
|
Registrazione | Gallery | FAQ | Lista utenti | Social Groups | Calendario | Cerca | I messaggi di oggi | Segna forums come letti |
![]() |
| Strumenti discussione | Visualizzazione |
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 12-07-2004 Residenza: Catania
Messaggi: 3.002
| ![]()
Spesso mi trovo a dovere stringere con le dita due pezzi di balsa per incollarla con il ciano liquido. Spesso ci lascio la pelle. C'è qualche materiale non rigido e facilmente reperibile dove il ciano non fa presa? Lo vorrei interporre fra le dita e la zona da pressare senza lasciarci le penne... |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top | |
User Data registr.: 27-07-2005 Residenza: Castel Maggiore (BO)
Messaggi: 1.520
| Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top | |
User Data registr.: 12-07-2004 Residenza: Catania
Messaggi: 3.002
| Citazione:
P.S. Per ora lo Storch è a riposo. Sto assemblando il Bellanca... | |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
UserPlus Data registr.: 10-04-2004 Residenza: Brescia
Messaggi: 9.730
|
Tenete il debond sempre a portata di dita... se riuscite a staccarle dal balsa! ![]() ![]()
__________________ Ciao, Piero. URL="www.educaunranocchio.org"]www.educaunranocchio.org[/URL] [/SIZE]onlus per il recupero di ranocchi cafoni cerca volontari da inserire nel proprio organico[/CENTER] |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top | |
User Data registr.: 27-07-2005 Residenza: Castel Maggiore (BO)
Messaggi: 1.520
| Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top |
User Data registr.: 24-12-2004 Residenza: Catania
Messaggi: 905
|
Se non sbaglio la ciano non "bagna" il teflon e quindi non lo incolla. Vendono il teflos in pellicole, tubicino e addirittura ora ne fanno pure una pezzuola per pulire gli occhiali! P:S: è da provare perchè è solo una supposizione teorica |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top |
User Data registr.: 28-11-2005 Residenza: Saint-Galmier (42) FRANCIA !!
Messaggi: 11
|
un metodo semplice per non avere le dita attaccate insiemi, o attaccate alla parte: prima della costruzione, rivestire la fine delle sue dita di uno strato fine d'adesivo, lasciare bene essiccare dita appartate, e lavorare normalmente. L'adesivo non attacca su adesivo secco... Invece dopo occorrono spesso alcuni giorni perché tutto l'adesivo secco!
|
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
Strumenti discussione | |
Visualizzazione | |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Rotostart X inferno! Ho le dita sanguinanti!!! | Francescorosso | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 41 | 14 dicembre 07 16:58 |
Mi son venute le piaghe alle dita aiuto!!!! | Diavoletto82 | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 9 | 06 settembre 07 16:13 |
Non so chi sia ma ha due belle.... dita | Marco m&m | Aeromodellismo Volo 3D | 3 | 26 aprile 07 22:57 |
Rigenerazione dita | lesath82 | Modellismo | 0 | 20 febbraio 07 20:25 |
Tutto si ripara ... anche le dita | RuPa | Aeromodellismo | 1 | 19 febbraio 07 15:48 |