Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Principianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 06 giugno 12, 15:39   #71 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di pasquirlo
 
Data registr.: 08-07-2010
Residenza: Eliclub Sona
Messaggi: 75
quando non si è esperti nel pilotaggio, fare piccoli voletti da un paio di minuti aiutano ad aumentare l' autostima e ti incoraggiano! quando, poi, superi i primi voli più impegnativi ti basta aumentare un po la distanza, l' altezza e il tempo di volo. io ho imparato dopo tre voli. i primi due sono durati pochi minuti e si sono conclusi con un pomeriggio in casa con molta molta colla! ma alla fine, metti a posto, torni al campo e... non puoi fare altro che divertirti!
__________________
Eliclub Sona is my world!
http://eliclubsona.tk/
extra300, lama v4, honey bee cp1, kinetic800, Felix motorizzato, BixlerHK
pasquirlo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 giugno 12, 18:52   #72 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di banixj
 
Data registr.: 20-03-2007
Residenza: Lucca
Messaggi: 725
veramente il volare alto e' proprio consigliabile per imparare: se fai un errore hai tutto il tempo di recuperare...
__________________
GARAGE: HPR 115, MHZ Rapid, Rearbear phylon, Velocity II, Bingo race
PAST: Proboat Zelos, Tenshock Mono08, Kyosho Inferno GT, V-One, Landmax, MadForce, HPI Bullet, Mantua Safari, etc.
banixj non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 giugno 12, 19:09   #73 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di pasquirlo
 
Data registr.: 08-07-2010
Residenza: Eliclub Sona
Messaggi: 75
Citazione:
Originalmente inviato da banixj Visualizza messaggio
veramente il volare alto e' proprio consigliabile per imparare: se fai un errore hai tutto il tempo di recuperare...
si, per aumentare l' altezza intendevo arrivare a quote dove fai fatica a capire la posizione del modello; cosa che dopo alcuni voli si impara! altrimenti rischi di vederlo rivolto dalla parte opposta e sbagliare manovra. quando conosci il modello, sai come si comporta e quindi riesci anche ad acquisire più sicurezza con il volo ad alta quota a vista!
__________________
Eliclub Sona is my world!
http://eliclubsona.tk/
extra300, lama v4, honey bee cp1, kinetic800, Felix motorizzato, BixlerHK
pasquirlo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 giugno 12, 09:48   #74 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Skizzo
 
Data registr.: 11-07-2008
Messaggi: 1.612
40 50 metri bastano e avanzano certo dipende dal modello ma in area principianti non credo si parli di modelli da 200/250 kn/h....che senso ha pilotare un puntino, magari rischiando di non capire l'assetto.

_________________________________________________
Attenzione, scritto da un device mobile....sono possibili errori ortografci
__________________
"Quando il saggio indica la luna usando un moderno puntatore a led al posto del dito, gli sciocchi guardano il Led e restano accecati" (cit.)
Skizzo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 giugno 12, 12:58   #75 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di banixj
 
Data registr.: 20-03-2007
Residenza: Lucca
Messaggi: 725
io ho imparato fra 50 e quasi 100mt: cosi' ho imparato a manovrare senza vedere bene il modello, imparando a prevedere le manovre, cosa assolutamente fondamentale...

e se succede qualcosa ho il tempo di passare la radio per un recupero!

fino ad ora non ho mai fatto danni e sono a buon punto, senza simulatore, quindi credo che il metodo applicato dal mio amico-maestro sia ottimo!
__________________
GARAGE: HPR 115, MHZ Rapid, Rearbear phylon, Velocity II, Bingo race
PAST: Proboat Zelos, Tenshock Mono08, Kyosho Inferno GT, V-One, Landmax, MadForce, HPI Bullet, Mantua Safari, etc.
banixj non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 giugno 12, 22:59   #76 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di milan
 
