Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Principianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 24 gennaio 07, 13:25   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di cesare.br
 
Data registr.: 31-12-2006
Residenza: prov. Sondrio
Messaggi: 146
Elica Easy Star

Ciao finalmente mi è arrivato il mio es ho montato tutto sono fermo sull'elica entra nell'albero molto facilmente per incollarla uso il bicomponente della pattex visto che la ciano non posso usarla in quel punto.
La mia domanda è terrà? in alternativa vorrei comprare un'ogiva in alluminio ma che misure devo chiedere? dove le trovo? naturalmente montando l'elica originale.

Ho un dubbio anche sulla regolazione del timone e dell'impennaggio li regolo con la corsa mssima senza far sforzare i servo penso non ci siano problemi.

accetto tutti i consigli per il primo volo la batteria è una 8,4 v 1150 mah spero di volare per 10 / 12 minuti

cesare.br non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 gennaio 07, 13:54   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di VMaurizio76
 
Data registr.: 24-08-2006
Residenza: Treviso provincia
Messaggi: 1.978
Immagini: 1
Basta che ci metti un goccio di colla, l'importante è che la metti girata nel verso giusto e cioè con le scritte verso la coda dell'aereo (parlo dell'elica bianca originale).

Con quelle batterie il motore forse sarà un pò fiacco ma sufficiente per farlo svolazzare, l'importante è che lo lanci orizzontalmente e NON verso l'alto per evitare che stalli subito.
Dovresti volarci una quindicina di minuti abbondanti, poi con la pratica potrai tenerlo su anche molto di + sfruttando il motore solo quando serve.
__________________
GRUPPO LAMBERTO DALLA COSTA - CRESPANO DEL GRAPPA (TV)
VMaurizio76 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 gennaio 07, 14:04   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di stefano68
 
Data registr.: 31-07-2006
Residenza: Roma
Messaggi: 338
Essendo un'elica spingente non c'è neanche bisogno di incollarla. Al campo da noi non l'ha mai incollata nessuno e non c'è mai stato nessun problema.
stefano68 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 gennaio 07, 14:36   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Rondone_64
 
Data registr.: 15-08-2006
Messaggi: 545
Citazione:
Originalmente inviato da cesare.br
Ciao finalmente mi è arrivato il mio es ho montato tutto sono fermo sull'elica entra nell'albero molto facilmente per incollarla uso il bicomponente della pattex visto che la ciano non posso usarla in quel punto.
La mia domanda è terrà? in alternativa vorrei comprare un'ogiva in alluminio ma che misure devo chiedere? dove le trovo? naturalmente montando l'elica originale.

Ho un dubbio anche sulla regolazione del timone e dell'impennaggio li regolo con la corsa mssima senza far sforzare i servo penso non ci siano problemi.

accetto tutti i consigli per il primo volo la batteria è una 8,4 v 1150 mah spero di volare per 10 / 12 minuti

Attieniti alle specifiche Multiplex che indicano chiaramente che và incollata con della epoxy. Io comunque non l'ho incollata perchè l'ogiva entrava a fatica sull'albero motore....forse perchè ho utilizzato un graupner speed 400 7,2v.

Per i primo voli le escursioni delle parti mobili io le ho impostate come da istruzioni. Poi ho aumentato il timone a +/-11mm e il profonfità a +9 -7. Inoltre ho miscelato il motore con un 15% di picchia per evitare l'elevata propensione a cabrare sotto motore soprattutto controvento.
Con questa configurazione riesco a fare tranquillamente 4/5 loop consecutivi e anche il mezzo tonneaux.
__________________
Non è bello ciò che è bello, ma è bello ciò che vola..........in

Ultima modifica di Rondone_64 : 24 gennaio 07 alle ore 14:42
Rondone_64 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 gennaio 07, 14:45   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di cesare.br
 
Data registr.: 31-12-2006
Residenza: prov. Sondrio
Messaggi: 146
Elica

Ho Montato L'elica Al Rovescio Che Stupido.
Dopo 10 M Di Lavoro Sono Riuschiro A Smontarla, L'ho Rovinata Un Po' Ho Tagliato I Lezzettini Diero All'ogiva Adesso Si Che Si Icarta Bene Nell'albero Per Sicurezza Volevo Comperare Un Ogiva E Un Elica Mi Dite Dove Li Trovo Non Il Ricambio Ma Una Un Po' Piu' Seria Ne Avete Da Vendere ?

