Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Principianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 06 agosto 15, 03:17   #121 (permalink)  Top
Sospeso
 
Data registr.: 10-06-2015
Residenza: Monza
Messaggi: 140

Sennó quì spiega benissimo come trovarla!Che in teoria è il punto di incidenza alla massima portanza alare!


😎🎮✈️
pullup non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 agosto 15, 08:51   #122 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di CarloRoma63
 
Data registr.: 08-08-2011
Residenza: Roma
Messaggi: 5.787
Citazione:
Originalmente inviato da pullup Visualizza messaggio

Sennó quì spiega benissimo come trovarla!Che in teoria è il punto di incidenza alla massima portanza alare!


😎🎮✈️
Corretto, solo che l'ala del Bixler non è proprio "regolare" come forma, quindi il punto trovato con questa regola risulterà approssimativo.
Meglio affidarsi alle istruzioni, che almeno in questo caso sembrano esserci
Carlo
__________________
Dai un pesce ad un uomo e lo avrai sfamato per un giorno, insegnagli a pescare e lo avrai sfamato per sempre. (Confucio)
I miei modelli: http://www.youtube.com/results?search_query=carloroma63
CarloRoma63 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 agosto 15, 08:56   #123 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di CarloRoma63
 
Data registr.: 08-08-2011
Residenza: Roma
Messaggi: 5.787
Citazione:
Originalmente inviato da Freeman Visualizza messaggio
Carlo,
se agisco su questo interruttore la corsa dei servi viene dimezzata + o -



però non ho mai affrontato la cosa perchè avevo paura che l'aereo fosse poco reattivo e onde evitare l'ennesimo crash ho tralasciato..
per il discorso motore.. e si, credo proprio che sia come dite voi, non ho esperienza ed in più vado a modificare un componente cosi' importante alla fine farei più danni che altro..
diciamo che come soluzione la terrei come ultima spiaggia..

la prossima prova che vorrei fare e togliere il carrellino dietro e portare il peso in punta a 80gr.. e poi a 100gr.. e mi regolerò di conseguenza..
tanto già avevo una mezza idea di montargli una videocamera
prima però devo essere sicuro di riportarlo a terra sano
La foto è sfocata, quindi non riesco a vedere il modello. Suppongo sia la HobbyKing T6-a (ha sei canali). Se è quella, l'ho anche io e pui chiedermi qualsiasi cosa.
Di sicuro puoi impostare i limiti superiore ed inferiore della corsa degli stick, il reverse ed il valore del dualrate per ogni singolo canale. Di sicuro NON puoi impostare l'esponenziale.
Per l'uso del dualrate non aver paura. Porti il modello in quota ed azioni l'interruttore: se il comportamento non ti piace sei sempre in tempo a rimetterlo nella posizione normale....

Carlo
__________________
Dai un pesce ad un uomo e lo avrai sfamato per un giorno, insegnagli a pescare e lo avrai sfamato per sempre. (Confucio)
I miei modelli: http://www.youtube.com/results?search_query=carloroma63
CarloRoma63 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 agosto 15, 14:39   #124 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 11-04-2015
Residenza: Bergamo
Messaggi: 587
Ciao a tutti.

Oggi mi è arrivato il kit BIX3.

Il manualetto è veramente scarsissimo: 9 pagine.

é così anche il vostro ?
__________________
MPX Easystar II - MPX Merlin - MPX FunGlider - MPX Cockpit SX 9 - Taranis - Mavic pro
sabbiolina non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 agosto 15, 15:34   #125 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Freeman
 
Data registr.: 09-07-2015
Residenza: Lecce
Messaggi: 90
Citazione:
Originalmente inviato da sabbiolina Visualizza messaggio
Ciao a tutti.

Oggi mi è arrivato il kit BIX3.

Il manualetto è veramente scarsissimo: 9 pagine.

é così anche il vostro ?

