Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Principianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 28 luglio 15, 21:31   #91 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di eaman
 
Data registr.: 22-11-2013
Messaggi: 1.290

40g il carrello anteriore, poi guarda tutto il bagaglio dietro che e' sorprendentemente pesante. Poi ci sono quelle "cromature" (cioe' i push rod dei servo posteriori) che sono lunghissimi e pesano un botto.

Se cavi anche quelli e metti i servo di coda piu' indietro avrai, oltre che meno peso, una distribuzione del peso migliore che dovrebbe renderlo meno nervoso.

A questo punto hai risparmiato quasi un etto e puoi volare con una batteria che invece che 200g ne pesi 115g(una ZC 1500 25C).

E diventa un aereo completamente diverso, si avvicina ai vecchi modelli invece di essere un sasso che o lo tieni a cannone o cade come un sasso.

Se proprio proprio conti di avere dei problemi e sai che non atterrerai decentemente potresti montare la batteria sotto all'aereo, fuori dalla fusoliera. Almeno quando picchi per terra questa non ti devasta la fusoliera.

Ognuno ha le sue cose ma per me se lo allegerisci e' piu' facile lanciarlo e sopratutto portarlo giu' rispetto ad ora con tutta quella zavorra, con cui e' un incubo atterrare.
...comprati il solo corpo del Bix 2 finche ci sono gli sconti.
__________________
v911 - LadyBird - nQX - SuperCP - HFP80 - HCP80 - HCP100 - Devo 7e MoD - Taranis - Heli-X
Wing Wing Z-84 - Bonsai - M. Sonic - Sonic 64 EDF - S.Kinetic - Rare Bear M. - Walrus - Phoenix 2K - M. DLG - Sbach EPP - Extra 330 - Edge 540T - MX2 EPP 955 - Yak - Reaktor - SCT 1/16

Ultima modifica di eaman : 28 luglio 15 alle ore 21:37
eaman non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 luglio 15, 21:54   #92 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di rodegt
 
Data registr.: 12-10-2010
Residenza: Campo
Messaggi: 51
Valori inclinazione Alettoni

Ciao ragazzi, sono anche io possessore di un bix 3, essendo il mio primo aereo vorrei sapere di quanto inclinare gli alettoni in alto e in basso. Potete darmi in aiutino? grazie
rodegt non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 luglio 15, 22:11   #93 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Freeman
 
Data registr.: 09-07-2015
Residenza: Lecce
Messaggi: 90
Citazione:
Originalmente inviato da eaman Visualizza messaggio


E diventa un aereo completamente diverso, si avvicina ai vecchi modelli invece di essere un sasso che o lo tieni a cannone o cade come un sasso.

Ognuno ha le sue cose ma per me se lo allegerisci e' piu' facile lanciarlo e sopratutto portarlo giu' rispetto ad ora con tutta quella zavorra, con cui e' un incubo atterrare.
...comprati il solo corpo del Bix 2 finche ci sono gli sconti.

Non potevi trovare parola migliore.. "sasso"
Oggi sono finalmente riuscito a portarlo in volo e con nervi fermi a trimmarlo
pero' "sasso" è il nome che si merita, perchè di planare proprio non se ne parla minimamente. Continuo ad avere i soliti problemi, si impenna ma prontamente lo controllo e riposiziono. Non riesco a trovare il giusto equilibrio con sto modellino, vederlo volare è uno spettacolo ma molto impegnativo sono quasi sempre a correggergli il muso (su o giu) o (dx e sx) per poi spegnere il motore e tentare di farlo planare ma scende a raffica

ho fatto una verifica che mi ha incuriosito e volevo portarvi a conoscenza..
tenendolo in mano e dando gas al max e normale che la coda ondeggi per il forte vento che si crea ?
__________________
..dove osano le Aquile..

https://www.youtube.com/watch?v=GXJaLtIEzbo
Freeman non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 luglio 15, 22:58   #94 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Freeman
 
Data registr.: 09-07-2015
Residenza: Lecce
Messaggi: 90
Citazione:
Originalmente inviato da rodegt Visualizza messaggio
Ciao ragazzi, sono anche io possessore di un bix 3, essendo il mio primo aereo vorrei sapere di quanto inclinare gli alettoni in alto e in basso. Potete darmi in aiutino? grazie
Ti rispondo da "principiante" quindi ti converrebbe aspettare i consigli dei più esperti..
io li ho regolati seguendo la linea delle ali, praticamente partendo dalla curvatura esterna dell'ala come riferimento.
Fammi sapere come ti trovi con questo Bix3
__________________
..dove osano le Aquile..

https://www.youtube.com/watch?v=GXJaLtIEzbo
Freeman non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 luglio 15, 12:58   #95 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di rodegt
 
Data registr.: 12-10-2010
Residenza: Campo
Messaggi: 51
Grazie,se qualcuno lo sta gia utilizzando e si trova bene con la sua inclinazione degli alettoni,chiedo se mi può dire di quanto li ha inclinati.
Giusto per non schiantarmi per valori errati nel primo volo

