzi per verificare le proporzioni di quello che disegni, per trovare intersezioni, per approssimare meglio lo schizzo che devi produrre.

Quando avrai prodotto n. 4 schizzi di cosa vuoi realizzare, ossia una vista dall' alto/basso, una vista di fianco, una vista fronte/retro e un' assonometria dovrai cominciare a recuperare dati, pesi delle componenti, spinta motore ecc...
Dovrai cominciare a considerare il carico alare, le superfici, dovrai stimare il peso complessivo, dovrai rivedere e aggiustare il tiro sullo schizzo ecc...
Quando avrai tutti i dati che definiscono in modo approssimativo il tuo aereo, dovrai produrre un disegno, una lista di materiali e un piano di assemblaggio.
Arrivare al disegno significa aver già misurato tutto, non si tratta più di una stima. Il disegno rispecchia esattamente la realtà di quello che avrai in mano a fine costruzione. Un disegno non è uno schizzo.

La procedura che ti ho descritto potrebbe durare un giorno come un anno, non esiste un limite. Dipende da quanto tempo impiegherai a lavorare sulla carta, a reperire dati, a fare stime, a rivedere, correggere ecc...

Ricorda una cosa: da mucchino riceverai solo consigli per uomini con lo sguardo in avanti e con le palle, se seguirai il buon senso arriverai a progettare e costruire il tuo modello.
__________________
...mi sconvolge il fatto che quello che mangio a colazione è quello che mangia il water a cena, mentre io leggo in tranquillità... (S.J. 1918;+∞)

Ultima modifica di mucchino : 02 giugno 15 alle ore 19:17
mucchino non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 giugno 15, 19:30   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di mattiamagno
 
Data registr.: 16-07-2008
Residenza: Lucca
Messaggi: 1.835
Invia un messaggio via MSN a mattiamagno
Citazione:
Originalmente inviato da mucchino Visualizza messaggio
Io ripartirei più seriamente, detto molto direttamente:

Butta via il disegno che hai fatto, non ti è di nessuna utilità una cosa del genere.

Prendi una matita, un temperino, una gomma, un compasso e dei fogli A3.

Mettiti comodo e in una postazione di lavoro pulita e sgombra.

La gomma la devi utilizzare per cancellare le linee che a schizzo finito non ti serviranno. Il compasso lo utilizzi per verificare le proporzioni di quello che disegni, per trovare intersezioni, per approssimare meglio lo schizzo che devi produrre.

Quando avrai prodotto n. 4 schizzi di cosa vuoi realizzare, ossia una vista dall' alto/basso, una vista di fianco, una vista fronte/retro e un' assonometria dovrai cominciare a recuperare dati, pesi delle componenti, spinta motore ecc...
Dovrai cominciare a considerare il carico alare, le superfici, dovrai stimare il peso complessivo, dovrai rivedere e aggiustare il tiro sullo schizzo ecc...
Quando avrai tutti i dati che definiscono in modo approssimativo il tuo aereo, dovrai produrre un disegno, una lista di materiali e un piano di assemblaggio.
Arrivare al disegno significa aver già misurato tutto, non si tratta più di una stima. Il disegno rispecchia esattamente la realtà di quello che avrai in mano a fine costruzione. Un disegno non è uno schizzo.

La procedura che ti ho descritto potrebbe durare un giorno come un anno, non esiste un limite. Dipende da quanto tempo impiegherai a lavorare sulla carta, a reperire dati, a fare stime, a rivedere, correggere ecc...

Ricorda una cosa: da mucchino riceverai solo consigli per uomini con lo sguardo in avanti e con le palle, se seguirai il buon senso arriverai a progettare e costruire il tuo modello.
Mi è utile per avere una bozza una forma x lo meno per la procedura ti do pienamente ragione
Ho cominciato a fare un primo disegno sul cad (devo imparerò ad usarlo meglio, quindi sfrutto anche questo progetto).. Sono abituato a partire dal modello 3D per poi passare al 2D tramite viste e sezioni..
Pian piano procedo
__________________
Collaudato: Reggiane RE 2005 e Extra 330sc PilotRc
In costruzione: Cap21 Toni Clark
mattiamagno non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 giugno 15, 19:40   #6 (permalink)  Top
Gran Decapo
 
L'avatar di Ehstìkatzi
 
Data registr.: 18-03-2007
Messaggi: 14.590
Citazione:
Originalmente inviato da mucchino Visualizza messaggio
Io ripartirei più seriamente, detto molto direttamente:

Butta via il disegno che hai fatto, non ti è di nessuna utilità una cosa del genere.

Prendi una matita, un temperino, una gomma, un compasso e dei fogli A3.

Mettiti comodo e in una postazione di lavoro pulita e sgombra.

La gomma la devi utilizzare per cancellare le linee che a schizzo finito non ti serviranno. Il compasso lo utilizzi per verificare le proporzioni di quello che disegni, per trovare intersezioni, per approssimare meglio lo schizzo che devi produrre.

Quando avrai prodotto n. 4 schizzi di cosa vuoi realizzare, ossia una vista dall' alto/basso, una vista di fianco, una vista fronte/retro e un' assonometria dovrai cominciare a recuperare dati, pesi delle componenti, spinta motore ecc...
Dovrai cominciare a considerare il carico alare, le superfici, dovrai stimare il peso complessivo, dovrai rivedere e aggiustare il tiro sullo schizzo ecc...
Quando avrai tutti i dati che definiscono in modo approssimativo il tuo aereo, dovrai produrre un disegno, una lista di materiali e un piano di assemblaggio.
Arrivare al disegno significa aver già misurato tutto, non si tratta più di una stima. Il disegno rispecchia esattamente la realtà di quello che avrai in mano a fine costruzione. Un disegno non è uno schizzo.