Allego Le Foto Del Disastro!!!!!!

Elica Easy Star-img_0012.jpg
cesare.br non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 gennaio 07, 14:58   #6 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di mugneto
 
Data registr.: 16-09-2006
Residenza: piacenza
Messaggi: 4.665
mah ...non sembra un grande disastro..!!!
Sembra che hai usato del nastro fibrato sulla fusoliera ...sbaglio ?
Secondo me non è il caso di sforzarsi in preziosismi all'inizio con questo aereo , vola bene già così come esce dalla pancia della mamma...
Poi, quando lo avrai conosciuto bene potrai fare tutti gli upgrade che ritieni opportuno...vedrai.
Ti consiglio di passare nella discussione in rilievo dedicata all'easy star...troverari tanti amici disposti ad aiutarti e modifiche da urlo...!!!!!
ciao Filippo
__________________
"Amo molto parlare di niente. É l'unico argomento di cui so tutto.
(O.Wilde) "
mugneto non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 gennaio 07, 16:16   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Rondone_64
 
Data registr.: 15-08-2006
Messaggi: 545
Ot

Citazione:
Originalmente inviato da cesare.br
Ho Montato L'elica Al Rovescio Che Stupido.
Dopo 10 M Di Lavoro Sono Riuschiro A Smontarla, L'ho Rovinata Un Po' Ho Tagliato I Lezzettini Diero All'ogiva Adesso Si Che Si Icarta Bene Nell'albero Per Sicurezza Volevo Comperare Un Ogiva E Un Elica Mi Dite Dove Li Trovo Non Il Ricambio Ma Una Un Po' Piu' Seria Ne Avete Da Vendere ?

Allego Le Foto Del Disastro!!!!!!

Allegato 28747
Curioso il modo che hai usato per scrivere questo post......ci avrai messo sicuramente più tempo di quello che hai impiegato per smontare l'elica!
__________________
Non è bello ciò che è bello, ma è bello ciò che vola..........in
Rondone_64 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 gennaio 07, 17:08   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di cesare.br
 
Data registr.: 31-12-2006
Residenza: prov. Sondrio
Messaggi: 146
Sono molto preso dal lavoro (non vedo l'ora di provarlo)
Come dispongo i canali del radiocomando?
Le istruzioni dicono: impennaggi e timone a sx motore a dx
vorrei inziare nel miglior modo ho a disposizione 4 ch e posso spostare gli stic come voglio
Grazie
cesare.br non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 gennaio 07, 17:46   #9 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di VMaurizio76
 
Data registr.: 24-08-2006
Residenza: Treviso provincia
Messaggi: 1.978
Immagini: 1
Dipende da come hai settato il tuo radiocomando.

Solitamente con gli aerei in Europa si usa il Mode1, cioè gas e alettoni sul destro e direzionale cabra/picchia sul sinistro.

Dovresti vedere che tipo di Mode usano al campo di volo dove vai di solito
__________________
GRUPPO LAMBERTO DALLA COSTA - CRESPANO DEL GRAPPA (TV)
VMaurizio76 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 gennaio 07, 19:42   #10 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di cesare.br
 
Data registr.: 31-12-2006
Residenza: prov. Sondrio
Messaggi: 146
Grazie Aspettavo La Risposta Di Per Collegare Tutto
cesare.br non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
easy star:che passione(postate le foto del vostro easy) denis482 Aeromodellismo Principianti 21 21 maggio 09 09:02
elica per easy star stefano63 Aeromodellismo Principianti 12 29 novembre 07 10:00
dubbio montaggio elica easy star miky mouse Aeromodellismo Principianti 25 08 agosto 07 11:22
Easy star, elica e batterie MrWhite Aeromodellismo Principianti 6 14 novembre 05 23:39



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 09:50.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002