Inviato dal mio SM-N915FY utilizzando Tapatalk
rodegt non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 luglio 15, 21:56   #96 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di CarloRoma63
 
Data registr.: 08-08-2011
Residenza: Roma
Messaggi: 5.787
Citazione:
Originalmente inviato da Freeman Visualizza messaggio
Non potevi trovare parola migliore.. "sasso"
Oggi sono finalmente riuscito a portarlo in volo e con nervi fermi a trimmarlo
pero' "sasso" è il nome che si merita, perchè di planare proprio non se ne parla minimamente. Continuo ad avere i soliti problemi, si impenna ma prontamente lo controllo e riposiziono. Non riesco a trovare il giusto equilibrio con sto modellino, vederlo volare è uno spettacolo ma molto impegnativo sono quasi sempre a correggergli il muso (su o giu) o (dx e sx) per poi spegnere il motore e tentare di farlo planare ma scende a raffica

ho fatto una verifica che mi ha incuriosito e volevo portarvi a conoscenza..
tenendolo in mano e dando gas al max e normale che la coda ondeggi per il forte vento che si crea ?
a che punto sei con le prove? hai verificato il baricentro?
carlo
__________________
Dai un pesce ad un uomo e lo avrai sfamato per un giorno, insegnagli a pescare e lo avrai sfamato per sempre. (Confucio)
I miei modelli: http://www.youtube.com/results?search_query=carloroma63
CarloRoma63 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 luglio 15, 01:24   #97 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Freeman
 
Data registr.: 09-07-2015
Residenza: Lecce
Messaggi: 90
Citazione:
Originalmente inviato da CarloRoma63 Visualizza messaggio
a che punto sei con le prove? hai verificato il baricentro?
carlo
no comment Carlo ..
una volta fatto scendere con molta difficoltà, vado per riportarlo in volo una seconda volta ed inspiegabilmente mi tira nuovamente a DX con conseguente crash per fortuna sempre nello stesso punto.. non immagini il nervoso..
oggi tra l'altro ho verificato la batteria perchè da quando lo avevo acquistato l'ho caricato sono 1 volta ed ho provveduto a ricaricarlo e semprerebbe che almeno il caricatore sebbene un giocattolino distribuisca bene il voltaggio alle celle..
domani se tutto va bene lo provo ma ormai son demoralizzato.
per il baricentro non saprei, la foto messa da eaman non è del bix3..
sotto la punta ho notato un foro, ho pensato potesse dipendere anche da quello il sali e scendi continuo, proverò a chiuderlo con del nastro.

__________________
..dove osano le Aquile..

https://www.youtube.com/watch?v=GXJaLtIEzbo

Ultima modifica di Freeman : 31 luglio 15 alle ore 01:29
Freeman non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 luglio 15, 09:31   #98 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di CarloRoma63
 
Data registr.: 08-08-2011
Residenza: Roma
Messaggi: 5.787
Citazione:
Originalmente inviato da Freeman Visualizza messaggio
no comment Carlo ..
una volta fatto scendere con molta difficoltà, vado per riportarlo in volo una seconda volta ed inspiegabilmente mi tira nuovamente a DX con conseguente crash per fortuna sempre nello stesso punto.. non immagini il nervoso..
oggi tra l'altro ho verificato la batteria perchè da quando lo avevo acquistato l'ho caricato sono 1 volta ed ho provveduto a ricaricarlo e semprerebbe che almeno il caricatore sebbene un giocattolino distribuisca bene il voltaggio alle celle..
domani se tutto va bene lo provo ma ormai son demoralizzato.
per il baricentro non saprei, la foto messa da eaman non è del bix3..
sotto la punta ho notato un foro, ho pensato potesse dipendere anche da quello il sali e scendi continuo, proverò a chiuderlo con del nastro.

quel foro è per la ventilazione dell'elettronica, non chiuderlo. per il baricentro, sposta la batteria avantj di due centimetri e vedi cosa succede. ho il sospetto che il modello sia troppo centrato e quindi vola così lentamente da finire per stallare. se sposti il baricentro in avanti il modello diventa più veloce e più governabile.
__________________
Dai un pesce ad un uomo e lo avrai sfamato per un giorno, insegnagli a pescare e lo avrai sfamato per sempre. (Confucio)
I miei modelli: http://www.youtube.com/results?search_query=carloroma63
CarloRoma63 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 agosto 15, 20:56   #99 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Freeman
 