Ma stai scherzando vero, solo 9?
il mio ne ha 10.. nell'ultima c'è la recita del rosario che devo fare ogni volta prima di lanciarlo in volo
__________________
..dove osano le Aquile..

https://www.youtube.com/watch?v=GXJaLtIEzbo
Freeman non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 agosto 15, 15:43   #126 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Freeman
 
Data registr.: 09-07-2015
Residenza: Lecce
Messaggi: 90
Citazione:
Originalmente inviato da CarloRoma63 Visualizza messaggio
La foto è sfocata, quindi non riesco a vedere il modello. Suppongo sia la HobbyKing T6-a (ha sei canali). Se è quella, l'ho anche io e pui chiedermi qualsiasi cosa.
Di sicuro puoi impostare i limiti superiore ed inferiore della corsa degli stick, il reverse ed il valore del dualrate per ogni singolo canale. Di sicuro NON puoi impostare l'esponenziale.
Per l'uso del dualrate non aver paura. Porti il modello in quota ed azioni l'interruttore: se il comportamento non ti piace sei sempre in tempo a rimetterlo nella posizione normale....

Carlo
Si Carlo è il HK-T6A V2 6 canali che stava con il BIX3..
Bhe.. io son riuscito per intuito (ma più per c...) ad impostargli almeno il reverse sugli alettoni visto che lavoravano al contrario..
ma per tutto il resto non so davvero nulla.. ne ho la più pallida idea di cosa possa fare ne come farlo.. ogni tanto mi metto li e lo collego al PC per vedere un pò se concludo qualcosa ma è tutto "arabo".. mi ci vorrò un po'..
come avevo già chiesto, una cosa subito subito potresti accennarmela! se combino qualche guaio, (sballo qualche impostazione sul radiocomando) ce poi un impostazione di default ? se si come e dove si trova ?
__________________
..dove osano le Aquile..

https://www.youtube.com/watch?v=GXJaLtIEzbo
Freeman non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 agosto 15, 13:50   #127 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di CarloRoma63
 
Data registr.: 08-08-2011
Residenza: Roma
Messaggi: 5.787
Citazione:
Originalmente inviato da Freeman Visualizza messaggio
Si Carlo è il HK-T6A V2 6 canali che stava con il BIX3..
Bhe.. io son riuscito per intuito (ma più per c...) ad impostargli almeno il reverse sugli alettoni visto che lavoravano al contrario..
ma per tutto il resto non so davvero nulla.. ne ho la più pallida idea di cosa possa fare ne come farlo.. ogni tanto mi metto li e lo collego al PC per vedere un pò se concludo qualcosa ma è tutto "arabo".. mi ci vorrò un po'..
come avevo già chiesto, una cosa subito subito potresti accennarmela! se combino qualche guaio, (sballo qualche impostazione sul radiocomando) ce poi un impostazione di default ? se si come e dove si trova ?
Impostazioni di default non ce ne sono. Come ti dicevo altrove, la prima cosa da fare dopo aver collegato la radio ed aver letto la configurazione attuale è di fare un salvataggio su disco. In caso di problemi puoi sempre recuperare quella configurazione ed applicarla alla radio.

Come programma di configurazione prova ad utilizzare quello che ho allegato, è di utilizzo più intuitivo del T6config che ti hanno fornito con la radio.

Carlo
Files allegati
Tipo file: zip DigitalRadio.zip‎ (171,8 KB, 24 visite)
__________________
Dai un pesce ad un uomo e lo avrai sfamato per un giorno, insegnagli a pescare e lo avrai sfamato per sempre. (Confucio)
I miei modelli: http://www.youtube.com/results?search_query=carloroma63
CarloRoma63 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 agosto 15, 14:08   #128 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 11-04-2015
Residenza: Bergamo
Messaggi: 587
Citazione:
Originalmente inviato da CarloRoma63 Visualizza messaggio
Impostazioni di default non ce ne sono. Come ti dicevo altrove, la prima cosa da fare dopo aver collegato la radio ed aver letto la configurazione attuale è di fare un salvataggio su disco. In caso di problemi puoi sempre recuperare quella configurazione ed applicarla alla radio.

Come programma di configurazione prova ad utilizzare quello che ho allegato, è di utilizzo più intuitivo del T6config che ti hanno fornito con la radio.

