Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Progettazione e Costruzione


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 16 dicembre 09, 08:42   #291 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gattodistrada
 
Data registr.: 19-01-2007
Residenza: Bergamo
Messaggi: 14.906
Invia un messaggio via MSN a gattodistrada
Citazione:
Originalmente inviato da SlowFlyer Visualizza messaggio
a me non spiace e mi viene anche bene, ma il termoretraibile è molto più veloce. E fa meno odore; ho cercato alternative per il tendicarta (seguendo indicazioni d'oltreoceano...) ma nessuna va così bene.
Comunque se non lo sfascio prima porto il mio fournier al contest e con Luca faremo dei bei voli in formazione (se riesce ad andare abbastanza storto). Ci sarà un principiante che farà un vulcano per lo sfondo, no?

il panorama di sfondo , del luogo del contest.. e praticamente l'opposto... tutta pianura!!!!
__________________
Ciaooo da Fiorello.


https://www.facebook.com/fiorello.goletto

ad essere bravi piloti si arriva per gradi,se salti le tappe... trovi le talpe...
gattodistrada non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 dicembre 09, 10:29   #292 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di luca.masali
 
Data registr.: 15-11-2005
Residenza: Cadenabbia - Lago di Como
Messaggi: 16.812
Immagini: 5
Citazione:
Originalmente inviato da gattodistrada Visualizza messaggio
il panorama di sfondo , del luogo del contest.. e praticamente l'opposto... tutta pianura!!!!

su, hai un sacco di tempo per fare un vulcano decente, piglia il badile e comincia a spalare.

Io per ricoprire ho usato il China kote: fa davevro schifo ma costa meno della carta da pacchi

La modelspan secondo me va bene per gli awerei miolto leggeri per il volo libero, ma per l'RC mi piace poco, è poco elastica e si buca troppo facilmente. Al massimo la uso per rivestire il legno, ma non le ali
__________________
www.masali.com
luca.masali non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 dicembre 09, 10:41   #293 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 25-04-2009
Messaggi: 1.640
Immagini: 14
Per fine anno riesci a collaudarlo?
__________________
Ben fatto è meglio che ben detto.
Ti piace costruire? www.aerodimentoso.it
tochiro non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 dicembre 09, 10:42   #294 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di luca.masali
 
Data registr.: 15-11-2005
Residenza: Cadenabbia - Lago di Como
Messaggi: 16.812
Immagini: 5
Citazione:
Originalmente inviato da tochiro Visualizza messaggio
Per fine anno riesci a collaudarlo?

nin zo, dipende dal freddo, dalla voglia e dal lavoro

comunque manca poco a finirlo
__________________
www.masali.com
luca.masali non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 dicembre 09, 13:03   #295 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Fantus
 
Data registr.: 19-03-2007
Residenza: Torino
Messaggi: 1.579
Citazione:
Originalmente inviato da luca.masali Visualizza messaggio
Piano piano,piano piano si inizia a ricoprire... mammacheballe che è ricoprire!
E dire che io la (unica) volta che ho dovuto farlo mi sono pure divertito. Sarà che sono principiante, quindi la prima volta ti diverte fare qualsiasi cosa.

Mi piacerebbe solo essere capace di farlo... Ho fatto un lavoro dignitoso, ma i bei lavori sono ancora diversi.
Fantus non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 dicembre 09, 13:46   #296 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di luca.masali
 
Data registr.: 15-11-2005
Residenza: Cadenabbia - Lago di Como
Messaggi: 16.812
Immagini: 5
Citazione:
Originalmente inviato da Fantus Visualizza messaggio
E dire che io la (unica) volta che ho dovuto farlo mi sono pure divertito. Sarà che sono principiante, quindi la prima volta ti diverte fare qualsiasi cosa.

