Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Progettazione e Costruzione


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 19 gennaio 15, 10:45   #711 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Gianluigi_gav
 
Data registr.: 19-12-2005
Messaggi: 940
Bertolani in persona raccomandava di usare per il rivestimento dell'ala della balsa "leggerissima" quindi gradazione "morbida". La copertura sará un po' delicata ma di massima qualitá. Spesso la balsa fornita nel kit non aveva questa carattetistica e occorreva andare in negozio con il bilancino a scegliere le tavolette migliori....altri tempi!
Gianluigi_gav non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 gennaio 15, 11:19   #712 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di losisi
 
Data registr.: 05-05-2006
Residenza: Siena ( e sottolineo: SIENA )
Messaggi: 4.584
Citazione:
Originalmente inviato da Gianluigi_gav Visualizza messaggio
Bertolani in persona raccomandava di usare per il rivestimento dell'ala della balsa "leggerissima" quindi gradazione "morbida". La copertura sará un po' delicata ma di massima qualitá. Spesso la balsa fornita nel kit non aveva questa carattetistica e occorreva andare in negozio con il bilancino a scegliere le tavolette migliori....altri tempi!

pur non sapendolo ho fatto proprio questo..scegliendo il balsa più leggero che avevo in casa....e cercando anche di equilibrare il peso delle tavolette sulle due semiali....

quanto poi, tutto questo, serva effettivamente su di un modello in mano mia....bè......è un altro discorso
__________________
Simone
losisi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 gennaio 15, 11:36   #713 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 22-01-2010
Residenza: Roma
Messaggi: 638
Citazione:
Originalmente inviato da losisi Visualizza messaggio
pur non sapendolo ho fatto proprio questo..scegliendo il balsa più leggero che avevo in casa....e cercando anche di equilibrare il peso delle tavolette sulle due semiali....

quanto poi, tutto questo, serva effettivamente su di un modello in mano mia....bè......è un altro discorso
No Simo,
se lo hai fatto, hai fatto benissimo.

Un modello ben bilanciato ti permette di esprimere al meglio il volo e quindi ti aiuta anche (per me sopratutto) a migliorare le doti di volo .

C'è sempre margine di miglioramento, ma se il modello è fatto così e così non capisci un bel ciufolo, quando fai le figure si storce tutto, pensi mah sarà il mio dito ? BOH!!!


Fabrizio
__________________
Circolo Aeromodellisti Guidonia "A.Ferrarese"
fabrizio.piperj3 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 gennaio 15, 11:42   #714 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di losisi
 
Data registr.: 05-05-2006
Residenza: Siena ( e sottolineo: SIENA )
Messaggi: 4.584
Citazione:
Originalmente inviato da fabrizio.piperj3 Visualizza messaggio
------------ quando fai le figure si storce tutto, pensi mah sarà il mio dito ? BOH!!!

curo sempre, meglio che posso, bilanciamento, incidenze, svergolature.......poi..."quando fai le figure si storce tutto"...e penso :allora è il mio dito !!!

il mio non è un dubbio: è una certezza......

praticamente: mi sbatto sempre un sacco...per niente.........
__________________
Simone
losisi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 gennaio 15, 18:28   #715 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di angelfly
 
Data registr.: 08-09-2007
Residenza: Cremona
Messaggi: 633
Citazione:
Originalmente inviato da losisi Visualizza messaggio
curo sempre, meglio che posso, bilanciamento, incidenze, svergolature.......poi..."quando fai le figure si storce tutto"...e penso :allora è il mio dito !!!

il mio non è un dubbio: è una certezza......

praticamente: mi sbatto sempre un sacco...per niente.........
Simone, non lamentarti. Tempo fa in un altro post ho scritto che noi siamo i più bravi perché le nostre acrobazie non seguono le rigorose regole del F3A.
Noi siamo creativi, noi le acrobazie le inventiamo sul momento e le nostre figure sono fantasiose

A parte gli scherzi, pardon la verità, (parlo per me) okkio al CG che sui disegni è approssimativo. Io ho faticato parecchio per trovarlo. Non riuscivo a far volare il Kosmo in maniera adeguata. Ora dopo parecchie prove, viaggia sui binari.
Se vuoi, quando sarà il momento, tiro giù il modello dal soffitto e misuro il mio CG . Giusto per avere un riferimento.
angelfly non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 gennaio 15, 20:23   #716 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di losisi
 
