Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Progettazione e Costruzione


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 31 ottobre 13, 21:44   #31 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di mauro67
 
Data registr.: 09-04-2006
Residenza: Roma
Messaggi: 2.431
Invia un messaggio via MSN a mauro67
Citazione:
Originalmente inviato da nonnopaolo Visualizza messaggio
Per essere il primo modello in assoluto, non mi lamento... Domani vediamo se vola anche!

Vola, vola
Bel lavoro
__________________
Vi sono dei limiti oltre i quali l'idiozia dovrebbe essere controllata ,anche con l'assunzione di psicofarmaci
mauro67 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 ottobre 13, 23:49   #32 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Andrea97
 
Data registr.: 01-05-2012
Residenza: Sovere (BG)
Messaggi: 925
Citazione:
Originalmente inviato da nonnopaolo Visualizza messaggio
Per essere il primo modello in assoluto, non mi lamento... Domani vediamo se vola anche!

Bellissimo!

Che sarebbe a dire "vediamo se vola anche" vola di sicuro!
Andrea97 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 novembre 13, 08:43   #33 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di milan
 
Data registr.: 11-01-2009
Residenza: bologna
Messaggi: 6.170
Ma quegli spigoli nel muso ? Nel disegno originale c'è la versione a motore con ordinata tonda ! L'elica ripiegabile rischia di rimanere aperta, e se si chiude di inciampare all'avviamento negli spigoli.
Nessuno che ci veda ?


Umberto
milan non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 novembre 13, 09:28   #34 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di nonnopaolo
 
Data registr.: 16-03-2010
Residenza: Palermo
Messaggi: 1.141
Citazione:
Originalmente inviato da milan Visualizza messaggio
Ma quegli spigoli nel muso ? Nel disegno originale c'è la versione a motore con ordinata tonda ! L'elica ripiegabile rischia di rimanere aperta, e se si chiude di inciampare all'avviamento negli spigoli.
Nessuno che ci veda ?
Umberto
L'osservazione è più che giusta!
Quegli spigoli nel muso sono frutto della mia indecisione o inesperienza.
La versione a motore (glow per la cronaca) ha il parafiamma rettangolare ed abbastanza arretrato rispetto alla versione senza motore, ed una naca fatta non so in che materiale che copre il glow; ho preferito utilizzare la versione senza motore sostituendo il muso in balsa previsto da progetto con l'ogiva dell'elica, inclinando il parafiamma quel tanto che basta ed installando il brushless all'interno, dietro al parafiamma.
In effetti non è una soluzione per niente elegante, ma ho provato e gli spigoli non danno fastidio più di tanto.
Avrei dovuto /potuto inspessire la parte di fusoliera dietro al parafiamma e sagomarla raccordando la parte circolare alla parte rettangolare, ma temevo di non riuscirci; sarà per il prossimo.
nonnopaolo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 novembre 13, 14:23   #35 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di nonnopaolo
 
Data registr.: 16-03-2010
Residenza: Palermo
Messaggi: 1.141
Citazione:
Originalmente inviato da mauro67 Visualizza messaggio
Vola, vola
E capperi se vola!!!!
Qualche lancio a mano per controllare strane attitudini, trimmato decisamente il timone, e via.
Riassumendo, è venuto 580 gr in odv, inclusi 4 gr di zavorra per bilanciare le ali, e baricentro esattamente come da progetto; come motore ho messo un 1050kv da 62 gr (questo) un esc da 30A ed elica 11x6, e con una lipo 2s da 1580 ho fatto 50' di volo con 5' di motore, e sono atterrato con il 45% di carica.
Lo cercavo così e sono contento; adesso capisco fino in fondo chi preferisce costruirseli... potendo farlo, è troppo più bello!!!
Ah si... il muso squadrato non è bello ma non ha creato problemi.

nonnopaolo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 novembre 13, 14:27   #36 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di Peppe46
 