Mi piacerebbe solo essere capace di farlo... Ho fatto un lavoro dignitoso, ma i bei lavori sono ancora diversi.

ehm, se cerchio un buon lavoro non guardare il mio: visto da vicino fa paura
__________________
www.masali.com
luca.masali non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 dicembre 09, 14:17   #297 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Fantus
 
Data registr.: 19-03-2007
Residenza: Torino
Messaggi: 1.579
Citazione:
Originalmente inviato da luca.masali Visualizza messaggio
ehm, se cerchio un buon lavoro non guardare il mio: visto da vicino fa paura
Da lontano non posso giudicare, comunque di modelli ne hai già costruiti più d'uno, quindi sicuramente ne sai più di me. Poi è chiaro che nessuno può fare il lavoro d'intarsio se ha fretta o lavora tra la lavata di denti e la pipì prima della nanna. Io ho fatto un lavoro dignitoso (ma nulla più) PERDENDOCI DEL TEMPO!

Mah, io quando vedo quelli fatti su (molti) RTF costruiti da cinesi, mi dico che tanto difficile non può essere, visto che li avranno dovuti fare a tempo di record, non possono mica impiegare una giornata per ricoprire un RTF che si vende a 100 euro in Europa.

Io devo imparare a gestire il calore e, credo, anche a preparare il legno per la ricopertura. In certi punti sul lavoro che ho fatto ho dovuto insistere troppo col ferro (era una riparazione di un RTF), probabilmente se dopo aver semplicemente tolto la vecchia copertura avessi preparato un pochino la superficie, avrei lavorato meglio. Dovrò farmi spiegare per bene che fare.
Fantus non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 dicembre 09, 14:08   #298 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di aisalord
 
Data registr.: 28-10-2005
Residenza: Ancona (ma Romano doc...)
Messaggi: 897
Citazione:
Originalmente inviato da luca.masali Visualizza messaggio
su, hai un sacco di tempo per fare un vulcano decente, piglia il badile e comincia a spalare.

Io per ricoprire ho usato il China kote: fa davevro schifo ma costa meno della carta da pacchi
Ma è quello che vende HC?
Avevo intenzione di prenderlo anch'io per ricoprire un modello che sto costruendo. Mi dici quali sono le criticità che hai riscontrato?
__________________
Powered by Debian 8.2"Jessie"
"Una volta picchiavo i modelli, poi ho imparato a ragionarci." Gussalapita
aisalord non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 gennaio 10, 00:00   #299 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di luca.masali
 
Data registr.: 15-11-2005
Residenza: Cadenabbia - Lago di Como
Messaggi: 16.812
Immagini: 5
Visto che il mio fournier va per la lunghe, ho peccato gravemente e me ne sono assemblato uno arf da 2 metri... vola benissimo, l'ho provato oggi (NOTARE IL CARRELLO RETRATTILE DA VELEGGIATORE)








PS per Asialord: scusa, vedo solo ora la domanda! più che criticità, ho notato una qualità così così; non è così facile da usare, se il ferro è troppo caldo si buca subito, se è troppo freddo la colla non si attiva, se lo stacchi non lo riattacchi più... le grinze si tolgono con più difficoltà rispetto ai termotetraibili più di qualità, e fa più bolle da togliere con spillo e metodo.

Però per quel che deve fare, va più che bene: in sostanza, ci vuole un pizzico di tempo e pazienza in più, ma si risparma un sacco di soldi, specie se vuoi mescolare colori diversi



Finita la ricreazione, ritengo che in settimana prossima finirò il mio fournier e se Giove Pluvio ed Eolo saranno benevoli, nel we si prova
__________________
www.masali.com
luca.masali non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 gennaio 10, 08:50   #300 (permalink)  Top
UserPlus
 
Data registr.: 03-03-2003
Residenza: Prov. di Benevento (Telese) e Chieti
Messaggi: 4.883
...esistesse anche il chinatex... non sarebbe male...
__________________
.
.

....ufficialmente e felicemente scomunicato!


doctordoom non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
costruire un'aereo in balsa semplie ma carino pipino Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 455 28 aprile 14 12:33
guardate che carino! ←simø→ Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 9 01 maggio 08 14:25
Nel nostro piccolo qualcosa facciamo... artu Incontri Modellistici 0 10 gennaio 08 13:12



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 20:14.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002