Carlo
lo uso anch'io.

sul sito c'e' la 1.04

Digital Radio - The Powerful Tool for USB Transmitter 6 Channel 2.4GHz
__________________
MPX Easystar II - MPX Merlin - MPX FunGlider - MPX Cockpit SX 9 - Taranis - Mavic pro
sabbiolina non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 agosto 15, 22:59   #129 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 11-04-2015
Residenza: Bergamo
Messaggi: 587
Ho finito di montare tutto, ma il carica lipo si è fuso, quindi non mi fido a provare il mezzo...

Ho però una domanda per voi che già ci volate:

Il timone e gli elevatori, li avete collegati all'asta del servo all'ultimo buco (il più esterno) ?

Io ero quasi tentato di mettere il penultimo, mi pare migliore come movimento.
__________________
MPX Easystar II - MPX Merlin - MPX FunGlider - MPX Cockpit SX 9 - Taranis - Mavic pro
sabbiolina non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 agosto 15, 13:43   #130 (permalink)  Top
Odi
UserPlus
 
L'avatar di Odi
 
Data registr.: 10-01-2005
Residenza: Lugano - Svizzera
Messaggi: 6.061
Citazione:
Originalmente inviato da pullup Visualizza messaggio

Sennó quì spiega benissimo come trovarla!Che in teoria è il punto di incidenza alla massima portanza alare!


😎🎮✈️
Il tuo schema non è corretto, con le proiezioni delle corde alari e la linea mediana si trova la CMA Corda Media Alare sulla quale va applicato il rapporto di arretramento dal BE Bordo di Entrata, per un modello di quel tipo il 33% dovrebbe essere un buon inizio. Visto che è abbastanza scomodo e difficile posizionare il modello sul CG effettivo calcolato sulla CMA si traccia una linea perpendicolare all'asse della fusoliera che passando dal CG della CMA determina il punto dove mettere le dita alla Radice dell'ala (fianco fusoliera).
Per un'ala a pianta rettangolare (BE e BU) paralleli il rapporto del CMA non cambia (il 33% della CMA è uguale in qualsiasi punto dell'ala).
Per un'ala a freccia la cosa cambia, la distanza misurata dal BE al CG sulla CMA NON sarà la stessa alla radice e non sarà la stessa all'estremità alare.
Quindi prima di dare consigli consiglierei di documentarsi e di testare personalmente quanto si propone e non per sentito dire (che sui forum se ne sentono di cotte e di crude).

La corsa dei servi... NON si regola elettronicamente, ma meccanicamente. Eventuali finezze si possono fare da radio, ma il grosso va fatto sulla meccanica stessa. Applicazione di una forza rispetto ad un fulcro. Se avete troppa corsa riducete il braccio sui servi ed aumentate quello sui comandi otterrete corse ridotte, maggiore torque e di conseguenza precisione e un "esponenziale" naturale.

Questione CG, in pmanata o con motore...nessuno dei dati che avete citato vale qualcosa, può anche darsi che l'aereo plani in assetto, ma questo non significa che il CG sia quello giusto. La verifica va fatta portando il modello in quota e, senza motore, fatto picchiare in verticale, senza nessuna correzzione il modello dovrà tendere a cabrare leggermente (LEGGERMENTE!)



Saluti!
__________________
Save the Swiss Milk, drink Beer!

www.facebook.com/Photomodellismo
www.woodplanekit.com
Odi non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Bix3 - problema installazione servi FabioPE Aeromodellismo Principianti 18 25 dicembre 15 15:38
Bix3 alexnavigator86 Aeromodellismo Volo Elettrico 6 25 dicembre 15 15:33
Bix3 lancio a mano gianly87 Aeromodellismo Volo Elettrico 1 26 maggio 15 23:11
Bix3 accoppiamento motore/elica FabioPE Aeromodellismo Volo Elettrico 8 08 marzo 15 17:14
Bix3 Trainer/FPV EPO iinokinji Aeromodellismo Principianti 4 12 gennaio 15 13:41



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 16:09.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002