Data registr.: 11-01-2009
Residenza: bologna
Messaggi: 6.170
Quando ho iniziato (nel 70/75, non ricordo), l'ho fatto sbagliando tutto : da solo, con il primo modello centinato costruito da me e centrato da me, in pendio !
Per circa due mesi ho rotto il modello, un piviere sordo muto, quasi tutti i giorni al pomeriggio lo rompevo, al mattino dopo lo aggiustavo (avevo una gamba ingessata e gli amici mi venivano a prendere a casa), ma siccome chi poteva darmi una mano a guidare lavorava, io arrivavo al sabato senza modello.
Poi finalmente sono tornato a lavorare, cosi' al sabato il piviere era ancora sano e potevo farmi aiutare dagli esperti, che vedevo come dei maghi !
Con piu' calma ho imparato a guidare "invertito" quando il modello mi veniva contro e a tenergli giu' il muso quando lo str..zo tentava il solito stallo che sarebbe finito solo contro al pendio !
E' stata un'epopea: i primi combattimenti in pendio con i modelli che precipitavano avvinghiati e noi che ci rotolavamo dalle risate !
Poi i primi modelli "inventati" le prime gare e qualche soddisfazione...per una decina d'anni, venticinque di allontanamento dall'aeromodellismo e da qualche anno (in pensione) ho ripreso, e ho ripreso ad imparare e spero di continuare perchè non si finisce mai !

Umberto
milan non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 giugno 12, 16:02   #77 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di panterone
 
Data registr.: 26-06-2007
Messaggi: 4.043
..se per saper volare si intende non rompere mai allora so volare...ma se parliamo di precisione di volo, 3d, f3a....parlo di figure base allora non so proprio volare...io sto pensando che sia come guidare la macchina.....tutti siamo bravi ma poi esistono i piloti di varie discipline fino a Formula1...diciamo che sono a livello di pilota della domenica
io volo per divertirmi e passare qualche ora all'aperto in compagnia ... adesso forse anche con quella di mio figlio di 4 anni...c'è chi è molto bravo ma mi accontento
panterone non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 giugno 12, 20:12   #78 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di banixj
 
Data registr.: 20-03-2007
Residenza: Lucca
Messaggi: 725
oggettivamente, saper volare e':
1- decollare senza incidenti
2- stare in aria senza incidenti
3- stare in aria e andare dove si vuole veramente
4- eseguire volo pattern cioe' figure base
5- atterrare senza incidenti

io per adesso soddisfo i punti 2 e 3....
__________________
GARAGE: HPR 115, MHZ Rapid, Rearbear phylon, Velocity II, Bingo race
PAST: Proboat Zelos, Tenshock Mono08, Kyosho Inferno GT, V-One, Landmax, MadForce, HPI Bullet, Mantua Safari, etc.
banixj non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 giugno 12, 07:01   #79 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di panterone
 
Data registr.: 26-06-2007
Messaggi: 4.043
Citazione:
Originalmente inviato da banixj Visualizza messaggio
oggettivamente, saper volare e':
1- decollare senza incidenti
2- stare in aria senza incidenti
3- stare in aria e andare dove si vuole veramente
4- eseguire volo pattern cioe' figure base
5- atterrare senza incidenti

io per adesso soddisfo i punti 2 e 3....
....in base a questo criterio so volare ma se al punto 4 bisogna fare esempio 2 looping dello stesso diametro e mantenendo successivamente la stessa altezza partenza-uscita allora non so volare
panterone non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 giugno 12, 13:04   #80 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di banixj
 
Data registr.: 20-03-2007
Residenza: Lucca
Messaggi: 725
purtroppo il looping va fatto alla stessa altezza uscendo da dove si e' entrati...
come infatti dice il mio maestro sono in pochi coloro che sanno volare davvero...
i 5 requisitit vanno rispettati tutti per bene...
poi si puo' passare a 3d, phylon etc
chi lo fa prima rischia danni, tutto qui..
__________________
GARAGE: HPR 115, MHZ Rapid, Rearbear phylon, Velocity II, Bingo race
PAST: Proboat Zelos, Tenshock Mono08, Kyosho Inferno GT, V-One, Landmax, MadForce, HPI Bullet, Mantua Safari, etc.
banixj non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
a voi quanto ci ha messo hobbyking? martinvb Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road 17 03 febbraio 11 14:34
:) Sondaggio: Quanto avete speso finora? :) mark.me Elimodellismo in Generale 78 28 gennaio 10 19:52
Ma voi ce le avete?!! superkyosho Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 5 26 luglio 08 13:56
Quanto ci avete messo ad imparare? tomcat79 Aeromodellismo 60 10 febbraio 08 21:28



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 04:53.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002