Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Principianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 16 dicembre 07, 19:09   #11 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Limbox
 
Data registr.: 28-03-2006
Residenza: Rimini
Messaggi: 4.774
Invia un messaggio via MSN a Limbox
Citazione:
Originalmente inviato da braniac
Rgazzi ho ricontrollato l'impianto elettrico e come un cogli.. avevo gli alettoni da mettere su reverse, altro che motore troppo potente. In compenso distruggendo un modello ho fatto il mio primo Tounneaux
Il controllo a terra prima del decollo non lo facciamo?<_<
__________________
- L'EVAPORATO - https://dcmodelsrc.weebly.com/
http://www.lafenicerimini.it
Chi si ferma.... precipitaaaaaaaa.
Limbox non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 dicembre 07, 19:15   #12 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di braniac
 
Data registr.: 08-10-2005
Residenza: (FR)
Messaggi: 1.036
Invia un messaggio via MSN a braniac
Ma pure te Fai, potevi avvertirmi prima (guarda che hai gli alettoni al contrariooooooooo....)!!! Ma mi si è allentata anche l'ogiva 2 volte, come si fà a fissare in modo sicuro il dado elica e ogiva, mica con il serrafiletti??? Eppure avevo stretto bene...
braniac non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 dicembre 07, 19:22   #13 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di braniac
 
Data registr.: 08-10-2005
Residenza: (FR)
Messaggi: 1.036
Invia un messaggio via MSN a braniac
Si Limbox, l'ho fatto, ma in maniera un pò affrettata preso dalla voglia di collaudare. Ho provato tutti i comandi ma non sono stato attento alla direzione alettoni visto che li avevo provati a casa, forse sono andati su reverse per aver messo una prolunga servo o per aver cambiato canale su Rx, credo proprio che non riaccadrà. Come ho detto nell'ultimo mess. si allentava l'ogiva, oggi avvitando il dado ogiva miè sembrato che l'albero mot. si è leggermente piegato m provando con lo starter con ogiva montata sembra che girava perfettamente, come posso verificare se effettivamente si è piegato l'albero?
braniac non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 dicembre 07, 20:41   #14 (permalink)  Top
User super Plus
 
L'avatar di fai4602
 
Data registr.: 22-07-2003
Residenza: La Piccola Patria del Friuli
Messaggi: 20.726
Citazione:
Originalmente inviato da braniac
Ma pure te Fai, potevi avvertirmi prima (guarda che hai gli alettoni al contrariooooooooo....)!!! Ma mi si è allentata anche l'ogiva 2 volte, come si fà a fissare in modo sicuro il dado elica e ogiva, mica con il serrafiletti??? Eppure avevo stretto bene...

Ma guarda un po'..... e che, hai scassato per colpa mia adesso <_<

Sbagliando si impara, è capitato pure a me .
__________________
Mi son responsabile de quel che scrivo no de quel che ti te lesi.

L'aeromodellismo insegna la pazienza perché nell' aeromodellismo la fretta è portatrice di guai.

Al'è inutil insegnà al mus.....si piard timp e in plui si infastidis la bestie !


Ultima modifica di fai4602 : 16 dicembre 07 alle ore 20:44
fai4602 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 dicembre 07, 20:44   #15 (permalink)  Top
User super Plus
 
L'avatar di fai4602
 
Data registr.: 22-07-2003
Residenza: La Piccola Patria del Friuli
Messaggi: 20.726
Se l'albero non è visibilmente storto non rimane che smontare il motore.
__________________
Mi son responsabile de quel che scrivo no de quel che ti te lesi.

L'aeromodellismo insegna la pazienza perché nell' aeromodellismo la fretta è portatrice di guai.