La procedura che ti ho descritto potrebbe durare un giorno come un anno, non esiste un limite. Dipende da quanto tempo impiegherai a lavorare sulla carta, a reperire dati, a fare stime, a rivedere, correggere ecc...

Ricorda una cosa: da mucchino riceverai solo consigli per uomini con lo sguardo in avanti e con le palle, se seguirai il buon senso arriverai a progettare e costruire il tuo modello.
Stiamo parlando di costruire un aeromodello da 1,5 metri di apertura alare o di fare un progetto per un ultraleggero ( volendo volare bassi ) con preventivo di spesa e caratteristiche di volo da presentare ad eventuali finanziatori ?

Te scolta uno vecchio del mestiere:
cerca il disegno di un modello che sia stato progettato per il tipo di volo che vorresti avere dal tuo, tieni le dimensioni base o modificale qui e là dove pensi possa essere utile, semplifica la struttura o complicala ( vedi tu ), modifica la linea della fusoliera, del timone, dei terminali finchè ottieni l'aspetto che più ti piace e poi costruiscilo cominciando dalla parte che più ti attira e vai a comprare quello che ti serve quando ti serve.
Insomma: DIVERTITI.

qui trovi il disegno del Quick

Associazione aeromodellisti cremonesi

e qui quello del Quader al quader

edimodel.it - Disegni

due disegni che possono servirti come base di partenza.

Ciao
Ehstìkatzi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 giugno 15, 19:52   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Andrea97
 
Data registr.: 01-05-2012
Residenza: Sovere (BG)
Messaggi: 925
Se ti potesse servire
http://www.gruppofalchi.com/files/St...lo-volante.pdf
Andrea97 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 giugno 15, 20:24   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di mucchino
 
Data registr.: 09-01-2007
Messaggi: 1.240
Citazione:
Originalmente inviato da Ehstìkatzi Visualizza messaggio
Stiamo parlando di costruire un aeromodello da 1,5 metri di apertura alare o di fare un progetto per un ultraleggero ( volendo volare bassi ) con preventivo di spesa e caratteristiche di volo da presentare ad eventuali finanziatori ?

Te scolta uno vecchio del mestiere:
cerca il disegno di un modello che sia stato progettato per il tipo di volo che vorresti avere dal tuo, tieni le dimensioni base o modificale qui e là dove pensi possa essere utile, semplifica la struttura o complicala ( vedi tu ), modifica la linea della fusoliera, del timone, dei terminali finchè ottieni l'aspetto che più ti piace e poi costruiscilo cominciando dalla parte che più ti attira e vai a comprare quello che ti serve quando ti serve.
Insomma: DIVERTITI.

qui trovi il disegno del Quick

Associazione aeromodellisti cremonesi

e qui quello del Quader al quader

edimodel.it - Disegni

due disegni che possono servirti come base di partenza.

Ciao

, io sono io
__________________
...mi sconvolge il fatto che quello che mangio a colazione è quello che mangia il water a cena, mentre io leggo in tranquillità... (S.J. 1918;+∞)
mucchino non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 giugno 15, 16:50   #9 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di mattiamagno
 
Data registr.: 16-07-2008
Residenza: Lucca
Messaggi: 1.835
Invia un messaggio via MSN a mattiamagno
ho acquistato profili2 XT, mi incuriosiva molto già da tempo, quindi ho deciso che poteva essere una buona occasione prenderlo per farci qualcosa..

quindi ho un buon strumento per disegnarmi le ali, riesco pure ad importarle nel cad che uso, quindi non è affatto male come cosa..

ho dato un'occhiata in giro.. e ho qualche disegno su cui basarmi, per quanto riguarda la struttura, seguo il consiglio di Ehstìkatzi, guardo modelli già progettati per prendere spunto..

ma per quanto riguarda la scelta dei profili che consiglio mi dai? domanda rivolta a te Ehstìkatzi, ho visto vari tuoi interventi a riguardo in altri post..

in facoltà purtroppo non ci siamo mai posti questi problemi.. abbiamo analizzato esclusivamente i profili NACA quindi la mia intenzione era lavorare con quelli almeno su questo progetto..
__________________
Collaudato: Reggiane RE 2005 e Extra 330sc PilotRc
In costruzione: Cap21 Toni Clark
mattiamagno non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 giugno 15, 17:27   #10 (permalink)  Top
Gran Decapo
 
L'avatar di Ehstìkatzi
 
Data registr.: 18-03-2007
Messaggi: 14.590
Citazione:
Originalmente inviato da mattiamagno Visualizza messaggio
.....................

ho dato un'occhiata in giro.. e ho qualche disegno su cui basarmi, per quanto riguarda la struttura, seguo il consiglio di Ehstìkatzi, guardo modelli già progettati per prendere spunto..

ma per quanto riguarda la scelta dei profili che consiglio mi dai? domanda rivolta a te Ehstìkatzi, ho visto vari tuoi interventi a riguardo in altri post..

in facoltà purtroppo non ci siamo mai posti questi problemi.. abbiamo analizzato esclusivamente i profili NACA quindi la mia intenzione era lavorare con quelli almeno su questo progetto..
Cosa ti aspetti da questo modello ?
Ehstìkatzi non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Ora proviamo questa roberto46 Automodellismo Mot. Scoppio Off-Road 2 28 dicembre 12 18:21
proviamo cosi carmelitoway Motoscafi con Motore Elettrico 27 02 gennaio 11 16:01
eurofighter typhoon, proviamo.. silviocross Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 53 09 marzo 10 22:14
Elettrico? ma...proviamo loriandri Aeromodellismo Volo Elettrico 13 18 marzo 08 08:31
Proviamo a volare Lanco Elimodellismo Principianti 2 27 febbraio 07 22:27



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 08:04.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002