Data registr.: 09-07-2015
Residenza: Lecce
Messaggi: 90
Ragazzi..
son riuscito a aportarlo in volo e ha domare un po' sta bestia
sono stato costretto dopo tutte le prove precedenti a dargli un po di inclinazione agli alettoni già in partenza per far si che non tirasse a DX e la cosa sembra sia andata a buon fine.
l'aereo in volo mi incomincia a salire di punta ripetutamente e sempre pronto lo ricontrollo e lo stabilizzo, dopo un paio di min. che ero in volo avevo grosse difficoltà con gli alettoni (sicuramente dovuto alla mia inesperienza) ho preso la saggia decisione di comandarlo dal timone di coda e da li non ho avuto più problemi se non la continua reazione dell'areo ad impennarsi con conseguente stallo.. con molta calma lo portato giù ma utilizzando il timone son riuscito molto più facilmente, anzi una piuma che atterra
siccome la batteria non potevo spostarla in quanto aveva già raggiunto il punto max, ho preso un peso da 50grammi e lo posizionato in testa ed ho rifatto un volo.. cosa da non credere risulta molto più stabile e le impennate sono molto meno frequenti , rifaccio atterrare anche perchè la priorità era imparare l'atterraggio sul carrello ma al secondo tentativo batte di forza sul carrello stesso e mi riapre in due il Bix
il campetto dove vado non è tanto grande quindi il margine di errore e pari a 0..
ad ogni modo decido di ripararlo provvisoriamente con del nastro, tolgo il carrello e tento di lanciarlo a mano..
l'avessi fatto sin dal primo giorno!
è decollato subito come se nulla fosse, lo fatto salire un po in quota e dopo mi sono finalmente riuscito a gustare qualche minuto di volo tranquillo..
quando vado per farlo atterrare spengo del tutto il motore e il Bix fa delle Planate Spettacolari mi da tutto il tempo di allinearlo e portarlo giù ovviamente sempre con le dovute precauzioni..
abbandono l'idea del carrello (almeno per il momento) ora cercherò di prendere confidenza con questa bestiolina, trovare il giusto peso da mettergli in punta e godermelo un po'..
__________________
..dove osano le Aquile..

https://www.youtube.com/watch?v=GXJaLtIEzbo
Freeman non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 agosto 15, 21:42   #100 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di CarloRoma63
 
Data registr.: 08-08-2011
Residenza: Roma
Messaggi: 5.787
Citazione:
Originalmente inviato da Freeman Visualizza messaggio
Ragazzi..
son riuscito a aportarlo in volo e ha domare un po' sta bestia
sono stato costretto dopo tutte le prove precedenti a dargli un po di inclinazione agli alettoni già in partenza per far si che non tirasse a DX e la cosa sembra sia andata a buon fine.
l'aereo in volo mi incomincia a salire di punta ripetutamente e sempre pronto lo ricontrollo e lo stabilizzo, dopo un paio di min. che ero in volo avevo grosse difficoltà con gli alettoni (sicuramente dovuto alla mia inesperienza) ho preso la saggia decisione di comandarlo dal timone di coda e da li non ho avuto più problemi se non la continua reazione dell'areo ad impennarsi con conseguente stallo.. con molta calma lo portato giù ma utilizzando il timone son riuscito molto più facilmente, anzi una piuma che atterra
siccome la batteria non potevo spostarla in quanto aveva già raggiunto il punto max, ho preso un peso da 50grammi e lo posizionato in testa ed ho rifatto un volo.. cosa da non credere risulta molto più stabile e le impennate sono molto meno frequenti , rifaccio atterrare anche perchè la priorità era imparare l'atterraggio sul carrello ma al secondo tentativo batte di forza sul carrello stesso e mi riapre in due il Bix
il campetto dove vado non è tanto grande quindi il margine di errore e pari a 0..
ad ogni modo decido di ripararlo provvisoriamente con del nastro, tolgo il carrello e tento di lanciarlo a mano..
l'avessi fatto sin dal primo giorno!
è decollato subito come se nulla fosse, lo fatto salire un po in quota e dopo mi sono finalmente riuscito a gustare qualche minuto di volo tranquillo..
quando vado per farlo atterrare spengo del tutto il motore e il Bix fa delle Planate Spettacolari mi da tutto il tempo di allinearlo e portarlo giù ovviamente sempre con le dovute precauzioni..
abbandono l'idea del carrello (almeno per il momento) ora cercherò di prendere confidenza con questa bestiolina, trovare il giusto peso da mettergli in punta e godermelo un po'..
Mannaggia.. se avessa dato retta da subito ai consigli ti saresti evitato tante rogne e tanti crash.....

comunque, sbagliando si impara e, finalmente, riuscirai a goderti qusto modellone!

Carlo
__________________
Dai un pesce ad un uomo e lo avrai sfamato per un giorno, insegnagli a pescare e lo avrai sfamato per sempre. (Confucio)
I miei modelli: http://www.youtube.com/results?search_query=carloroma63
CarloRoma63 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Bix3 - problema installazione servi FabioPE Aeromodellismo Principianti 18 25 dicembre 15 15:38
Bix3 alexnavigator86 Aeromodellismo Volo Elettrico 6 25 dicembre 15 15:33
Bix3 lancio a mano gianly87 Aeromodellismo Volo Elettrico 1 26 maggio 15 23:11
Bix3 accoppiamento motore/elica FabioPE Aeromodellismo Volo Elettrico 8 08 marzo 15 17:14
Bix3 Trainer/FPV EPO iinokinji Aeromodellismo Principianti 4 12 gennaio 15 13:41



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 05:22.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002