Data registr.: 05-05-2006
Residenza: Siena ( e sottolineo: SIENA )
Messaggi: 4.584
Citazione:
Originalmente inviato da angelfly Visualizza messaggio
Simone, non lamentarti. Tempo fa in un altro post ho scritto che noi siamo i più bravi perché le nostre acrobazie non seguono le rigorose regole del F3A.
allora io sono il più bravo di tutti

Citazione:
Originalmente inviato da angelfly Visualizza messaggio
Se vuoi, quando sarà il momento, tiro giù il modello dal soffitto e misuro il mio CG . Giusto per avere un riferimento.
ti ringrazio, approfitterò sicuramente della tua offerta
__________________
Simone
losisi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 gennaio 15, 21:28   #717 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di marrox
 
Data registr.: 18-03-2004
Residenza: Pisa
Messaggi: 43
Grazie per i consigli, ho già acquistato due tondini pieni in alluminio per sostituire quelli in legno (storti), anche la mia balsa di scatola per la ricopertura dell'ala e' scadente valuterò se sostituirla, in quanto alle centine per i carrelli retrattili mi sono ritrovato una fotocopia, non ho ancora controllato se vanno costruite a parte o sono presenti nel kit. Ad ogni modo mi dovrò ricordare di capovolgerle da una semi ala all'altra altrimenti mi ritroverò con due semi ali dello stesso lato e poi mi tocca costruirne due di Kosmo...
Ciao
Alfredo.
marrox non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 gennaio 15, 09:14   #718 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di losisi
 
Data registr.: 05-05-2006
Residenza: Siena ( e sottolineo: SIENA )
Messaggi: 4.584
Citazione:
Originalmente inviato da marrox Visualizza messaggio
--------- in quanto alle centine per i carrelli retrattili mi sono ritrovato una fotocopia, non ho ancora controllato se vanno costruite a parte o sono presenti nel kit. .
tranquillo, ci sono, assieme a quelle della versione con carrelli fissi; devi ritagliare dal cpt di betulla

Citazione:
Originalmente inviato da marrox Visualizza messaggio
--------- Ad ogni modo mi dovrò ricordare di capovolgerle da una semi ala all'altra altrimenti mi ritroverò con due semi ali dello stesso lato.....
alzi la mano chi non l'ha mai fatto............
__________________
Simone
losisi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 gennaio 15, 11:30   #719 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di tennean1
 
Data registr.: 20-03-2009
Residenza: Dopo molto pellegrinare, ora solo dintorni di Milano
Messaggi: 1.247
Citazione:
Originalmente inviato da angelfly Visualizza messaggio
...

A parte gli scherzi, pardon la verità, (parlo per me) okkio al CG che sui disegni è approssimativo. Io ho faticato parecchio per trovarlo. Non riuscivo a far volare il Kosmo in maniera adeguata. Ora dopo parecchie prove, viaggia sui binari.
Se vuoi, quando sarà il momento, tiro giù il modello dal soffitto e misuro il mio CG . Giusto per avere un riferimento.
Cavoli Angelfly, sarebbe mooooolto utile avere anche la tua misurazione!

Attendo con interesse. Grazie

Saluti
Andrea
tennean1 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 gennaio 15, 11:51   #720 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di losisi
 
Data registr.: 05-05-2006
Residenza: Siena ( e sottolineo: SIENA )
Messaggi: 4.584
Citazione:
Originalmente inviato da tennean1 Visualizza messaggio
Cavoli Angelfly, sarebbe mooooolto utile avere anche la tua misurazione!

Attendo con interesse. Grazie

Saluti
Andrea
bè, guardavo il disegno ieri sera ( l'ho appeso lì davanti...) certamente bisogna fare qualche calcolo e/o proporzione......dato che il disegno non è in scala 1:1.......
__________________
Simone
losisi non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Inizio Costruzione Mini Kosmo Mantua Model RAFFAELE84 Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 18 09 febbraio 15 20:13
bisogno di un grande aiuto sulla Benito Bertolani KOMET bandit_av Aeromodellismo 17 07 luglio 13 21:23
Asw19 Bertolani Firewing Aeromodellismo Alianti 32 24 giugno 13 10:14
Kosmo o mini kosmo didenry Aeromodellismo 18 04 marzo 09 18:29
piani costruttivi maxi della Robbe e Kosmo 3 Bertolani albertogorza Aeromodellismo 7 28 marzo 08 14:10



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 08:26.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002