Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Progettazione e Costruzione


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 27 ottobre 13, 16:54   #551 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di Peppe46
 
Data registr.: 03-10-2004
Residenza: Pesaro (PU)
Messaggi: 6.417
Invia un messaggio via Yahoo a Peppe46
Citazione:
Originalmente inviato da Ehstìkatzi Visualizza messaggio
Non ci sono foto del modello in volo, ma pare che qualcuno ( Alberto ) sia riuscito a riprendere decollo ed atterraggio e niente altro.
Spero di vedere il filmato quanto prima.
Modello discretamente picchiato che ha richiesto diverse tacche di trim a cabrare anche se le incidenze sono 0-0.
Sarebbe anche necessario inclinare a destra il motore, ma questo mi sposterà l'ogiva rispetto alla carenatura e la cosa mi piace poco.....ci penserò.
Mi sembra che l'elica usata 18x14 carichi troppo il motore proverò quindi la 18x12 che dovrebbe ridurre anche la tendenza alla derapata a sinistra.
Decollo senza problemi, anche se il modello tende a immusarsi con facilità data la posizione estremamente avanzata del CG che correggerò mettendo piombo in coda.
Atterraggio piuttosto lungo, ma senza problemi con fermata a circa 10-15 metri dalla testata pista.
Mi ha in parte fregato il "taglio-motore" o "engine-cut off" che a terra ha funzionato benissimo, ma che in atterraggio non è riuscito a fermare il motore.
Comunque modello stabilissimo ( ti credo con quella posizione di CG ) e facile da pilotare con nessuna brutta tendenza.
Unico problema della giornata è che mi sono trovato la pipa uscita dal manicotto di collegamento, ma l'interno del modello è completamento privo di residui dello scarico, si deve essere staccata solo al momento dell'atterraggio.
Avevo montato il GPS, ma, stavolta, la Madonna non si è vista.
La velocità max registrata è di 202 km/h.





P.S.
un grazie a Peppe per aver pensato e costruito il Nemesis
e
un grazie a Contaxrts per il lavoro fatto con gli adesivi

P.P.S.
la prolunga gira perfettamente in asse.
Evvai!!
Sono very contento, come se lo avessi fatto volare io stesso!

Oltre 200 non è poco ma il pupo può dare sicuramente molto di più.
Anzichè calare il passo, io diminuirei il diametro che 12 pollici di pitch, sono very pochini per correre.
Magari una spuntatina alle pale, giusto per farlo andare in risonanza.

Ciao Beppe!!!

Peppe.

PS:
Evoluzione del diminutivo di Giuseppe da Nord a Sud:

Bepy
Bepe
Beppe
Peppe
Pepè
Pippo

Bepy! Te gà sugà el canal!!!

Peppe46 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 ottobre 13, 20:44   #552 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di contaxrts
 
Data registr.: 24-12-2007
Residenza: Cagliari
Messaggi: 1.386
Immagini: 1
Citazione:
Originalmente inviato da Peppe46 Visualizza messaggio

Evoluzione del diminutivo di Giuseppe da Nord a Sud:

Bepy
Bepe
Beppe
Peppe
Pepè
Pippo

Bepy! Te gà sugà el canal!!!
qui è Pèppi... con la e aperta...
contaxrts non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 ottobre 13, 21:27   #553 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gattodistrada
 
Data registr.: 19-01-2007
Residenza: Bergamo
Messaggi: 14.906
Invia un messaggio via MSN a gattodistrada
noi qui lo chiamiamo semlicemente..............





























BEPPLER...




__________________
Ciaooo da Fiorello.


https://www.facebook.com/fiorello.goletto

ad essere bravi piloti si arriva per gradi,se salti le tappe... trovi le talpe...
gattodistrada non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 ottobre 13, 09:25   #554 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 03-12-2012
Messaggi: 29
grande Beppe... dai, cala sto diametro e metti passo... e non ti crucciar per qualche grammo in coda!!!

in settimana dovremmo riuscire a organizzare il ritiro, intanto "amici" dalle torbide esperienze stanno già sistemando il bicilindrico glow che porterà il nostro (MAX&MAX) alla soglia dei 300!!!!

Per intanto ho registrato un "ottimo" 90 km/h in circuito di atterraggio col mio povero deltino sabato (flutterava tuttoooooo!!!!)!!!!!


Ciaooooo
Max

P.S. avevi qualche adesivo in giro che ti avanzava, vedo!!!
__________________
M.x
Orbiter non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 ottobre 13, 12:07   #555 (permalink)  Top
Gran Decapo
 
L'avatar di Ehstìkatzi
 
Data registr.: 18-03-2007
Messaggi: 14.590
Citazione:
Originalmente inviato da Orbiter Visualizza messaggio
grande Beppe... dai, cala sto diametro e metti passo... e non ti crucciar per qualche grammo in coda!!!

in settimana dovremmo riuscire a organizzare il ritiro, intanto "amici" dalle torbide esperienze stanno già sistemando il bicilindrico glow che porterà il nostro (MAX&MAX) alla soglia dei 300!!!!

Per intanto ho registrato un "ottimo" 90 km/h in circuito di atterraggio col mio povero deltino sabato (flutterava tuttoooooo!!!!)!!!!!


Ciaooooo
Max

P.S. avevi qualche adesivo in giro che ti avanzava, vedo!!!
Guarda che c'è un foglio anche per te...........non compreso nel costo sostenuto fino ad ora.
Che faccio lo dò ad Arri domani ?