Data registr.: 03-10-2004
Residenza: Pesaro (PU)
Messaggi: 6.417
Invia un messaggio via Yahoo a Peppe46
Citazione:
Originalmente inviato da nonnopaolo Visualizza messaggio
E capperi se vola!!!!
Qualche lancio a mano per controllare strane attitudini, trimmato decisamente il timone, e via.
Riassumendo, è venuto 580 gr in odv, inclusi 4 gr di zavorra per bilanciare le ali, e baricentro esattamente come da progetto; come motore ho messo un 1050kv da 62 gr (questo) un esc da 30A ed elica 11x6, e con una lipo 2s da 1580 ho fatto 50' di volo con 5' di motore, e sono atterrato con il 45% di carica.
Lo cercavo così e sono contento; adesso capisco fino in fondo chi preferisce costruirseli... potendo farlo, è troppo più bello!!!
Ah si... il muso squadrato non è bello ma non ha creato problemi.


Mandare in volo il frutto delle proprie mani, non ha prezzo...

Per tutto il resto c'è MASTERCAZZZZZZ!!!
Peppe46 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 novembre 13, 15:07   #37 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di lambdafly
 
Data registr.: 12-09-2012
Residenza: In the cloud
Messaggi: 2.507
Immagini: 3
Complimenti! Bel soggetto ed ottima realizzazione!
lambdafly non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 novembre 13, 15:21   #38 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Limbox
 
Data registr.: 28-03-2006
Residenza: Rimini
Messaggi: 4.774
Invia un messaggio via MSN a Limbox
Mi associo ai complimenti, hai qualche foto dell'alloggiamento del motore? a proposito cosa hai utilizzato?
__________________
- L'EVAPORATO - https://dcmodelsrc.weebly.com/
http://www.lafenicerimini.it
Chi si ferma.... precipitaaaaaaaa.
Limbox non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 novembre 13, 16:19   #39 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di nonnopaolo
 
Data registr.: 16-03-2010
Residenza: Palermo
Messaggi: 1.141
Citazione:
Originalmente inviato da Limbox Visualizza messaggio
Mi associo ai complimenti, hai qualche foto dell'alloggiamento del motore? a proposito cosa hai utilizzato?
Grazie a tutti per i complimenti; sono incoraggianti.
Quello che ho utilizzato lo trovi due o tre post prima di questo; di seguito qualche foto dell'alloggiamento del motore. Come vedi, tutto molto molto spartano.





nonnopaolo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 novembre 13, 16:46   #40 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di milan
 
Data registr.: 11-01-2009
Residenza: bologna
Messaggi: 6.170
Citazione:
Originalmente inviato da nonnopaolo Visualizza messaggio
L'osservazione è più che giusta!
Quegli spigoli nel muso sono frutto della mia indecisione o inesperienza.
La versione a motore (glow per la cronaca) ha il parafiamma rettangolare ed abbastanza arretrato rispetto alla versione senza motore, ed una naca fatta non so in che materiale che copre il glow; ho preferito utilizzare la versione senza motore sostituendo il muso in balsa previsto da progetto con l'ogiva dell'elica, inclinando il parafiamma quel tanto che basta ed installando il brushless all'interno, dietro al parafiamma.
In effetti non è una soluzione per niente elegante, ma ho provato e gli spigoli non danno fastidio più di tanto.
Avrei dovuto /potuto inspessire la parte di fusoliera dietro al parafiamma e sagomarla raccordando la parte circolare alla parte rettangolare, ma temevo di non riuscirci; sarà per il prossimo.

Peccato che non hai pubblicato le foto della fusoliera prima, cambierebbe molto in bello con il musetto arrotondato, magari con una fibratina fuori per irrobustirlo.
Ma avrai l'occasione con il prossimo !

Umberto
milan non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Costruzione Orca 07 pitcheron (rotorwing) - BUILD LOG gregnapola Aeromodellismo Alianti 60 22 settembre 12 12:49
new build log costruzione f3a 2x2m aereo74 Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 54 01 settembre 12 18:47



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 23:08.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002