Al'è inutil insegnà al mus.....si piard timp e in plui si infastidis la bestie !

fai4602 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 dicembre 07, 20:50   #16 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di mauri6
 
Data registr.: 20-12-2006
Residenza: Castel Maggiore (Bologna)
Messaggi: 2.698
Citazione:
Originalmente inviato da braniac
Rgazzi ho ricontrollato l'impianto elettrico e come un cogli.. avevo gli alettoni da mettere su reverse, altro che motore troppo potente. In compenso distruggendo un modello ho fatto il mio primo Tounneaux
pensa al secondo ..e ehmm controlla prima del decollo i movimenti delle parti mobili
mauri6 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 dicembre 07, 20:55   #17 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di perlikens
 
Data registr.: 02-09-2007
Residenza: Campania
Messaggi: 287
X Panterone o chi posside il st 45 abc.
E' possibile avere delle diritte sul rodaggio e l'uso di questo motore (da installare su un trainer 40)? Sul forum si discute delle qualità dei motori St nn alquanto positive <_< .
perlikens non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 dicembre 07, 21:09   #18 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Valerioraptor
 
Data registr.: 21-08-2006
Residenza: Livorno (anche se devo andare a volare pisa...)
Messaggi: 3.819
Citazione:
Originalmente inviato da perlikens
X Panterone o chi posside il st 45 abc.
E' possibile avere delle diritte sul rodaggio e l'uso di questo motore (da installare su un trainer 40)? Sul forum si discute delle qualità dei motori St nn alquanto positive <_< .
I motori supertigre hanno un rapporto qualità prezzo difficilmente eguagliabile. una volta messi bene a punto partono alla prima ditata e difficilmente si spengono. bisogna solo perdere un po' di tempo a regolare bene il minimo, che sui carburatori Mag è molto sensibile (si da 1/8 di giro per volta), una volta regolato lo si ritocca a dir tanto un paio di volte all'anno. Per il rodaggio sono vecchia maniera, 3/4 serbatoi al banco di mix al 20 di olio, con carburazione dapprima grassissima per poi smagrirla fino a poco sotto quella ottimale durante l'ultimo serbatoio; come elica si monta la più grossa consigliata per migliorare il raffreddamento del motore (bisogna potervi tenere le mani sopra per qualche secondo senza scottarsi). c'è chi dice che questi accorgimenti non sono necessari, però perdere una giornata dietro ad un motore che ti durerà decenni non è tutta questa rimessa
__________________

Meglio l'erba dei vicini che i vicini di Erba

Che differenza c'è tra un esattore e un imbalsamatore? L'imbalsamatore ti lascia la pelle
Valerioraptor non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 dicembre 07, 17:27   #19 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di braniac
 
Data registr.: 08-10-2005
Residenza: (FR)
Messaggi: 1.036
Invia un messaggio via MSN a braniac
Per carburare il 45 ABC: NON DEVE GIRARE GRASSO COME UN MOTORE A SEGMENTO, avvia il motore, lascialo scaldare per circa 30 sec. e portalo al max per poi smagrire lentamente fino a quando il motore incomincia a salire e scendere di giri, continua a chiudere lo spillo per smagrire poco alla volta finchè non senti un bel suono. Il motore resterà ai max giri solo con qualche occasionale caduta, lascialo girare così per 5 min. dopodichè usa la tecnica della stretta veloce del tubiino di alimentazione (stringilo e rilascia) se il motore dopo la stretta aumenta un pò di giri puoi smagrire ancora un pò nchè stringendo e riasciando non cala + di giri.
Se a vista il mio albero mot. non è piegato, se lo smonto poi cosa faccio? Venderaano solo l'albero come ricambio?
braniac non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 dicembre 07, 17:31   #20 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di braniac
 
Data registr.: 08-10-2005
Residenza: (FR)
Messaggi: 1.036
Invia un messaggio via MSN a braniac
.....e se quando lo riavvio sembra girare bene, posso volare?
braniac non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Kyosho calmato sport Patch Aeromodellismo 9 10 settembre 07 16:28
Kyosho Calmato 40 sport steor Aeromodellismo Principianti 4 24 luglio 07 13:29
calmato sport il mezza Aeromodellismo Principianti 0 11 febbraio 07 12:43



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 23:30.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002