Ultima modifica di Ehstìkatzi : 28 ottobre 13 alle ore 12:10
Ehstìkatzi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 ottobre 13, 20:08   #556 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di maxjam
 
Data registr.: 28-04-2009
Residenza: Bergamo
Messaggi: 155
Citazione:
Originalmente inviato da Ehstìkatzi Visualizza messaggio
Guarda che c'è un foglio anche per te...........non compreso nel costo sostenuto fino ad ora.
Che faccio lo dò ad Arri domani ?

Missione compiuta.
Il kit è in hangar (box).
Domani si comincia nella migliore tradizione lasciando a metà tutti i progetti precedenti.

Massimo
maxjam non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 ottobre 13, 23:39   #557 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di giordan77
 
Data registr.: 07-05-2011
Residenza: Cigole
Messaggi: 36
meglio tardi che mai !!!!

ecco il video del collaudo non fate caso alle imprecazioni del cameraman e alla qualità delle riprese ma con le moderne camere compatte stare fermi e seguire un modello in volo in special modo il nemesis è impresa ardua,buona visione..... collaudo nemesis f1 campo gaudio (persichello) - YouTube
giordan77 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 novembre 13, 13:53   #558 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di Peppe46
 
Data registr.: 03-10-2004
Residenza: Pesaro (PU)
Messaggi: 6.417
Invia un messaggio via Yahoo a Peppe46
Citazione:
Originalmente inviato da giordan77 Visualizza messaggio
ecco il video del collaudo non fate caso alle imprecazioni del cameraman e alla qualità delle riprese ma con le moderne camere compatte stare fermi e seguire un modello in volo in special modo il nemesis è impresa ardua,buona visione..... collaudo nemesis f1 campo gaudio (persichello) - YouTube

In effetti, la qualità del video non rende ma ci sono un paio di passaggi, col motore che sale di giri in progressione, molto spettacolari e a vederlo passare sopra le cime degli alberi, rende l'idea della velocità.

Il motore pare troppo carico, pure a me e non riesce ad entrare in risonanza.

Una bella spuntatina alle pale e vedrai se canta

Bello!

Ciau!
Peppe.
Peppe46 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 novembre 13, 19:58   #559 (permalink)  Top
Gran Decapo
 
L'avatar di Ehstìkatzi
 
Data registr.: 18-03-2007
Messaggi: 14.590
Oggi altri due mezzi voli dato che il motore s'è fermato a metà serbatoio tutte due le volte, probabilmente per surriscaldamento anche se sembrava girare più libero.
Ho montato una 18x12 e la velocità si è ridotta di un bel po', cosa rilevabile facilmente ad occhio e confermata dal GPS: 180 km/h.
L'aggiunta in coda di 70 grammi di piombo ha portato il CG nella posizione indicata da Peppe: 9 cm dal BE all'attacco, ed il trim del profondità è tornato al centro.
Bisogna dire che il Nemesis ha una planata a motore spento estremamente efficiente, molti spettatori lo davano per corto al secondo atterraggio dato che avevo fatto un giro bello largo, invece è arrivato in pista con ancora un bel po' di velocità da smaltire.
Nessun problema, sulla pista in erba molto morbida per le piogge e con erba folta e ormai non rasata il modello non rimbalza e si ferma in pochi metri, avrei fatto meglio a tenere il carrello uno o due centimetri più avanti, in decollo la tendenza a buttare giù il muso mi mette sempre una certa ansia.
Ehstìkatzi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 novembre 13, 20:14   #560 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di Peppe46
 
Data registr.: 03-10-2004
Residenza: Pesaro (PU)
Messaggi: 6.417
Invia un messaggio via Yahoo a Peppe46
Citazione:
Originalmente inviato da Ehstìkatzi Visualizza messaggio
Oggi altri due mezzi voli dato che il motore s'è fermato a metà serbatoio tutte due le volte, probabilmente per surriscaldamento anche se sembrava girare più libero.
Ho montato una 18x12 e la velocità si è ridotta di un bel po', cosa rilevabile facilmente ad occhio e confermata dal GPS: 180 km/h.
L'aggiunta in coda di 70 grammi di piombo ha portato il CG nella posizione indicata da Peppe: 9 cm dal BE all'attacco, ed il trim del profondità è tornato al centro.
Bisogna dire che il Nemesis ha una planata a motore spento estremamente efficiente, molti spettatori lo davano per corto al secondo atterraggio dato che avevo fatto un giro bello largo, invece è arrivato in pista con ancora un bel po' di velocità da smaltire.
Nessun problema, sulla pista in erba molto morbida per le piogge e con erba folta e ormai non rasata il modello non rimbalza e si ferma in pochi metri, avrei fatto meglio a tenere il carrello uno o due centimetri più avanti, in decollo la tendenza a buttare giù il muso mi mette sempre una certa ansia.
Se hai messo il carrello dove ti ho detto, va bene così.

Se lo avanzi, poi ti "scangura" troppo in atterraggio che già è bello "rimbalzino" di suo, se vieni giù troppo veloce.

Se tende a puntare, sicuramente è per via dell'erba che non te lo fa scorrere bene ma con un pelo di cabra risolvi tranquillamente.

Hai poi fatto quel canale di estrazione dietro il cilindro?

Dovrebbe esser sufficiente per garantire un buon flusso d'aria per il raffreddamento.

Per correre come si deve, ci vuole almeno un passo 16.

L'ideale sarebbe trovare una "quadra" 16X16.

Io proverei a spuntare la 18x14 di almeno 10 mm a pala.

Ho tolto circa 12 mm per pala alla mia FIALA 21x16 e va decisamente meglio.
Peppe46 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
nemesis hivan Aeromodellismo 9 04 maggio 10 07:22
nemesis 52 delfino1 Aeromodellismo 1 25 ottobre 07 00:58



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 16:05.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002