
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 15-07-2007 Residenza: L'Aquila
Messaggi: 614
| school fly 2
ciao a tutti!! avendo a disposizione molto tempo libero ho deciso di mettere in piedi lo school fly 2 che avevo in garage. le ali sono già montate e anche la fusoliera è a un buon punto di avanzamento. le domande sono: 1. che prodotti devo "spalmarci" sopra (turapori, vernici)? 2. conviene installare piani di quota e direzionale prima di metterci turapori e vernice? 3. impressioni e consigli per gli eventuali possessori di questo modello? grazie mille per le vostre risposte. ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User |
turapori per levigarlo, poi per la vernice usa le poliurietaniche bicomponenti, puoi verniciare con vernice normale e poi utilizzare la poliurietanica bicomponente trasparente, e il modello è protetto contro la miscela.
__________________ se capisci che non ce capisci, allora non capisci ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
UserPlus Data registr.: 03-03-2003 Residenza: Prov. di Benevento (Telese) e Chieti
Messaggi: 4.883
|
Il turapori sui piani di coda e le parti mobili dallo prima di incollarli, sennò poi carteggiarli è un casino. Complimenti! Splendido trainer vecchia (e a mio avviso migliore) maniera! Ciauuuuuu |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top | |
User Data registr.: 15-07-2007 Residenza: L'Aquila
Messaggi: 614
| Citazione:
![]() potreste darmi qualche dritta su come rodare e settare il motore (supertigre g34 di 20 anni fa ma nuovo di zecca) e sulla miscela? ![]() sono convinto che l'elica che c'è (9x6) è un pò piccola. è così? (chiedo scusa se dico indecenti castronerie ![]() grazie! | |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
UserPlus Data registr.: 03-03-2003 Residenza: Prov. di Benevento (Telese) e Chieti
Messaggi: 4.883
|
Se puoi, evita di mettere mano al motore da solo. meglio se vai su un campo di volo. Fidati! Ciauuuuu Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top |
User Data registr.: 15-07-2007 Residenza: L'Aquila
Messaggi: 614
|
scusate ma l'impregnante e il turapori sono due cose diverse? io ho un barattolo di impregnante per persiane e mobili da giardino... ![]() devo carteggiare prima di mettere il turapori? quante mani di turapori devo mettere? devo carteggiare tra una mano di turapori e l'altra? grazie in anticipo per le risposte! ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top | |
UserPlus Data registr.: 03-03-2003 Residenza: Prov. di Benevento (Telese) e Chieti
Messaggi: 4.883
|
L'ideale è il turapori satinato bianco della Sayerlack. E' ottimo perchè il colore ti prepara anche meglio il fondo per la verniciatura. Ciauuuuuu Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
Strumenti discussione | |
Visualizzazione | |
| |